Qnap Ts-239 Pro leeento: Restore senza perdita dei dati?
Qnap Ts-239 Pro leeento: Restore senza perdita dei dati?
Salve a tutti,
posseggo un TS-239 Pro con 2 HD (no raid), firmware 4.1.4-build 20150910
Premetto che lo uso principalmente come mediaserver (hd per il decoder e squeezebox), quindi non ne faccio un uso intenso; da circa un anno accedere ad alcune cartelle è diventato molto più lento del solito, ed ultimamente è diventato pressochè esasperante: l'accesso tramite FTP/NFS/SMB/AFS ad uno dei due dischi fallisce il 50% delle volte, e devo ripetere molte volte il login dal QTS per riuscire a vedere le cartelle tramite File Station. In aggiunta fare backup delle impostazioni tramite il pannello di controllo prende circa 10 min prima di iniziare il download (che poi è immediato).
Ho provato a rimuovere i dischi ed utilizzarne un altro (non nuovo), e la situazione era ritornata alla normalità: trasferimenti veloci come "ai bei vecchi tempi" ed accessi fuminei in qualsiasi modalità (QTS, ftp, NFS, SMB...)... quindi deduco che dovrò andare di reset... ma quale??
Non avendo a disposizione HD sufficientemente capienti dove mettere temporaneamente i file, come faccio per fare un reset di tutte le impostazioni inerenti al sistema operativo del Qnap senza perdere i file memorizzati nei due HD?
Preciso che ristabilire ex-novo settings, condivisioni e settaggi delle app non rappresenta un grosso problema.
Faccio un pò di fatica a comprendere le opzioni elencate in Pannello di Controllo>Configurazione del Sistema:
- ripristina impostazioni predefinite e formatta tutti i volumi: indubbiamente non è il mio caso
- reinizializza NAS - Cancella tutti i dati e reinzializza nas: chevvordì?? cancella tutto come sopra (settaggi e files) ma senza formattare i dischi?
la voce "azzera impostazioni" non la vedo, anche se viene elencata dalla guida online del firmware 4.1 (http://docs.qnap.com/nas/4.1/SMB/it/ind ... estore.htm)
(in allegato posto la schermata che invece visualizzo io)
Vado con il classico "tieni premuto il tasto reset per 10 sec" ??
Un grazie in anticipo a chi saprà darmi lumi.
Ciao,
cett1
p.s.: ho provato ad aggiornare il firmware, ma la situazione non è minimamente migliorata, anzi...
posseggo un TS-239 Pro con 2 HD (no raid), firmware 4.1.4-build 20150910
Premetto che lo uso principalmente come mediaserver (hd per il decoder e squeezebox), quindi non ne faccio un uso intenso; da circa un anno accedere ad alcune cartelle è diventato molto più lento del solito, ed ultimamente è diventato pressochè esasperante: l'accesso tramite FTP/NFS/SMB/AFS ad uno dei due dischi fallisce il 50% delle volte, e devo ripetere molte volte il login dal QTS per riuscire a vedere le cartelle tramite File Station. In aggiunta fare backup delle impostazioni tramite il pannello di controllo prende circa 10 min prima di iniziare il download (che poi è immediato).
Ho provato a rimuovere i dischi ed utilizzarne un altro (non nuovo), e la situazione era ritornata alla normalità: trasferimenti veloci come "ai bei vecchi tempi" ed accessi fuminei in qualsiasi modalità (QTS, ftp, NFS, SMB...)... quindi deduco che dovrò andare di reset... ma quale??
Non avendo a disposizione HD sufficientemente capienti dove mettere temporaneamente i file, come faccio per fare un reset di tutte le impostazioni inerenti al sistema operativo del Qnap senza perdere i file memorizzati nei due HD?
Preciso che ristabilire ex-novo settings, condivisioni e settaggi delle app non rappresenta un grosso problema.
Faccio un pò di fatica a comprendere le opzioni elencate in Pannello di Controllo>Configurazione del Sistema:
- ripristina impostazioni predefinite e formatta tutti i volumi: indubbiamente non è il mio caso
- reinizializza NAS - Cancella tutti i dati e reinzializza nas: chevvordì?? cancella tutto come sopra (settaggi e files) ma senza formattare i dischi?
la voce "azzera impostazioni" non la vedo, anche se viene elencata dalla guida online del firmware 4.1 (http://docs.qnap.com/nas/4.1/SMB/it/ind ... estore.htm)
(in allegato posto la schermata che invece visualizzo io)
Vado con il classico "tieni premuto il tasto reset per 10 sec" ??
Un grazie in anticipo a chi saprà darmi lumi.
Ciao,
cett1
p.s.: ho provato ad aggiornare il firmware, ma la situazione non è minimamente migliorata, anzi...
Re: Qnap Ts-239 Pro leeento: Restore senza perdita dei dati?
I 10 secondi resetta tutte le impostazioni.
Qnap Ts-453 Be
Re: Qnap Ts-239 Pro leeento: Restore senza perdita dei dati?
Dopo un lungo periodo offline ho rimesso le mani sul Qnap....
Ho effettuato il reset dei 10 secondi (la situazione era peggiorata drasticamente: non riuscivo ad accedere al qnap in alcun modo). Ora la situazione è migliorata per quanto riguarda accesso e trasferimento dati, ma riscontro ancora lentezza nelle operazioni, in particolar modo nel salvataggio delle impostazioni all'interno del pannello di controllo: a titolo di esempio, unicamente per l'aggiunta di un utente, il salvataggio ha richiesto poco più di 4 min...
Esiste qualche altra operazione che mi permetta di ripristinare le condizioni iniziali, magari accedendo via ssh?
Lo dico perchè, nonostante il reset, nelle impostazioni delle cartelle condivise ho trovato ancora traccia di utenti (non standard) che avevo aggiunto precedentemente.
Ho anche provato ad aggiornare all'ultimo firmware disponibile (4.2.3): sarà anche questa la causa della lentezza per via della pesantezza dell'interfaccia grafica?
Saluti,
cett1
TS239 Pro fw: 4.2.3 (20170213) - 2GB Ram - 2x1,5 TB WD Green
Ho effettuato il reset dei 10 secondi (la situazione era peggiorata drasticamente: non riuscivo ad accedere al qnap in alcun modo). Ora la situazione è migliorata per quanto riguarda accesso e trasferimento dati, ma riscontro ancora lentezza nelle operazioni, in particolar modo nel salvataggio delle impostazioni all'interno del pannello di controllo: a titolo di esempio, unicamente per l'aggiunta di un utente, il salvataggio ha richiesto poco più di 4 min...
Esiste qualche altra operazione che mi permetta di ripristinare le condizioni iniziali, magari accedendo via ssh?
Lo dico perchè, nonostante il reset, nelle impostazioni delle cartelle condivise ho trovato ancora traccia di utenti (non standard) che avevo aggiunto precedentemente.
Ho anche provato ad aggiornare all'ultimo firmware disponibile (4.2.3): sarà anche questa la causa della lentezza per via della pesantezza dell'interfaccia grafica?
Saluti,
cett1
TS239 Pro fw: 4.2.3 (20170213) - 2GB Ram - 2x1,5 TB WD Green
Re: Qnap Ts-239 Pro leeento: Restore senza perdita dei dati?
Il log riporta errori del disco o del file system?
Hai mai fatto un check del disco?
Hai mai fatto un check del disco?
comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo 

