Mappare interi Volumi come fosse hardisk di rete

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
Lupo76
Messaggi: 67
Iscritto il: 22 apr 2018, 12:20

Mappare interi Volumi come fosse hardisk di rete

Messaggio da Lupo76 »

Ciao a tutti,
ho da poco acquistato un NAS QNAP TS-231P, è il mio primo NAS.
All'interno ho 2 hardisk, uno da 6Tb e l'altro da 1Tb

Nella configurazione ho aggiunto un "Storage Pool" per ogni HD.
Nel primo HD ho aggiunto 4 volumi, mentre nel secondo HD un unico volume con tutto lo spazio disponibile.

Nel pc Windows10 vorrei vedere i singoli volumi, come fossero HD separati con le solite lettere (ad es. F:, G: Z:, ecc.).

Purtroppo però nelle risorse del pc io vedo 2 pc, uno è il pc vero e proprio, mentre l'altro è il NAS.
Quando accedo al Nas invece di vedere i Volumi che ho definito vedo le cartella "Download, Multimedia, Public, ecc.

Che costa stò sbagliando?
Come faccio a mappare gli interi volumi?

Grazie in anticipo
Lupo76
Messaggi: 67
Iscritto il: 22 apr 2018, 12:20

Re: Mappare interi Volumi come fosse hardisk di rete

Messaggio da Lupo76 »

Facendo varie prove sono arrivato a capire (spero) che oltre a creare i Volumi devo creare un cartella condivisa, la quale successivamente può essere mappata su Windows come fosse un hardisk.
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4321
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Mappare interi Volumi come fosse hardisk di rete

Messaggio da PiaNi »

Come hai capito da solo non puoi vedere l'intero HD come se fosse un box USB.
Devi crearti una cartelle e lavorare sempre in quella, ma vedrai che con il tempo ne userai altre con diversi livelli di autorizzazione.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Lupo76
Messaggi: 67
Iscritto il: 22 apr 2018, 12:20

Re: Mappare interi Volumi come fosse hardisk di rete

Messaggio da Lupo76 »

PiaNi ha scritto: 25 apr 2018, 15:36 Come hai capito da solo non puoi vedere l'intero HD come se fosse un box USB.
Devi crearti una cartelle e lavorare sempre in quella, ma vedrai che con il tempo ne userai altre con diversi livelli di autorizzazione.
Infatti!
Grazie per il tuo aiuto!
Rispondi