Velocità apertura file dal NAS TS210
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 22 dic 2010, 00:55
Velocità apertura file dal NAS TS210
Buonasera a tutti, è molto tempo che non seguo più il forum perchè avevo dismesso il mio NAS in favore della costruzione di un PC da usare come sua alternativa. Sinceramente non ricordavo perchè avessi fatto questa scelta fino a... OGGI... :(
Sono tornato al NAS sabato e da allora sto combattendo con la sua lentezza esasperante nell'aprire file fotografici.
Mi spiego meglio. Il NAS è connesso con due PC tramite uno switch da 1gbit a cui è connesso anche il router per poter accedere ad internet.
Faccio il fotografo e questa soluzione mi serviva per poter lavorare i file ed avere ad orari prefissati un backup su di un secondo hard disk( backup fatto con la Rsync, ma non credo sia questo il problema):
Il problema è che per aprire con Photoshop un file da 64 mb impiego ben 11 secondi - Cosa che se il file è in locale ne impiega due - ... non sono numeri presi a caso, ho proprio cronometrato le cose come stanno. Stesso file, due posizioni diverse tempi diversi.
Ancora peggio se apro due file su Photoshop e cerco di aprire e lavorare con entrambi, immaginate il dover prendere un pezzo dell'una e trasferirla sull'altra, i tempi sono quasi biblici.
Parliamo del salvataggio, parte a razzo e si blocca al 91% e sta lì una decina di secondi.
Ovviamente non posso continuare così, l'alternativa è tornare al PC che funge da server...
Qualcuno ha idea su cosa posso fare per migliorare la situazione?
P.s. ho fatto partire il backup, per copiare 1 TB di materiale da un HD ad un altro il programma del NAS mi dice che ci vogliono 1 giorno e qualche ora :O, è normale?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.
Sono tornato al NAS sabato e da allora sto combattendo con la sua lentezza esasperante nell'aprire file fotografici.
Mi spiego meglio. Il NAS è connesso con due PC tramite uno switch da 1gbit a cui è connesso anche il router per poter accedere ad internet.
Faccio il fotografo e questa soluzione mi serviva per poter lavorare i file ed avere ad orari prefissati un backup su di un secondo hard disk( backup fatto con la Rsync, ma non credo sia questo il problema):
Il problema è che per aprire con Photoshop un file da 64 mb impiego ben 11 secondi - Cosa che se il file è in locale ne impiega due - ... non sono numeri presi a caso, ho proprio cronometrato le cose come stanno. Stesso file, due posizioni diverse tempi diversi.
Ancora peggio se apro due file su Photoshop e cerco di aprire e lavorare con entrambi, immaginate il dover prendere un pezzo dell'una e trasferirla sull'altra, i tempi sono quasi biblici.
Parliamo del salvataggio, parte a razzo e si blocca al 91% e sta lì una decina di secondi.
Ovviamente non posso continuare così, l'alternativa è tornare al PC che funge da server...
Qualcuno ha idea su cosa posso fare per migliorare la situazione?
P.s. ho fatto partire il backup, per copiare 1 TB di materiale da un HD ad un altro il programma del NAS mi dice che ci vogliono 1 giorno e qualche ora :O, è normale?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.
Re: Velocità apertura file dal NAS TS210
Ciao,
io partirei prima con la verifica dell'hardware: verificare che il collegamento sia veramente gigabit, verificare i cavi (se puoi cambiali, anche solo temporaneamente), verificare lo switch. Concentrarsi sul lato NAS, quindi sua scheda di rete, cavo e sua porta dello switch.
Verificare lo stato del o degli hard disc del NAS, facendo un test approfondito.
Poi se tutto è ok, verificare il lato s.o: per PC immagino tu intenda Windows, giusto??
Che protocollo usi??? SMB???
Se copi/incolli un file di grandi dimensioni (almeno 1 gigabyte) da NAS verso PC e viceversa, che velocità raggiungi??
io partirei prima con la verifica dell'hardware: verificare che il collegamento sia veramente gigabit, verificare i cavi (se puoi cambiali, anche solo temporaneamente), verificare lo switch. Concentrarsi sul lato NAS, quindi sua scheda di rete, cavo e sua porta dello switch.
Verificare lo stato del o degli hard disc del NAS, facendo un test approfondito.
Poi se tutto è ok, verificare il lato s.o: per PC immagino tu intenda Windows, giusto??
Che protocollo usi??? SMB???
Se copi/incolli un file di grandi dimensioni (almeno 1 gigabyte) da NAS verso PC e viceversa, che velocità raggiungi??


