Ricostruzione catalogo multimediale
Ricostruzione catalogo multimediale
Ciao a tutti,
prima di fare le domande devo fare una premessa:
- ts212p, 2 wdred da 1tb in mirror
- si rompe il secondario e come sostituto prendo un wdred da 2tb, credendo che una volta inserito mi avrebbe ricreato il mirror e che potessi avere a disposizione 1tb circa di spazio "free"....(sciocco io)
- il mirror viene ricreato ma non c'è possibilità di recuperare lo spazio libero che avanza
- faccio partire il nas con solo il 2tb, tutto ok ma niente spazio recuperabile
- rimetto solo il disco da 1tb e bam!!! le cartelle personali (es. foto, giochi, o cmq tutte le cartelle non di default) spariscono........panico e tragedia!!!
- apro photostation, in gestione cartelle vedo le cartelle sparite (lacrime di gioia) ma in file station non c'è verso di trovarle, c'è modo di recuperarle?
la ricostruzione del catalogo multimediale potrebbe essere utile?
ho anche attaccato il disco da 2 tb (che aveva fatto il mirror del disco da 1tb senza errori) sul pc e riesco ad aprirlo con r-linux ma anche li non le trovo....
l'unico metodo che mi viene in mente è riscaricarmi tutte le foto su disco esterno e poi riportarle sul nas, rimarrebbero cmq disperse diverse cartelle.....accetto ogni tipo di suggerimento\consiglio, grazie
prima di fare le domande devo fare una premessa:
- ts212p, 2 wdred da 1tb in mirror
- si rompe il secondario e come sostituto prendo un wdred da 2tb, credendo che una volta inserito mi avrebbe ricreato il mirror e che potessi avere a disposizione 1tb circa di spazio "free"....(sciocco io)
- il mirror viene ricreato ma non c'è possibilità di recuperare lo spazio libero che avanza
- faccio partire il nas con solo il 2tb, tutto ok ma niente spazio recuperabile
- rimetto solo il disco da 1tb e bam!!! le cartelle personali (es. foto, giochi, o cmq tutte le cartelle non di default) spariscono........panico e tragedia!!!
- apro photostation, in gestione cartelle vedo le cartelle sparite (lacrime di gioia) ma in file station non c'è verso di trovarle, c'è modo di recuperarle?
la ricostruzione del catalogo multimediale potrebbe essere utile?
ho anche attaccato il disco da 2 tb (che aveva fatto il mirror del disco da 1tb senza errori) sul pc e riesco ad aprirlo con r-linux ma anche li non le trovo....
l'unico metodo che mi viene in mente è riscaricarmi tutte le foto su disco esterno e poi riportarle sul nas, rimarrebbero cmq disperse diverse cartelle.....accetto ogni tipo di suggerimento\consiglio, grazie
Re: Ricostruzione catalogo multimediale
altro stamp, quasi 60gb riservati al sistema??? c'è speranza???
Re: Ricostruzione catalogo multimediale
Allega la schermata delle cartelle condivise (Pannello di controllo --> privilegi --> condivise)


Re: Ricostruzione catalogo multimediale
Ricapitolo, per vedere se ho inteso la situazione: dopo i vari meneggi di hard-disc che hai fatto (e che non dovevi fare), ora sei nella situazione di partenza in cui tutto funzionava ?? Cioè, nello specifico, il disco da 1Tb nello slot 1 e quello da 2Tb nello slot 2??


Re: Ricostruzione catalogo multimediale
ora ho solo il disco da 1tb nello slot 1, sto provando a vedere con r-linux da pc se sul disco da 2tb (che aveva fatto il mirror del disco principale) riesco a trovare qualcosa
Re: Ricostruzione catalogo multimediale
Lo spazio libero da 22Gb corrisponde più o meno al materiale delle cartelle "perse"??
Prova a creare manualmente le cartelle condivise che si sono perse (utilizzando ESATTAMENTE lo stesso nome di prima) e vedere se ti dà errore perchè già esistenti oppure se le ricrea già piene dei dati "persi".
Prova a creare manualmente le cartelle condivise che si sono perse (utilizzando ESATTAMENTE lo stesso nome di prima) e vedere se ti dà errore perchè già esistenti oppure se le ricrea già piene dei dati "persi".


