TS-451A e Seagate Ironwolf 8tb

Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
Rispondi
grassotto
Messaggi: 9
Iscritto il: 05 mag 2017, 09:43

TS-451A e Seagate Ironwolf 8tb

Messaggio da grassotto »

Buongiorno, ho comprato un NAS TS-451A e pensavo di equipaggiarlo con 4 seagate ironwolf 8tb. Una volta avuto tutto il materiale l'ho installato e configurato, ma dopo ogni reboot il disco nella bay4 mi viene segnalato dal sistema come assente, se lo reinserisco viene riconosciuto e parte la procedura di ricostruzione del raid. Ho contattato il supporto qnap che mi ha fatto cambiare la posizione dei dischi , poi si è collegato con teamviewer per forzare manualmente la ricostruzione del raid etc ma alla fine mi ha fatto sostituire il NAS in RMA. Ieri ho ricevuto il prodotto sostitutivo ma...la situazione è la medesima di prima! I dischi sono nella compatibility list...non so che fare, devo chiedere il reso e farmelo sostituire con un prodotto diverso? nessuno ha avuto esperienza con questa combinazione dischi-nas?
merluzzo
Messaggi: 478
Iscritto il: 21 nov 2014, 09:24

Re: TS-451A e Seagate Ironwolf 8tb

Messaggio da merluzzo »

Prova a spostare il disco "4" nel terzo slot e vedi se si ripete l'anomalia, se ti da errore nello slot 3 allora il problema e' il disco.
Se te lo da nel 4 o hai avuto la sfortuna di due nas con lo stesso difetto o i test qnap di compatibilita' forse non sono esaustivi.
comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo : Doctor :
grassotto
Messaggi: 9
Iscritto il: 05 mag 2017, 09:43

Re: TS-451A e Seagate Ironwolf 8tb

Messaggio da grassotto »

grazie è il test che ho fatto con il supporto tecnico QNAP, il problema si ripete qualsiasi disco tra i 4 in oggetto venga inserito della bay 4, a due NAS con il medesimo problema non riesco a credere, propenderei per l'incompatibilità, o più probabilmente la necessità di un aggiornamento del firmware che possa risolvere il problema
merluzzo
Messaggi: 478
Iscritto il: 21 nov 2014, 09:24

Re: TS-451A e Seagate Ironwolf 8tb

Messaggio da merluzzo »

che tipo di raid hai?
Ti avanzano da qualche parte due dischi da sacrificare sull'altare delle prove?
comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo : Doctor :
grassotto
Messaggi: 9
Iscritto il: 05 mag 2017, 09:43

Re: TS-451A e Seagate Ironwolf 8tb

Messaggio da grassotto »

guarda adesso ho backuppato tutto e sto facendo troubleshooting, quindi con i dischi anche senza raid ma solo inseriti nelle bay dopo il reboot il disco 4 non viene visto, insomma il tipo di raid è irrilevante
merluzzo
Messaggi: 478
Iscritto il: 21 nov 2014, 09:24

Re: TS-451A e Seagate Ironwolf 8tb

Messaggio da merluzzo »

a questo punto direi che non restano che due ipotesi:
- alimentazione
- timing
comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo : Doctor :
merluzzo
Messaggi: 478
Iscritto il: 21 nov 2014, 09:24

Re: TS-451A e Seagate Ironwolf 8tb

Messaggio da merluzzo »

Che caratteristiche ha l'alimentatore del tuo nas?
comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo : Doctor :
grassotto
Messaggi: 9
Iscritto il: 05 mag 2017, 09:43

Re: TS-451A e Seagate Ironwolf 8tb

Messaggio da grassotto »

l'alimentatore è 12v 8A , se per timing si intende il tempo in cui la macchina dà l'imput ai drive di accendersi anche io a intuito penso che sia quello, fosse l'alimentazione dovrebbe aversi un malfunzionamento anche dopo l'accenzione no? invece una volta accesso e rilevato manualmente (reinserimento) il disco, poi funziona per giorni
merluzzo
Messaggi: 478
Iscritto il: 21 nov 2014, 09:24

Re: TS-451A e Seagate Ironwolf 8tb

Messaggio da merluzzo »

Secondo me 12v 8A non bastano, i tuoi hd hanno 12v 2A l'uno (cioe' 24w) di assorbimento al boot, sono 4 e siamo a 96W senza contare che anche il resto del nas qualcosa ciuccia.
Sempre che sia questo modello di ALI http://shop.qnap.com/index.php?route=pr ... duct_id=92 lo danno per 90W

Controlla che il 451A abbia un alimentatore piu' potente.
Cmq mi sembra una situazione limite, io chiamerei qnap per chiedere chiarimenti.
comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo : Doctor :
grassotto
Messaggi: 9
Iscritto il: 05 mag 2017, 09:43

