ciao a tutti
vi seguo da un po' e mi sono deciso a partecipare.
da un po' di tempo sto cercando la soluzione migliore che risponda alle mie necessità e penso di essere arrivato alla conclusione che un NAS sia la scelta migliore.
fino ad oggi sono andato avanti con un HDD da 3,5" montato sui case dedicati per poterlo collegare via usb al router.
il mio router è un asus rt-n66u il quale mi offre la possibilità, tramite Download Master, di scaricare files a pc spento.
sempre nella stessa rete è collegato un tv samsung e vedo senza alcun problema i film salvati sull'hdd.
a parte i tempi lunghissimi di download (purtroppo non sono raggiunto dalla fibra), che comuqnue mi rimangono, ho notato tempi molto lunghi per passare via rete i file dal mio "nas" autocostruito anche solo ad un altro hdd connesso al pc. oltretutto non posso collegare l'hdd direttamente perchè è formattato in ext3 ed a meno di usare programmi di recupero file, w10 non riconosce questo formato.
dulcis in fundo, download master non supporta il log in a siti ftp che sono poi la mia sorgente principale dalla quale devo recuperare i files.
la soluzione col NAS invece mi pare la migliore, soprattutto per le innumerevoli possibilità che mi si prospettano.
ho letto che con il software nativo o alla peggio app specifiche posso scaricare da ftp con log in ad intervalli prestabiliti (di notte per esempio).
in più non so ancora come fare ma penso sia facilmente configurabile la possibilità di farlo diventare un archivio di foto e video dei telefoni che abbiamo in casa, magari anche in automatico.
sulla scelta del modello penso che vada benissimo qualcosa di basilare, il dubbio è solo tra uno slot o due: diciamo che non ho tutto questo stringente bisogno di fare il backup tra i due dischi, però tanto che sono dietro a fare la spesa, ammesso che la differenza sia gestibile, farei che buttarmi già su un modello a 2 slot.
avrei identificato nel TS-212P un possibile candidato, però mi rimetto a chi è certamente più esperto di me ed ha voglia di togliere qualche dubbio o di dare un consiglio ad un neofita come me.
grazie in anticipo!
consigli per gli acquisti...primi passi
Cercate in questo forum potrete trovare consigli, idee e suggerimenti per acquistare un prodotto QNAP. Se proprio avete una richiesta specifica a cui non trovate risposta, aprite pure un nuovo argomento.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
Torna a “Prevendita [consigli x l'acquisto]”
Vai a
- Generale
- ↳ Annunci importanti
- ↳ Presentazione dei nuovi iscritti
- ↳ Novità, anticipazioni, eventi e test dal mondo QNAP
- ↳ Mercatino dell'usato elettronico
- ↳ Prevendita [consigli x l'acquisto]
- QNAP ergo sum!
- ↳ L'angolo delle vanità
- ↳ Wiki QNAP (aka QNAPedia)
- ↳ Guida Utente online
- ↳ QNAP Shop
- ↳ FAQ (Italiano)
- ↳ QNAP Blog uffciale (in italiano)
- Firmware e QPKG
- ↳ Firmware per NAS (è richiesto l'accesso)
- ↳ Modelli fuori produzione
- ↳ [STABILE] NMP-1000P
- ↳ Pacchetti software QPKG
- ↳ MLDonkey / aMule
- ↳ SSOTS (Squeezebox Server On Turbo Station)
- ↳ Optware IPKG (Itsy Package Management System)
- ↳ phpMyAdmin
- ↳ Joomla!
- ↳ WordPress
- ↳ SABnzbd+
- ↳ AjaXplorer
- ↳ XDove
- ↳ Asterisk
- ↳ Icestation (BETA)
- ↳ rTorrent++ (BETA)
- ↳ GLPI
- ↳ NZBGet
- ↳ ownCloud
- ↳ HD Station
- ↳ TV Station
- ↳ Google Drive Sync
- ↳ HappyGet
- ↳ DJ Station
- ↳ Virtualization Station
- ↳ Notes Station
- ↳ Utility varie
- Discussioni specifiche
- ↳ QIoT Containers
- ↳ PlayStation, Xbox, UPnP, DLNA, Digital Media Player
- ↳ DDNS & Port Forwarding
- ↳ RAID
- ↳ Download Station e QGet
- ↳ Stazione di Sorveglianza e IP cams
- ↳ Backup & Restore-NetBak Replicator & software di backup di terze parti
- ↳ Remote Replication/ Disaster Recovery
- ↳ Apple Mac OS
- ↳ Miscellanea
- ↳ QGenie