Acquisto TS253A oppure TS253B ?

Cercate in questo forum potrete trovare consigli, idee e suggerimenti per acquistare un prodotto QNAP. Se proprio avete una richiesta specifica a cui non trovate risposta, aprite pure un nuovo argomento.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
Rispondi
sermon16
Messaggi: 28
Iscritto il: 11 nov 2017, 01:15

Acquisto TS253A oppure TS253B ?

Messaggio da sermon16 »

Mi chiamo Sergio e fra qualche giorno, Vorrei acquistare un NAS ma sono indeciso tra il Qnap TS253A e il TS253B. Premetto che mi interessa per un uso casalingo tra il Multimediale, il Backup di 3 PC e la visione di 2 IP CAM. La differenza di prezzo non è molta, per cui sono un po' indeciso. Hanno entrambi i HDMI per collegarli alla TV : D, ma nella versione "253B", ci sono delle caratteristiche che mi spingerebbero in quella direzione. La possibilità di mettere il Wireless tramite l'espansione scheda, il lettore di schede di memoria sul frontale e un telecomando decisamente meglio : D.
:?:Inoltre dovendo acquistare il tutto vorrei anche un consiglio su quali HDD comprare. I WD RED da 4TB oi SEAGATE Iron Wolf da 4 TB? :?:Inoltre sapere se in caso mi consigliasse i WD RED a 5400 rpm oa 7200 giri / min?
Vi ringrazio molto : DD e un salutone a tutti :occhiolino:!
Avatar utente
Batman
Messaggi: 138
Iscritto il: 24 ott 2016, 11:16

Re: Acquisto TS253A oppure TS253B ?

Messaggio da Batman »

Sul sito Qnap puoi fare un Versus tra i 2 e valutare quello che fa per te, il TS-253B è sostanzialmente una evoluzione e di conseguenza è meglio. Certo però che tra l'A ed il B ci ballano quasi 200€ ...e non sono pochi, ma se per te NON è un problema prendi il B
https://www.qnap.com/it-it/product/cont ... %5B%5D=269
Tra WD e SEAGATE non c'è differenza si va a gusti personali ed a esperienze pregresse, non farti paranoie; vai con 5400 rpm (che risparmi) e mettili in RAID1

Un ultima cosa: il TS253A consuma decisamente meno e per un oggetto acceso H24 per anni può fare la differenza
TS-253A 16GbRam + WD Red da 4Tb
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Acquisto TS253A oppure TS253B ?

Messaggio da luciano »

Beh ci sono diverse differenze tra l'A e il nuovo B... slot SSD, socket PCIe per schede aggiuntive... solo per citare le maggiori. Certo la differenza di prezzo c'è, però valuterei bene. La differenza di consumi non è poi cosi marcata, relativamente all'altro modello sono il 25% in più, ma parliamo pur sempre di soli 6W in più..
sermon16
Messaggi: 28
Iscritto il: 11 nov 2017, 01:15

Re: Acquisto TS253A oppure TS253B ?

Messaggio da sermon16 »

Grazie delle info e dei vostri giudizi ragazzi. Mi siete stati di aiuto e per questo Vi ringrazio. Per il Nas decidero' sul momento. In effetti ho trovato i due modelli piu' vicini di prezzo comprensivi di IVA e dei 2 HDD WD RED 4 TB a 5600 rpm....euro 597 per il 253A e euro 728 per il 253B. L'unico pensiero a questo punto va al consumo....vedro' il da farsi.
Grazie ancora
Sergio.
sermon16
Messaggi: 28
Iscritto il: 11 nov 2017, 01:15

Re: Acquisto TS253A oppure TS253B ?

Messaggio da sermon16 »

Un paio di domande se posso. Nel caso si voglia spengere il Nas, magari per inutilizzo anche se temporaneo, c'e' una procedura particolare da fare e se e' consigliabile farlo. Inoltre se per causa di forza maggiore s'interrompesse la fornitura di energia elettrica, ci sarebbe da preoccuparsi ? Cosa potrebbe succedere ?
E infine al di la' di tutto, e' sempre consigliabile collegare al Nas un Hdd Esterno, magari spengendolo nei momenti di inutilizzo ? Grazie molte !
Un Salutone
S.M.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Acquisto TS253A oppure TS253B ?

