Raid 1 help!!!

Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
ciroafeltra@live.it
Messaggi: 16
Iscritto il: 07 ott 2017, 11:31

Raid 1 help!!!

Messaggio da ciroafeltra@live.it »

Buongiorno a tutti mi chiamo Ciro,
sono un neofita nel mondo nas. Ho avuto molte difficoltà con la prima installazione.
Il mio obbiettivo è creare un raid 1
Ho un ts251A ho preso 2 wd red da 4tb. Non riuscendo a vedere il secondo disco alla fine ho cliccato su reinizializza il nas e formatta tutti i dischi.
Adesso al riavvio la schermata che mi propone è questa ( ho allegato l'immagine).

Ho creato (ha fatto tutto da solo il nas) correttamente il raid 1?
In che modo posso avere la certezza che i miei dati siano correttamente salvati anche sul secondo hd?

Grazie a tutti.

ps. manco da tanto nei forum forse bisognava presentarsi da qualche parte ma ho mio figlio di un anno avvinghiato al polpaccio (panico rega : Smile : : Eeek : )
Allegati
nas 1.jpg
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Raid 1 help!!!

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
sarebbe buona regola presentarsi prima nell'apposita sezione, ma non ti preoccupare.... Luciano ne tiene nota ed alla prima occasione ti fustigherà su pubblica piazza : Chessygrin :

Il raid che hai creato va benissimo: la certezza della "copia" è insita nel buon funzionamento dell'array stesso.
Se un dato non venisse scritto (per qualunque motivo) su un disco, l'array passa in stato degradato, proponendoti di risolvere (o meglio, tentare di risolvere) la questione con una risincronizzazione.
Inoltre non esiste il concetto di "secondo" disco, casomai è più corretto parlare dell' "altro" disco: nel raid1 i dischi (2 o più) sono esattamente allo stesso livello e gestiti sempre contemporaneamente. Per l'esattezza non esiste in teoria un solo istante di tempo in cui i 2 dischi siano diversi: salvo errori hardware, se un dato è presente in un disco lo è anche nell'altro CONTEMPORANEAMENTE, e se altresì non c'è, allora non c'è nemmeno nell'altro.
Se pensi, come fanno molti, che il dato venga scritto prima sul disco 1 e poi, in un passaggio successivo, il NAS si occupi di duplicarlo sul disco 2, ti sbagli.

E, visto che sei neofita, ti faccio sorbire la mia solita ramanzina: mai considerare il raid1 come un backup!!! Il fatto di avere una "copia" del dato in realtà non ti pone al riparo da una marea di problemi (tutt'altro che minori) che possono insorgere e che NON vengono risolti o gestiti dal raid (1,4,5,6,10 che sia).
Il raid ha un solo ed unico scopo: lasciare il NAS operativo nel caso si guasti un disco (o anche più di uno in taluni casi).
Punto: non serve ad altro.
Un backup dei dati importanti è sempre consigliato (se non obbligatorio in tanti contesti).
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
ciroafeltra@live.it
Messaggi: 16
Iscritto il: 07 ott 2017, 11:31

Re: Raid 1 help!!!

Messaggio da ciroafeltra@live.it »

FFFAB ha scritto:Ciao,
sarebbe buona regola presentarsi prima nell'apposita sezione, ma non ti preoccupare.... Luciano ne tiene nota ed alla prima occasione ti fustigherà su pubblica piazza : Chessygrin :

Il raid che hai creato va benissimo: la certezza della "copia" è insita nel buon funzionamento dell'array stesso.
Se un dato non venisse scritto (per qualunque motivo) su un disco, l'array passa in stato degradato, proponendoti di risolvere (o meglio, tentare di risolvere) la questione con una risincronizzazione.
Inoltre non esiste il concetto di "secondo" disco, casomai è più corretto parlare dell' "altro" disco: nel raid1 i dischi (2 o più) sono esattamente allo stesso livello e gestiti sempre contemporaneamente. Per l'esattezza non esiste in teoria un solo istante di tempo in cui i 2 dischi siano diversi: salvo errori hardware, se un dato è presente in un disco lo è anche nell'altro CONTEMPORANEAMENTE, e se altresì non c'è, allora non c'è nemmeno nell'altro.
Se pensi, come fanno molti, che il dato venga scritto prima sul disco 1 e poi, in un passaggio successivo, il NAS si occupi di duplicarlo sul disco 2, ti sbagli.

