Ciao a tutti,
eccomi con il primo post sul forum.
Ho acquistato al roadshow un TVS-463 ed ora è venuto il momento di acquistare i dischi e vorrei condividere con il gruppo un po di idee e dubbi che mi sono venuti durante la ricerca del disco giusto...
il TVS-463 è un 4 baie.
L'utilizzo che ne farò è come HUB multimediale (Mp3, P2P, Video, Foto) verso smartphone, TV, Airport Express con Airplay e documentale (Backup, Manuali, Lavoro).
Non avrò la necessità di avere un servizio 24x7 anche se l'idea è di tenerlo sempre accesso.
Voglio dire che se mi si fumerà un disco non dovrò sostituirlo entro un ora in quanto non prevedo di usarlo per attività business critical.
Quello che invece è fondamentale è avere la possibilità di recuperare i dati in caso un disco si rompa.
Mi viene da dire che più che un RAID mi servirebbe un processo frequente di Backup.... siete d'accordo?
Inoltre quello che mi piacerebbe avere sono dei dischi affidabili perchè se è vero che posso recuperare i dati da un backup non vorrei ogni anno dover sostituire un disco con relativi costi.
Lo spazio di cui avrei bisogno sono circa 9TB tenendo conto anche della scalabilità futura.
Da queste mie prime valutazioni che ho il piacere di condividere sto valutando le seguenti opzioni:
Opzione 1:
4 dischi da 3 TB in RAID 5. se mi si fuma un disco lo posso sostituire con uno nuovo e posso continuare ad usare i dati anche senza un disco. la velocità di lettura sarebbe decente mentre ne risentirebbe quella di scrittura (non ho però dei benchmark solidi per confermare che la velocità in scrittura su un raid 5 non mi possa comunque andare bene). in questo caso dovrei avere i 4 dischi da subito e spendere una cifra importante. inoltre la segmentazione dei contenuti sui dischi sarebbe soltanto logica (cartelle dedicate).
Opzione 2:
3 Dischi non in RAID per i dati + 1 Disco da usare come back up con capacità uguale alla somma dei tre dove metto i dati. supponiamo di avere 1 disco da 2 TB, 1 da 3TB e 1 da 4 TB dove metto i dati, dovrei avere un disco di back up da 9 TB. Ad oggi ho visto che seagate fornisce dischi da 10TB ma con costi e rischi del caso. diciamo anche che i dischi con i dati non saranno mai pieni a tappo per evitare basse performance. questo fa si che basterebbe un disco di back up anche di minore capacità. inoltre avrei velocità di accesso ai dati elevate (sbaglio?). potrei inoltre pensare di creare partizioni diverse sui dischi in modo da far accedere le applicazioni alla partizione dei dati che dovranno leggere. per esempio: l'applicazione che legge musica sarà configurata per accedere alle directory dei file che stanno su una partizione "fisica" dedicata alla musica. l'applicazione che legge video sarà configurata per accedere alle directory dei file che stanno su una partizione "fisica" dedicata ai video. e così via. Questo dovrebbe evitare troppo spending di risorse durante l'utilizzo del NAS (CPU, Disco, RAM, ....) quando diverse applicazioni lavorano accedendo a dati di natura diversa. Avrei inoltre la flessibilità di poter usare dischi di dimensioni diverse senza sottostare alle esigenze di un raid. Dovrei spendere un po di più per i dischi in modo da ridurre la possibilità di una rottura in quanto la rottura di un disco provocherebbe: l'impossibilità di usare i dati fino a nuovo acquisto, la richiesta di restore dei dati con la speranza che il backup fatto non sia stato nel frattempo corrotto.
Detto che quello che vi ho elencato sono solo idee mi piacerebbe avere il vostro punto di vista e capire se ci sono strade più semplici, alternative, furbate, ....
Una volta definita la strategia di storage l'altro tema che vorrei affrontare riguarda i dischi.
Ho trovato diversi siti che forniscono benchmark dei dischi WD, Hitachi, Seagate, .... ma trovo pochi dati ed esperienze sui WD RE (in particolare WD3000FYYZ)
anche se con prezzo più alto rispetto ai RED (dei quali sento sempre parlare peggio più passa il tempo) o dei Red Pro sembrano quelli con caratteristiche più vicine a quelle necessarie ad avere meno preoccupazioni in futuro.
mi piacerebbe chiedervi se ritenete la scelta degli RE una scelta adeguata per ridurre il numero di grattacapi in futuro.
Grazie mille in anticipo per ogni suggerimento o consiglio.
Roberto
Dischi per QNAP TVS-463
Re: Dischi per QNAP TVS-463
Iniziamo ad escludere qualcosa.
I dischi da 10TB non sono nella lista compatibilità del TVS-463, e poi ha un prezzo notevole.
La velocità di trasferimento dei dischi non in raid è quella dei dischi singoli, che puoi trovare tranquillamente, e non credo che sia superiore ad un raid.
Per l'affidabilità dei RED, direi che è un modello che ha avuto molto successo, ed è normale che qualche modello si è rotto, ma era della prima serie. I Nasware 2.0 e soprattutto i Nasware 3.0 sono molto più affidabili.
Spendendo di più ci sono i Red PRO, gli SE e poi gli RE.
Per le altre cose, non so che dirti, vuoi fare i dischi singoli? Si può anche fare....
I dischi da 10TB non sono nella lista compatibilità del TVS-463, e poi ha un prezzo notevole.
La velocità di trasferimento dei dischi non in raid è quella dei dischi singoli, che puoi trovare tranquillamente, e non credo che sia superiore ad un raid.
Per l'affidabilità dei RED, direi che è un modello che ha avuto molto successo, ed è normale che qualche modello si è rotto, ma era della prima serie. I Nasware 2.0 e soprattutto i Nasware 3.0 sono molto più affidabili.
Spendendo di più ci sono i Red PRO, gli SE e poi gli RE.
Per le altre cose, non so che dirti, vuoi fare i dischi singoli? Si può anche fare....
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 20 ago 2015, 22:55
Re: Dischi per QNAP TVS-463
Grazie PiaNi, il tema della velocità dei dischi l'ho trovato in un benchmark online. Appena lo trovo lo posto.
L'idea dei dischi singoli mi veniva per un idea di flessibilità. Vediamo se qualcuno ha qualche pro e contro in più. Grazie mille ancora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'idea dei dischi singoli mi veniva per un idea di flessibilità. Vediamo se qualcuno ha qualche pro e contro in più. Grazie mille ancora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Dischi per QNAP TVS-463
un backup, per definizione, dovrebbe essere esterno al NAS. Quindi andrei con una configurazione RAID-5 e poi farei un backup esterno dei soli dati essenziali (tenendo fuori cose che in caso di disastri possono essere riscaricate es. film etc).
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 20 ago 2015, 22:55
Re: Dischi per QNAP TVS-463
Grazie ragazzi. Mi riuscite anche a segnalare un rivenditore affidabile zona milano o online?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Dischi per QNAP TVS-463
l'elenco dei rivenditori ufficiali è sul sito ufficiale.