Creare cartelle condivise assegnando il percorso

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
Cisco
Messaggi: 17
Iscritto il: 16 apr 2016, 17:24

Creare cartelle condivise assegnando il percorso

Messaggio da Cisco »

Salve a tutti,
Possiedo un NAS TS-251 con due hard - disk configurati in raid 1.
Sto cercando di creare una cartella condivisa assegnandole manualmente il percorso: per fare questo, (in "Pannello di controllo > Cartelle condivise > scheda Condividi cartella" ho fatto clic su "Crea" e quindi su "Condividi cartella"), nella finestra "Crea cartelle condivise" che s'è aperta, ho digitato il nome della cartella nel relativo campo, poi ho selezionato L'opzione "Immetti percorso manualmente" e ho scelto tra quelle proposte una cartella da me precedentemente creata quindi ho fatto clic su crea.
Risultato: la cartella non è stata creata nel percorso da me selezionato ma nello stesso percorso di tutte le altre cartelle condivise di default, cioè dove ci sono anche le cartelle Backup, Download, Home, Multimedia, ecc.

Ho provato più volte ma sempre con lo stesso risultato.

- Dove sbaglio?
- Forse non ho capito cosa significa l'opzione "Immetti percorso manualmente"?
- É possibile creare una cartella condivisa all'interno di un'altra cartella?

Grazie a chiunque voglia rispondere.
Un saluto
Francesco
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4323
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Creare cartelle condivise assegnando il percorso

Messaggio da PiaNi »

Io le sottocartelle le creo con winsows, oppure la crei con file station ed eredita le autorizzazioni dalla cartella madre.
Oppure vuoi delle autorizzazioni diverse dalla cartella principale.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Cisco
Messaggi: 17
Iscritto il: 16 apr 2016, 17:24

Re: Creare cartelle condivise assegnando il percorso

Messaggio da Cisco »

Grazie per la risposta.
Vorrei creare delle sottocartelle che possibile accoppiarle con altrettante cartelle sul mio PC per sincronizzarle con Qsync. Ma forse chiedo troppo.
In ogni caso romane il mistero su a che cosa serve "Immetti percorso manualmente".

Un saluto.
Francesco
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4323
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Creare cartelle condivise assegnando il percorso

Messaggio da PiaNi »

Non posso aiutarti perchè non ho ancora usato Qsync.

Per "Immetti percorso manualmente", darò un'occhiata sul manuale....
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Cisco
Messaggi: 17
Iscritto il: 16 apr 2016, 17:24

Re: Creare cartelle condivise assegnando il percorso

Messaggio da Cisco »

Grazie ancora,
Il manuale ne parla un po' di sfuggita, senza soffermarsi sulla sua affettiva funzione.

Francesco
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Creare cartelle condivise assegnando il percorso

Messaggio da FFFAB »

Salve Francesco,
quanto chiedi serve per avere una cartella di "collegamento" ad una risorsa fisicamente memorizzata da un'altra parte.
Per capire subito come funziona, prova a creare una cartella condivisa ex novo, scegliendo come percorso quella di una sottocartella (anche a più livelli di annidamento, non importa) di un'altra cartella condivisa, dove avrai copiato qualcosa (dentro la sottocartella intendo): la "nuova" cartella condivisa ti farà vedere il contenuto di questa sottocartella (il contenuto è chiaramente uno solo!!!), ma non ti permetterà di andare indietro, essendo essa una nuova radice da cui partirà una nuova struttura ad albero (con credenziali, di norma, diverse da quella di partenza).
Quindi, ad es., un utente SMB, vedrà la "sua" cartella (immediatamente raggiungibile in quanto radice del nuovo albero) e non potrà mai sapere dove si trova: se si lavorasse solo con le sottocartelle sarebbe impossibile nascondere il path.
Ha un'utilità molto bassa in ambito casalingo, mentre è utilissima (e usatissima) in ambito lavorativo, per tenere meglio organizzate le informazioni provenienti da stazioni diverse, ed avere una gestione meno frammentaria.
Prova a fare quanto di ho scritto sopra, e vedrai che capirai subito, senza tante spiegazioni prolisse : Thumbup :
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Cisco
Messaggi: 17
Iscritto il: 16 apr 2016, 17:24

Re: Creare cartelle condivise assegnando il percorso

Messaggio da Cisco »

Molte grazie FFFAB,
Proverò senz'altro, e come tu stesso hai detto, mi servirà per capire meglio ciò che hai spiegato sinteticamente ma compiutamente, però io ti ho seguito solo per un po'... poi mi sono perso.
Quando avrò provato ti farò sapere.
Spero mi serva per fare quello che voglio fare.