Re: Ricostruzione catalogo multimediale
mmmminchia sei meglio del mago dei maghi, sembr stia ricostruendo tutto, grazie mille volte mille, N1!!!!!
Re: Ricostruzione catalogo multimediale
Prego.
Poi, da spento, ti consiglio di rimettere il 2Tb, riaccendi e vedi cosa succede con le cartelle (e col NAS in generale ovviamente).
Controlla anche che sotto gestione archivi --> dischi non ci sia da recuperare il raid (cosa non da escludere in quanto hai 2 dischi già ora diversi): non ho un NAS col firmware senza pool come il tuo, ma la funzione c'è da qualche parte.
Se sei sicuro al mille per mille che nel disco 1 hai recuperato tutto, puoi anche pensare di ripulire il disco da 2Tb prima di inserirlo (come fosse nuovo), in modo che il NAS ricostruisca in raid senza nemmeno chiedertelo.
Fai sapere, ciao.
Poi, da spento, ti consiglio di rimettere il 2Tb, riaccendi e vedi cosa succede con le cartelle (e col NAS in generale ovviamente).
Controlla anche che sotto gestione archivi --> dischi non ci sia da recuperare il raid (cosa non da escludere in quanto hai 2 dischi già ora diversi): non ho un NAS col firmware senza pool come il tuo, ma la funzione c'è da qualche parte.
Se sei sicuro al mille per mille che nel disco 1 hai recuperato tutto, puoi anche pensare di ripulire il disco da 2Tb prima di inserirlo (come fosse nuovo), in modo che il NAS ricostruisca in raid senza nemmeno chiedertelo.
Fai sapere, ciao.


Re: Ricostruzione catalogo multimediale
bella!
ora l'idea sarebbe di avere 2 dischi da 2tb.
Pensavo di formattare il 2tb, inserirlo nel NAS e vedere cosa fa.
Se mi inizializza il disco come spero (cioè come un disco nuovo) poi attaccherei il disco da 1tb via usb al NAS e copierei i dati.
Per ultimo inserirei il 2 disco da 2tb e rifarei il raid1 da 2tb, la sequenza è corretta per te?
ora l'idea sarebbe di avere 2 dischi da 2tb.
Pensavo di formattare il 2tb, inserirlo nel NAS e vedere cosa fa.
Se mi inizializza il disco come spero (cioè come un disco nuovo) poi attaccherei il disco da 1tb via usb al NAS e copierei i dati.
Per ultimo inserirei il 2 disco da 2tb e rifarei il raid1 da 2tb, la sequenza è corretta per te?
Re: Ricostruzione catalogo multimediale
Non te lo inizializza come nuovo disco (indipendente intendo), ma ricrea il raid1 (te l'ho scritto sopra), esattamente come quando ti funzionava tutto (raid1 da 1Tb).
Ma meglio così: quando avrà finito di ricostruire il raid, con la funzione di espansione volumi puoi passare dal raid1 1Tb al raid1 2Tb.
Leggi il manuale del tuo modello, è spiegato chiaramente come si fa.
Ma meglio così: quando avrà finito di ricostruire il raid, con la funzione di espansione volumi puoi passare dal raid1 1Tb al raid1 2Tb.
Leggi il manuale del tuo modello, è spiegato chiaramente come si fa.


Re: Ricostruzione catalogo multimediale
Ciao,
ho avuto problemi con l'espansione del raid, in pratica non la faceva (ts212p), cmq ho colto l'occasione per una bella reinizializzazione, motato direttamente disco da 2tb e copiato i file via usb, grazie ancora per gli aiuti!!
ho avuto problemi con l'espansione del raid, in pratica non la faceva (ts212p), cmq ho colto l'occasione per una bella reinizializzazione, motato direttamente disco da 2tb e copiato i file via usb, grazie ancora per gli aiuti!!
Re: Ricostruzione catalogo multimediale
Beh... hai tagliato la testa al toro
E cmq una bella reinizializzazione ogni 3-4 anni non è una cattiva idea (parlo in generale, ovviamente).
Ciao, FFFAB


E cmq una bella reinizializzazione ogni 3-4 anni non è una cattiva idea (parlo in generale, ovviamente).
Ciao, FFFAB

