Ciao a tutti...Mi presento

Siete appena atterrati sul pianeta QNAP?! Siete dei veterani?! Presentatevi pure qui e raccontateci qualcosa in più su di voi!
Rispondi
giapelli
Messaggi: 2
Iscritto il: 05 gen 2017, 18:40

Ciao a tutti...Mi presento

Messaggio da giapelli »

ciao sono Gianluca e sono un nuovo utente ed utilizzatore del TS 251..mi sto trovando benissimo ma vorrai chiedervi come configurare al meglio la mia raccolta di foto:
uso lightroom per catalogare le foto e le tengo tutte in un HD esterno e vorrei poi avere la copia sul NAS.
qual'è la migliore soluzione per avere la copia aggiornata sul NAS?
ringrazio tutti
Buon 2017
yVega
Messaggi: 71
Iscritto il: 17 lug 2015, 20:29

Re: Ciao a tutti...Mi presento

Messaggio da yVega »

Ciao..

Per quanto riguarda l'organizzazione delle foto.. ognuno ha il proprio metodo legato a come ci lavora e quale sia il fine ultimo.. chi archivia e gestisce foto di viaggio, chi di lavoro, chi è un retoucher, chi fa foto di famiglia senza troppi pensieri..
Io il catalogo lo tengo su disco esterno per versatilità nel poterlo usare da più di un pc, ma allo stesso tempo averlo in locale per essere più veloce. Un backup su NAS che comprenda anche il disco esterno, mi fa star tranquillo di non perdere mai nulla.
Quanto all'archivio fotografico (originali o scansioni da negativi ed elaborati PSD) sono su NAS suddivisi in cartelle per anno (YYYY) ed, al loro interno, per data iso YYYY-MM-DD con l'aggiunta di un indicazione "parlante". Su NAS ho chiaramente tutto, sul disco esterno ho solo quelle correnti e o recenti su medesima organizzazione, così alla prima sincronizzazione con il NAS vanno al loro posto senza perderci altro tempo. Questo rende efficiente il lavoro perché è tutto "in locale" senza lavorare in rete, poi quando sposto, le foto a catalogo perdono il riferimento, ma basta farlo per una e si aggiornano tutte le altre accanto.
io faccio così...
  • swc: Netgear GS116, GS108
  • nas: Qnap 453pro 8Gb, R5(3xWDRed4Tb), lan: LAG(12)
  • cli: Win7, Lnx (Raspberry Pi3b)
[/size]
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Ciao a tutti...Mi presento

Messaggio da FFFAB »

Non entro nel merito del problema foto perché credo che yVega sia stato esaustivo. In riferimento invece alla copia, puoi anche valutare programmi come http://www.freefilesync.org che una volta impostati correttamente si occupano di tenere sincronizzate due o più cartelle, generando un automatismo che ti permette in modo comodo e veloce di copiare solo le nuove foto, senza impazzire nello scegliere cosa mettere e dove.
Va gestito bene, perché è ricco di funzioni, che se mal impostate possono generare "disastri".
Ricorda, infine, che il nas non può essere il solo dispositivo di backup (nemmeno se hai un raid1): ci vuole SEMPRE la doppia o tripla copia.
Benvenuto, FFFAB.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
giapelli
Messaggi: 2
Iscritto il: 05 gen 2017, 18:40

Re: Ciao a tutti...Mi presento

Messaggio da giapelli »

Grazie ad entrambi. Però io ho provato a sincronizzare le cartelle con qsync da disco esterno, ma mi crea automaticamente un altra cartella. Le mie foto sono catalogate come dice giustamente yVega. Ma avendo i file master su disco esterno vorrei che ogni volta che aggiungo foto qsync aggiunga le foto appena acquisite sul nas. Sembra che qsync gestisca i file su nas come file di origine e che il disco esterno sia la copia.grazie
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”