Crittare i dati del NAS

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
dapinna
Messaggi: 90
Iscritto il: 10 ago 2013, 13:54
Località: Sassari
Contatta:

Re: Crittare i dati del NAS

Messaggio da dapinna »

Cavolo... quasi 3 volte più lenta in lettura e 5 volte più lenta in scrittura :-O
dapinna
Messaggi: 90
Iscritto il: 10 ago 2013, 13:54
Località: Sassari
Contatta:

Re: Crittare i dati del NAS

Messaggio da dapinna »

Io purtroppo ho un TS-220 e un TS-212p ed entrambi non supportano la cifratura direttamente nel processore... e non trovo nemmeno dati sulle prestazioni :-\


Sto guardando delle unità più recenti che invece hanno questa funzione integrata nel processore e non rallenta tantissimo...
buntu
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 giu 2011, 21:56

Re: Crittare i dati del NAS

Messaggio da buntu »

FFFAB ha scritto: 21 lug 2018, 09:57 Ciao,

1) se la cartella è indicizzata dal catalogo multimediale, quei files in più sono appunto il catalogo
2) dipende dal NAS: se la cpu prevedere l'AES in "hardware" è di certo meglio che una che fa tutto via software. Ma poi devi tirare in ballo anche la potenza della CPU stessa e quante letture/scritture fai rispetto ai tempi morti (o quasi morti) della CPU in cui fa poco o niente.... difficile darti una risposta...

Certo è che se uno guarda qua e non interpreta quello che c'è scritto (data dell'articolo compresa) prende paura:
https://www.qnap.com/en/how-to/faq/arti ... encryption
1) la cartella Multimedia è indicizzata però altre cartelle no, e il numero file è diverso da quello che vedo nlla pagina "cartelle condivise" rispetto al conteggio fatto con file station

2) lo avevo letto quell'articolo e in effetti mi era presa paura : Lol : Me lo interpreti per favore?

aggiungo una terza domanda: ho criptato anche il disco esterno dove faccio backup e, come per il NAS, non avendo salvato la chiave ogni volta che riavvio il NAS o lo stesso disco esterno devo inserirla per sbloccarlo. Ma una volta sbloccato se lo smonto dal NAS e lo collego ad un PC i file dovrebbero essere leggibili? Non posso fare prove al momento perché ho usato EXT4 per formattarlo e ho solo PC Windows a casa. In teoria però non dovrebbero essere leggibili e blocca/sblocca è solo per renderli leggibili dal NAS giusto?
buntu
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 giu 2011, 21:56

Re: Crittare i dati del NAS

Messaggio da buntu »

dapinna ha scritto: 21 lug 2018, 10:33 Io purtroppo ho un TS-220 e un TS-212p ed entrambi non supportano la cifratura direttamente nel processore... e non trovo nemmeno dati sulle prestazioni :-\


Sto guardando delle unità più recenti che invece hanno questa funzione integrata nel processore e non rallenta tantissimo...
Anche il mio 219p+ fa cifratura software based però non ho alternative al momento e vorrei essere un pò più tranquillo per possibili furti. In caso di estrema lentezza farò un pensierino a modelli più recenti e performanti
buntu
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 giu 2011, 21:56

Re: Crittare i dati del NAS

Messaggio da buntu »

Ma per eliminare un volume raid1 devo per forza inizializzare il Nas? Oppure spengo il Nas tolgo i dischi e riaccendo?

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Crittare i dati del NAS

Messaggio da FFFAB »

In merito a al disco usb, il criptaggio lo fa l'hardware/software della macchina: se colleghi il disco usb ad un pc (che fosse o no "aperto") non leggi nulla.... altrimenti che servirebbe criptare???

In merito al link, è da leggere con attenzione la data (si parla di 5 anni fa...) e di un NAS che non aveva l'AES in hardware: quindi quel Qnap faceva tutto via software e, data la cpu non "esplosiva", il criptaggio comportava quell'abbassamento di prestazioni. Difficile fare un confronto reale con la situazione attuale: visti i vostri NAS cmq il calo di prestazioni sarà decisamente apprezzabile.... magari non a quei livelli, ma ci andate vicino....
Fossi in voi (se non obbligati) IO NON LO FAREI: penserei a criptare i dati realmente importanti su disco USB, lasciando i dischi del volume di sistema non criptati.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
dapinna
Messaggi: 90
Iscritto il: 10 ago 2013, 13:54
Località: Sassari
Contatta:

Re: Crittare i dati del NAS

Messaggio da dapinna »

FFFAB ha scritto: 21 lug 2018, 18:17 [cut]
Fossi in voi (se non obbligati) IO NON LO FAREI: penserei a criptare i dati realmente importanti su disco USB, lasciando i dischi del volume di sistema non criptati.
Riguardo l'Obbligo non si capisce ancora bene, secondo la GDPR, se e quando si è obbligati a Criptare i dati.

Probabilmente sono obbligato solo chi chi tratta dati "particolari" (gli ex sensibili) e/o chi tratta dati in larga scala.

Io al momento, non sto criptando nulla e dato le problematiche di rallentamento, non lo farò su questo NAS.

Al massimo penserò a criptare il Backup (uso il software Veeam Agent for Microsoft Windows FREE)... il carico di lavoro sarà sulla CPU del mio PC che pur non essendo recentissimo è cmq un QuadCORE. :-)
buntu
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 giu 2011, 21:56

Re: Crittare i dati del NAS

Messaggio da buntu »

Io invece mi sto avventurando, vediamo che schifezza esce fuori.
Per eliminare il raid1 ho dovuto spegnere il NAS estraendo i dischi e avviandolo così. Una cosa non capisco, una volta sbloccato il volume è partita una sincronizzazione sul RAID1, voglio sperare che la faccia solo la prima volta giusto? Non è che ogni volta che riavvio e sblocco mi parte con la sincronizzazione?
Comunque per adesso sto aspettando che finisca prima di rimetterci i dati che avevo backuppato, ho solo ricreato le cartelle condivise e reinstallato alcune app ma per i dati aspetto non vorrei caricarlo troppo.

Un'altra cosa strana: prima di procedere con l'inizializzazione del NAS lo avevo aggiornato all'ultimo fw, perché adesso mi dice che ho il penultimo e mi chiede di aggiornare? L'upgrade era andato a buon fine
buntu
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 giu 2011, 21:56

Re: Crittare i dati del NAS

Messaggio da buntu »

Ad oggi, dopo aver crittato il volume, devo dire che per quelle che sono le mie esigenze non riscontro problemi di velocità in lettura/scrittura :-)
robertolav
Messaggi: 1
Iscritto il: 12 giu 2018, 14:37

Re: Crittare i dati del NAS

Messaggio da robertolav »

Ho deciso di criptare il disco. Ho salvato i dati in esso contenuti e, dal pannello di controllo, ho lanciato la creazione di un nuovo disco criptato. Da alcune ore il pannello di controllo, nel campo Stato riporta "Inizializzazione in corso". Ma quanto dura su un disco di 3 tera? Grazie.
Rispondi