Re: Velocità apertura file dal NAS TS210
Come diceva FFFAB.... ma il tuo switch è gigabit o 10Mbs? Cambia i cavi e accertati che siano almeno cat5e. Considera che il TS-210 non ti garantirà mai le prestazioni di rete di un PC o di un NAS di fascia superiore (la CPU ARM di quel modello faceva quello che poteva). Attendiamo tue.
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 22 dic 2010, 00:55
Re: Velocità apertura file dal NAS TS210
Buongiorno
Eccomi qua, scusatemi ma ieri sera sono crollato...
Allora ho già fatto tutti i test che mi avete chiesto e, almeno per quello che ho potuto, i dati sono che:
1) lo switch e gigabit, me lo dice lo stesso NAS. Lo so perchè avevo preso un cavo errato e il NAS mi diceva che era a 100 megabit... e ho fatto la prova a cambiare il cavo. Risultato adesso vede lo switch come un 1gb e se stesso dice di poter andare a 1gb.
2) lato PC la stessa cosa, la scheda di rete mi dice di andare a 1gb ed effettivamente i trasferimenti da un Pc ad un altro sono veloci. Prima di tornare al NAS lavoravo con un PC che fungeva da server a cui era connesso una dock con gli hard disk di lavoro via USB3... e non avevo tutti questi problemi.
3) Non so che protocollo io stia usando, se mi spiegate come guardarlo ve lo dico subito.
4) Nel dubbio ho fatto il controllo degli hard disk che è stato completato con successo.
5) ho spostato i dati dall'hard disk di cui sopra al NAS e circa due terabyte di materiale ci ha messo circa un giorno( ma un giorno per davvero, ho iniziato sabato mattina e domenica pomeriggio aveva finito, ma dato che contemporaneamente lavoravo con gli stessi hard disk ho calcolato che l'impiego era maggiore e quindi diciamo un giorno.) se necessità essere precisi faccio il calcolo con il cronometro.
6)il trasferimento dei dati di cui prima non ha mai passato i 7mb/sec, ripeto se serve rifaccio la prova.
Se posso fornirvi qualcosa per aiutarmi chiedete pure. Per il momento grazie :D
Eccomi qua, scusatemi ma ieri sera sono crollato...
Allora ho già fatto tutti i test che mi avete chiesto e, almeno per quello che ho potuto, i dati sono che:
1) lo switch e gigabit, me lo dice lo stesso NAS. Lo so perchè avevo preso un cavo errato e il NAS mi diceva che era a 100 megabit... e ho fatto la prova a cambiare il cavo. Risultato adesso vede lo switch come un 1gb e se stesso dice di poter andare a 1gb.
2) lato PC la stessa cosa, la scheda di rete mi dice di andare a 1gb ed effettivamente i trasferimenti da un Pc ad un altro sono veloci. Prima di tornare al NAS lavoravo con un PC che fungeva da server a cui era connesso una dock con gli hard disk di lavoro via USB3... e non avevo tutti questi problemi.
3) Non so che protocollo io stia usando, se mi spiegate come guardarlo ve lo dico subito.
4) Nel dubbio ho fatto il controllo degli hard disk che è stato completato con successo.
5) ho spostato i dati dall'hard disk di cui sopra al NAS e circa due terabyte di materiale ci ha messo circa un giorno( ma un giorno per davvero, ho iniziato sabato mattina e domenica pomeriggio aveva finito, ma dato che contemporaneamente lavoravo con gli stessi hard disk ho calcolato che l'impiego era maggiore e quindi diciamo un giorno.) se necessità essere precisi faccio il calcolo con il cronometro.
6)il trasferimento dei dati di cui prima non ha mai passato i 7mb/sec, ripeto se serve rifaccio la prova.
Se posso fornirvi qualcosa per aiutarmi chiedete pure. Per il momento grazie :D
Re: Velocità apertura file dal NAS TS210
3) Come fai, da Photoshop, ad entrare nelle cartelle del NAS per cercare la foto che vuoi aprire?? Cerchi la cartella in "Rete" o "Risorse di rete"??? Ah.... di che s.o. stiamo parlando??? Windows?? Che versione ??
4) Sei in raid1 nel NAS o volumi singoli ??
5 e 6) Devi spostare dall'hdd del PC (non via USB, ma dal disco di sistema C:) UN SOLO FILE di grandi dimensioni (un film ad es. o un'immagine ISO) verso il NAS e poi il contrario, rilevando le velocità segnalate da Windows (eventualmente cronometrando per essere più precisi).