Un saluto
Francesco
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Creare cartelle condivise assegnando il percorso

Messaggio da FFFAB »

In pratica, immagina questa struttura:

Documenti-->Fatture-->Utente1 / Utente2 / Utente3

Ho una cartella principale Documenti (condivisa senza specificare un percorso), dentro la quale creo banalmente la cartella Fatture (semplice sottocartella), dentro la quale ho 3 cartelle (semplici sottocartelle) Utente1, 2 e 3 (allo stesso livello, non una dentro l'altra).
Ora creo anche 3 cartelle condivise (U1, U2 e U3), in cui però impongo che U1 punti a Utente1, U2 a Utente2 e così via.
Mettendo in modo giusto i privilegi (l'utilità del tutto sta anche qua), l'utente 1 che si collegherà via SMB vedrà solo la cartella U1 (ed il suo contenuto) senza sapere dove di trova realmente, e NON vedrà Utente1: per lui quella è LA cartella radice, da cui partirà per creare la sua struttura (ammesso possa farlo). Stessa cosa per gli altri utenti.
I file creati dai tre utenti sono in realtà (ma questo lo sa solo l'amministratore) dentro alle cartelle Utente 1, 2 e 3, che sono dentro Fatture, che è dentro a Documenti.
Se admin deve fare un backup, basta che prenda la cartella Fatture e ne faccia una copia, senza "impazzire" a scegliere U1,U2,U3....U1000.
E' una situazione poco realistica, lo ammetto, ma spero maggiormente esplicativa.
Dopotutto le stesse cartelle condivise di default (Download, Home, Public ecc) mica si trovano alla radice dell'hard-disc: se sei pratico di ssh, ti sfido a trovarle al primo colpo.... sono innestate pure quelle, anche se da File Station non sembra....
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Cisco
Messaggi: 17
Iscritto il: 16 apr 2016, 17:24

Re: Creare cartelle condivise assegnando il percorso

Messaggio da Cisco »

Ciao FFFAB,

Ho fatto quanto hai spiegato: ho ottenuto una cartella condivisa collegata a una sottocartella esistente in una cartella condivisa, ma la nuova cartella condivisa è stata creata, ed è visibile, come cartella di primo livello sull'interfaccia web. Certo spuntando la voce "Nascondi unità di rete" non la vedo più in esplora risorse ma in File station si.

Per capirci: se per es. avessi tre cartelle sul PC (con nome A, B e C) e queste cartelle le volessi accoppiare ad altre tre sottocartelle aventi gli stessi nomi e già esistenti all'interno di una cartella condivisa (poniamo con nome D) sul NAS, seguendo le tue indicazioni, se non ho capito male, dovrei creare una nuova cartella condivisa, con nome A, e assegnarle il percorso di A all'interno della cartella condivisa D; poi dovrei creare una nuova cartella condivisa, con nome B, e assegnarle il percorso di B all'interno della cartella condivisa D e la stessa cosa dovrei fare per la cartella C. Pero cosi facendo otterrei tre nuove cartelle, visibili, con nomi A, B e C, come cartelle condivise di primo livello, che quello che volevo evitare.

Qui cerco di spiegare quello che vorrei fare: Qsync permette di accoppiare cartelle, esistenti sul PC, ad altre cartelle condivise sul NAS, sincronizzandone il contenuto, senza necessariamente spostarle nella cartella Qsync del PC. Io vorrei che tutte le cartelle che desidero accoppiare siano sottocartelle di un'unica cartella condivisa sul NAS. La cosa dovrebbe essere abbastanza semplice: creo una cartella condivisa D e poi, con l'interfaccia di Qsync del PC, assegno alle mie cartelle A, B e C esistenti sul PC il percorso di D sul NAS. Purtroppo però le cartelle principali A, B e C non vengono copiate nel percorso D ma solo il loro contenuto, pertanto tutti i file delle tre cartelle risulterebbero mischiati all'interno della cartella D sul NAS. Per questo m'è sorta l'esigenza di creare delle sottocartelle condivise sul NAS, solo per non avere per ogni cartella accoppiata un'altra cartella di primo livello sul NAS.

