iScsi
-
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 16 dic 2009, 09:03
iScsi
Ciao a tutti,
voelvo chiedere una cosa a chi usa il protocollo iScsi. Quando create la lun e il disco virtuale poi quando lo montate viene visto come disco di rete o come disco locale ?
Grazie
R.
voelvo chiedere una cosa a chi usa il protocollo iScsi. Quando create la lun e il disco virtuale poi quando lo montate viene visto come disco di rete o come disco locale ?
Grazie
R.
Re: iScsi
La cosa bella/innovativa del iSCSI è proprio quella che viene visto come disco locale dal PC. 

Re: iScsi
Beh in ambito personale uno dei vantaggi è di poter "fregare" eventuali applicazioni che non supportano le risorse in rete. In ambito + professionale, iSCSI nasce come (valida?) alternativa alle + costose SAN.
Interessante è anche la possibilità, insieme con la funzionalità "Virtual Disk", di aggregare più device iSCSI distribuiti su diversi NAS in un'unica unità virtuale disponibile su tutta la rete.
Interessante è anche la possibilità, insieme con la funzionalità "Virtual Disk", di aggregare più device iSCSI distribuiti su diversi NAS in un'unica unità virtuale disponibile su tutta la rete.
-
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 16 dic 2009, 09:03
Re: iScsi
Allora sto sbagliando qualcosa.. Dopo la creazione della LUN cosa devo fare per far vedere il disco come locale e non come disco di rete?
Basta leggere
http://qnap.com/pro_application.asp?ap_id=135
Basta leggere
http://qnap.com/pro_application.asp?ap_id=135

Re: iScsi
Riccardo ti sei risposto da solo, risolto? 

-
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 16 dic 2009, 09:03
Re: iScsi
Si grazie..risolto per win e anche per mac..
Re: iScsi
Ciao,riccardo1981 ha scritto:Allora sto sbagliando qualcosa.. Dopo la creazione della LUN cosa devo fare per far vedere il disco come locale e non come disco di rete?
Basta leggere
http://qnap.com/pro_application.asp?ap_id=135
ho provato a seguire la guida e mi sono fermato alla gestione del disco iScsi trovato e configurato in rete da Win 7 64.
Scusa per la domanda nabba, ma se formatto la partizione trovata non è che mi fa danni sul QNap ?
Ho 2x2Tb in stripe pieno di files e NON vorrei perdere tutto...
La formattazione da parte di windows su quel disco reso disponibile dal nas vive di vita propria all'interno dei dischi fissi del qnap ?
Grazie !
Ciao
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
Re: iScsi
Esattamente. Segui la guida, non puoi sbagliare. Se hai problemi posta qui dubbi/perplessità, con dovizia di particolari pls!FabioLV ha scritto: La formattazione da parte di windows su quel disco reso disponibile dal nas vive di vita propria all'interno dei dischi fissi del qnap ?
Re: iScsi
Ti ringrazio, mi era sorto il dubbio che mi facesse danni...
Grazie comunque, e ti rinnovo la proposta di aprire 1 3d per ogni feature del qnap, anzichè vederne io per primo 10000000 con info diverse ed impazzire con le ricerche !
Ciaoooooooo
Talvolta le guide non indicano cose del tipo "Tranquilli, la formattazione da parte di Windows del disco creato sul QNAP non danneggia dati già esistenti all'interno dei dischi sui quali è stata creata la destinazione iSCSI !"luciano ha scritto:Segui la guida, non puoi sbagliare
Grazie comunque, e ti rinnovo la proposta di aprire 1 3d per ogni feature del qnap, anzichè vederne io per primo 10000000 con info diverse ed impazzire con le ricerche !
Ciaoooooooo

Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
Re: iScsi
Ho ancora una domanda: ho configurato due pc, uno il server con l'accesso al disco iSCSI, e l'altro il portatile, con l'accesso da esterno via DDNS.
Vedo il disco alla perfeziona de entrambi i pc, ma come mai ciò che scrive uno non vede l'altro e viceversa !?!?!?!!?
Mi servirebbe avere un repository condiviso per i 4 pc di rete, 1 dei quali avrà accesso da fuori casa.
Grazie !!!!!
Vedo il disco alla perfeziona de entrambi i pc, ma come mai ciò che scrive uno non vede l'altro e viceversa !?!?!?!!?
Mi servirebbe avere un repository condiviso per i 4 pc di rete, 1 dei quali avrà accesso da fuori casa.
Grazie !!!!!
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
Re: iScsi
Scusa ma non ho capito cosa intendi, potresti spiegarti meglio?
Re: iScsi
Semplice: voglio usare 50Gb remotizzati (sul QNAP) sia dal mio ufficio che da 1 pc di casa...
Dal momento che il portaile di casa lo uso anche da fuori , non metto un ip interno bensì quello esterno che usa il ddns...
Dal momento che il portaile di casa lo uso anche da fuori , non metto un ip interno bensì quello esterno che usa il ddns...
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
Re: iScsi
Tu vuoi vedere il disco iSCSI dall'esterno?
Re: iScsi
Ciao,
volevo farvi una domanda......... il disco iScsi viene visto su Windows come un disco locale,
ma anche da bios è visto come disco locale oppure no?
Grazie
volevo farvi una domanda......... il disco iScsi viene visto su Windows come un disco locale,
ma anche da bios è visto come disco locale oppure no?
Grazie
Windows 7 - Intel Core i7 920 overclock a 3,4 GHz raffreddato a licquido -
Cisco WRVS4400N - QNAP TS-259 Pro
Cisco WRVS4400N - QNAP TS-259 Pro
Re: iScsi
Umby, se ho capito bene la tua domanda, la risposta è no. Il disco iSCSI può essere montato solo dopo che il Sistema Operativo è partito.
Re: iScsi
Si e lo vedo benissimo, ma vorrei anche capire se è condivisiubile da più di una unità...luciano ha scritto:Tu vuoi vedere il disco iSCSI dall'esterno?
Es. l'esterno ed il server interno...
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
Re: iScsi
Direi di no in quanto è una mappatura a livello sw ..Umby ha scritto:Ciao,
volevo farvi una domanda......... il disco iScsi viene visto su Windows come un disco locale,
ma anche da bios è visto come disco locale oppure no?
Grazie
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV