Come copiare i files ?!?
Re: Come copiare i files ?!?
Non è questione di cartelle crittografate, è una questione di protezione.
E' lo stesso discorso se prendete un hard disk di sistema di windows (da 7 in poi).
Se l'utente usa la password per entrare in windows, e poi spostate quel disco in un altro pc o in un box usb, le cartelle "utente" non le leggete facilmente!!
E' lo stesso discorso se prendete un hard disk di sistema di windows (da 7 in poi).
Se l'utente usa la password per entrare in windows, e poi spostate quel disco in un altro pc o in un box usb, le cartelle "utente" non le leggete facilmente!!
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: Come copiare i files ?!?
Quando inserisco il secondo disco che devo inizializzare e formattare come se fosse nuovo il nas, prima di procedere devo eseguire un reset totale del nas ?!?FFFAB ha scritto:No, io non farei così.
Lascerei il NAS funzionante con i vecchi dischi e userei uno dei nuovi per il backup momentaneo in usb(copia tramite file station).
Poi togli i 2 vecchi (che non tocchi fino alla fine della fiera), metti l'altro nuovo nel NAS e configuri tutto come fosse un nuovo NAS. Ricolleghi in usb il nuovo "pieno" e copi USB-->NAS (sempre con file station).
Infine inserisci il secondo nuovo e lo inizializzi.
Se qualcosa va storto, hai sempre i 2 vecchi pronti e funzionanti.
Eventualmente una volta conclusa l'operazione è possibile ripristinare un file di backup della configurazione del nas precedentemente salvato, senza dover reimpostare tutti i servizi ed i vari backup schedulati sugli hardisk esterni ?!? Oppure il backup della configurazione è valido solo per i vecchi hardisk ?!?
Grazie.
Re: Come copiare i files ?!?
No... aridaje....spiker ha scritto: Quando inserisco il secondo disco che devo inizializzare e formattare come se fosse nuovo il nas

Inserisci il secondo disco e NON DEVI FARE NULLA!!!!
Il NAS ti trova il disco ma NON TE LO FORMATTA e TU NON DEVI FARLO.
Procedi alla migrazione volume singolo --> raid1 come da manuale: con tale procedura, viene rilevato un disco disponibile per la migrazione (appunto il secondo disco, che per il NAS è ancora vergine) e quindi è possibile eseguirla (la procedura).
Se lo prepari tu dopo averlo inserito e prima di far partire la migrazione, crei come minimo un gruppo raid n°2 (come hai adesso, 2 gruppi raid di un disco cadauno con sopra due volumi indipendenti, uno ciascuno) e se facessi partire la migrazione, il NAS non troverebbe alcun disco disponibile perchè usato dal secondo gruppo raid, e, quindi, non saresti in grado di creare il mirror. Un po' più chiaro adesso???
Ma assolutamente no, il NAS ha il proprio s.o. sul DataVol1 che è sul primo disco e che poi verrà "duplicato" sul secondo nella benedetta fase di migrazione verso raid1.spiker ha scritto: prima di procedere devo eseguire un reset totale del nas ?!?
Tutto verrà creato ex novo e il reset in realtà se lo fa il NAS stesso quando inizializzerai il primo nuovo disco (esattamente come se il NAS fosse nuovo). Quindi IP, password, nome del NAS in rete, bla bla bla, tutto nuovo (eventualmente uguali a quelli attuali, ma cmq da reimpostare). E' come cambiare hard-disc di sistema ad un PC, stessa cosa: la nuova installazione di Windows non sa nulla della vecchia configurazione che avevi col disco precedente.
Certo che lo puoi fare: salvi la configurazione che hai attualmente con i vecchi dischi e la ripristini quando vuoi, sia quando nel NAS ci sarà solo solo un disco o anche quando avrai già migrato in raid1. L'unico "problema" è che avendo adesso 2 volumi (DataVol1 su primo disco e DataVol2 sul secondo) tutto quello riferito al DataVol2 non verrà ripristinato, perchè ci sarà solo un volume (DataVol1).spiker ha scritto:Eventualmente una volta conclusa l'operazione è possibile ripristinare un file di backup della configurazione del nas precedentemente salvato, senza dover reimpostare tutti i servizi ed i vari backup schedulati sugli hardisk esterni ?!? Oppure il backup della configurazione è valido solo per i vecchi hardisk ?!? Grazie.