Messaggio da luciano »

Per spegnere il NAS devi fare shutdown dal menu in alto a destra nella pagina di amministrazione, è mandatario perché altrimenti si può corrompere il file system (se questo accade il NAS ti avvertirà chiedendoti di fare un file system check la volta successiva che lo accendi), lo stesso quindi dicasi se va via la corrente, motivo per cui è sempre bene dotarsi di un piccolo UPS casalingo (con 60€ allunghi la vita delle componenti hw e stai tranquillo circa quanto sopra).
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Acquisto TS253A oppure TS253B ?

Messaggio da FFFAB »

Aggiungo a quanto scritto da Luciano che molti Qnap (forse al giorno d'oggi tutti) possono anche essere messi in ibernazione (ventola/e spente e hdd che non girano), avendo la comodità di una rapida riattivazione in tempi ben diversi rispetto ad un'accensione (serve cmq alimentazione per mantenere questo stato).
Per diminuire i consumi poi si possono impostare tempi di standby per i dischi (sia interni che esterni) anche se questo non sempre funziona per via di servizi attivi (imparerai...).
Inoltre c'è una comoda impostazione di accensione/spegnimento programmati del NAS.
In merito al disco usb la risposta è no, non è SEMPRE consigliabile... dipende dai tuoi usi. Visto che sei in fase di acquisto al momento NON comprare un box usb, lo potrai fare con calma dopo, quando avrai meglio capito e definito i tuoi obiettivi.
Il sistema NAS (quindi anche tutto ciò che gli gira intorno) non sarà mai un "coso" finito, ma continuerai a trafficarci sopra negli anni : Cry : : Cry : : Cry :
E, visto che è gratis, dalla una lettura al manuale PRIMA di comprare il NAS... : Chessygrin : ...toglie molti dubbi in merito alle funzionalità offerte.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
sermon16
Messaggi: 28
Iscritto il: 11 nov 2017, 01:15

Re: Acquisto TS253A oppure TS253B ?

Messaggio da sermon16 »

Grazie a tutti siete stati veramente gentili ed esaurienti. Non sempre poi nei forum si trovano persone come voi.
Una domanda per LUCIANO.
Parli di UPS a 60 euro. Intendi per caso un Gruppo di Continuita' ? E se si, hai per caso una Marca o un Tipo da consigliarmi ? Tenendo conto che il NAS sara' vicino alla Tv e non avro' molto posto da dedicargli.
Una domanda per FFFAB.
Mi potresti gentilmente mandare il link per i Manuali del 253A e 253B.
Grazie di tutto !
Sergio.
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Acquisto TS253A oppure TS253B ?

Messaggio da FFFAB »

Prego,
ecco il link:

http://files.qnap.com/manualpdf/4.3/cat ... SMB_it.zip

Spulcia bene il sito Qnap, lì c'è tutto, compresi tutorial molto interessanti per chi è alle prime armi come te (e non solo).
Rispondo io per Luciano se posso: per il gruppo di continuità (UPS) fai riferimento alla lista di compatibilità che trovi sempre sul sito Qnap (non ti mando il link così impari a cercartelo da solo : Lol : ) se vuoi un riconoscimento del gruppo stesso da parte del NAS (collegamento USB fra i due).
Puoi anche optare per un gruppo standard (cioè senza collegamento USB verso il NAS) anche se te lo sconsiglio: questi li trovi a cifre anche inferiori e vanno tutti bene.
Un modello che non costa tanto ed è riconosciuto dal NAS è l'APC BX700 (tipo UI o GR in base al tipo di prese posteriori): cerca tu stesso sul sito APC.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
sermon16
Messaggi: 28
Iscritto il: 11 nov 2017, 01:15

Re: Acquisto TS253A oppure TS253B ?

Messaggio da sermon16 »

FFFAB sei un Grande !! Mi hai portato per mano fino in fondo. Grazie infinite !Un grazie anche a Luciano.
Un Salutone..... S.
Rispondi

Torna a “Prevendita [consigli x l'acquisto]”