La velocità è infima: compatibile solo nel caso di dischi USB2 con centinaia/migliaia di piccoli files da trasferire.
Prova anche a collegare il disco USB direttamente al NAS e, tanto per fare una prova, a trasferire tramite File Station un grosso file da USB a NAS e viceversa, cronometrando i tempi per rilevare la velocità (che in USB2 dovrebbe essere sui 20/25 mega/sec).
4) Sei in raid1 nel NAS o volumi singoli ??
5 e 6) Devi spostare dall'hdd del PC (non via USB, ma dal disco di sistema C:) UN SOLO FILE di grandi dimensioni (un film ad es. o un'immagine ISO) verso il NAS e poi il contrario, rilevando le velocità segnalate da Windows (eventualmente cronometrando per essere più precisi).
La velocità è infima: compatibile solo nel caso di dischi USB2 con centinaia/migliaia di piccoli files da trasferire.
Prova anche a collegare il disco USB direttamente al NAS e, tanto per fare una prova, a trasferire tramite File Station un grosso file da USB a NAS e viceversa, cronometrando i tempi per rilevare la velocità (che in USB2 dovrebbe essere sui 20/25 mega/sec).


-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 22 dic 2010, 00:55
Re: Velocità apertura file dal NAS TS210
Ciao FFFAB
3) in Photoshop apro il file da la connesisone di unità di rete che mi sono fatto dal software QfinderPRO. Ho anche provato ad aprire andando in risorse di Rete>>>NAS>>>cartella e sottocartella specifica>>> file.
3bis) stiamo parlando di Windows10 aggiornato a 64bit
4) Dischi singoli per fare il backup del primo sul secondo con Rsync
5 e 6)allora aspetta che mi procuro un file del genere perchè io ho spostato/copiato solo cartelle. Il percorso è però da C: a NAS
3) in Photoshop apro il file da la connesisone di unità di rete che mi sono fatto dal software QfinderPRO. Ho anche provato ad aprire andando in risorse di Rete>>>NAS>>>cartella e sottocartella specifica>>> file.
3bis) stiamo parlando di Windows10 aggiornato a 64bit
4) Dischi singoli per fare il backup del primo sul secondo con Rsync
5 e 6)allora aspetta che mi procuro un file del genere perchè io ho spostato/copiato solo cartelle. Il percorso è però da C: a NAS
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 22 dic 2010, 00:55
Re: Velocità apertura file dal NAS TS210
Eccomi qua, test effettuato con un file da 2.817.865 KB
Da C:(un SSD) al NAS tempo impiegato 7 minuti e 58 secondi(cronometrato), velocità oscillante fra i 7MB/S e i 3,90MB/S (con un paio di punte a 2,80MB/S)
Da NAS a C: tempo impiegato 2 minuti e 24 sec, velcità oscillante fra i 23,5 MB/S e i 10MB/S (con una punta intorno a (MB/S).
Cosa vogliono dire questi dati?
Da C:(un SSD) al NAS tempo impiegato 7 minuti e 58 secondi(cronometrato), velocità oscillante fra i 7MB/S e i 3,90MB/S (con un paio di punte a 2,80MB/S)
Da NAS a C: tempo impiegato 2 minuti e 24 sec, velcità oscillante fra i 23,5 MB/S e i 10MB/S (con una punta intorno a (MB/S).
Cosa vogliono dire questi dati?
Re: Velocità apertura file dal NAS TS210
La velocità di lettura da NAS è un po' bassa (l'hardware del 210 dovrebbe attestarsi sui 40/45 in lettura in situazioni ideali), ma la cosa veramente strana è la velocità di scrittura: ok che la scrittura è più lenta della lettura, ma così è troppo.
Così a naso mi pare tanto un problema di dischi (disco) del NAS: il test che hai fatto è quello sotto Gestione Archivi --> Dischi --> Integrità --> Controllo COMPLETO (non il rapido)???
Prova anche un controllo del file system del NAS: non so esattamente dove sia la voce nei "vecchi" QTS, ma sempre sotto Gestione Archivi e poi Volume (o Spazio Storage) dovresti trovarlo.
Così a naso mi pare tanto un problema di dischi (disco) del NAS: il test che hai fatto è quello sotto Gestione Archivi --> Dischi --> Integrità --> Controllo COMPLETO (non il rapido)???
Prova anche un controllo del file system del NAS: non so esattamente dove sia la voce nei "vecchi" QTS, ma sempre sotto Gestione Archivi e poi Volume (o Spazio Storage) dovresti trovarlo.


