windows 7 e 10: mappare le cartelle come unità di rete da remoto

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
pisa1877
Messaggi: 49
Iscritto il: 20 set 2017, 03:15

Re: windows 7 e 10: mappare le cartelle come unità di rete da remoto

Messaggio da pisa1877 »

Avevi ragione te, e x questo ti ringrazio! La porta era il problema...
Ho risolto così, lo scrivo magari torna utile a qualche altro utente:
sul router non ho cambiato niente, e con netdrive ho specificato la porta sicura :8081

Detto così (cioè una volta scoperto l'inghippo...) sembra una cavolata, ma senza il tuo aiuto non ce l'avrei mai fatta.
Grazie!
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: windows 7 e 10: mappare le cartelle come unità di rete da remoto

Messaggio da FFFAB »

Prego.
Ma ricorda che le porte dell'UPNP posso cambiare col tempo: come ho già scritto, non accontentarti che adesso funziona, ma imponi la 8081 esterna verso la 8081 interna. Ci metti 5 minuti d'orologio e non ci pensi più.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
pisa1877
Messaggi: 49
Iscritto il: 20 set 2017, 03:15

Re: windows 7 e 10: mappare le cartelle come unità di rete da remoto

Messaggio da pisa1877 »

FFFAB ha scritto: 24 set 2017, 18:13 Prego.
Ma ricorda che le porte dell'UPNP posso cambiare col tempo: come ho già scritto, non accontentarti che adesso funziona, ma imponi la 8081 esterna verso la 8081 interna. Ci metti 5 minuti d'orologio e non ci pensi più.
Molto volentieri! ma non so come fare!
Questa credo sia la schermata del mio router dove poter inserire la regola da te consigliatami, ma poi mi blocco nell'inserire i valori correttamente...
Ho cercato, anche su google, ma non ho trovato niente che mi convincesse...
Sono nella sezione giusta del router?
Allegati
Senza titolo-1.jpg
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: windows 7 e 10: mappare le cartelle come unità di rete da remoto

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
sì, è la sezione giusta.
Nome servizio: una cosa tipo "Netdrive Qnap", giusto per ricordarti a cosa serve quella porta
Intervallo: qui metti 8081 oppure, se il tuo router vuole necessariamente un intervallo, 8081:8081
IP locale: l'IP del tuo nas in locale, che ovviamente conosci
Porta locale: ancora 8081
Protocollo TCP
Fine.
Ovviamente abilita il forwarding (prima voce nella foto).
Le altre tre voci non le toccare, non servono.
Una volta fatto, esci dal router e rientraci per controllare che la riga appena creata sia stata memorizzata e che sia attivo il servizio.
D'ora in poi la 8081 esterna sarà per sempre associata alla 8081 interna.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: windows 7 e 10: mappare le cartelle come unità di rete da remoto

Messaggio da FFFAB »

Ho riletto tutto ed ho notato che ho sbagliato a scrivere la porta negli ultimi post della pagina precedente della discussione: non era la 8082 ma la 8084, cioè quella associata alla 80 del server web...
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Rispondi