Salve a tutti,
ho il NAS impostato in Raid1 e dopo il test completo dei dischi uno dei due (l'unità 1) mi viene segnalata con 1 blocco danneggiato. Dato che è mia intenzione di sostituirlo, vorrei sapere come operare, e cioè:
1) Spengo il NAS, sostituisco l'unità uno con un nuovo disco e lo riaccendo -oppure-
2) Rimuovo il disco senza spegnere niente e lo sostituisco con uno nuovo sempre senza spegnere -oppure-
3) Rimuovo il disco difettoso, lo riformatto e lo rimetto al suo posto
Per ultimo volevo sapere se, volendo cambiare i dischi da 1TB a 1.5TB (sempre in Raid1), sostituire il primo disco, attendere la copia, e sostituire infine il secondo sia la maniera giusta di operare.
Ringrazio chiunque saprà darmi una risposta.
TS-209 PRO II e sostituzione disco
Re: TS-209 PRO II e sostituzione disco
I dischi in un NAS si possono togliere da acceso (Hot-swap), anche se la cosa non mi ispira tantissimo.
1) OK, puoi anche riaccenderlo senza il disco danneggiato e inserire il nuovo disco successivamente.
2) Si può fare.
3) Non serve, se non erro la gestione SMART degli HD provvede a isolare i settori danneggiati.
hotswap
Per l' espansione devi seguire i passaggi della espansione volume.
1) OK, puoi anche riaccenderlo senza il disco danneggiato e inserire il nuovo disco successivamente.
2) Si può fare.
3) Non serve, se non erro la gestione SMART degli HD provvede a isolare i settori danneggiati.
hotswap
Per l' espansione devi seguire i passaggi della espansione volume.
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
Re: TS-209 PRO II e sostituzione disco
Scusate una domanda ma per cambiare gli HD in modalità Hot-Swap devono essere usati HD particolari oppure tutti i modelli moderni supportano lo Hot-Swap?
Ad esempio, tra questi modelli quali permette lo hot-swap?
Grazie Mille!

- ST31500341AS
- WD10EARS
- ST32000542AS
Grazie Mille!
Re: TS-209 PRO II e sostituzione disco
1) OK
2) Non credo sia fattibile, il TS-209proII non supporta HotSwap. Devi aprire il case (meglio spegnere l'unita')
3) Formattando l'HD il blocco danneggiato rimane. L'unica soluzione e' usare un software del tipo "Bad block recovery software" che isolera' il blocco danneggiato, cercando di recuperare i dati, sopostandoli su un altro blocco. Poi l'HD puo' essere rimesso nel NAS (spento).
Il sistema SMART del NAS e' di semplice monitoraggio, non effettua modifiche.
2) Non credo sia fattibile, il TS-209proII non supporta HotSwap. Devi aprire il case (meglio spegnere l'unita')
3) Formattando l'HD il blocco danneggiato rimane. L'unica soluzione e' usare un software del tipo "Bad block recovery software" che isolera' il blocco danneggiato, cercando di recuperare i dati, sopostandoli su un altro blocco. Poi l'HD puo' essere rimesso nel NAS (spento).
Il sistema SMART del NAS e' di semplice monitoraggio, non effettua modifiche.
------------
Diego
ex QNAP staff
Diego
ex QNAP staff
Re: TS-209 PRO II e sostituzione disco
Ciao Diego,
Ma con TS-410 o TS-509 con i dischi che ho indicato io prima posso usare lo hot swap?
Ma con TS-410 o TS-509 con i dischi che ho indicato io prima posso usare lo hot swap?
Re: TS-209 PRO II e sostituzione disco
Buongiorno,
Pensavo di aver raccolto abbastanza informazioni per risolvere il mio problema ma mi avete fatto sorgere un dubbio.
Ho due HD da 1tb nel Raid1 del 209 Pro II. Il raid è degradato perché il Disco1 è danneggiato.
Da quello che ho letto:
1) Spegnere il Nas
2) Inserire nello slot 1 un nuovo disco (anche da 2Tb tanto comunque sarà disponibile solo lo spazio di 1Tb) al posto del disco 1 dannegiato
3) Riaccendere il Nas e aspettare che nel ricostruire il Raid il Nas copi i dati dal Disco2 a quello nuovo 1
E' giusto? Oppure devo spostare i dati da qualche altra parte, inizializzare i due dischi del raid, riversare tutto nel Disco1 e far ricreare il Raid1?
Saluti
Pensavo di aver raccolto abbastanza informazioni per risolvere il mio problema ma mi avete fatto sorgere un dubbio.
Ho due HD da 1tb nel Raid1 del 209 Pro II. Il raid è degradato perché il Disco1 è danneggiato.
Da quello che ho letto:
1) Spegnere il Nas
2) Inserire nello slot 1 un nuovo disco (anche da 2Tb tanto comunque sarà disponibile solo lo spazio di 1Tb) al posto del disco 1 dannegiato
3) Riaccendere il Nas e aspettare che nel ricostruire il Raid il Nas copi i dati dal Disco2 a quello nuovo 1
E' giusto? Oppure devo spostare i dati da qualche altra parte, inizializzare i due dischi del raid, riversare tutto nel Disco1 e far ricreare il Raid1?
Saluti

Re: TS-209 PRO II e sostituzione disco
Quello che hai scritto è giusto anche se, volendo, potresti farlo a NAS acceso. Tuttavia concordo con quello che ha scritto tempo fa *edo*, ma si deve anche considerare che dal quel lontano 2010 di firmware ne sono stati fatti diversi. Per quanto riguarda i dati, visto che hai il RAID1 oramai degradato difficilmente credo che potrai fare il backup; fatto salvo che tu non estragga il disco ancora integro e ne faccia una copia fisica con programma idoneo. Quindi se non hai un backup precedente, potresti sempre correre il rischio di perdere tutto se per qualche ragione la ricostruzione del raid non andasse in porto.
Bye
Fred
Bye
Fred
Bye
Fred
Fred
Re: TS-209 PRO II e sostituzione disco
Uhmm però io accedo tranquillamente al nas via rete dal mio pc WINDOWS. Quindi posso copiare in locale se avessi spazio.. cosa che scarseggia..
Comunque faccio la prova e vediamo che succede..
Saluti
Comunque faccio la prova e vediamo che succede..
Saluti
Re: TS-209 PRO II e sostituzione disco
Chiedo venia, sono stato poco chiaro io. Giustamente anche con il raid degradato i dati vengono assunti dall'altro disco integro. Io intendevo dire che, visto che devi togliere il primo disco, faresti prima a fare una copia fisica del secondo che risulterebbe una cosa più rapida da fare e ti mette al riparo in caso di problemi. Se poi il raid viene recuperato senza intoppi, la copia fisica la elimini.
Bye
Fred
Bye
Fred
Bye
Fred
Fred