-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 22 dic 2010, 00:55
Re: Velocità apertura file dal NAS TS210
Su consiglio di FFFAB ho fatto anche il controllo sui dischi, quello approfondito... per li disco 1sono stati ben 208 minuti di controllo, il test è riuscito senza nessun errore. Adesso sto procedendo a fare il test sul disco 2... :(
Re: Velocità apertura file dal NAS TS210
marca/modello dei dischi?
Re: Velocità apertura file dal NAS TS210
Rispondo io per Guido: sono Seagate Barracuda nuovi (etichetta verde). Non sono proprio consigliati, ma non possono nemmeno essere la causa di una velocità di scrittura così bassa. I vecchi DM000 erano pessimi dischi di loro, e messi in un NAS di qualunque marca duravano (statisticamente) poco, ma i nuovi sono decisamente migliori.
Per Guido:
Non saprei.... è evidente un "intasamento" da qualche parte... hai fatto la prova della connessione di un HDD USB direttamente al NAS per verificare almeno che, in scrittura verso il NAS, raggiungi a saturare l'USB2???
Se fosse mio proverei anche a collegarlo direttamente al PC (magari anche più di uno), configurando opportunamente gli IP in modo che si vedano: sei capace??
Per Guido:
Non saprei.... è evidente un "intasamento" da qualche parte... hai fatto la prova della connessione di un HDD USB direttamente al NAS per verificare almeno che, in scrittura verso il NAS, raggiungi a saturare l'USB2???
Se fosse mio proverei anche a collegarlo direttamente al PC (magari anche più di uno), configurando opportunamente gli IP in modo che si vedano: sei capace??


-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 22 dic 2010, 00:55
Re: Velocità apertura file dal NAS TS210
@ffab ma non dovrei avere un cavo cross per connettere via lan un PC e il NAS? O posso connetterlo con la USB?
Se è possibile connettere il PC al NAS tramite LAN, poi come faccio a connettere il PC al resto della rete e a internet?
Ecco questo non lo so fare
Se è possibile connettere il PC al NAS tramite LAN, poi come faccio a connettere il PC al resto della rete e a internet?
Ecco questo non lo so fare
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 22 dic 2010, 00:55
Re: Velocità apertura file dal NAS TS210
Ciao, eccomi qua. Ho finito di fare l'analisi di entrambi i dischi e sono tutti e due ok. Adesso proverò ad attaccare il NAS direttamente al PC tramite USB. Male che vada lo lascio collegato così e tornerò a come era prima...
Se avete in mente nuove cose da farmi provare io lo faccio pur di risolvere questa situazione
Per il momento grazie
Se avete in mente nuove cose da farmi provare io lo faccio pur di risolvere questa situazione
Per il momento grazie
Re: Velocità apertura file dal NAS TS210
No, va bene anche un cavo dritto: le porte oramai sono tutte auto mid-x, ci pensano loro ad incrociare se necessario.
Il mio è solo un suggerimento per cercare di trovare il responsabile: togliendo la rete di mezzo, modifichi a tal punto che o è il PC (dubito) o è il NAS. Ma se andando diretto raggiungi velocità molto diverse, allora è chiaramente la rete (cavo e/o switch). Purtroppo in casi come il tuo devi andare per esclusione, tentando modifiche radicali che ti possano via via far escludere hardware o configurazioni software.
Ah, è solo una prova per la velocità: chiaro che non può essere una soluzione definitiva. Provi e poi ricolleghi tutto come prima.
Via USB non colleghi nulla.
Fai cmq anche la prova che ti ho suggerito sopra, del hdd usb in diretta al NAS.
Il mio è solo un suggerimento per cercare di trovare il responsabile: togliendo la rete di mezzo, modifichi a tal punto che o è il PC (dubito) o è il NAS. Ma se andando diretto raggiungi velocità molto diverse, allora è chiaramente la rete (cavo e/o switch). Purtroppo in casi come il tuo devi andare per esclusione, tentando modifiche radicali che ti possano via via far escludere hardware o configurazioni software.
Ah, è solo una prova per la velocità: chiaro che non può essere una soluzione definitiva. Provi e poi ricolleghi tutto come prima.
Via USB non colleghi nulla.
Fai cmq anche la prova che ti ho suggerito sopra, del hdd usb in diretta al NAS.


Re: Velocità apertura file dal NAS TS210
Abbiamo scritto in contemporanea: NON COLLEGARE il nas via USB, non si fa così!!!