Re: Come copiare i files ?!?
Grazie mille per l'esaustiva spiegazione.
Ne approfitto per la disponibilità dimostrata chiedendoti una cosa che non riguarda l'argomento del topic.
Ho creato un utente sul nas che ha accesso solamente al servizio filestation ed ad una sola cartella. Quindi quando si logga vede solo l'icona di filestation con i contenuti di quella cartella.
Vorrei sapere se vi è un modo per poter limitare l'utente in questione ad una sola connessione alla volta od al massimo due sessioni contemporanee, in quanto ho notato che si può collegare quante volte vuole con il suo account.
Grazie.
Ne approfitto per la disponibilità dimostrata chiedendoti una cosa che non riguarda l'argomento del topic.
Ho creato un utente sul nas che ha accesso solamente al servizio filestation ed ad una sola cartella. Quindi quando si logga vede solo l'icona di filestation con i contenuti di quella cartella.
Vorrei sapere se vi è un modo per poter limitare l'utente in questione ad una sola connessione alla volta od al massimo due sessioni contemporanee, in quanto ho notato che si può collegare quante volte vuole con il suo account.
Grazie.
Re: Come copiare i files ?!?
Ma se il raid lo facessi subito prima di copiare i dati e li copiassi una volta installati i due nuovi hardisk e fatto il raid1, non sarebbe la stessa cosa ?!?FFFAB ha scritto:No, io non farei così.
Lascerei il NAS funzionante con i vecchi dischi e userei uno dei nuovi per il backup momentaneo in usb(copia tramite file station).
Poi togli i 2 vecchi (che non tocchi fino alla fine della fiera), metti l'altro nuovo nel NAS e configuri tutto come fosse un nuovo NAS. Ricolleghi in usb il nuovo "pieno" e copi USB-->NAS (sempre con file station).
Infine inserisci il secondo nuovo e lo inizializzi.
Se qualcosa va storto, hai sempre i 2 vecchi pronti e funzionanti.
Quindi tolgo hardisk vecchi, installo il primo nuovo formatto ed inizializzo poi il secondo hardisk nuovo, creo il raid 1 e dopo copio i dati via usb con un box usb esterno collegandoci il vecchio hardisk 1.
Così potrebbe funziona ugualmente ?!?
Grazie.
Re: Come copiare i files ?!?
E' la terza volta che lo chiedi: se non ti fidi di quanto ti è stato detto è inutile che continui, fai come vuoi.
Ti ho già risposto sopra: non è detto che riesci a leggerne il contenuto, e non capisco cosa ci trovi di così extraterrestre nella procedura, semplice e lineare che ti ho scritto all'inizio...
Ti ho già risposto sopra: non è detto che riesci a leggerne il contenuto, e non capisco cosa ci trovi di così extraterrestre nella procedura, semplice e lineare che ti ho scritto all'inizio...


Re: Come copiare i files ?!?
Proverò. I dati li ho su entrambi gli hardisk.
Re: Come copiare i files ?!?
Hai detto bene, "se usa", il condizionale e' d'obbligo.PiaNi ha scritto:Non è questione di cartelle crittografate, è una questione di protezione.
E' lo stesso discorso se prendete un hard disk di sistema di windows (da 7 in poi).
Se l'utente usa la password per entrare in windows, e poi spostate quel disco in un altro pc o in un box usb, le cartelle "utente" non le leggete facilmente!!

