Informazioni Raid1
Informazioni Raid1
Buonasera, ho un Nas Qnap Ts-212 che ha lo spazio per 2 dischi.
Da quando l'ho comprato ho solamente un disco montato.
Da un po di tempo però mi preoccupo per gli importanti dati che ci conservo. Il nas è acceso 24 ore su 24 e ormai l'ho comprato da qualche anno quindi ho sempre timore che prima o poi il disco mi abbandoni perdendo tutto.
Non sono esperto ma mi pare esistesse la funzione di inserire due dischi e impostarli a raid 1 (spero di non sbagliare raid) in modo che i dati si copino costantemente su entrambi i dischi e in caso di rottura dell'uno nulla vada perso perchè si manterrebbe sull'altro.
Se non ho detto castronerie sarei interessato a fare questa cosa. Ma se fosse possibile non vorrei comprare un nuovo disco. So che i dischi dovrebbero essere piu simili possibili ma provo a chiedervelo ugualmente.
Il disco montato sul nas è un Seagate ST1500DL003 da 1,5 TB, qui le specifiche:
http://www.seagate.com/staticfiles/supp ... 49225b.pdf
A casa ho un Samsung HD103SJ da 1 TB, qui le specifiche:
http://www.samsung.com/global/system/bu ... t_rev1.pdf
Sarebbe possibile montare questo secondo hard disk sul mio nas e metterlo in raid con il primo?
GRAZIE
Da quando l'ho comprato ho solamente un disco montato.
Da un po di tempo però mi preoccupo per gli importanti dati che ci conservo. Il nas è acceso 24 ore su 24 e ormai l'ho comprato da qualche anno quindi ho sempre timore che prima o poi il disco mi abbandoni perdendo tutto.
Non sono esperto ma mi pare esistesse la funzione di inserire due dischi e impostarli a raid 1 (spero di non sbagliare raid) in modo che i dati si copino costantemente su entrambi i dischi e in caso di rottura dell'uno nulla vada perso perchè si manterrebbe sull'altro.
Se non ho detto castronerie sarei interessato a fare questa cosa. Ma se fosse possibile non vorrei comprare un nuovo disco. So che i dischi dovrebbero essere piu simili possibili ma provo a chiedervelo ugualmente.
Il disco montato sul nas è un Seagate ST1500DL003 da 1,5 TB, qui le specifiche:
http://www.seagate.com/staticfiles/supp ... 49225b.pdf
A casa ho un Samsung HD103SJ da 1 TB, qui le specifiche:
http://www.samsung.com/global/system/bu ... t_rev1.pdf
Sarebbe possibile montare questo secondo hard disk sul mio nas e metterlo in raid con il primo?
GRAZIE
Re: Informazioni Raid1
No, il secondo disco deve essere di capacità uguale o superiore.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: Informazioni Raid1
Entrambi i dischi sono compatibili, puoi quindi fare un RAID ma, come dice PiaNi non puoi procedere aggiungendo il secondo disco, che è più piccolo del primo. Devi quindi creare il RAID da zero, tenendo presente che alla fine avrai uno spazio totale disponibile di 1 TB.
Considera però che lo scopo del RAID è quello di aumentare la disponibilità del sistema, non di fare un backup. Questo perché è vero che hai i dati replicati, ma le copie stanno su un unico punto. Un vero backup richiede un altro sistema o un disco esterno.
Considera però che lo scopo del RAID è quello di aumentare la disponibilità del sistema, non di fare un backup. Questo perché è vero che hai i dati replicati, ma le copie stanno su un unico punto. Un vero backup richiede un altro sistema o un disco esterno.
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
Re: Informazioni Raid1
Ok allora potrei comprare un case e far diventare questo hard disk un disco esterno.
Poi collegarlo al nas e fare dei backup automatici.
Esiste qualche app o funzione del nas per backup automatici?
Poi collegarlo al nas e fare dei backup automatici.
Esiste qualche app o funzione del nas per backup automatici?
Re: Informazioni Raid1
Certo, leggi il paragrafo "backup esterno" qui http://docs.qnap.com/nas/4.0/it/index.h ... tation.htm
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
Re: Informazioni Raid1
Ok, per avere un backup su disco esterno devo vedere su RTRR giusto?
Re: Informazioni Raid1
No, su backup esterno su unitá usb, é un po' avanti nel capitolo.
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
Re: Informazioni Raid1
Ok, faccio due domande che c'entrano poco con il thread:
- I box esterni per dischi da 3,5 hanno TUTTI bisogno di alimentazione esterna o esistono anche modelli che si alimenterebbero solo con l'usb nel nas?