Re: TS-451A e Seagate Ironwolf 8tb

Messaggio da grassotto »

ovviamente sto usando l'alimentatore che danno assieme alla macchina, in fase di boot (ho un misuratore sulla presa) vedo un assorbimento di 58-60w , sono in contatto con il supporto qnap ma non è telefonico , mi scrive qualcuno da...malta
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: TS-451A e Seagate Ironwolf 8tb

Messaggio da FFFAB »

L'idea della bassa potenza di merluzzo è fondata, ma i dischi partono uno alla volta proprio per evitare picchi di corrente, e preservare la durata dell'alimentatore (nessuno sa dire per quanto tempo assorbono singolarmente i 2A massimi, ma non credo che il primo sia ancora in assorbimento massimo quando parte l'ultimo... spero...)
Credo sia un problema di compatibilità non del tutto chiarito: a questo punto solo il supporto Qnap ti può aiutare e, se credi, tieni informato il forum degli sviluppi.
Grazie, ciao.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
grassotto
Messaggi: 9
Iscritto il: 05 mag 2017, 09:43

Re: TS-451A e Seagate Ironwolf 8tb

Messaggio da grassotto »

spero di darvi qualche aggiornamento positivo, ma altrimenti se faccio il reso...un prodotto qnap con alimentatore più potente quale sarebbe?
merluzzo
Messaggi: 478
Iscritto il: 21 nov 2014, 09:24

Re: TS-451A e Seagate Ironwolf 8tb

Messaggio da merluzzo »

Non ne ho idea, cmq tieni presente che se tutto l'HW nas e hd e' regolare, imho e' un problema di alimentazione e/o timinig. Mi resta il dubbio sugli hd, per quello prima ti chiedevo se ne hai altri per fare qualche prova.
@FFFB: siamo sempre a livello ipotesi of course, al boot si, il timing e' lungo ma al reboot? Io non ho mai controllato..
comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo : Doctor :
grassotto
Messaggi: 9
Iscritto il: 05 mag 2017, 09:43

Re: TS-451A e Seagate Ironwolf 8tb

Messaggio da grassotto »

allora..il problema si manifesta quando si fa "spegni" e poi lo avvii...con un semplice riavvio invece tutto a posto
merluzzo
Messaggi: 478
Iscritto il: 21 nov 2014, 09:24

Re: TS-451A e Seagate Ironwolf 8tb

Messaggio da merluzzo »

esattamente il contrario di quello che avevi scritto sopra :D
boot = macchina spenta e la accendo (o cold boot)
reboot = macchina accesa e la riavvio senza togliere alimentazione (detto anche warm boot)

vabbe' poco importa, abbiamo fatto due chiacchiere :)
O hai uno o piu' dischi fuori caratteristiche o qnap ha cannato qualcosa, tendenzialmente opterei per la prima.
comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo : Doctor :
grassotto
Messaggi: 9
Iscritto il: 05 mag 2017, 09:43

Re: TS-451A e Seagate Ironwolf 8tb

Messaggio da grassotto »

stro facendo altre prove...ho messo un quarto disco SSD nella bay IV + 3 seagate 8tb e con tutti gli slot occupati quando si fa il BOOT anche l'ssd non viene visto, che sia una partita di NAS difettosa?
grassotto
Messaggi: 9
Iscritto il: 05 mag 2017, 09:43

Re: TS-451A e Seagate Ironwolf 8tb

Messaggio da grassotto »

...oltretutto vedo che ci sono negozi che vendono il TS-451A assemblato e testato proprio con 4 ironwolf 8tb, insomma non c'è una incompatibilità manifesta
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: TS-451A e Seagate Ironwolf 8tb

Messaggio da FFFAB »

Togli e rimetti i moduli ram: è semplicissimo, ci metti 15 minuti in tutto, e vedi se cambia qualcosa.
Su YouTube trovi diversi video del 451: il tuo dovrebbe essere uguale.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
merluzzo
Messaggi: 478
Iscritto il: 21 nov 2014, 09:24

Re: TS-451A e Seagate Ironwolf 8tb

Messaggio da merluzzo »

grassotto ha scritto: 05 mag 2017, 20:14 stro facendo altre prove...ho messo un quarto disco SSD nella bay IV + 3 seagate 8tb e con tutti gli slot occupati quando si fa il BOOT anche l'ssd non viene visto, che sia una partita di NAS difettosa?
Potresti avere anche un hd (o piu') fuori caratteristiche, dovresti cambiare anche gli hd da 8Tb a turno lasciando l'SSD.

Come solito in questi casi o sara' una stupidata incredibile o ci vorra' l'esorcista : Sailor :
comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo : Doctor :
Rispondi