TS-231P: tanti dubbi elementari da neofita

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
jumpier
Messaggi: 6
Iscritto il: 28 nov 2016, 17:24

TS-231P: tanti dubbi elementari da neofita

Messaggio da jumpier »

Buongiorno a tutti,

per Natale mi sono regalato un TS-231P con due HDD WD Nas 3.0 red da 3TB. Ho installato il tutto in modo molto semplice e configurato gli HDD in RAID 1.
Il firmware del mio NAS è il 4.2.2 (non ricordo la build ... l'ultima di dicembre se non erro); non ho azzardato ad installare la 4.3 beta come suggerito dai vari
pop-up della console di amministrazione. Avrei alcune domande in merito all'utilizzo, magari banali, e spero che qualcuno di voi gentilmente possa fornirmi
qualche consiglio. I dubbi:
- vorrei mantenere isolato il NAS dal web per un discorso di sicurezza (non mi interessano download eseguiti in automatico dal NAS, ftp, accesso remoto per
consultazione dati / gestione NAS ecc...); in breve lo utilizzo solo in "locale" (intranet di casa) per copie dati di backup. Quali sono le impostazioni che devo
verificare per avere la certezza di ciò? IN alternativa sarebbe troppo restrittivo / penalizzante impostare come gateway 0.0.0.0 anzichè l'IP del router di casa??
- ho impostato lo stand-by degli HDD pari ad 1 ora; funziona. Siccome io accenderò il mio NAS solo per un paio di giorni a settimana (prevalentemente nel wk
quando rientro a casa dal lavoro per eseguire copie di backup dei dati) mi domandavo se fosse meglio lasciare gli HDD sempre attivi o mantenere lo stand-by
- è possibile impostare una soglia di allerta (bit acustico) al superamento di una temperatura impostata? purtroppo l'ambiente ove è installato il TS-231P è
mediamente più caldo della norma
- occorre far eseguire manualmente (e se si in che modo) dei test al NAS sull'integrità del RAID 1 / dati salvati sugli HDD oppure espleta tutte le funzioni
necessarie in automatico?
- E' possibile configurare il pulsante sul fronte del NAS relativo alla copia veloce (mi pare One Touch Copy) per copiare l'intero contenuto del NAS su un secondo
dispositivo in rete (vecchio NAS) eseguendo una copia dei soli file modificati / aggiunti rispetto alla controparte? In caso contrario quali sono le possibili
configurazioni / impostazioni per eseguire le copie con il pulsante?

Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio in merito; buona giornata


Saluti,
Jumpier
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4323
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: TS-231P: tanti dubbi elementari da neofita

Messaggio da PiaNi »

Buongiorno.

Se il nas viene utilizzato prevalentemente nel w.e., potresti programmare l'accensione e lo spegnimento.
Lo trovi in Pannello di controllo > Alimentazione > Programmazione alimentazione
magari abiliti il WOL (wake on lan) per l'accensione da pc.

Dovrebbe esserci l'avviso per temperatura alta, ma non ne sono sicuro, lascia attivi gli avvisi sonori.

Il test dei dischi di può programmare, ovviamente lo programmi in una fascia oraria in cui il nas è acceso.
Io faccio quello rapido e dura circa 2 minuti.

Per la sicurezza, non credo serva cambiare il gateway, dovresti "rinforzare" il router e sempre in Pannello di controllo > Sicurezza
ci sono le due schede Livello di sicurezza e Protezione accesso alla rete.
Non esagerare perchè potresti non accedervi più!!

Le impostazioni del pulsante frontale nel QTS 4.3 non so dove sono finite, adesso non le trovo, ma per il backup su altro nas potresti usare la app Hybrid Backup Sync.
Qui la giuda: https://www.qnap.com/it-it/tutorial/con ... ne&cid=200
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
jumpier
Messaggi: 6
Iscritto il: 28 nov 2016, 17:24

Re: TS-231P: tanti dubbi elementari da neofita

Messaggio da jumpier »

Buongiorno PiaNi,

ok verifico per l'accensione programmata (anche se forse farò a manina ....).

Per il test dei dischi ti ricordi in quale parte di configurazione si trovano le impostazioni per la schedulazione?

Sicurezza: verifico quando rientro a casa le impostazioni offerte dal pannello di controllo; per il router ho un Dlink con impostazioni base e firewall integrato attivo.
A memoria ti viene in mente altro da controllare?
Hybrid Backup: lo proverò il prossimo wk.

Per quanto concerne lo stand-by degli HDD, ho cercato un poco su web e tra le varie info che ho recuperato, sarei orientato per lasciarli sempre accesi ...

Grazie, saluti
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4323
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: TS-231P: tanti dubbi elementari da neofita

Messaggio da PiaNi »

Ho anch'io un dlink e ebbi molti accessi dall'esterno quando modificai l'opzione DMZ.
Sinceramente non mi ricordo se la abilitai o disabilitai.

Puoi anche attivare il log per le connessioni, cosi controlli eventuali accessi indesiderati.

Il test dei dischi lo trovi nei menu dell'archivio, poi quando sono a casa ti dico il percorso esatto.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
jumpier
Messaggi: 6
Iscritto il: 28 nov 2016, 17:24

Re: TS-231P: tanti dubbi elementari da neofita

Messaggio da jumpier »

Ottimo grazie ancora; verifico il DMZ sul mio router ....

Per la sicurezza del NAS credo di risolvere così (se non dico una sciocchezza ....).....
Premessa: io utilizzo la classe 192.168.120.x ed il mio router ha indirizzo 192.168.120.1. DHCP da 192.168.120.2 a 50
Quindi ....
Sul TS-231P da Impostazioni di sistema --> Sicurezza --> Livello di sicurezza
poi seleziono Consenti solo le connessioni dall'elenco, ed in elenco inserisco un range che va da 192.168.120.2 a 192.168.120.50 (cioè lascio escluso l'indirizzo del router ma considero tutta la gamma DHCP)

Credo di aver risolto in questo modo. Secondo te può funzionare??



Grazie saluti
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4323
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: TS-231P: tanti dubbi elementari da neofita

Messaggio da PiaNi »

Il DMZ è disabilitato.

Per la sicurezza va bene, quello che vuoi fare, puoi anche abilitare le regole che se sbagliano il login per tot volte quell'indirizzo viene bannato, ect.....
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
jumpier
Messaggi: 6
Iscritto il: 28 nov 2016, 17:24

Re: TS-231P: tanti dubbi elementari da neofita

Messaggio da jumpier »

Ok grazie. Per ora ok la sicurezza. Il mio router ha già DMZ disabilitato.
Una informazione. A quale temperatura arrivano i vostri NAS? Il mio te-231p lasciandolo sempre accese con uso saltuario arriva sui 36 gradi cpu e disco esterno e sui 39 disco interno con ventola impostata in automatico che oscilla tra i 900 e 960 giri. Può andare i meglio impostare la ventola in manuale e tenere una temperatura più bassa? I dischi sono dei WD Tred Nas 3 da 3TB. Grazie

Saluti
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4323
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: TS-231P: tanti dubbi elementari da neofita

Messaggio da PiaNi »

I modelli con i cestelli in plastica hanno qualche grado in più sui dischi, succede anche con il mio TS-251. Ho anche 8 gradi in più rispetto al mio vecchio TS 219P
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Rispondi