E, visto che sei neofita, ti faccio sorbire la mia solita ramanzina: mai considerare il raid1 come un backup!!! Il fatto di avere una "copia" del dato in realtà non ti pone al riparo da una marea di problemi (tutt'altro che minori) che possono insorgere e che NON vengono risolti o gestiti dal raid (1,4,5,6,10 che sia).
Il raid ha un solo ed unico scopo: lasciare il NAS operativo nel caso si guasti un disco (o anche più di uno in taluni casi).
Punto: non serve ad altro.
Un backup dei dati importanti è sempre consigliato (se non obbligatorio in tanti contesti).
FFFAB Grazie!
Ahime’ ho comprato il nas proprio per quel motivo e cioe’ preservare la mia collezione di foto e dati nel caso un disco andasse a quel paese. Posso a questo punto utilizzarlo impropriamente in questo modo oppure credi sia il caso di fare comunque un backup? E se si un backup non ha bisogno comunque dello stesso spazio delle foto che salvo?
Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Raid 1 help!!!

Messaggio da FFFAB »

Prego.
Se il tuo scopo è avere sempre il NAS funzionante, lascia tutto così e procurati altro spazio di memorizzazione per i backup delle foto.
Altrimenti, per risparmiare, potresti anche pensare di reinizializzare il nas con un solo disco, e mettere l'altro in un box usb per la copia, studiandoti opportune strategie per i backup che meglio si adattino al tuo specifico uso.
L'hard disc esterno avrà a disposizione leggermente più spazio dell'altro perchè in quello interno ci sono anche le partizioni di sistema che servono al s.o. del Nas (QTS).
Fosse mio opterei per quest'ultima situazione: se sei nel primo caso, e metti che per sbaglio cancelli una foto, non te la ritrovi in nessuno dei 2 dischi (piccolo esempio del perchè il raid1 non è un backup).
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
ciroafeltra@live.it
Messaggi: 16
Iscritto il: 07 ott 2017, 11:31

Re: Raid 1 help!!!

Messaggio da ciroafeltra@live.it »

FFFAB ha scritto:Prego.
Se il tuo scopo è avere sempre il NAS funzionante, lascia tutto così e procurati altro spazio di memorizzazione per i backup delle foto.
Altrimenti, per risparmiare, potresti anche pensare di reinizializzare il nas con un solo disco, e mettere l'altro in un box usb per la copia, studiandoti opportune strategie per i backup che meglio si adattino al tuo specifico uso.
L'hard disc esterno avrà a disposizione leggermente più spazio dell'altro perchè in quello interno ci sono anche le partizioni di sistema che servono al s.o. del Nas (QTS).
Fosse mio opterei per quest'ultima situazione: se sei nel primo caso, e metti che per sbaglio cancelli una foto, non te la ritrovi in nessuno dei 2 dischi (piccolo esempio del perchè il raid1 non è un backup).
Tutto chiaro.

Mmmmmmmmmmm.... stavo pensando che ad ogni modo la continuità’ operativa non e’ un aspetto al quale voglio rinunciare. Comprerò’ un terzo disco per fare backup. Secondo te deve essere sempre un red? Hai suggerimenti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Raid 1 help!!!

Messaggio da FFFAB »

Solo un suggerimento: se pensi che quel disco potrà mai un giorno entrare nel nas, prendi un red o un seagate nas. Se invece battezzi che quel disco resterà sempre esterno, ti suggerisco i Seagate Archive (non c'è un simmetrico in casa WD), che sono adattissimi allo scopo, costano poco, scaldano poco, consumano poco, ma con 3 anni di garanzia come i Red.
Forse lo prenderei un po' più capiente del nas, questo sì.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
ciroafeltra@live.it
Messaggi: 16
Iscritto il: 07 ott 2017, 11:31

Re: Raid 1 help!!!

