RAID 5 con dischi diversi
-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 26 set 2011, 14:39
RAID 5 con dischi diversi
Ciao a tutti
Ho recentemente acquistato un TS 431p , le sue funzioni saranno backup foto, visualizzazione di contenuti multimediali su smart-tv (tramite wifi) e condivisione foto - documenti in rete.
Ho circa 1.8tb di foto da fare il backup
Attualmente ho due dischi da 4tb e due dischi da 2tb; ero intenzionato a fare un RAID 5 usando i quattro dischi e più avanti eliminare i due da 2tb con una coppia da 4tb.
Eventualmente potrei eliminare i 2 da 2, fare un RAID 1 e + avanti aggiungere la coppia da 4 tb (in quel caso andrà deciso il tipo di RAID)
Come vi sembra?
Ho recentemente acquistato un TS 431p , le sue funzioni saranno backup foto, visualizzazione di contenuti multimediali su smart-tv (tramite wifi) e condivisione foto - documenti in rete.
Ho circa 1.8tb di foto da fare il backup
Attualmente ho due dischi da 4tb e due dischi da 2tb; ero intenzionato a fare un RAID 5 usando i quattro dischi e più avanti eliminare i due da 2tb con una coppia da 4tb.
Eventualmente potrei eliminare i 2 da 2, fare un RAID 1 e + avanti aggiungere la coppia da 4 tb (in quel caso andrà deciso il tipo di RAID)
Come vi sembra?
Re: RAID 5 con dischi diversi
Ma cosa lo fai a fare un raid in un NAS casalingo?
Io lascerei i dischi singoli. Se proprio hai una necessità inderogabile di continuità di servizio puoi fare un primo array raid1 coi due dischi più piccoli e lasciare gli altri due dischi come vuolme singolo.
PS 1,8TB di foto? Ma sei un fotografo professionista?
Io lascerei i dischi singoli. Se proprio hai una necessità inderogabile di continuità di servizio puoi fare un primo array raid1 coi due dischi più piccoli e lasciare gli altri due dischi come vuolme singolo.
PS 1,8TB di foto? Ma sei un fotografo professionista?
-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 26 set 2011, 14:39
Re: RAID 5 con dischi diversi
No non sono un professionista ma scatto in formato RAW, in più sviluppo in PS esportando in formato PSD o TIFF.
Il RAID mi serve per sicurezza, non vorrei perdere più di 10 anni di foto :-) e per fare un po' di ordine in casa, con la scusa "elimino" (destinerò ad altri usi) un po' di HD.
Il RAID mi serve per sicurezza, non vorrei perdere più di 10 anni di foto :-) e per fare un po' di ordine in casa, con la scusa "elimino" (destinerò ad altri usi) un po' di HD.
Re: RAID 5 con dischi diversi
Perfetto, allora ci sta tutto che tu abbia bisogno di storage di dimensioni così importanti.supermariano81 ha scritto: ↑14 feb 2018, 09:03 No non sono un professionista ma scatto in formato RAW, in più sviluppo in PS esportando in formato PSD o TIFF.

Purtroppo temevo questo tipo di risposta. Il raid non serve per la sicurezza, serve a garantire la continuità di servizio. Se non fai backup sei a rischio di perdere tutto. ANCHE facendo un raid6 a doppia tolleranza.Il RAID mi serve per sicurezza, non vorrei perdere più di 10 anni di foto :-) e per fare un po' di ordine in casa, con la scusa "elimino" (destinerò ad altri usi) un po' di HD.
Quindi ti consiglio di tenerti i tuoi dischi come volumi singoli, così massimizzi lo spazio. E mi raccomando, backup backup backup!

