Valutazione Ts-251
Valutazione Ts-251
Ciao ragazzi, sto pensando di cambiare nas e volevo avere alcune info sul TS-251- se siete così gentili da rispondermi vi ringrazio
- esiste un plugin per caricare files da nas sul mio account megaupload ?
- può fare la transcodifica di files H265 ?
- lo posso collegare alla TV e usarlo come lettore multimediale anche di H265 ?
grazie
- esiste un plugin per caricare files da nas sul mio account megaupload ?
- può fare la transcodifica di files H265 ?
- lo posso collegare alla TV e usarlo come lettore multimediale anche di H265 ?
grazie
Re: Valutazione Ts-251
- Non "di serie". Forse PyLoad, installabile tramite ipkg.
- no
- si la prima, no la seconda.
- no
- si la prima, no la seconda.
Re: Valutazione Ts-251
Questa mattina è stato presentato il TS-251+ che dovrebbe essere venduto con telecomando.
Non so se il 4core che monta può far meglio con i file H265, rispetto al 251 liscio.
Non so se il 4core che monta può far meglio con i file H265, rispetto al 251 liscio.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: Valutazione Ts-251
Giusto per fare chiarezza. La serie x51, cosi come la x53, non supportano H-265 ma solo H-264. Questo non vuol dire che non possono riprodurre i primi ma semplicemente che - in quel caso - la decodifica avviene via software e non via hardware. In altre parole, decodificare un formato per cui non si ha un hw capace di farlo, impegna la CPU in maniera intensa visto che questo avviene via software.
Re: Valutazione Ts-251
quindi mi converrebbe andare su un modello certificato per fare la transcodifica di H265 o cmq di materiale 4k?
Re: Valutazione Ts-251
Al momento l'unico modello QNAP con capacità di decodifica H.265 è il TAS-x68. Al momento però in vendita solo sul mercato Asiatico.
Re: Valutazione Ts-251
Sapete quando verrà commercializzato il Ts-251+?
Grazie
Grazie
TS 212----> TS 251+
2xWD30EFRX
2xWD30EFRX
Re: Valutazione Ts-251
E' stato presentato ufficialmente oggi. Quindi dovrebbe già essere disponibile presso i rivenditori ufficiali.
Re: Valutazione Ts-251
Ragazzi, pomeriggio vado a ritirare il QNAP TS-251, mi attendono ardue prove:
- crimpare il cavo rj45 che ho già passato dalla stanza dove c'è il modem (Fastweb) al soggiorno vicino la TV (Sony bravia 46z4500);
- inserire le 2 RAM da 4 Gb nel NAS in particolare ho visto che la 2^ RAM è più complicata da installare;
- Inizializzare il NAS... è il mio primo NAS!
Dormirò sereno questa notte?
Il vostro aiuto in questi giorni e in futuro non ha prezzo!
- crimpare il cavo rj45 che ho già passato dalla stanza dove c'è il modem (Fastweb) al soggiorno vicino la TV (Sony bravia 46z4500);
- inserire le 2 RAM da 4 Gb nel NAS in particolare ho visto che la 2^ RAM è più complicata da installare;
- Inizializzare il NAS... è il mio primo NAS!
Dormirò sereno questa notte?
Il vostro aiuto in questi giorni e in futuro non ha prezzo!
Re: Valutazione Ts-251
Si vai tranquillo, vedrai che le funzioni basilari in poco tempo le farai tue...per quelle più avanzate c'è tempo...alla fine il gusto sta proprio in quello... 

TS 212----> TS 251+
2xWD30EFRX
2xWD30EFRX
Re: Valutazione Ts-251
Perdici tempo e fallo a dovere!multyluke ha scritto: - crimpare il cavo rj45 che ho già passato dalla stanza dove c'è il modem (Fastweb) al soggiorno vicino la TV (Sony bravia 46z4500);
Purtroppo lo devi aprire come una cozza, ma è solo una questione di tempo (una 20ina di minuti) non di difficoltà. Segui le istruzioni, fai le cose con calma e assicurati di scaricare a terra l'energia elettrostatica utilizzando un apposito braccialetto (anche accroccato).multyluke ha scritto:- inserire le 2 RAM da 4 Gb nel NAS in particolare ho visto che la 2^ RAM è più complicata da installare;
Una passeggiata.multyluke ha scritto:- Inizializzare il NAS... è il mio primo NAS!

