Ciao a tutti, prima di acquistare il NAS in oggetto (insieme a due banchi da 4gb), volevo chiedere alcune cose; nel caso fossero già state scritte da qualche parte perdonatemi.
1- Se io metto ora due dischi da 4tb in raid 1 ed in futuro avrò bisogno di più spazio, posso smontare il raid ed estendere il volume (perdendo ovviamente le funzionalità del raid) oppure l'unica è acquistare un NAS 4 slot?
2- il port trunking vuol dire che utilizzando due cavi di rete in uscita dal modem/ router, posso migliorare (se non raddoppiare) la velocità di trasferimento. Qualcuno ha effettivamente notato miglioramenti??
Il port trunking funziona anche con le powerline ?
3- accedendo al NAS da esterno la VM può essere avviata e comandata? Dalla VM si naviga tra le cartelle del Nas e si possono editare files?
Intanto vi ringrazio :)
Dubbi TS-251
Re: Dubbi TS-251
1. Potrai sostituire i dischi con altri di capacità maggiore, senza dover "rompere" il volume e senza dover interrompere l'accesso. Ci vogliono solo un bel pò di ore, in base alla dimensione dello spazio occupato e della capacità dei dischi. E' tutto sul manuale che trovi online.
2. Si, ma ti faccio notare che il "raddoppio" è da/verso il NAS, se in rete hai ad es solo un PC con una sola scheda gigabit non ti cambia nulla... vale anche per powerline (col il relativo degrado di prestazioni...).
3. Si ad entrambe.
2. Si, ma ti faccio notare che il "raddoppio" è da/verso il NAS, se in rete hai ad es solo un PC con una sola scheda gigabit non ti cambia nulla... vale anche per powerline (col il relativo degrado di prestazioni...).
3. Si ad entrambe.
Re: Dubbi TS-251
Grazie Luciano, sempre disponibile.luciano ha scritto: 2. Si, ma ti faccio notare che il "raddoppio" è da/verso il NAS, se in rete hai ad es solo un PC con una sola scheda gigabit non ti cambia nulla... vale anche per powerline (col il relativo degrado di prestazioni)
Il mio "problema" è che per attaccarlo alla TV devo far arrivare un cavo e la soluzione più comoda è l'utilizzo di una powerline.
Non sapevo quindi se prenderla ad una o due porte per beneficiare del link aggregation. Se funzionasse, dal NAS al router andrei a "doppia velocità" quindi quando accedo dall'esterno magari qualcosa guadagno. Se invece le prestazioni sono uguali, prendo quello che costa meno a porta singola
Re: Dubbi TS-251
non credo di aver capito cosa intendi... specie dall'esterno, è l'ultima delle situazioni in cui potresti notare benefici. Pur avendo una connessione veloce in fibra (diciamo intorno ai 90Mbs) la singola porta del NAS va già 1000Mbs (parliamo in entrambi i casi di valori nominali), a che servono due?
Re: Dubbi TS-251
Giusto, da esterno il collo di bottiglia sarebbe l' ADSL quindi niente. Invece intra LAN non mi servirebbe l'aggregation perché devo per forza passare da powerline, ho capito bene?
Perdonami se faccio domande banali, ma questa storia delle due porte LAN mi è poco chiara
Perdonami se faccio domande banali, ma questa storia delle due porte LAN mi è poco chiara