Dischi in RAID 1- Come capire funzionamento di entrambi?
Dischi in RAID 1- Come capire funzionamento di entrambi?
Buonasera a tutti,
sono nuovo del forum perchè è la prima volta che acquisto un prodotto QNAP.
Pochi giorni fa ho acquistato un TS231P2 aggiornandolo all'ultimo firmware disponibile. HO inserito nel nas seguendo la procedura guidata due dischi WD HDD RED 4T e li ho impostati in RAID 1
Non essendo molto pratico non riesco a capire se il secondo disco funziona. Mi spiego meglio. Non riesco a capire se quello che metto nel disco che vedo viene o meno copiato automaticamente nel secondo.
C'è un modo per vedere se nel secondo disco vengono copiati automaticamente i file messi nel primo?
Inoltre mentre la luce led di un disco è sempre accesa/lampeggiante, quella dell'altro è sempre spenta. E' normale?
Un'ultima domanda a chi avrà la compassione di rispondere.
Se tengo premuto il pulsante on/off come da manuale per 2 secondi il nas non si spegne. C'è qualcuno che sa il perchè?
Grazie in anticipo a tutti quelli che potranno aiutarmi.
sono nuovo del forum perchè è la prima volta che acquisto un prodotto QNAP.
Pochi giorni fa ho acquistato un TS231P2 aggiornandolo all'ultimo firmware disponibile. HO inserito nel nas seguendo la procedura guidata due dischi WD HDD RED 4T e li ho impostati in RAID 1
Non essendo molto pratico non riesco a capire se il secondo disco funziona. Mi spiego meglio. Non riesco a capire se quello che metto nel disco che vedo viene o meno copiato automaticamente nel secondo.
C'è un modo per vedere se nel secondo disco vengono copiati automaticamente i file messi nel primo?
Inoltre mentre la luce led di un disco è sempre accesa/lampeggiante, quella dell'altro è sempre spenta. E' normale?
Un'ultima domanda a chi avrà la compassione di rispondere.
Se tengo premuto il pulsante on/off come da manuale per 2 secondi il nas non si spegne. C'è qualcuno che sa il perchè?
Grazie in anticipo a tutti quelli che potranno aiutarmi.
Re: Dischi in RAID 1- Come capire funzionamento di entrambi?
Controlla o posta la schermata di gestione volume.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: Dischi in RAID 1- Come capire funzionamento di entrambi?
Non so se è questa che mi chiedi.
Re: Dischi in RAID 1- Come capire funzionamento di entrambi?
Va benissimo cosi.
Il tuo è un tipico fraintendimento (in buona fede) sul funzionamento del raid1.
In un R1 non esiste il secondo disco, i dischi sono tutti allo stesso livello (Qnap non lo permette, ma con molti Synology puoi fare un raid1 anche con 3 o 4 dischi): il dato, prima di essere scritto, viene "raddoppiato" e scritto simultaneamente sui 2 dischi.
Dal punto di vista teorico, non esiste nemmeno un istante di tempo in cui un dato sia presente in un disco e non nell'altro.
Il controller hardware (assieme al software che lo governa) garantisce questa "copia": se il software ti dice che il raid va bene, vuol dire che i dischi sono uguali. Devi ragionare ad un livello astratto, immaginando l'intero array come un solo disco.
Non pensare quindi che un file venga scritto prima in un disco (ad es. il numero 1) e poi, in una fase successiva, avvenga la copia da 1 a 2: è tutto, sempre, simultaneo. Errori di scrittura ti vengono immediatamente segnalati, assieme ad eventuali errori di consistenza, che possono anche prevedere un rebuild (ricostruzione) dell'array stesso. Imparerai....
Il tuo è un tipico fraintendimento (in buona fede) sul funzionamento del raid1.
In un R1 non esiste il secondo disco, i dischi sono tutti allo stesso livello (Qnap non lo permette, ma con molti Synology puoi fare un raid1 anche con 3 o 4 dischi): il dato, prima di essere scritto, viene "raddoppiato" e scritto simultaneamente sui 2 dischi.
Dal punto di vista teorico, non esiste nemmeno un istante di tempo in cui un dato sia presente in un disco e non nell'altro.
Il controller hardware (assieme al software che lo governa) garantisce questa "copia": se il software ti dice che il raid va bene, vuol dire che i dischi sono uguali. Devi ragionare ad un livello astratto, immaginando l'intero array come un solo disco.
Non pensare quindi che un file venga scritto prima in un disco (ad es. il numero 1) e poi, in una fase successiva, avvenga la copia da 1 a 2: è tutto, sempre, simultaneo. Errori di scrittura ti vengono immediatamente segnalati, assieme ad eventuali errori di consistenza, che possono anche prevedere un rebuild (ricostruzione) dell'array stesso. Imparerai....



