Buonasera a tutti
scusate se forse non è questa la discussione , ma sono veramente neofita con i NAS e ho un pò di problemi.
Spero che mi aiuterete a risolverli.
Debbo fare una breve storia perchè ho comprato un NAS.
io uso attualmente vari Bay esterni di tere con protocollo NDAS cioè protocollo LPX che sono gestiti da un software e vengono visti come dischinon di rete, ma come unità a sdisco rigido sotto windows XP Pro.
Hanno solo un problema, che scaldano molto, si rompono le ventole e si bloccano e non vengono più visti dal sitema.
Spesso e volentieri anche gli aslimentatori saltano e li trovo solo in cina, come ricambi.
Questi dischi vengono visti poi attraverso un programma di FTP Blackmoon, in modo che possono essere scaricati i file in essi contenuti.
La mia connessione è Fastweb, e nella rete fastweb, puntando all' IP fisso che ho settato l'FTP funziona magnificamente da 8 anni.
veniamo ora ai problemi che ho riscontrato sul NAS.
intanto devo settarlo come 192.168.1.1, e quindi non riesco ad accedere direttamente dazll'esterno al NAS.
Ho provato a caricare le cartelle sul programma di FTP, il quale vede i dischi di rete, e mi carica le cartelle come merge folder, nella crtela virtual costruita, nel settaggio del programma vedo le cartelle e i file, ma poi quando accedo con un client ftp, la cartella è vuota, cioè non lista il contenuto.
ho provato con altri programmi serrver FTP, ma o non leggono i dischi di rete, o non settano le cartelle virtuali, anche se alcuni vedono i dischi di rete e li caricano regolarmente.
ora il mio problema è visto che non riesco con il programma che uso da 8 anni, come poter fare a settare il NAS come ftp in modo che venga visto sulla rete fastweb.
una alternativa sarebbe cambiare contratto e passare a fastweb impresa che da un IP pubblico fisso, ma anche in quel modo, poi come settare l'IP del Nas per far si che tutto funzioni?
Scusate la lungaggine della questione, ma se non spiegavo tutto, sarebbe sta<to difficile comprendere i miei problemi.
Spero che qualcuno riesca a addrmi una mano.
Grazie ancora anticipatamente.
neofita con varie problematiche su TS-439 PRO
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 16 feb 2010, 20:20
Re: neofita con varie problematiche su TS-439 PRO
Ciao Paolo onestamente non è affatto facile capire quello che succede sulla tua rete, tantomeno quello che vuoi ottenere.
Tanto x cominciare stiamo cercando di accelerare lo sviluppo del QPKG di Hamachi per gli utenti dei NAS QNAP che hanno FW come ISP. L'unica altra alternativa per vedere il tuo NAS dall'esterno è avere, come accennavi tu, un IP pubblico. A quel punto sei a posto, niente Hamachi, raggiungi il tuo NAS da qualsiasi parte del mondo (almeno da quello cosiddetto civilizzato).
Se mi/ci spieghi meglio cosa vuoi fare con i dischi e il NAS cercherò volentieri di rispondere alle tue domande.
N.B. Hai guardato i tutorial che trovi anche nella mia firma?
Tanto x cominciare stiamo cercando di accelerare lo sviluppo del QPKG di Hamachi per gli utenti dei NAS QNAP che hanno FW come ISP. L'unica altra alternativa per vedere il tuo NAS dall'esterno è avere, come accennavi tu, un IP pubblico. A quel punto sei a posto, niente Hamachi, raggiungi il tuo NAS da qualsiasi parte del mondo (almeno da quello cosiddetto civilizzato).
Se mi/ci spieghi meglio cosa vuoi fare con i dischi e il NAS cercherò volentieri di rispondere alle tue domande.
N.B. Hai guardato i tutorial che trovi anche nella mia firma?
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 16 feb 2010, 20:20
Re: neofita con varie problematiche su TS-439 PRO
Grazie Luciano per la tua risposta sollecita.
Vediamo allora di spiegarmi meglio.
ho fatto varie prove e almeno sulla rete fastweb sono riuscito a fere vedere il NAS
gli ho dato un'indirizzo fisso vicino a quello che mi viene assegnato in automatico, e riesco a fare accedere attraverso FTP, quello interno al NAS, ai dati contenuti.