Re: Qnap Ts-239 Pro leeento: Restore senza perdita dei dati?
Ciao merluzzo,
Nel log tutto ok
Stato SMART "Buono" per entrambe le unità.
Ed ogni disco ha almeno 20 GB di spazio libero.
Ma il fatto che nonostante il reset abbia trovato ancora "resti" della precedente configurazione, è normale ???
cett1
Nel log tutto ok
Stato SMART "Buono" per entrambe le unità.
Ed ogni disco ha almeno 20 GB di spazio libero.
Ma il fatto che nonostante il reset abbia trovato ancora "resti" della precedente configurazione, è normale ???
cett1
Re: Qnap Ts-239 Pro leeento: Restore senza perdita dei dati?
Io farei in ogni caso un bel check file system per sicurezza.
Trovare resti mi sembra strano..
Trovare resti mi sembra strano..
comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo 

Re: Qnap Ts-239 Pro leeento: Restore senza perdita dei dati?
Butto lì un'idea che non è ancora emersa e che riguarda SOLO la lentezza dell'interfaccia e il fatto che trovi vecchie impostazioni: non è che la cache/file temporanei del browser che utilizzi vada drasticamente ripulita?? Hai provato ad accedere all'interfaccia con un altro client??
Questo, ovviamente, non influisce sulle prestazioni smb, ftp ecc ecc, ma SOLO sull'accesso tramite browser.
Questo, ovviamente, non influisce sulle prestazioni smb, ftp ecc ecc, ma SOLO sull'accesso tramite browser.


