Consiglio Nas... vado di 853a?
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 02 gen 2017, 10:43
Re: Consiglio Nas... vado di 853a?
Altrimenti avevo pensato a uno switch da 24 porte di cui 8 poe X fare tutto con un unico dispositivo.. ma nn so se esista qualcosa del genere..
Re: Consiglio Nas... vado di 853a?
Esistono, ad es il T1600G-28PS, anche Netgear fa prodotti analoghi (GS728TP).
Onestamente mi paiono esagerati per il tuo scopo, visto che finora ti è andato bene un GS608...
Onestamente mi paiono esagerati per il tuo scopo, visto che finora ti è andato bene un GS608...



-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 02 gen 2017, 10:43
Re: Consiglio Nas... vado di 853a?
il GS608 mi è andato bene fino ad un certo punto. è un ottimo prodotto ma ha solo 8 porte e sono stretto... già ora mi servirebbe qualche porta in più e allora volevo comprarne uno guardando anche al futuro.
Visto che mi serve uno switch poe per le cam e ho bisogno di più porte sullo switch normale avevo pensato di prendere una soluzione abbondante in modo da stare coperto in caso di ulteriori sviluppi.
Ma non so se orientarmi su un unico prodotto che faccia POE e non oppure 2 apparati separati, un 8 porte POE e un 16 porte normale.
Domanda, a che mi serve uno switch gestito?
Visto che mi serve uno switch poe per le cam e ho bisogno di più porte sullo switch normale avevo pensato di prendere una soluzione abbondante in modo da stare coperto in caso di ulteriori sviluppi.
Ma non so se orientarmi su un unico prodotto che faccia POE e non oppure 2 apparati separati, un 8 porte POE e un 16 porte normale.
Domanda, a che mi serve uno switch gestito?
Re: Consiglio Nas... vado di 853a?
Se ti stai domandando a cosa ti serve è chiaro che.... non ti serve
Ti permette di fare 10 mila cose (gestione flussi, VPN, trunk, assegnare risorse, limitare l'uso di determinati servizi, scheduling e SysLog, controllo loop, spanning bla bla bla).
Però dei 24 porte non gestiti con 8 porte POE io non ne ho mai visti (non che non possano esistere, ben inteso, ma avrebbero zero mercato).
Prendi un poe da 8 (tutte 8 poe di cui ne userai solo al massimo 7 come poe, TPLink 2210P va benissimo) ed un 16 non gestito (50/60 euro al massimo).
Con 150/160 euro fai un sistema cmq espandibile anche dopo aver collegato tutto ciò che hai da collegare.

Ti permette di fare 10 mila cose (gestione flussi, VPN, trunk, assegnare risorse, limitare l'uso di determinati servizi, scheduling e SysLog, controllo loop, spanning bla bla bla).
Però dei 24 porte non gestiti con 8 porte POE io non ne ho mai visti (non che non possano esistere, ben inteso, ma avrebbero zero mercato).
Prendi un poe da 8 (tutte 8 poe di cui ne userai solo al massimo 7 come poe, TPLink 2210P va benissimo) ed un 16 non gestito (50/60 euro al massimo).
Con 150/160 euro fai un sistema cmq espandibile anche dopo aver collegato tutto ciò che hai da collegare.


-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 02 gen 2017, 10:43
Re: Consiglio Nas... vado di 853a?
ok grazie del consiglio.. allora non mi rimane che acquistare.. :D
Re: Consiglio Nas... vado di 853a?
Ultimo consiglio (non richiesto
): se non hai un armadio rack che centralizza il tutto, ti suggerisco di prendere switch che, in ogni caso, abbiano le porte posteriori. Vedere e soprattutto tener fermo uno switch dove entrano anteriormente fino a 16 cavi (singolarmente anche morbidi, ma presi tutti assieme decisamente rigidi) è un'impresa ardua ed una schifezza estetica al contempo... 