Messaggio da ciroafeltra@live.it »

FFFAB ha scritto:Solo un suggerimento: se pensi che quel disco potrà mai un giorno entrare nel nas, prendi un red o un seagate nas. Se invece battezzi che quel disco resterà sempre esterno, ti suggerisco i Seagate Archive (non c'è un simmetrico in casa WD), che sono adattissimi allo scopo, costano poco, scaldano poco, consumano poco, ma con 3 anni di garanzia come i Red.
Forse lo prenderei un po' più capiente del nas, questo sì.
Il problema e’ che ormai ho gia’ passato molti dati sul Nas in raid 1. Se pure lo volessi
non potrei separate adesso la seconda unità’ giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Raid 1 help!!!

Messaggio da FFFAB »

In modo immediato no, ma cosa c'entra col discorso del terzo disco di backup??
Cmq puoi sfilare uno dei 2 dischi, formattarlo tramite un PC, collegarlo in usb al nas e ricopiarci sopra i dati che sono sul nas: poi reinizializzare il nas come disco singolo e riempire nuovamente dal primo disco diventato usb.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
ciroafeltra@live.it
Messaggi: 16
Iscritto il: 07 ott 2017, 11:31

Raid 1 help!!!

Messaggio da ciroafeltra@live.it »

FFFAB ha scritto:In modo immediato no, ma cosa c'entra col discorso del terzo disco di backup??
Cmq puoi sfilare uno dei 2 dischi, formattarlo tramite un PC, collegarlo in usb al nas e ricopiarci sopra i dati che sono sul nas: poi reinizializzare il nas come disco singolo e riempire nuovamente dal primo disco diventato usb.
Hai ragione scusa ma ho cominciato a fare un po’ di confusione: ero molto indeciso.
Adesso ho deciso lascio tutto in raid1 e prendo un hd per backup così evito anche il rischio ladri in casa. Ora ho due domande:

1) per comodità’ l hd per il backup posso prenderlo autoalimentato? Semmai uno piccolo da 2,5.

2) fuori topic: ma se attacco al nas un hd esterno in usb 3.0 da dove diamine lo leggo?
Ho provato a cercare ma niente.
Ma esistono dei tutorial su web?

Grazie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Raid 1 help!!!

Messaggio da FFFAB »

1) Sì, certo, va benissimo.
2) Tramite File Station (e solo lì): il NAS te lo "monta" come cartella condivisa principale, che avrà il nome uguale al nome del volume disco, semplicissimo. Hai dei limiti in termini di prilevi (non gestiti su usb) e altre cose che non credo userai.
Mah..... non è che hai cercato poi tanto : Lol : : basta leggere I L M A N U A L E !!!!
http://files.qnap.com/manualpdf/4.3/cat ... SMB_it.zip
File Station è da pag. 254 (sebbene con vecchia grafica del QTS 4.1, ma si capisce...).
Archivi Esterni a pag. 141.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
ciroafeltra@live.it
Messaggi: 16
Iscritto il: 07 ott 2017, 11:31

Raid 1 help!!!

Messaggio da ciroafeltra@live.it »

FFFAB ha scritto:1) Sì, certo, va benissimo.
2) Tramite File Station (e solo lì): il NAS te lo "monta" come cartella condivisa principale, che avrà il nome uguale al nome del volume disco, semplicissimo. Hai dei limiti in termini di prilevi (non gestiti su usb) e altre cose che non credo userai.
Mah..... non è che hai cercato poi tanto : Lol : : basta leggere I L M A N U A L E !!!!
http://files.qnap.com/manualpdf/4.3/cat ... SMB_it.zip
File Station è da pag. 254 (sebbene con vecchia grafica del QTS 4.1, ma si capisce...).
Archivi Esterni a pag. 141.
Capito il problema, o meglio, ho capito che nn mi legge l’hd. Ho provato a collegare un hard disk diverso e boom! Lo legge con una semplicità impressionante.
L hd che non mi legge e’ un wd my passport da 1tb....non riesco proprio a capire quale possa essere il motivo.

Altra cosa che nn riesco a capire e’ perche’ la velocità’ di trasferimento sia così bassa 12 mb/s. Le porte del router sono Gigabit e i cavi tutti cat 4. Possibile che sia la scheda di rete della mia mobo ormai datata?