E già questo un successo.
nella rete interna dei compter lo vedo tranquillamente.
se vorrò vederlo fuori dalla rete fast, cambierò contratto con uno con IP pubblico.
Il mio problema più grosso è che avevo un programma di FTP che uso da almeno 4 anni con 60/70 utenti già settati, ma con quello non riesco a fere vedere i dati del NAS.
o meglio il programma vede le cartelle di rete, carica i dati, ma poi quando vado ad accedere attraverso quel programma la cartella è empty.
Vorà dire che rifarò tutti i permessi sul NAS.
Altre piccole domande.
è possibile mettere vari nas in cascata, cioè, averne uno con indirizzo di rete fisso e collegare un'altro NAS a questo per vedere tutti e due /tre ?
come mai se attacco due cavi di rete alle prese posteriori uno diretto su un pc e uno attraverso uno switc su cui sono attaccat altri vari pc quello diretto vede il NAS e gli altri no?
se invece attacco tutti i pc allo switch e il NAS allo switch lo vedo da tutti, ma quando poi sposto i dati 95 volte su 100 perde la connessione alla rete e si blocca tutto.
Quale è la migliore configurazione?
e poi come mai costruendo cartele virtuali nel NAS, sullo stesso disco
se io sposto i dati, lui li copia, e non li sposta soltanto?
lui di default vede il disco come Network recicle bin 1,2,3,4
ma per dare l'accesso selezionato ad una cartella interna ne devo costruire una virtuale e quando sposto lui copia.
e poi, (scusa per tutte le domande..)
io nel vecchio programma di FTP avevo la possibilità di settare delle cartelle di sola scrittura, in modo che gli utenti accedessero ad una unica cartella radice ma non potessero vedere i dati degli altri , cioè solo scrittura
nel NAS non trovo questa possibilità.
o solo lettura o lettura-scrittura-o non accedere ala cartella.
Quello che mi serve è di poter dare un'accesso selettivo alle cartelle contenute in un disco.
Parlando invece di hamachi.
io lo avevo provato, e funzionava bene, peccato che costruendo una rete virtuale, che inizia per 5.xxx.xxx.xxx mi blocca l'accesso di tutti gli utenti della rete fastweb della liguria e Genova i quali hanno un IP che inizia per 5.
se riuscite a fare cambiare il n° di ip di Hamachi.....sarebbe molto interessante.
No non avevo visto che c'erano tutorial, ora andrò a controllare.
Per ora grazie della tua disponiblità
Paolo
Vediamo allora di spiegarmi meglio.
ho fatto varie prove e almeno sulla rete fastweb sono riuscito a fere vedere il NAS
gli ho dato un'indirizzo fisso vicino a quello che mi viene assegnato in automatico, e riesco a fare accedere attraverso FTP, quello interno al NAS, ai dati contenuti.
E già questo un successo.
nella rete interna dei compter lo vedo tranquillamente.
se vorrò vederlo fuori dalla rete fast, cambierò contratto con uno con IP pubblico.
Il mio problema più grosso è che avevo un programma di FTP che uso da almeno 4 anni con 60/70 utenti già settati, ma con quello non riesco a fere vedere i dati del NAS.
o meglio il programma vede le cartelle di rete, carica i dati, ma poi quando vado ad accedere attraverso quel programma la cartella è empty.
Vorà dire che rifarò tutti i permessi sul NAS.
Altre piccole domande.
è possibile mettere vari nas in cascata, cioè, averne uno con indirizzo di rete fisso e collegare un'altro NAS a questo per vedere tutti e due /tre ?
come mai se attacco due cavi di rete alle prese posteriori uno diretto su un pc e uno attraverso uno switc su cui sono attaccat altri vari pc quello diretto vede il NAS e gli altri no?
se invece attacco tutti i pc allo switch e il NAS allo switch lo vedo da tutti, ma quando poi sposto i dati 95 volte su 100 perde la connessione alla rete e si blocca tutto.
Quale è la migliore configurazione?
e poi come mai costruendo cartele virtuali nel NAS, sullo stesso disco
se io sposto i dati, lui li copia, e non li sposta soltanto?
lui di default vede il disco come Network recicle bin 1,2,3,4
ma per dare l'accesso selezionato ad una cartella interna ne devo costruire una virtuale e quando sposto lui copia.
e poi, (scusa per tutte le domande..)
io nel vecchio programma di FTP avevo la possibilità di settare delle cartelle di sola scrittura, in modo che gli utenti accedessero ad una unica cartella radice ma non potessero vedere i dati degli altri , cioè solo scrittura
nel NAS non trovo questa possibilità.
o solo lettura o lettura-scrittura-o non accedere ala cartella.
