Buonasera,
possiedo un qnap 251+ con un singolo disco da 4Tb in raid 1.
Vorrei aggiungere un altro hd di pari dimensioni, senza perdere i dati sul primo e avendo in totale 8Tb di spazio.
È possibile o devo formattare tutto?
Grazie mille!
Aggiunta hd ed espansione memoria
Re: Aggiunta hd ed espansione memoria
Ciao,
se hai un solo disco, non hai alcun raid, ma un volume singolo.
Puoi tranquillamente aggiungere un secondo disco (di qualunque capacità), creare un secondo volume indipendente dal primo ed avere uno spazio totale pari alla somma delle 2 capacità.
Con 2 dischi potresti anche fare un raid0, un raid1 o un jbod.
Non ti spiego le differenze, così ti invito ad informarti in autonomia
https://it.wikipedia.org/wiki/RAID
se hai un solo disco, non hai alcun raid, ma un volume singolo.
Puoi tranquillamente aggiungere un secondo disco (di qualunque capacità), creare un secondo volume indipendente dal primo ed avere uno spazio totale pari alla somma delle 2 capacità.
Con 2 dischi potresti anche fare un raid0, un raid1 o un jbod.
Non ti spiego le differenze, così ti invito ad informarti in autonomia


https://it.wikipedia.org/wiki/RAID


Re: Aggiunta hd ed espansione memoria
Grazie mille per la risposta! :)
In effetti mi pareva un po' strano, ma mi ha tratto in inganno la dicitura Raid 1 presente nella gestione dei dischi...
Ad ogni modo non ho ben capito la differenza tra raid 0 e jbod... nel primo caso i due dischi vengono trattati come unità indipendenti, mentre nel secondo come se fossero un tutt'uno?
Secondo te quale sistema sarebbe migliore? La mia idea era quella di tenere una copia dei dati separata e indipendente dal nas, in modo da massimizzare la capacità di memoria.
In effetti mi pareva un po' strano, ma mi ha tratto in inganno la dicitura Raid 1 presente nella gestione dei dischi...

Ad ogni modo non ho ben capito la differenza tra raid 0 e jbod... nel primo caso i due dischi vengono trattati come unità indipendenti, mentre nel secondo come se fossero un tutt'uno?
Secondo te quale sistema sarebbe migliore? La mia idea era quella di tenere una copia dei dati separata e indipendente dal nas, in modo da massimizzare la capacità di memoria.
Re: Aggiunta hd ed espansione memoria
Raid 0 o striping che dir si voglia è un tipo di array che serve a incrementare il transfer rate essenzialmente.
Il controller (supponendo che lo si faccia a due dischi) manda banalmente i dati pari su un disco e i dati dispari sull'altro suddividendo il lavoro sulle due unità (per semplificare, è un po' più complesso). Così facendo la velocità del disco teoricamente si raddoppia, in realtà è un po' di meno ma c'è comunque un buon incremento (le latenze però non diminuiscono, anzi aumentano un filo). Calcola che cmq in questo caso sei in un NAS e sei "castrato" dalla rete, quindi non è che sia poi così conveniente, se non per le operazioni interne.
Viene creato un unico volume che ha spazio pari alla somma dei dischi che lo compongono se essi sono di pari capacità. Se hanno capacità diverse si perde dello spazio perché il volume sarà pari al doppio dello spazio del disco più piccolo (o il triplo in caso di tre dischi, o il quadruplo in caso di 4 dischi).
Così facendo però se si rompe un disco si compromette l'intero volume.
Il Jbod non è nemmeno un array Raid, è una semplice concatenazione, due o più dischi vengono uniti logicamente per creare un volume pari alla somma dei suddetti. Qua non è necessario che essi siano di pari capacità, puoi mettere dischi anche di capienza clamorosamente diversa che non c'è problema.
Se si rompe un disco ovviamente perdi tutto quello che c'era memorizzato sopra, ma i dati salvati sull'altro disco in teoria rimangono accessibili (dico in teoria perché magari alcuni files sono memorizzati in parte su un disco in parte sull'altro e quindi li perdi).
Io li metterei come volumi singoli indipendenti uno dall'altro. Hai il massimo dello spazio fruibile e nessun problema o criciticà. Tanto non credo che avrai un file unico più grande della capacità dell'HD. Con i tagli di dischi attuali è quasi utopia pensare a una cosa del genere.Secondo te quale sistema sarebbe migliore? La mia idea era quella di tenere una copia dei dati separata e indipendente dal nas, in modo da massimizzare la capacità di memoria.
Re: Aggiunta hd ed espansione memoria
Grazie delle spiegazioni, Enrico! :)
Li lascerò come indipendenti allora... per fare ciò immagino che sia sufficiente spegnere il nas e aggiungere il disco, giusto?
Altra domanda un po' OT: conoscete un case da 2 bay in cui poter inserire dei dischi da 3.5''?
Avevo adocchiato questo, ma non so se fidarmi...
https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1f6QhSFX ... 0x640.jpg
Li lascerò come indipendenti allora... per fare ciò immagino che sia sufficiente spegnere il nas e aggiungere il disco, giusto?
Altra domanda un po' OT: conoscete un case da 2 bay in cui poter inserire dei dischi da 3.5''?
Avevo adocchiato questo, ma non so se fidarmi...
https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1f6QhSFX ... 0x640.jpg
Re: Aggiunta hd ed espansione memoria
Di solito Stardom, Orico o Icydock.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5