Re: Dischi in RAID 1- Come capire funzionamento di entrambi?
Ho un TS231p nuovissimo e ho imparato che per spegnerlo devi pigiare almeno per 6 secondi ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Dischi in RAID 1- Come capire funzionamento di entrambi?
Se si preme per più di 5 secondi, il nas si spegne di botto, che non è proprio il massimo per le elettroniche....
A volte il micro interno è un po' duro e non fa contatto bene: prova a premere un po' più forte per quei 2-3 secondi (al beep rilascia subito).
A volte il micro interno è un po' duro e non fa contatto bene: prova a premere un po' più forte per quei 2-3 secondi (al beep rilascia subito).


Re: Dischi in RAID 1- Come capire funzionamento di entrambi?
Grazie mille ragazzi per i vostri consigli e le vostre dritte.
Forse ho effettivamente fatto un po' di confusione con il meccanismo del raid 1, ma pensavo che si potesse in qualche modo "fisicamente" vedere se i file venivano o meno copiati su entrambi i dischi.
Comunque se mi dici che da quello che ho postato dovrebbe andare bene lascerò tutto così!!
Ho provato anche a spingere un po' più forte il pulsante di spegnimento per mandare il nas in standby come mi hai consigliato ma il mio rimane perfettamente acceso. L'unico spegnimento è quello definitivo tenendo premuto il tasto per oltre sei secondi. Questa cosa è un po' strana...
In ultimo la luce del primo disco non lampeggia mai... è sempre spenta. Potrebbe essere secondo voi un difetto del nas? A qualcuno lampeggiano entrambe le luci dei dischi??
Grazie mille ancora
Forse ho effettivamente fatto un po' di confusione con il meccanismo del raid 1, ma pensavo che si potesse in qualche modo "fisicamente" vedere se i file venivano o meno copiati su entrambi i dischi.
Comunque se mi dici che da quello che ho postato dovrebbe andare bene lascerò tutto così!!


Ho provato anche a spingere un po' più forte il pulsante di spegnimento per mandare il nas in standby come mi hai consigliato ma il mio rimane perfettamente acceso. L'unico spegnimento è quello definitivo tenendo premuto il tasto per oltre sei secondi. Questa cosa è un po' strana...
In ultimo la luce del primo disco non lampeggia mai... è sempre spenta. Potrebbe essere secondo voi un difetto del nas? A qualcuno lampeggiano entrambe le luci dei dischi??
Grazie mille ancora

Re: Dischi in RAID 1- Come capire funzionamento di entrambi?
Ma premendo il tasto per sei secondi, il nas si spegne di colpo o fa la procedura regolare? Se si spegne di colpo alla riaccensione dovrebbe segnalarti file system not clean.
Quanto ai led, in effetti dovrebbero lampeggiare tutti e due...
Quanto ai led, in effetti dovrebbero lampeggiare tutti e due...
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
Re: Dischi in RAID 1- Come capire funzionamento di entrambi?
Ho trovato questo vecchio post
viewtopic.php?f=14&t=11389
dove sembra che effettivamente alcuni modelli si spengono bene anche dopo i 5 secondi.
Mah.....??
Non è normale che non lampeggi il led del disco: vado a memoria, ma mi pare di ricordare che un utente del forum aveva un problema analogo, ed era solo una saldatura fredda di un pin del led smd.
Hai un amico bravo con il saldatore??
viewtopic.php?f=14&t=11389
dove sembra che effettivamente alcuni modelli si spengono bene anche dopo i 5 secondi.
Mah.....??

Non è normale che non lampeggi il led del disco: vado a memoria, ma mi pare di ricordare che un utente del forum aveva un problema analogo, ed era solo una saldatura fredda di un pin del led smd.
Hai un amico bravo con il saldatore??



Re: Dischi in RAID 1- Come capire funzionamento di entrambi?
Si, Ts 112 e Ts 221 si spengono con una pressione di 4/5 secondi, al Ts 459 ne basta 1,5.
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
Re: Dischi in RAID 1- Come capire funzionamento di entrambi?
Ok proverò a sentire prima l'assistenza per la luce led del disco perchè non è neanche un mese che lo ho acquistato.
Grazie a tutti per l'aiuto!!

Grazie a tutti per l'aiuto!!