-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 02 gen 2017, 10:43
Re: Consiglio Nas... vado di 853a?
Ci avevo pensato e ti ringrazio per il consiglio ancora non chiesto ma che ti avrei chiesto a breve.. ho dato un occhiata veloce agli switch tplink da 16 ma nn mi sembra di averne visti con porte posteriori.. ma forse nn ho guardato bene..
Comunque il dove è come sistemare il tutto è un altro dilemma "oggetto di studio". Ho un piccolo spazio dove mettere nas, switch, switch poe e router.. a dire il vero vorrei anche metterci un ups.. ma nn credo che entri tutto il un armadio a rack a muro.. sai quelli piccoli tipo 50x70x45 (A,L,P)..
Comunque il dove è come sistemare il tutto è un altro dilemma "oggetto di studio". Ho un piccolo spazio dove mettere nas, switch, switch poe e router.. a dire il vero vorrei anche metterci un ups.. ma nn credo che entri tutto il un armadio a rack a muro.. sai quelli piccoli tipo 50x70x45 (A,L,P)..
Re: Consiglio Nas... vado di 853a?
Pensiero ad alta voce:
Aver bisogno di tante porte non significa per forza necessitare di uno switch grande. Dipende dalla topografia di casa/ufficio e da come sono distribuite in essa le utenze da collegare. Creare un centro stella in cui converga tutto potrebbe essere oneroso e poco pratico per la mole di cavi che lo devono raggiungere. Più switch distribuiti più piccoli che "raccolgano" l'area di pertinenza potrebbe dare risultati migliori.
Aver bisogno di tante porte non significa per forza necessitare di uno switch grande. Dipende dalla topografia di casa/ufficio e da come sono distribuite in essa le utenze da collegare. Creare un centro stella in cui converga tutto potrebbe essere oneroso e poco pratico per la mole di cavi che lo devono raggiungere. Più switch distribuiti più piccoli che "raccolgano" l'area di pertinenza potrebbe dare risultati migliori.
- swc: Netgear GS116, GS108
- nas: Qnap 453pro 8Gb, R5(3xWDRed4Tb), lan: LAG(12)
- cli: Win7, Lnx (Raspberry Pi3b)
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 02 gen 2017, 10:43
Re: Consiglio Nas... vado di 853a?
Hai ragione ma l'idea di centralizzare tutto in un posto nasce dal fatto che già tutti i cavi, apparte le cam che ancora non ho, arrivano in un punto dell'ufficio.. e poi volevo mettere un unico ups che alimentasse router, switch e nas
Re: Consiglio Nas... vado di 853a?
Dentro ad un armadio del genere trova posto tutto: non ho mai visto l'853A dal vivo, ma immagino sia più o meno il doppio del mio 453A, e quindi quello + switch + UPS + router ci stanno senza problemi.
Però, a questo punto, il mio suggerimento dello switch con porte posteriori lo puoi pure non considerare: trovi più facilmente switch da 16 non gestiti con porte anteriori, tanto poi in un armadio avrai mille modi per legare e tenere ben fermi i cavi.
Di 16 con porte posteriori in fin dei conti c'è il DLink e, vado a memoria, Intellinet (o cmq marca poco nota): Netgear e TPlink non fanno nulla con posteriori da 16.
Occhio al calo di segnale del wifi se metti il router in armadio (sempre che sia wifi...
).
Però, a questo punto, il mio suggerimento dello switch con porte posteriori lo puoi pure non considerare: trovi più facilmente switch da 16 non gestiti con porte anteriori, tanto poi in un armadio avrai mille modi per legare e tenere ben fermi i cavi.
Di 16 con porte posteriori in fin dei conti c'è il DLink e, vado a memoria, Intellinet (o cmq marca poco nota): Netgear e TPlink non fanno nulla con posteriori da 16.
Occhio al calo di segnale del wifi se metti il router in armadio (sempre che sia wifi...



-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 02 gen 2017, 10:43
Re: Consiglio Nas... vado di 853a?
ma secondo voi quanto deve essere potente un UPS per alimentare 1 router, 1 nas, 1 switch normale e 1 poe con relative telecamere?
Re: Consiglio Nas... vado di 853a?
Consumi massimi, a spanne e stando larghi:
853A sui 70W (con 8 dischi)
switch 16 porte non gestito sui 10W
switch poe sui 10W + 5W per ogni CAM
router sui 10W
TOTALE: a star larghi 110W + 5W per ogni CAM
Con un 900/1000VA sta acceso tutto per almeno un'ora (ovviamente dipende molto dal NAS e dal numero dischi, ma se è sempre in registrazione chiaro che i consumi aumentano).
Starei sui 1200/1300 per avere ulteriore margine.
Prendilo ovviamente USB così il NAS....bla bla bla....
853A sui 70W (con 8 dischi)
switch 16 porte non gestito sui 10W
switch poe sui 10W + 5W per ogni CAM
router sui 10W
TOTALE: a star larghi 110W + 5W per ogni CAM
Con un 900/1000VA sta acceso tutto per almeno un'ora (ovviamente dipende molto dal NAS e dal numero dischi, ma se è sempre in registrazione chiaro che i consumi aumentano).
Starei sui 1200/1300 per avere ulteriore margine.
Prendilo ovviamente USB così il NAS....bla bla bla....


-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 02 gen 2017, 10:43
Re: Consiglio Nas... vado di 853a?
Eccomi.. Allora ho ordinato il Qnap 853-A 8GB e per il momento un solo disco WD Red da 8TB. Voglio vedere un attimo quanto spazio occupa il NAS e regolarmi di conseguenza sul dove posizionarlo.. La soluzione di decentralizzare, mettendo lo switch poe in un posto e lo switch normale con il nas in un altro è più comoda perchè dovrei passare meno cavi ma poi nasce il problema del gruppo di continuità.. e quindi la mia idea è ricablare tutto, perchè dove ho intenzione di mettere il "centro di rete" non ci arrivano nemmeno i cavi esistenti.
La mia idea è di mettere tutto in un armadio rack da pavimento altro 60cm, e all'interno NAS, router, prendere uno switch da 24 porte poe tipo il TPLink TL-SG2424P e alimentare il tutto con un APC Smart-UPS SMT1500RMI2U.
Che ne pensate? Lo switch ha 24 porte tutte POE ma se poi ci collego anche dispositivi e pc non poe non succede nulla vero?
La mia idea è di mettere tutto in un armadio rack da pavimento altro 60cm, e all'interno NAS, router, prendere uno switch da 24 porte poe tipo il TPLink TL-SG2424P e alimentare il tutto con un APC Smart-UPS SMT1500RMI2U.
Che ne pensate? Lo switch ha 24 porte tutte POE ma se poi ci collego anche dispositivi e pc non poe non succede nulla vero?
Re: Consiglio Nas... vado di 853a?
Bene tutto.
Occhio a non sbagliare switch: c'è anche il 2424 non P....
Sì, certo, nelle porte Poe puoi collegarci anche ciò che non è Poe: ci pensa lo switch ad capire se serve o no alimentazione.
Occhio a non sbagliare switch: c'è anche il 2424 non P....
Sì, certo, nelle porte Poe puoi collegarci anche ciò che non è Poe: ci pensa lo switch ad capire se serve o no alimentazione.


