Sostituzione hd
Sostituzione hd
Salve a tutti,
so che l'argomento non è nuovo (ho letto già qualcosa sul forum), ma ho bisogno di alcuni chiarimenti. Ho un vecchio TS 210 con due hd da 500gb che uso come music server. Premetto che non ho grandi conoscenze informatiche e quindi chiedo scusa in anticipo per alcune imprecisioni che sicuramente farò nel seguito. Da un po' di tempo nella pagina gestione archivi del server di QNAP accanto al secondo hd compare la scritta "avvertenze" (lo stato è pronto). L'esecuzione del test da esito negativo nel senso che non è possibile effettuare nessuna lettura (questo è il senso del messaggio). Pensavo di dover cambiare l'hd difettoso (nel frattempo tutto funziona regolarmente) e così mi sono procurato un modello compatibile. Nell'atto di dover fare la sostituione leggendo qua e là un po' di cose sono venuti i dubbi. Innanzitutto, contrariamente a quello che pensavo, non possibile togliere il secondo hd sostituendolo direttamente con quello nuovo, ma bisogna fare l'hot swapping (http://www.qnap.com/it-it/tutorial/con_ ... one&cid=38) e qui sorge la prima domanda: il primo hd rimane lì ovviamente?
Ed una volta eseguita la procedura di formattazione del nuovo hd i vari contenuti e le cartelle rimangono come prima o devo rinserirli imanualmente?
La seconda domanda nasce da una noticina in fondo alla pagina della descrizione dell'hot swapping dove mi pare che dica di non procedere alla sotituzione dell'hd finché il vecchio non si rompe del tutto. L'espressione usata è :finquando il sistema non è in modalità di degradazione, in caso contrario possono arrecarsi danni la sistema: E' così o ho interpretato male? In altre parole con il secondo hd che non funziona bene, ma ancora non è rotto è consigliabile procedere alla sua sostituzione?
Egidio
so che l'argomento non è nuovo (ho letto già qualcosa sul forum), ma ho bisogno di alcuni chiarimenti. Ho un vecchio TS 210 con due hd da 500gb che uso come music server. Premetto che non ho grandi conoscenze informatiche e quindi chiedo scusa in anticipo per alcune imprecisioni che sicuramente farò nel seguito. Da un po' di tempo nella pagina gestione archivi del server di QNAP accanto al secondo hd compare la scritta "avvertenze" (lo stato è pronto). L'esecuzione del test da esito negativo nel senso che non è possibile effettuare nessuna lettura (questo è il senso del messaggio). Pensavo di dover cambiare l'hd difettoso (nel frattempo tutto funziona regolarmente) e così mi sono procurato un modello compatibile. Nell'atto di dover fare la sostituione leggendo qua e là un po' di cose sono venuti i dubbi. Innanzitutto, contrariamente a quello che pensavo, non possibile togliere il secondo hd sostituendolo direttamente con quello nuovo, ma bisogna fare l'hot swapping (http://www.qnap.com/it-it/tutorial/con_ ... one&cid=38) e qui sorge la prima domanda: il primo hd rimane lì ovviamente?
Ed una volta eseguita la procedura di formattazione del nuovo hd i vari contenuti e le cartelle rimangono come prima o devo rinserirli imanualmente?
La seconda domanda nasce da una noticina in fondo alla pagina della descrizione dell'hot swapping dove mi pare che dica di non procedere alla sotituzione dell'hd finché il vecchio non si rompe del tutto. L'espressione usata è :finquando il sistema non è in modalità di degradazione, in caso contrario possono arrecarsi danni la sistema: E' così o ho interpretato male? In altre parole con il secondo hd che non funziona bene, ma ancora non è rotto è consigliabile procedere alla sua sostituzione?
Egidio
Re: Sostituzione hd
Ciao, forse era meglio se postavi in miscellanea, qui sei un po' OT... ma andiamo avanti.
Non hai specificato una cosa fondamentale: i 2 dischi sono in raid1 (mirror, cioè uno copia dell'altro)??
Inoltre, già ti dico che il TS210 non è hotswap: per cambiare i dischi devi spegnerlo perchè va aperto...
Non hai specificato una cosa fondamentale: i 2 dischi sono in raid1 (mirror, cioè uno copia dell'altro)??
Inoltre, già ti dico che il TS210 non è hotswap: per cambiare i dischi devi spegnerlo perchè va aperto...