Re: Velocità apertura file dal NAS TS210
Grazie FFFAB
è possibile sapere il modello esatto?
Grazie.
@Guido/FFFAB
è possibile sapere il modello esatto?
Grazie.
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 22 dic 2010, 00:55
Re: Velocità apertura file dal NAS TS210
Buongiorno a tutti, scusate per l'assenza ma sta storia del NAS mi ha fatto perdere la ragione.
Partiamo con ordine.
1) Ieri ho connesso il NAS direttamente al PC con il cavo di rete. @FFFAB non potevo con l'usb perchè non avevo il cavo necessario, e meno male leggendo i tuoi commenti successivi.
I valori di copia dello stesso file usato nelle prove precedenti sono diventati quasi biblici per l'informatica...
Ma andiamo con Ordine:
Dal NAS a C: abbiamo avuto la velocità di 24 MB/s e ci ha messo a trasferire 2gb e 800MB 3 minuti, con una velocità costante o quasi.
Da C. a NAS ci ha messo ben 17 minuti e 30sec alla velocità infima di 1,5 MB/S con picchi di 3 MB/S.
A questo punto ho rinunciato ad usare il NAS e ho messo il mio PC nella doppia funzione di postazione da lavoro e server per gli altri PC.
Adesso sto facendo il backup di quasi 2 terabyte di materiale in 3 ore. Quando ho fatto la stessa operazione fra PC e NAS ci ho messo un giorno abbondante.
Mi dispiace ma per me la storia NAS è conclusa, ho perso e fatto perdere a voi 4 giorni...
Io vi ringrazio tanto per la vostra pazienza e se doveste passare dalle mie parti avete una genziana. :D
@Luciano gli hard disk sono dei Seagate Barracuda Compute ST2000DM006
Ancora ancora grazie
Partiamo con ordine.
1) Ieri ho connesso il NAS direttamente al PC con il cavo di rete. @FFFAB non potevo con l'usb perchè non avevo il cavo necessario, e meno male leggendo i tuoi commenti successivi.
I valori di copia dello stesso file usato nelle prove precedenti sono diventati quasi biblici per l'informatica...
Ma andiamo con Ordine:
Dal NAS a C: abbiamo avuto la velocità di 24 MB/s e ci ha messo a trasferire 2gb e 800MB 3 minuti, con una velocità costante o quasi.
Da C. a NAS ci ha messo ben 17 minuti e 30sec alla velocità infima di 1,5 MB/S con picchi di 3 MB/S.
A questo punto ho rinunciato ad usare il NAS e ho messo il mio PC nella doppia funzione di postazione da lavoro e server per gli altri PC.
Adesso sto facendo il backup di quasi 2 terabyte di materiale in 3 ore. Quando ho fatto la stessa operazione fra PC e NAS ci ho messo un giorno abbondante.
Mi dispiace ma per me la storia NAS è conclusa, ho perso e fatto perdere a voi 4 giorni...
Io vi ringrazio tanto per la vostra pazienza e se doveste passare dalle mie parti avete una genziana. :D
@Luciano gli hard disk sono dei Seagate Barracuda Compute ST2000DM006
Ancora ancora grazie
Re: Velocità apertura file dal NAS TS210
quanto sono vecchi i dischi? che versione firmware hanno (dovrebbe essere sull'etichetta), leggi qui.
N.B. i DM006 non sono altro che la versione bundle dei DM001.
N.B.2 se il firmware dei dischi è CC46, CC47, CC49, CC4C, o CC4G è da aggiornare all'ultimo CC4H (vedi link sopra).
N.B. i DM006 non sono altro che la versione bundle dei DM001.
N.B.2 se il firmware dei dischi è CC46, CC47, CC49, CC4C, o CC4G è da aggiornare all'ultimo CC4H (vedi link sopra).
Re: Velocità apertura file dal NAS TS210
Prego, ma non lo considero tempo perso: anzi, magari altri che leggeranno, troveranno qualche spunto per risolvere inghippi legati alla velocità.guido paradisi ha scritto: ↑21 set 2017, 13:01 Mi dispiace ma per me la storia NAS è conclusa, ho perso e fatto perdere a voi 4 giorni...
Io vi ringrazio tanto per la vostra pazienza e se doveste passare dalle mie parti avete una genziana. :D
Ancora ancora grazie
"Genziana" la piantina o la relativa tisana per digerire???





Re: Velocità apertura file dal NAS TS210
Concordo.
P.S. per "genziana" credo Guido intenda il liquore...