Re: Consiglio Nas... vado di 853a?
Per lo switch Poe ci puoi mettere anche un ups piccolo di quelli a ciabatta.. Per quel che consuma..
Ed eviti di centralizzare l'alimentazione
Inviato dal mio MI 4S utilizzando Tapatalk
Ed eviti di centralizzare l'alimentazione
Inviato dal mio MI 4S utilizzando Tapatalk
- swc: Netgear GS116, GS108
- nas: Qnap 453pro 8Gb, R5(3xWDRed4Tb), lan: LAG(12)
- cli: Win7, Lnx (Raspberry Pi3b)
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 02 gen 2017, 10:43
Re: Consiglio Nas... vado di 853a?
NAS e 4 HD da 8TB cad. arrivati!
Ho montato tutto e ho cominciato a configurare.. ma ovviamente ho incontrato le prime difficoltà. Come FW ho optato direttamente per la 4.3.2 che anche se è ancora in beta credo che sia migliore tralasciando qualche bug.
La prima domanda che mi affligge è:
Che tipo di volume creo? Statico o Thick? Il Thin lo lascio stare perchè credo che non sia adatto a me. Ho creato un RAID 5.
Io ci farò soprattutto storage, download e videosorveglianza.. faccio uno statico e poi divido in cartelle o faccio più volumi?
Se lo faccio statico ho possibilità di espansione del Raid e del volume?
Da quello che ho capito con il Thick ho in più le snapshoot, ma in realtà per i miei utilizzi servono?
Ho montato tutto e ho cominciato a configurare.. ma ovviamente ho incontrato le prime difficoltà. Come FW ho optato direttamente per la 4.3.2 che anche se è ancora in beta credo che sia migliore tralasciando qualche bug.
La prima domanda che mi affligge è:
Che tipo di volume creo? Statico o Thick? Il Thin lo lascio stare perchè credo che non sia adatto a me. Ho creato un RAID 5.
Io ci farò soprattutto storage, download e videosorveglianza.. faccio uno statico e poi divido in cartelle o faccio più volumi?
Se lo faccio statico ho possibilità di espansione del Raid e del volume?
Da quello che ho capito con il Thick ho in più le snapshoot, ma in realtà per i miei utilizzi servono?
Re: Consiglio Nas... vado di 853a?
Io non farei videosorveglianza nel Nas che è importante come storage, ma sono mie manie..
Se proprio tocca, non nel raid dello storage, al più su un disco singolo tenendo il raid negli altri tre.. per lo meno il disco sempre in scrittura è solo uno..
Devo decidermi ad aggiornare il fw, per timore di incontrare problemi sono rimasto indietro..
Inviato dal mio MI 4S utilizzando Tapatalk
Se proprio tocca, non nel raid dello storage, al più su un disco singolo tenendo il raid negli altri tre.. per lo meno il disco sempre in scrittura è solo uno..
Devo decidermi ad aggiornare il fw, per timore di incontrare problemi sono rimasto indietro..
Inviato dal mio MI 4S utilizzando Tapatalk
- swc: Netgear GS116, GS108
- nas: Qnap 453pro 8Gb, R5(3xWDRed4Tb), lan: LAG(12)
- cli: Win7, Lnx (Raspberry Pi3b)
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 02 gen 2017, 10:43
Re: Consiglio Nas... vado di 853a?
Beh forse hai ragione.. allora ho pensato di fare una cosa... compro un altro HD e lo utilizzo solo per videosorveglianza e download station. Il raid lo lascio come archivio.yVega ha scritto:Io non farei videosorveglianza nel Nas che è importante come storage, ma sono mie manie..
Se proprio tocca, non nel raid dello storage, al più su un disco singolo tenendo il raid negli altri tre.. per lo meno il disco sempre in scrittura è solo uno..
Devo decidermi ad aggiornare il fw, per timore di incontrare problemi sono rimasto indietro..
Inviato dal mio MI 4S utilizzando Tapatalk
Ma a questo punto che tipo di volumi devo creare? Statico e thin? sull'archivio mi servono le snapshot dato che sono dati già trattati che staranno li solo come archivio?