TVS-673 - 16GB 4x6TB WD RED PRO WD6002FFWX - RAID 5
TS-EC1280U - 4GB 6x4TB SEAGATE ST4000NM0033-9ZM170 - RAID 5
TS-EC1280U - 4GB 6x4TB SEAGATE ST4000NM0033-9ZM170 - RAID 5
Re: Come copiare i files ?!?
Comunque non capisco quale sia il rischio ad eseguire immediatamente il raid 1 su entrambi gli hardisk nuovi e poi collegare al usb del nas uno dei due vecchi hardisk che contengono i vecchi dati entrambi. Io penso, come riportato dal manuale, che non abbiano problemi a leggere i dati di un disco in formato ext3.
Re: Come copiare i files ?!?
Quando entri nel Nas utilizzi user e password, perciò mettendo uno dei dischi attuali in un box esterno potresti non leggere il contenuto di alcune cartelle.
Poi i dischi, il nas ed il loro contenuti sono tuoi, e puoi farci quello che vuoi!!
Poi i dischi, il nas ed il loro contenuti sono tuoi, e puoi farci quello che vuoi!!

Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: Come copiare i files ?!?
Quella e' la procedura di login del sistema, non ha nulla a che fare con la crittografia(protezione, se preferisci) dei dischi/filesystem.PiaNi ha scritto:Quando entri nel Nas utilizzi user e password, perciò mettendo uno dei dischi attuali in un box esterno potresti non leggere il contenuto di alcune cartelle.
TVS-673 - 16GB 4x6TB WD RED PRO WD6002FFWX - RAID 5
TS-EC1280U - 4GB 6x4TB SEAGATE ST4000NM0033-9ZM170 - RAID 5
TS-EC1280U - 4GB 6x4TB SEAGATE ST4000NM0033-9ZM170 - RAID 5
Re: Come copiare i files ?!?
Arrivati i due wd red WD60EFRX.
Installato il primo disco, formattato ed installato l'ultimo firmware.
Unico problema è che nella dashboard non era presente la lingua italiano. Ho dovuto eseguire nuovamente l'inizializzazione del nas ed è di nuovo comparsa.
Poi ho installato il secondo hardisk ed ho fatto partire il processo di migrazione per creare il raid 1.
Per risparmiare tempo credo che avrei potuto installare direttamente i due hardisk e far partire subito il processo per creare il raid 1 senza problemi.
Prima di tale operazione ed installare il secondo hardisk ho controllato se i dati del vecchio hardisk collegati via usb con un box esterno al nas venissero letti. I dati vengono letti correttamente sia da filestation che da Windows.
Il problema dell'italiano non presente al primo avvio del nas mi pare fosse già stato affrontato in qualche discussione sul forum. Credo sia un bug. Comunque con una nuova inizializzazione il problema è risolto. Al primo avvio avevo solo le lingue defualt qnap inglese giapponese tedesco. Dopo una nuova inizializzazione c'erano di nuovo tutte.
Installato il primo disco, formattato ed installato l'ultimo firmware.
Unico problema è che nella dashboard non era presente la lingua italiano. Ho dovuto eseguire nuovamente l'inizializzazione del nas ed è di nuovo comparsa.
Poi ho installato il secondo hardisk ed ho fatto partire il processo di migrazione per creare il raid 1.
Per risparmiare tempo credo che avrei potuto installare direttamente i due hardisk e far partire subito il processo per creare il raid 1 senza problemi.
Prima di tale operazione ed installare il secondo hardisk ho controllato se i dati del vecchio hardisk collegati via usb con un box esterno al nas venissero letti. I dati vengono letti correttamente sia da filestation che da Windows.
Il problema dell'italiano non presente al primo avvio del nas mi pare fosse già stato affrontato in qualche discussione sul forum. Credo sia un bug. Comunque con una nuova inizializzazione il problema è risolto. Al primo avvio avevo solo le lingue defualt qnap inglese giapponese tedesco. Dopo una nuova inizializzazione c'erano di nuovo tutte.
Re: Come copiare i files ?!?
Molto bene!spiker ha scritto:Arrivati i due wd red WD60EFRX.
Installato il primo disco, formattato ed installato l'ultimo firmware.
Unico problema è che nella dashboard non era presente la lingua italiano. Ho dovuto eseguire nuovamente l'inizializzazione del nas ed è di nuovo comparsa.
Poi ho installato il secondo hardisk ed ho fatto partire il processo di migrazione per creare il raid 1.
Per risparmiare tempo credo che avrei potuto installare direttamente i due hardisk e far partire subito il processo per creare il raid 1 senza problemi.
Prima di tale operazione ed installare il secondo hardisk ho controllato se i dati del vecchio hardisk collegati via usb con un box esterno al nas venissero letti. I dati vengono letti correttamente sia da filestation che da Windows.
Il problema dell'italiano non presente al primo avvio del nas mi pare fosse già stato affrontato in qualche discussione sul forum. Credo sia un bug. Comunque con una nuova inizializzazione il problema è risolto. Al primo avvio avevo solo le lingue defualt qnap inglese giapponese tedesco. Dopo una nuova inizializzazione c'erano di nuovo tutte.

