Salve,
sono orientato verso l'acquisto di un Qnap TS-851, tuttavia non ho ancora deciso quali dischi prendere. L'intenzione è di configurarli in RAID 1, optando per coppie di hd con capacità da 6 TB oppure (budget permettendo) da 8 TB. Ho dato un'occhiata alla lista dei modelli compatibili, scoprendo che sono presenti soltanto 5 dischi da 8 TB, tutti dal prezzo non indifferente. I modelli compatibili da 6 TB sembrano invece offrire una scelta più ampia a prezzi un po' più accessibili.
Mi rivolgo quindi ai più esperti per sapere se, oltre a quelli suggeriti da Qnap, ci sono dischi affidabili da 6/8 TB che potrebbero garantire una buona compatibilità pur non essendo in quella lista. Speravo di poter restare sotto quota 300 euro per ogni disco. Qualcuno ha già fatto acquisti simili? Cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo a tutti.
Scelta dischi per Qnap TS-851
Re: Scelta dischi per Qnap TS-851
Vi aggiorno sulla scelta fatta, che potrebbe tornare utile a chi si trovasse alle prese con il mio stesso dubbio. Ho optato per i Western Digital della serie Red, in particolare per i WD60EFRX Sata III da 6 TB, che sono riuscito ad acquistare a un buon prezzo (poco meno di 250 euro ciascuno). Tra tutti quelli nella lista di compatibilità di Qnap (classificati come NAS Drives) sono i più economici, visto che gli altri sono difficili da reperire e sono anche molto più cari (specialmente nel caso degli Enterprise).
Sempre dalla lista delle compatibilità ho tirato fuori anche un ups, per garantire ulteriore sicurezza al mio nas. In questo caso ho scelto un CyberPower VALUE600EILCD (potenza in uscita: 600 VA - 360 W), che dovrebbe essere sufficiente per reggere il carico del TS-851 e che può essere collegato via usb per pilotare lo spegnimento automatico in caso di assenza di corrente. Spero di aver fatto le scelte giuste.
Sempre dalla lista delle compatibilità ho tirato fuori anche un ups, per garantire ulteriore sicurezza al mio nas. In questo caso ho scelto un CyberPower VALUE600EILCD (potenza in uscita: 600 VA - 360 W), che dovrebbe essere sufficiente per reggere il carico del TS-851 e che può essere collegato via usb per pilotare lo spegnimento automatico in caso di assenza di corrente. Spero di aver fatto le scelte giuste.