mi ricollego a una mia precedente richiesta di consigli ( che trovate qui ) grazie alla quale mi sono indirizzato all'acquisto di un ottimo TS-653A ( un ringraziamento in particolare a @FFFAB

Sul nuovo NAS ho installato 4 WDRED da 6TB in un volume RAID 5, ottenendo così un DataVol1 da poco meno di 16TB.
Piano piano ci sto trasferendo il contenuto che prima avevo distribuito nei seguenti tre NAS:
- TS-219PII
- TS-412
- TS-421
Quando avrò finito mi rimarranno circa 3-4 TB liberi.
A seguire dovrò ridistribuire gli hd precedentemente installati nei tre NAS in modo da portare al massimo della capacità sia il TS-421 che una Raid Station Sharkoon da 5 bays.
L'obiettivo è quello di usarli entrambi come unità di backup. Se non ho sbagliato i miei calcoli dovrei riuscire a portare il TS-421 a circa 10TB e lo Sharkoon a poco meno di 15TB. Non sono sicurissimo ma credo che potrei utilizzarli insieme collegando lo Sharkoon al TS-421 su usb3.
Per il momento andrebbe bene ma già sto pensando ai prossimi passi.
Infatti, se l'operazione mi riesce mi avanzerebbero due WD RED 4TB che potrei installare sul nuovo TS-653A.
Posto che non potrei utilizzarli per "espandere" il RAID5 attuale, allora ho pensato che potrei creare nel TS-653A un DataVol2 in RAID1.
Nel DataVol1 rimarrebbero i files multimediali (cui accedere tramite Plex Server installato su un Mac Mini server dedicato).
Il DataVol2 lo userei come cloud con qsync e storage per file di varia natura. Inoltre potrei farci girare QVR Pro Beta per quattro telecamere, trasferendoci anche un po' di dati dal DataVol1 per liberare spazio.
Ho però un dubbio. Così facendo come girerebbe il TS-653A? Ottengo un sistema più fluido con carichi più distribuiti oppure, al contrario, ne peggioro le prestazioni?
Che mi consigliate? Procedo in questa direzione oppure aspetto di mettere da parte un po' di soldini e porto il NAS a 6 hd da 6TB l'uno?
Spero di poter ricevere indicazioni illuminanti...
Grazie a tutti e buona notte.
Luca