Se sei arrivato fino qui per me è già un risultato.

Penso proprio di chiedere troppo. Per cui la soluzione da te proposta, sempre ammesso che che io abbia capito bene,
non è proprio quello quello che volevo ma è un buon compromesso.

Un saluto
Francesco
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Creare cartelle condivise assegnando il percorso

Messaggio da FFFAB »

Sì sì, ho capito benissimo quello che vuoi fare.
Non uso QSync quindi non entro nel merito, ma un problema è quando dici "Qsync permette di accoppiare cartelle, esistenti sul PC, ad altre cartelle condivise sul NAS", cioè non permette di scegliere sottocartelle di una cartella condivisa principale??? Mi pare strano, vede solo le condivise e non il loro contenuto (le sottocartelle nello specifico)??? Sarebbe un limite enorme... sei sicuro??
Poi non mi è chiaro "come cartelle condivise di primo livello, che è quello che volevo evitare"??? Perché lo vuoi evitare?? Se un utente vede queste cartelle in rete è perché ha i diritti per farlo, altrimenti non vede niente. È chiaro che in File Station le vedi, ma solo se entri con un utente che ha i diritti per vederle, altrimenti ciccia...
A parte questo, la grossa limitazione mi pare la prima, quella di QSync: quasi quasi ti suggerirei di cercare un programma di terzi che svolga la stessa funzione e che sia meno limitato.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Cisco
Messaggi: 17
Iscritto il: 16 apr 2016, 17:24

Re: Creare cartelle condivise assegnando il percorso

Messaggio da Cisco »

Ciao FFFAB, Grazie per l'interessamento.

"Qsync permette di accoppiare cartelle, esistenti sul PC, ad altre cartelle condivise sul NAS", cioè non permette di scegliere sottocartelle di una cartella condivisa principale??? Mi pare strano, vede solo le condivise e non il loro contenuto (le sottocartelle nello specifico)??? Sarebbe un limite enorme... sei sicuro??

Per quanto ho capito di Qsync, la risposta a queste domande è SI

Poi non mi è chiaro "come cartelle condivise di primo livello, che è quello che volevo evitare"??? Perché lo vuoi evitare??

Lo vorrei evitare solo per motivi di organizzazione e ordine nella struttura delle cartelle. Nel caso avessi molte cartelle da accoppiare per la sincronizzazione mi piacerebbe che queste siano collocate in una sola cartella, ripeto: solo per motivi organizzativi non per motivi di privacy.

Quasi quasi ti suggerirei di cercare un programma di terzi che svolga la stessa funzione e che sia meno limitato.

Ad esempio? Ne conosci qualcuno?

Un saluto
Francesco
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Creare cartelle condivise assegnando il percorso

Messaggio da FFFAB »

Cisco ha scritto:Ad esempio? Ne conosci qualcuno?
Usai tempo fa un programma gratuito (freesyncfile o freefilesync) molto ben fatto, che aveva ovviamente anche la gestione del realtime, per la verifica costante della sincronia.
Stasera però voglio provare QSync e vedere come funziona... ci aggiorniamo presto.
Ciao, FFFAB
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Cisco
Messaggi: 17
Iscritto il: 16 apr 2016, 17:24

Re: Creare cartelle condivise assegnando il percorso

Messaggio da Cisco »

Bene. Spero tanto di essermi sbagliato.
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Creare cartelle condivise assegnando il percorso

Messaggio da FFFAB »

Non ti sei sbagliato.... : Sad : : Sad : : Sad : .... funziona proprio così.... : Andry : : Andry : : Andry :
Niente, non si fa, se non come ti ho detto io.

Il programma, che ho ritrovato, si chiama FreeFileSync e fa invece proprio quello che chiedi tu (accesso SMB o ftp, anche remoto): provalo, è gratis.
http://www.freefilesync.org/
Devi, se mi ricordo bene, lavorare un po' per rendere la sincronizzazione residente all'avvio del PC.

Ma cmq se cerchi un po' in rete ne troverai parecchi di software simili, ne sono convinto: l'importante è che abbiano la sincronia in tempo reale.
Saluti, FFFAB
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Cisco
Messaggi: 17
Iscritto il: 16 apr 2016, 17:24

Re: Creare cartelle condivise assegnando il percorso

Messaggio da Cisco »

Grazie molte. Domani stesso proverò.

Un saluto e alla prossima su questi... schermi : Chessygrin :

Francesco
Rispondi