Quello che mi serve è di poter dare un'accesso selettivo alle cartelle contenute in un disco.
Parlando invece di hamachi.
io lo avevo provato, e funzionava bene, peccato che costruendo una rete virtuale, che inizia per 5.xxx.xxx.xxx mi blocca l'accesso di tutti gli utenti della rete fastweb della liguria e Genova i quali hanno un IP che inizia per 5.
se riuscite a fare cambiare il n° di ip di Hamachi.....sarebbe molto interessante.
No non avevo visto che c'erano tutorial, ora andrò a controllare.
Per ora grazie della tua disponiblità
Paolo
Re: neofita con varie problematiche su TS-439 PRO
Com'è impostato il client FTP? Com'è impostato l'FTP sul NAS?
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 16 feb 2010, 20:20
Re: neofita con varie problematiche su TS-439 PRO
salve.
scusate il ritardo, ma ero fuori italia e solo ora posso rispondere.
allora l'ftp del NAS è settato standard come di default
e il client ftp è impostato usa modalità passiva.
ma la cartella che è del nas non viene vista con il client attraverso il programma ftp Blackmoon.
la stessa cartella, invece se ci si connette direttamente aL NAS con l'ftp interno viene vista regolarmente.
Quindi ho rifatto tutti gli accessi ad user nell'ftp del nas e le cose funzionano.
Ora invece ho altri due piccoli problemi.
il primo che in registri di sistema->registri connessione di sistema, vesdo il nick di chi si connette, ma per me è anche importante veder cosa ha scaricato, e quello non riesco a capire come fare per visionarlo.
2° problema ho intenzione , visto che funziona molto bene di comprarne un secondo, ed attaccarlo in serie al primo, come fare?
cioè il primo ha un IP fisso, dato dalla porta, il 2° come può essere colegato in modo che quando ci si connette a quell'ip vengano visti tutti e due i NAS contemporaneamente? e possibile questo, oppure devono avere due ftp singoli con ip sdiversi?e poi ancora come fare delle cartelle di sola scrittura?
io vedo che si può dare accesso o read o read/write o negare entrambi
Grazie ancora per l'aiuto
scusate il ritardo, ma ero fuori italia e solo ora posso rispondere.
allora l'ftp del NAS è settato standard come di default
e il client ftp è impostato usa modalità passiva.
ma la cartella che è del nas non viene vista con il client attraverso il programma ftp Blackmoon.
la stessa cartella, invece se ci si connette direttamente aL NAS con l'ftp interno viene vista regolarmente.
Quindi ho rifatto tutti gli accessi ad user nell'ftp del nas e le cose funzionano.
Ora invece ho altri due piccoli problemi.
il primo che in registri di sistema->registri connessione di sistema, vesdo il nick di chi si connette, ma per me è anche importante veder cosa ha scaricato, e quello non riesco a capire come fare per visionarlo.
2° problema ho intenzione , visto che funziona molto bene di comprarne un secondo, ed attaccarlo in serie al primo, come fare?
cioè il primo ha un IP fisso, dato dalla porta, il 2° come può essere colegato in modo che quando ci si connette a quell'ip vengano visti tutti e due i NAS contemporaneamente? e possibile questo, oppure devono avere due ftp singoli con ip sdiversi?e poi ancora come fare delle cartelle di sola scrittura?
io vedo che si può dare accesso o read o read/write o negare entrambi
Grazie ancora per l'aiuto
Re: neofita con varie problematiche su TS-439 PRO
Per quanto riguarda gli accessi, in "Registro connessioni del sistema" c'è un pulsante "opzioni" per abilitare il log dei protocolli che interessano.
Per il discorso dei 2 NAS in rete, non è possibile farli vedere come un'unico server via FTP o... forse si. Con la funzione "Disco Virtuale"! C'è solo da studiare come implementare la soluzione.
Per il discorso dei 2 NAS in rete, non è possibile farli vedere come un'unico server via FTP o... forse si. Con la funzione "Disco Virtuale"! C'è solo da studiare come implementare la soluzione.