Peraltro, qualche post sopra avevo letto di fretta e risposto altrettanto di fretta(avevo inteso che l'utente inseriva una password/frase per il disco): il logon di Windows 7, o qualsiasi altra versione, non crittografa proprio nulla. Se si attiva bitlocker allora si che il disco/dischi saranno crittografati. Leggere un disco formattato in NTFS non crea alcun problema(p.e. ho salvato dati da dischi NTFS danneggiati di colleghi/amici svariate volte grazie a Linux). A volte i problemi sorgevano quando si voleva scriverci sopra da altri sistemi operativi, oggigiorno non piu'.
TVS-673 - 16GB 4x6TB WD RED PRO WD6002FFWX - RAID 5
TS-EC1280U - 4GB 6x4TB SEAGATE ST4000NM0033-9ZM170 - RAID 5
TS-EC1280U - 4GB 6x4TB SEAGATE ST4000NM0033-9ZM170 - RAID 5
Re: Come copiare i files ?!?
Posso fare una domanda? Prometto di leggere con attenzione i post precedenti e il manuale.
Nel mio NAS 231+ ho inserito un solo disco WD da 4T, come tipo RAID singolo, gruppo RAID 1.
Adesso ho inserito un secondo HD da 6T: volevo fare un RAID1 del primo disco, e utilizzare lo spazio rimanente per dei dati di cui non mi importa la protezione.
Qual'è la migliore procedura? Posso lasciare il disco da 4T sul primo slot o devo prevedere una migrazione?
Poi non ci ho capito niente su Volumi singoli, Storage pool, tick, thin e come fosse antani con scappellamento a destra e sinistra. Il manuale e le spiegazioni che ho trovato fino a ora sono un casino!
UPDATE: ok, ho migrato il disco da volume singolo a RAID1 e -giustamente- la capacità del RAID è quella del disco più piccolo. C'è verso di partizionare lo spazio eccedente sul disco più grande e utilizzarlo come volume indipendente? Grazie
Nel mio NAS 231+ ho inserito un solo disco WD da 4T, come tipo RAID singolo, gruppo RAID 1.
Adesso ho inserito un secondo HD da 6T: volevo fare un RAID1 del primo disco, e utilizzare lo spazio rimanente per dei dati di cui non mi importa la protezione.
Qual'è la migliore procedura? Posso lasciare il disco da 4T sul primo slot o devo prevedere una migrazione?
Poi non ci ho capito niente su Volumi singoli, Storage pool, tick, thin e come fosse antani con scappellamento a destra e sinistra. Il manuale e le spiegazioni che ho trovato fino a ora sono un casino!

UPDATE: ok, ho migrato il disco da volume singolo a RAID1 e -giustamente- la capacità del RAID è quella del disco più piccolo. C'è verso di partizionare lo spazio eccedente sul disco più grande e utilizzarlo come volume indipendente? Grazie