stavo configurando il server vpn per trovare la mia lan da esterno, seguendo le vari guide che ci sono in giro.
tra i servizi: PPTP, L2TP/IPsec e openVNC volevo sapere secondo voi qual'è meglio tra affidabilità, sicurezza ecc?
usando il tutorial a questo indirizzo
https://www.qnap.com/it-it/tutorial/con ... wone&cid=3 trovo scritto dopo vari tentativi che: -Nota: attualmente, solo gli utenti locali possono usare il servizio VPN.-
quindi qualunque applicazione, programma ecc. non funziona da remoto?
perlomeno io non sono riuscito a farlo partire.
un altra cosa strana che ho letto girando dopo mille tentativi è che: Non è possibile abilitare L2TP/IPsec e il server VPNPPTP contemporaneamente. perché?
server VPN
server VPN
Qnap TS-251
2 HD 4TB Toshiba MD04ACA400
2 RAM 4GB Kingston KVR16LS11/4
t&m logitech wireless combo mk270
wi-fi TP-Link tl-wdn4200
Tutorial
TS-251 App Center
TS-251 download
Manuali
///
Wikipedia 













Re: server VPN
allora la vpn pptp e' da escludere oggigiorno, si integrava bene con windows ma ad oggi non e' piu' sicura.
diciamo in generale che per l'accesso remoto (casa in questo caso) openvpn e' piu' facile da configurare, nel caso di una vpn site to site sarebbe meglio ipsec. per la compatibilita' anche col mobile l2tp/ipsec e' una buona scelta poiche' e' integrata nel sistema (android e ios). io uso openvpn con client openvpn connect da android
questo puo' tornarti utile,
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?t ... nVPN_11430
diciamo in generale che per l'accesso remoto (casa in questo caso) openvpn e' piu' facile da configurare, nel caso di una vpn site to site sarebbe meglio ipsec. per la compatibilita' anche col mobile l2tp/ipsec e' una buona scelta poiche' e' integrata nel sistema (android e ios). io uso openvpn con client openvpn connect da android
questo puo' tornarti utile,
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?t ... nVPN_11430
TS-470 Ram 10GB 4xWD30EFRX Raid5 QTS 4.2
TS-253 Pro Ram 8GB 2xWD20EFRX Raid1 QTS 4.1
TS-253 Pro Ram 8GB 2xWD20EFRX Raid1 QTS 4.1
Re: server VPN
inizia ad essere più chiara adesso la faccenda.
sul link che mi ha dato c'è scritto in un punto -L'utilizzo di OpenVPN non è di solito permesso dai firmware "standard" che equipaggiano i router commerciali. È comunque possibile attivare una rete VPN facendo sì che il router funga da server VPN utilizzando firmware come DD-WRT o Tomato.-
apparte che il mio di router non fa parte delle categoria di quelli modificabili per il tipo di firmware, ma mi sembra di capire che è un po come la storia del wake on lan dove il modem deve accettare i poket magic, sbaglio???
sul link che mi ha dato c'è scritto in un punto -L'utilizzo di OpenVPN non è di solito permesso dai firmware "standard" che equipaggiano i router commerciali. È comunque possibile attivare una rete VPN facendo sì che il router funga da server VPN utilizzando firmware come DD-WRT o Tomato.-
apparte che il mio di router non fa parte delle categoria di quelli modificabili per il tipo di firmware, ma mi sembra di capire che è un po come la storia del wake on lan dove il modem deve accettare i poket magic, sbaglio???
Qnap TS-251
2 HD 4TB Toshiba MD04ACA400
2 RAM 4GB Kingston KVR16LS11/4
t&m logitech wireless combo mk270
wi-fi TP-Link tl-wdn4200
Tutorial
TS-251 App Center
TS-251 download
Manuali
///
Wikipedia 













Re: server VPN
ovvero?
comunque e' fraintendibile :L'utilizzo di OpenVPN non è di solito permesso dai firmware "standard" che equipaggiano i router commerciale", sta ad inidicare (secondo me) che il router di per se non puo' fare da openvpn server ma nulla vieta di aprirgli solo la porta e farlo collegare ad uno interno alla lan (cosa che i router possono fare) ;)
comunque e' fraintendibile :L'utilizzo di OpenVPN non è di solito permesso dai firmware "standard" che equipaggiano i router commerciale", sta ad inidicare (secondo me) che il router di per se non puo' fare da openvpn server ma nulla vieta di aprirgli solo la porta e farlo collegare ad uno interno alla lan (cosa che i router possono fare) ;)
TS-470 Ram 10GB 4xWD30EFRX Raid5 QTS 4.2
TS-253 Pro Ram 8GB 2xWD20EFRX Raid1 QTS 4.1
TS-253 Pro Ram 8GB 2xWD20EFRX Raid1 QTS 4.1
Re: server VPN
le porte sono state tutte aperte, ma personalmente a me non parte proprio.
usando il tutorial a questo indirizzo
https://www.qnap.com/it-it/tutorial/con ... wone&cid=3 trovo scritto dopo vari tentativi che: -Nota: attualmente, solo gli utenti locali possono usare il servizio VPN.-
quindi qualunque applicazione, programma ecc. non funziona da remoto?
usando il tutorial a questo indirizzo
https://www.qnap.com/it-it/tutorial/con ... wone&cid=3 trovo scritto dopo vari tentativi che: -Nota: attualmente, solo gli utenti locali possono usare il servizio VPN.-
quindi qualunque applicazione, programma ecc. non funziona da remoto?
Qnap TS-251
2 HD 4TB Toshiba MD04ACA400
2 RAM 4GB Kingston KVR16LS11/4
t&m logitech wireless combo mk270
wi-fi TP-Link tl-wdn4200
Tutorial
TS-251 App Center
TS-251 download
Manuali
///
Wikipedia 













Re: server VPN
essere aperte o essere nattate sono due cose diverse, per esporre su internet il tuo server vpn serve che se qualcuno contatta il tuo indirizzo su una determinata porta, questa richiesta venga rigirata al tuo server vpn.
devi trovare nat o port forwarding e impostare la porta e l'indirizzo ip del nas
devi trovare nat o port forwarding e impostare la porta e l'indirizzo ip del nas
TS-470 Ram 10GB 4xWD30EFRX Raid5 QTS 4.2
TS-253 Pro Ram 8GB 2xWD20EFRX Raid1 QTS 4.1
TS-253 Pro Ram 8GB 2xWD20EFRX Raid1 QTS 4.1