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciroafeltra@live.it
Messaggi: 16
Iscritto il: 07 ott 2017, 11:31

Re: Raid 1 help!!!

Messaggio da ciroafeltra@live.it »

Anzi ho controllato: i cavi sono cat5 e la mia Asrock 870 Extreme 3 ha scheda di rete Gigabit...quindi e’ tutto gigabit. Aspetto notizie. Vi ringrazio enormemente per la pazienza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciroafeltra@live.it
Messaggi: 16
Iscritto il: 07 ott 2017, 11:31

Re: Raid 1 help!!!

Messaggio da ciroafeltra@live.it »

Ragazzi se nn mi risponde nessuno che significa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4321
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Raid 1 help!!!

Messaggio da PiaNi »

Per quanto riguarda la velocità, la ASrock ha i driver giusti?
In windows e nel nas vedi che la negoziazione è avvenuta a 1000?
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Raid 1 help!!!

Messaggio da FFFAB »

ciroafeltra@live.it ha scritto: 16 ott 2017, 23:12 Altra cosa che nn riesco a capire e’ perche’ la velocità’ di trasferimento sia così bassa 12 mb/s. Le porte del router sono Gigabit e i cavi tutti cat 4. Possibile che sia la scheda di rete della mia mobo ormai datata?
QUALE velocità è bassa??
Da PC a NAS??
Da NAS a PC??
Da NAS a disco USB (passando per il PC)??
Da NAS a disco USB usando File Station??

Non abbiamo la palla magica per capire se non ti spieghi....
Inoltre questo forum non è il centro di assistenza di Qnap: se non risponde nessuno in meno di 24h mi pare anche tollerabile ed umano...
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
wozxyz
Messaggi: 1589
Iscritto il: 13 mag 2010, 12:30

Re: Raid 1 help!!!

Messaggio da wozxyz »

I cavi devono essere almeno cat 5e
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
ciroafeltra@live.it
Messaggi: 16
Iscritto il: 07 ott 2017, 11:31

Re: Raid 1 help!!!

Messaggio da ciroafeltra@live.it »

Chiedo scusa in anticipo non era veramente mia intenzione offendere qualcuno.

Cmq ho controllato tutto.
Le velocità di cui parlo sono:
NAS verso PC
PC verso NAS

I cavi sono tutti cat5e la scheda di rete della MObO è gigabit. il router fastgate di fastweb al quale ho collegato il nas ha porte gigabit.
La negoziazione è impostata su automatico ed è avvenuta ad 1gbps su entrambi gli switch.
ho aggiornato i driver della MOBO
Velocità max di trasferimento 12 MB/S. ho provato a smanettare un po ma niente.
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Raid 1 help!!!

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
quella è la velocità tipica della 100 Mbit.
Prova, se puoi, a cambiare i cavi uno alla volta e vedere se la questione cambia: dovresti viaggiare almeno intorno ai 80-90 MByte/s.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4321
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Raid 1 help!!!

Messaggio da PiaNi »

Prova a farti prestare uno switch....
I cavi sono artigianali o già cablati?
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
ciroafeltra@live.it
Messaggi: 16
Iscritto il: 07 ott 2017, 11:31

Re: Raid 1 help!!!

Messaggio da ciroafeltra@live.it »

Allora la mia configurazione di rete e’ pc in una stanza. Da lì parte un cavo Ethernet cat 5e fatto installare appositamente dal mio elettricista di fiducia che ha provato il trasferimento dati con macchinario apposito. Il cavo passa sottoterra (in corrugato), e’ di 6 metri e arriva direttamente del router (fastgate di Fastweb) nuovo di pacca. Dal router partono 2 cavi (cat 6) corti 1mt che finiscono nei die switch del router. Provato a sostituire gli ultimi due cavi e a fare un po’ di prove ma niente. La velocità resta incollata agli 11,4MB/s. Non so che fare. Se non ho sbagliato niente a livello di configurazione software penso che a questo punto me la terrò’ così. Ho controllato la negoziazione che e’ avvenuta 1000 sia sulla scheda di rete del pc che sugli switch del nas. Qualcuno ha suggerimenti? Grazie
Rispondi