-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 26 set 2011, 14:39
Re: RAID 5 con dischi diversi
Il nas non avrà solo funzione di sicurezza ma anche di archivio centralizzato e farò dei backup "tradizionali".
Ho due dischi interni al pc in mirroring manuale e tramite il NAS farò degli upload sul could.
Ho diversi dischi che uso appunto per le copie dei file
In pratica le mie foto risiedono/risiederanno:
-in doppia copia su due dischi interni al PC (da 3tb)
-su NAS
-su could
-su tre dischi esterni
Ho due dischi interni al pc in mirroring manuale e tramite il NAS farò degli upload sul could.
Ho diversi dischi che uso appunto per le copie dei file
In pratica le mie foto risiedono/risiederanno:
-in doppia copia su due dischi interni al PC (da 3tb)
-su NAS
-su could
-su tre dischi esterni
Re: RAID 5 con dischi diversi
A parte che nella tua situazione c'è da stare MOLTO attento al versioning, ma questo probabilmente lo sai meglio di me.
Ma a maggior ragione, vista la situazione, non vedo nessuna necessità di fare un array.
Ma a maggior ragione, vista la situazione, non vedo nessuna necessità di fare un array.
-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 26 set 2011, 14:39
Re: RAID 5 con dischi diversi
Si, sul versioning hai ragione.
Sull'array invece preferirei farlo. RAID 1 a sto punto? così per evitare di "buttare" spazio disco?
Sull'array invece preferirei farlo. RAID 1 a sto punto? così per evitare di "buttare" spazio disco?
Re: RAID 5 con dischi diversi
Il Raid1 è quello che butta più spazio disco.... occhio.
Raid5 va benssimo: velocità di lettura molto buona, non eclatante quella in scrittura, ma cmq sciverai poco.
Io farei un Raid5 a 3 dischi (2+2+4 totale 4Tb) più eventualmente il disco da 4Tb come disco singolo (o anche esterno usb).
Se invece hai già intenzione di prenderne almeno un altro da 4Tb nel breve periodo, farei sempre un raid 5 ma con 2+4+4 totale 4Tb più eventualmente l'altro da 2Tb come singolo, con l'idea di cambiare appunto quello da 2Tb a breve (quando i 4Tb saranno quasi finiti), creando un R5 4+4+4 totale 8Tb.
Il quarto slot lo potrai liberare per espanderti in un futuro lontano a 4+4+4+4 totale 12b.
Raid5 va benssimo: velocità di lettura molto buona, non eclatante quella in scrittura, ma cmq sciverai poco.
Io farei un Raid5 a 3 dischi (2+2+4 totale 4Tb) più eventualmente il disco da 4Tb come disco singolo (o anche esterno usb).
Se invece hai già intenzione di prenderne almeno un altro da 4Tb nel breve periodo, farei sempre un raid 5 ma con 2+4+4 totale 4Tb più eventualmente l'altro da 2Tb come singolo, con l'idea di cambiare appunto quello da 2Tb a breve (quando i 4Tb saranno quasi finiti), creando un R5 4+4+4 totale 8Tb.
Il quarto slot lo potrai liberare per espanderti in un futuro lontano a 4+4+4+4 totale 12b.


-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 26 set 2011, 14:39
Re: RAID 5 con dischi diversi
prevedo di prendere i restanti dischi da 4tb entro 6 mesi, per questo almeno ora volevo fare una configurazione 4+4+2+2 e poi quest'ultimi da sostituire.
Re: RAID 5 con dischi diversi
Se proprio vuoi farlo io almeno sceglierei l'opzione di tenere un gruppo di dischi fuori dall'array.supermariano81 ha scritto: ↑14 feb 2018, 15:50 prevedo di prendere i restanti dischi da 4tb entro 6 mesi, per questo almeno ora volevo fare una configurazione 4+4+2+2 e poi quest'ultimi da sostituire.
Ad esempio fai per ora un raid1 con due dischi da 4TB e lasci gli altri due come volumi singoli. Quando acquisterai almeno un altro disco da 4TB toglierai uno di quelli da 2, metterai quello nuovo e farai la migrazione da raid1 a raid5 a tre dischi mantenendo quello da 2 di supporto, e magari lo puoi usare per backuppare quello che veramente è vitale durante il processo di migrazione (ma ovviamente come backup supplementare, un backup primario fatto fuori dal NAS ci vuole per forza).
Poi se acquisterai un quarto disco più grande deciderai tu se prenderlo da 4TB e aggiungerlo all'array o se prenderlo anche più grande e lasciarlo come volume singolo di appoggio.
Re: RAID 5 con dischi diversi
Ciao enricoMB, mi ha incuriosito il tuo consiglio di fare backup piuttosto che Raid 5, mi spiegheresti meglio in che modo faresti i backup e perchè sarebbe più sicuro?enricoMB ha scritto: ↑14 feb 2018, 10:35Perfetto, allora ci sta tutto che tu abbia bisogno di storage di dimensioni così importanti.supermariano81 ha scritto: ↑14 feb 2018, 09:03 No non sono un professionista ma scatto in formato RAW, in più sviluppo in PS esportando in formato PSD o TIFF.![]()
Purtroppo temevo questo tipo di risposta. Il raid non serve per la sicurezza, serve a garantire la continuità di servizio. Se non fai backup sei a rischio di perdere tutto. ANCHE facendo un raid6 a doppia tolleranza.Il RAID mi serve per sicurezza, non vorrei perdere più di 10 anni di foto :-) e per fare un po' di ordine in casa, con la scusa "elimino" (destinerò ad altri usi) un po' di HD.
Quindi ti consiglio di tenerti i tuoi dischi come volumi singoli, così massimizzi lo spazio. E mi raccomando, backup backup backup!![]()
Io ho 4 dischi da 6 tera in raid 5 e al momento circa 5 tera impegnati per musica, film, foto , video dei miei bimbi e documenti... ovviamente questi 5 tera sono destinati ad aumentare abbastanza rapidamente... come mi consiglieresti di affrontare il discorso sicurezza tramite la soluzione "Backup"?
Qnap TS-569 Pro e Qnap TS 253 Pro