prima configurazione TS 251a

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
Paolopedroni
Messaggi: 3
Iscritto il: 16 feb 2018, 23:53

prima configurazione TS 251a

Messaggio da Paolopedroni »

buonasera, ho da poco un TS 251a che mi sembra assolutamente un buon prodotto, almeno per quello che devo farci io.

avrei alcune domande che non sono riuscito a risolvere leggendo il forum, che comunque è davvero una fonte interessante di informazioni (tipo l'upgrade della ram che farò a breve)

il qnap ha due prese ethernet, è possibile utilizzare una presa per collegarlo al router e la seconda per collegare un secondo dispositivo ad internet? ho collegato alla seconda presa una smart tv samsung ma non sono riuscito a farla accedere alla rete sia in DHCP che in statico. c'è qualcuno che sa come posso risolvere? altrimenti prenderò uno switch.

la gestione dei file è in effetti molto semplice, ma dato che anche la mia compagna dovrebbe inserire file c'è un modo per montare una cartella del nas come fosse una normale partizione del pc o una cartella di rete? cosi inserirebbe i file più facilmente.

per vedere le foto quale app consigliate? ho provato la photo station ma mi sembra veramente scarna e avendo molte foto mi risulta scomoda

grazie mille
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: prima configurazione TS 251a

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
per la questione della seconda porta, si può fare e devi attivare la funzione di Virtual Switch:
https://www.qnap.com/it-it/how-to/tutor ... e-virtuale
in particolar modo, leggi la sezione "Creare uno switch virtuale con la modalità switch": la grafica attuale è diversa, ma il senso resta quello. Meglio se attibuisci alla TV un ip statico. Ovviamente col NAS in standby o spento, la TV è isolata.

In merito alla cartella, è un banalissimo collegamento a risorse SMB: accedi con l'account che hai definito e che avrà controllo r/w su tale cartella. Meglio (molto meglio) se non usi l'account di admin per questi accessi.

Per le foto, specifica nel dettaglio DOVE e COME le vuoi vedere.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Paolopedroni
Messaggi: 3
Iscritto il: 16 feb 2018, 23:53

Re: prima configurazione TS 251a

Messaggio da Paolopedroni »

Ciao Grazie mille per la risposta, proverò a creare lo switch virtuale allora, mi sembrava strano infatti che non potesse fare da switch.

per le foto le sto guardando sul televisore usando plex nel PC il quale accede al nas. non sto usando plex del nas perchè mi ha dato qualche problema. mi trovo già bene cosi, ma se le volessi vedere direttamente da hdstation via hdmi c'è qualcosa di meglio di photostation?

per la cartella di rete invece avrei bisogno di far in modo che il si nas sincronizzi in automatico con una cartella del PC, magari facendo una sincronizzazione incrementale e anche unidirezionale in modo che non si cancellino foto per errore e che per la mia compagna sia esattamente come prima. lei mette le foto nella cartella e al resto ci pensa il nas. sicuramente è fattibile, devo ancora capire come. sinceramente non sono pratico di server samba, proverò a "spippolarci", se hai qualche consiglio sono ben accetti.
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: prima configurazione TS 251a

Messaggio da FFFAB »

Tieni conto che, parlando in generale, se un dispositivo di rete ha più di una porta lan NON è possibile fare quanto hai richiesto: è un plus dei Qnap attuali e che fino a 2/3 anni fa non era possibile.

Per le foto via HDMI, direi cmq Kodi: è la soluzione più flesssibile
https://www.qnapclub.eu/it/qpkg/405

QSync ti permette di fare tutto quanto richiesto:
https://www.qnap.com/solution/smb-solution-qsync/it-it/
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Rispondi