Re: Sostituzione hd
L'ho postato in questo spazio perchè un messaggio con gli stessi contenuti era qui. Comunque, ho cercato di capire che tipo di raid sia, ma non so dove guardare. Comunque credo sia raid 1. Se non posso fare l'hot swapping che devo fare per cambiare l'hd? Lo apro e sostituisco il nuovo con il vecchio. E poi? C'è una proceduta interna?
Re: Sostituzione hd
L'ho postato in questo spazio perchè un messaggio con gli stessi contenuti era qui. Comunque, ho cercato di capire che tipo di raid sia, ma non so dove guardare. Comunque credo sia raid 1. Se non posso fare l'hot swapping che devo fare per cambiare l'hd? Lo apro e sostituisco il nuovo con il vecchio. E poi? C'è una proceduta interna?
Re: Sostituzione hd
Sì, tranquillo, nessun problema per aver postato qui. Era solo per rendere semplice la ricerca nel caso qualcuno avesse il tuo stesso problema.
Per vedere se è un raid 1 devi aprire Gestione Archivi e nella tabella dei volumi ti viene indicato se sono 2 volumi singoli (non credo) o 1 volume raid1.
In modo grossolano, capisci anche se è un raid1 perchè i led dei 2 dischi sul frontale del NAS lampeggiano sempre assieme, a coppia, e mai (o quasi mai diciamo) singolarmente.
Supponendo che sia un raid1, spegni, apri il NAS, individui il disco 2 (credo sia stampato da qualche parte sulla lamiera alla quale sono avvitati i dischi) e lo sostituisci con l'altro: mi raccomando a non sbagliare questa fase, togli il n°2 e lascia il n°1 lì. Se non sei sicuro al 100%, controlla i numeri di serie stampati sugli hard disc e che puoi ritrovare nelle proprietà dei dischi sempre sotto a Gestione Archivi.
Poi avvii in NAS: la ricostruzione del raid dovrebbe partire in automatico (led di stato che lampeggia verde/rosso). Sempre da gestione archivi puoi controllare l'avanzamento della ricostruzione.
Scaricati cmq il manuale dei cat1 (vecchi modelli, colonna di sinistra) riferita alla tua versione firmware e leggiti quelle 20 paginette del capitolo Gestione Archivi:
https://www.qnap.com/en/support/con_show.php?cid=11
Tutto quello che fa riferimento all'hotswap non ti riguarda.
Fai sapere, ciao.
Per vedere se è un raid 1 devi aprire Gestione Archivi e nella tabella dei volumi ti viene indicato se sono 2 volumi singoli (non credo) o 1 volume raid1.
In modo grossolano, capisci anche se è un raid1 perchè i led dei 2 dischi sul frontale del NAS lampeggiano sempre assieme, a coppia, e mai (o quasi mai diciamo) singolarmente.
Supponendo che sia un raid1, spegni, apri il NAS, individui il disco 2 (credo sia stampato da qualche parte sulla lamiera alla quale sono avvitati i dischi) e lo sostituisci con l'altro: mi raccomando a non sbagliare questa fase, togli il n°2 e lascia il n°1 lì. Se non sei sicuro al 100%, controlla i numeri di serie stampati sugli hard disc e che puoi ritrovare nelle proprietà dei dischi sempre sotto a Gestione Archivi.
Poi avvii in NAS: la ricostruzione del raid dovrebbe partire in automatico (led di stato che lampeggia verde/rosso). Sempre da gestione archivi puoi controllare l'avanzamento della ricostruzione.
Scaricati cmq il manuale dei cat1 (vecchi modelli, colonna di sinistra) riferita alla tua versione firmware e leggiti quelle 20 paginette del capitolo Gestione Archivi:
https://www.qnap.com/en/support/con_show.php?cid=11
Tutto quello che fa riferimento all'hotswap non ti riguarda.
Fai sapere, ciao.


Re: Sostituzione hd
Ho fatto tutte le verifiche: il disco danneggiato è il 2 e l'ho identificato tramite il numro di serie che compare nel pannello di controllo del server Qnap. La configurazione è raid1 (volume unico) ed ora sto facendo un back up dei dati contenuti nel NAS. Non ho potuto scaricare il manuale nel link che mi hai dato in quanto il mio firmware è molto datato ( ver. 4.2.0) e la disponibilità non arriva fin lì, ma ho trovato il CD originale con il manuale in italiano dove però non c'è scritto molto riguardo al mio problema. Appema finito il back up procedo alla sostituzione dell'hd sperando che all'accensione fili tutto liscio.
Riguardo al firmware, o alemno a quelle che immagino siano le implicazioni collegate, ho un problema per l'accesso alle cartelle interne, ma a questo punto credo che aprirò una nuova discussione in uno spazio più adatto. Mi pare misellania, no?
Riguardo al firmware, o alemno a quelle che immagino siano le implicazioni collegate, ho un problema per l'accesso alle cartelle interne, ma a questo punto credo che aprirò una nuova discussione in uno spazio più adatto. Mi pare misellania, no?
Re: Sostituzione hd
Il manuale c'è al link che ti ho dato: scorri sotto fino alla versione 4.2 (colonna di sinistra).
Questo è il link diretto:
http://files.qnap.com/manualpdf/4.2/Hom ... ta_4.2.zip
Saluti, FFFAB
Questo è il link diretto:
http://files.qnap.com/manualpdf/4.2/Hom ... ta_4.2.zip
Saluti, FFFAB


Re: Sostituzione hd
Operazione compiuta con successo. La sostituzione del disco rigido è stata più semplice di quello che pensavo. Solo 3 ore di attesa per la ricostruzione.
Grazie per l'assistenza.

Grazie per l'assistenza.



Re: Sostituzione hd
Prego, non è bello ciò che è bello ma che bello che bello che bello... 


