Salve, è la prima volta che scrivo.
Vi scrivo per una consulenza alla cugina commercialista :-)
Allora nel suo ufficio ci sono 5 computer Windows XP.
Uno fa da "server" circa 80 giga occupati. Sostanzialmente sui pc e' installato un software contabile
che vede i dati sul server. Sui pc la cartella dati del server e' mappata come disco Z:
Sul pc server e' presente una unità Iomega Revo per i backup giornalieri.
Si vorrebbe acquisire un NAS per centralizzare l'archiviazione.
Avevo pensato al modello TS-410 con 4 dischi da 1TB in raid 5, trovato a 700€.
Dite che potrebbe andare bene ?
Una cosa che mi piacerebbe capire e' se esiste la funzione di cestino di rete.
per cartella di rete pc windows TS410, cestino di rete
Re: per cartella di rete pc windows TS410, cestino di rete
Ciao benvenuto sul forum.
Diciamo che non siamo proprio nella sezione adatta, in realtà stò pensando di crearne una x questo tipo di richieste, ma vabbè....
Tornando alla tua domanda, mi pare di capire che il software di contabilità funzioni in file sharing (MS Access?) giusto? Nel qual caso devi tenere presente che non tutti i NAS hanno le stesse prestazioni di rete dei PC. Questo potrebbe rivelarsi in una esperienza d'uso "diversa" da quella a cui sono abituati gli utenti attualmente (leggi lentezza).
Il TS-410, modello abbastanza recente, fa parte della fascia bassa dei NAS QNAP ed è indicato per utilizzi casalinghi. Per le tue necessità io guarderei verso la fascia + alta, rimanendo sulle 4 baie: TS-439 PRO II.
Si il cestino di rete è una funzione presente su tutti i NAS QNAP.

Diciamo che non siamo proprio nella sezione adatta, in realtà stò pensando di crearne una x questo tipo di richieste, ma vabbè....
Tornando alla tua domanda, mi pare di capire che il software di contabilità funzioni in file sharing (MS Access?) giusto? Nel qual caso devi tenere presente che non tutti i NAS hanno le stesse prestazioni di rete dei PC. Questo potrebbe rivelarsi in una esperienza d'uso "diversa" da quella a cui sono abituati gli utenti attualmente (leggi lentezza).
Il TS-410, modello abbastanza recente, fa parte della fascia bassa dei NAS QNAP ed è indicato per utilizzi casalinghi. Per le tue necessità io guarderei verso la fascia + alta, rimanendo sulle 4 baie: TS-439 PRO II.
Si il cestino di rete è una funzione presente su tutti i NAS QNAP.
Re: per cartella di rete pc windows TS410, cestino di rete
bene, per fortuna mi hai risposto in tempo prima di fare qualche cavolata.
quindi dici che il NAS è piu' lento della soluzione attuale in cui il NAS e' sostanzialmente un pc ?
io avevo pensato anche a comprare un pc base con 4 dischi e montare una distribuzione tipo openfiler o freenas pero' con una soluzione commerciale(qnap,iomega) pensavo di andare piu' sul sicuro
quindi dici che il NAS è piu' lento della soluzione attuale in cui il NAS e' sostanzialmente un pc ?
io avevo pensato anche a comprare un pc base con 4 dischi e montare una distribuzione tipo openfiler o freenas pero' con una soluzione commerciale(qnap,iomega) pensavo di andare piu' sul sicuro
Re: per cartella di rete pc windows TS410, cestino di rete
Openfiler e FREEnas... per carità.
Quasi tutti quelli che si sono cimentati alla fine hanno mollato il colpo sia per i bug che la mancanza di supporto vero. Senza contare che non è proprio "plug&play" il tutto.
Fatti un giro sui vari forum (seri) che ne parlano.

Quasi tutti quelli che si sono cimentati alla fine hanno mollato il colpo sia per i bug che la mancanza di supporto vero. Senza contare che non è proprio "plug&play" il tutto.
Fatti un giro sui vari forum (seri) che ne parlano.
Re: per cartella di rete pc windows TS410, cestino di rete
Ritorno sull'argomento perche' il famoso server sta tirando le cuoia.
Il budget e di circa 500/600 euro.
Attualmente i 5 pc dello studio lavorano mappando la cartella del pc che funge da server.
Gli applicativi installati sono essenzialmente quelli usati dai commercialisti: paghe, unico, agenzia entrate, ecc..., piccoli db access, ...file word, file excel.
Guardando in un famoso negozio della mia zona ho trovato questo:
QNAP TS-239-PROII+ Turbo NAS iScsi Sata 2*Bay 3,5"-2,5" Atom 1.8GHz CPU ddr3 1GB 2*GLan
e monterei i dischi in raid 1 mirror
ST31000528AS Seagate Hd sataII 1TB barracuda 7200.12 32MB 7200rpm
che ho visto compatibili.
Attualmente l'ufficio gestisce circa 80GB di dati / programmi.
In totale il preventivo che ho è di 585 euro ivati. Il NAS verrebbe inserito in LAN non via USB
DOMANDA: Questa soluzione potrebbe a livello di prestazioni essere paragonabile a quello che hanno ora ?
In fondo anche adesso gli applicativi li usano dalla LAN.
Attendo vostre risposte prime di procedere.
GRAZIE
alberto
Il budget e di circa 500/600 euro.
Attualmente i 5 pc dello studio lavorano mappando la cartella del pc che funge da server.
Gli applicativi installati sono essenzialmente quelli usati dai commercialisti: paghe, unico, agenzia entrate, ecc..., piccoli db access, ...file word, file excel.
Guardando in un famoso negozio della mia zona ho trovato questo:
QNAP TS-239-PROII+ Turbo NAS iScsi Sata 2*Bay 3,5"-2,5" Atom 1.8GHz CPU ddr3 1GB 2*GLan
e monterei i dischi in raid 1 mirror
ST31000528AS Seagate Hd sataII 1TB barracuda 7200.12 32MB 7200rpm
che ho visto compatibili.
Attualmente l'ufficio gestisce circa 80GB di dati / programmi.
In totale il preventivo che ho è di 585 euro ivati. Il NAS verrebbe inserito in LAN non via USB
DOMANDA: Questa soluzione potrebbe a livello di prestazioni essere paragonabile a quello che hanno ora ?
In fondo anche adesso gli applicativi li usano dalla LAN.
Attendo vostre risposte prime di procedere.
GRAZIE
alberto
Re: per cartella di rete pc windows TS410, cestino di rete
... questa non l'ho capita. Il NAS può solo essere collegato alla LAN, non può essere collegato via USB!alspam ha scritto:Il NAS verrebbe inserito in LAN non via USB
Come prestazioni dovresti starci però - come ogni buon sistemista sa - tra il dire e il fare c'è di mezzo... l'esperienza! Quello che voglio dire è che cmq stai passando da un file sharing tra PC windows ad un server Linux. Considerando che stiamo parlando di un'attività lavorativa che non si può permettere dei fermi sistemistici (o che perlomeno andrebbero evitati come la peste), un minimo di strategia - leggi: prove - andrebbero programmate.alspam ha scritto: DOMANDA: Questa soluzione potrebbe a livello di prestazioni essere paragonabile a quello che hanno ora ?
In fondo anche adesso gli applicativi li usano dalla LAN.