Re: Qnap Ts-239 Pro leeento: Restore senza perdita dei dati?
Inoltre mi sembra che 20 GB liberi siano molto pochi, dovresti anche avere un warning di spazio in esaurimento. Non riesci a fare un pi' di pulizia?
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
Re: Qnap Ts-239 Pro leeento: Restore senza perdita dei dati?
@merluzzo:
touché!
Ho testato gli hd singolarmente con un sw sul Mac (installati in un case sata-usb): uno di essi (HDB) era severamente frammentato.
Ora sta mettendo a posto le cose e poi riattacco.
Ho provato ad accendere il Qnap con l'altro, e va che è un piacere! Spero che l'HDB non sia compromesso. Nel frattempo cerco sulla rete un buon WD Red
@FFFAB:
si, avevo provato con vari browser, e pulendo cache e compagnia cantante. Il mistero rimane
@wozxyz:
no, non credo che sia poco 20 GB, e cmq il warning di default è ad 8 GB (io per sicurezza l'ho settato al doppio).
Immagino che la dimensione vari da modello a modello
cett1
touché!
Ho testato gli hd singolarmente con un sw sul Mac (installati in un case sata-usb): uno di essi (HDB) era severamente frammentato.
Ora sta mettendo a posto le cose e poi riattacco.
Ho provato ad accendere il Qnap con l'altro, e va che è un piacere! Spero che l'HDB non sia compromesso. Nel frattempo cerco sulla rete un buon WD Red

@FFFAB:
si, avevo provato con vari browser, e pulendo cache e compagnia cantante. Il mistero rimane

@wozxyz:
no, non credo che sia poco 20 GB, e cmq il warning di default è ad 8 GB (io per sicurezza l'ho settato al doppio).
Immagino che la dimensione vari da modello a modello
cett1
Re: Qnap Ts-239 Pro leeento: Restore senza perdita dei dati?
e sbagli assaicett1 ha scritto: @wozxyz:
no, non credo che sia poco 20 GB, e cmq il warning di default è ad 8 GB (io per sicurezza l'ho settato al doppio).
Immagino che la dimensione vari da modello a modello
cett1

Il nas va in allert quando arriva al 10% (esempio) della capacita' disco, quindi sei hai un 500G raggiunti i 50G di spazio libero ti avvisa.
Capiamoci, nulla di rilevante o significativo, pero' se hai solo 20G liberi e usi qualcosa del sw del nas che fa un copy&verify di, ad esempio, un file mkv da 16G allora, come dicono a Londra, you are "cagated"

Lo dico cosi' a titolo di ipotesi/esempio.
comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo 

[Risolto] Re: Qnap Ts-239 Pro leeento: Restore senza perdita
Aggiornamento:
Disco deframmentato: ok
Surface scan: ok
Rimesso nel server, ora tutto ok.
Direi quindi che la cosa è stata risolta effettuando una deframmentazione del disco, anche se lo stato SMART non aveva dato alcun alert.
Ho usato su Mac il software Techtool Pro 7 (www.micromat.com), previa installazione dei driver ext4 "FUSE for macos" (osxfuse.github.io)
Per il Nas alert riguardo allo spazio disponibile grazie dei consigli, li terrò ben presenti.
Ciao, cett1
--
TS239 Pro fw: 4.2.3 (20170213) - 2GB Ram - 2x1,5 TB WD Green
Disco deframmentato: ok
Surface scan: ok
Rimesso nel server, ora tutto ok.
Direi quindi che la cosa è stata risolta effettuando una deframmentazione del disco, anche se lo stato SMART non aveva dato alcun alert.
Ho usato su Mac il software Techtool Pro 7 (www.micromat.com), previa installazione dei driver ext4 "FUSE for macos" (osxfuse.github.io)
Per il Nas alert riguardo allo spazio disponibile grazie dei consigli, li terrò ben presenti.
Ciao, cett1
--
TS239 Pro fw: 4.2.3 (20170213) - 2GB Ram - 2x1,5 TB WD Green
Re: Qnap Ts-239 Pro leeento: Restore senza perdita dei dati?
Ma come sono formattati i dischi? Da quello che sapevo, con il formato ext4, per la deframmentazione si arrangia il sistema operativo. Se così non fosse, non saprei come gestire 4 dischi in raid 5...
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
Re: Qnap Ts-239 Pro leeento: Restore senza perdita dei dati?
Si, in linea di massima hai ragione perche' ext4 gestisce da solo la frammentazione.wozxyz ha scritto:Ma come sono formattati i dischi? Da quello che sapevo, con il formato ext4, per la deframmentazione si arrangia il sistema operativo. Se così non fosse, non saprei come gestire 4 dischi in raid 5...
Ci sono casi pero' dove servirebbero i miracoli e si sa, il pinguino e' un animale simpaticissimo ma non l'hanno ancora fatto santo.
Casi tipo questo (un hd di un mediaserver riempito all'inverosimile)

comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo 