No, non dormirai affatto, la trascorrerai davanti al NAS...multyluke ha scritto:Dormirò sereno questa notte?

Chi l'ha detto?! Ce l'ha un prezzo eccome! Al prossimo evento QNAP pagherai pegno!multyluke ha scritto:Il vostro aiuto in questi giorni e in futuro non ha prezzo!

Re: Valutazione Ts-251
Si vai tranquillo, vedrai che le funzioni basilari in poco tempo le farai tue...per quelle più avanzate c'è tempo...alla fine il gusto sta proprio in quello...
Bene, ci siamo... sto inizializzando il disco, ho crimpato il cavo, ma le memorie le ho lasciate al negozio perchè ho fatto un pò di casino e ho ordinato quelle da 240 pin!luciano ha scritto:Perdici tempo e fallo a dovere!multyluke ha scritto: - crimpare il cavo rj45 che ho già passato dalla stanza dove c'è il modem (Fastweb) al soggiorno vicino la TV (Sony bravia 46z4500);
Purtroppo lo devi aprire come una cozza, ma è solo una questione di tempo (una 20ina di minuti) non di difficoltà. Segui le istruzioni, fai le cose con calma e assicurati di scaricare a terra l'energia elettrostatica utilizzando un apposito braccialetto (anche accroccato).multyluke ha scritto:- inserire le 2 RAM da 4 Gb nel NAS in particolare ho visto che la 2^ RAM è più complicata da installare;
Una passeggiata.multyluke ha scritto:- Inizializzare il NAS... è il mio primo NAS!![]()
No, non dormirai affatto, la trascorrerai davanti al NAS...multyluke ha scritto:Dormirò sereno questa notte?![]()
Chi l'ha detto?! Ce l'ha un prezzo eccome! Al prossimo evento QNAP pagherai pegno!multyluke ha scritto:Il vostro aiuto in questi giorni e in futuro non ha prezzo!

Una cosa, ho rete fastweb e al momento dell'inserimento degli IP io ho lasciato così com'era nella configurazione del NAS (IP dinamico) e sono andato avanti... giusto? o dovevo inserire IP statico?
Re: Valutazione Ts-251
multyluke, ti ricordo che questo è la sezione del forum dedicata alla prevendita.
IP statico è sempre consigliabile per un server.
IP statico è sempre consigliabile per un server.
Re: Valutazione Ts-251
Dovrebbe essere disponibile per tutti gli altri mercati, ho visto i due modelli sul sito globale.luciano ha scritto:Al momento l'unico modello QNAP con capacità di decodifica H.265 è il TAS-x68. Al momento però in vendita solo sul mercato Asiatico.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: Valutazione Ts-251
Si Luciano, ho aperto anche un'altra discussione in DDNS & Port (sperando che sia la sezione giusta, in caso se si può spostare),luciano ha scritto:multyluke, ti ricordo che questo è la sezione del forum dedicata alla prevendita.
IP statico è sempre consigliabile per un server.
Comunque grazie
Re: Valutazione Ts-251
ok, cmq non postare la stessa domanda da due parti è controproducente e poco pratico da seguire... grazie
Re: Valutazione Ts-251
Al momento non è ancora disponibile per il mercato Europeo, ma è questione di giorni.PiaNi ha scritto:Dovrebbe essere disponibile per tutti gli altri mercati, ho visto i due modelli sul sito globale.luciano ha scritto:Al momento l'unico modello QNAP con capacità di decodifica H.265 è il TAS-x68. Al momento però in vendita solo sul mercato Asiatico.
Re: Valutazione Ts-251
Ciao,beppo79 ha scritto:Comprato
per piacere mi dici dove l'hai comperato?
Come ti sei trovato?
grazie,
daniele