- Se a questo punto non userò il secondo slot del nas per metterci un disco in raid stavo pensando di metterci un disco da 500gb che ho inutilizzato. A questo punto avrei un disco da 1,5 tb e un disco da 0,5 tb. Ma il nas mi vedrà uno spazio unico da 2gb oppure avrò una divisione netta dei due dischi come avviene su windows?
- I box esterni per dischi da 3,5 hanno TUTTI bisogno di alimentazione esterna o esistono anche modelli che si alimenterebbero solo con l'usb nel nas?
- Se a questo punto non userò il secondo slot del nas per metterci un disco in raid stavo pensando di metterci un disco da 500gb che ho inutilizzato. A questo punto avrei un disco da 1,5 tb e un disco da 0,5 tb. Ma il nas mi vedrà uno spazio unico da 2gb oppure avrò una divisione netta dei due dischi come avviene su windows?
Re: Informazioni Raid1
1) io li ho visti tutti con alimentazione esterna, ma non ho mai approfondito.
2) puoi installare il secondo disco come disco singolo, ed allora vedrai due dischi, oppure puoi configurarli come JBOD, ed alora vedrai un singolo spazio da 2 TB.
2) puoi installare il secondo disco come disco singolo, ed allora vedrai due dischi, oppure puoi configurarli come JBOD, ed alora vedrai un singolo spazio da 2 TB.
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
Re: Informazioni Raid1
Ma nel caso installo come jbod dovrei formattare il disco già presente? Svantaggi di questa opzione? Ad esempio, se si rompe un disco, avrei problemi anche per i dati che stanno sull'altro?
Re: Informazioni Raid1
Si, non è prevista l'espansione da disco singolo a jbod, devi riformattare anche il primo disco.
Il vantaggio è che vedi un'unico spazio di archiviazione, e questo, ad es, consente al mio mediaplayer di vedere tutti i film in un'unica posizione. Se però si rompe un disco, il nas non vede più niente, e l'unica possibilitá per recuperare qualcosa è montare il disco superstite su sistema unix o windows.
Il vantaggio è che vedi un'unico spazio di archiviazione, e questo, ad es, consente al mio mediaplayer di vedere tutti i film in un'unica posizione. Se però si rompe un disco, il nas non vede più niente, e l'unica possibilitá per recuperare qualcosa è montare il disco superstite su sistema unix o windows.
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
Re: Informazioni Raid1
Ma i dati vengono distribuiti a caso sui due dischi? Ad esempio se ho una cartella con i film, questi finiranno casualmente un po su un disco e uno su un altro? Addirittura in caso di rottura di un disco potrei ritrovarmi file a metà che erano smezzati tra i due dischi?
Re: Informazioni Raid1
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
Re: Informazioni Raid1
Perfetto ora mi è più chiaro! La vedo comunque una soluzione un po macchinosa, non so perchè...
Se ho capito bene il raid 0 ha lo svantaggio che se si rompe un disco si perdono anche i dati dell'altro disco giusto? Mentre nel JBOD questo non avviene...
Se ho capito bene il raid 0 ha lo svantaggio che se si rompe un disco si perdono anche i dati dell'altro disco giusto? Mentre nel JBOD questo non avviene...
Re: Informazioni Raid1
Si, col raid 0 se un disco salta perdi tutto.
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
Re: Informazioni Raid1
Ho escluso il raid 1 decidendo di mettere un hard disk esterno collegato con usb dove fare i backup automatici.
Ho comunque necessità di mettere un secondo disco sul nas per aumentare lo spazio.
Il raid 0 sul nas l'ho escluso per il fatto che in caso di rottura di un disco perdo i dati di entrambi.
Il jbod lo vedo complicato al momento..
Stavo valutando quindi di montare semplicemente un disco che ho già di 500 GB in modo normale. Vorrei capire meglio però...
Al momento nel disco 1 ho le cartelle base "Documenti, Multimedia, Download, etc.." raggiungibili dal pc inserendo l'ip del nas. Se monto un secondo disco quale sarebbe la situazione? L'ip del disco sarebbe sempre unico? Avrei cartelle "Documenti 2, Multimedia 2" o cosa?
Grazie
Ho comunque necessità di mettere un secondo disco sul nas per aumentare lo spazio.
Il raid 0 sul nas l'ho escluso per il fatto che in caso di rottura di un disco perdo i dati di entrambi.
Il jbod lo vedo complicato al momento..
Stavo valutando quindi di montare semplicemente un disco che ho già di 500 GB in modo normale. Vorrei capire meglio però...
Al momento nel disco 1 ho le cartelle base "Documenti, Multimedia, Download, etc.." raggiungibili dal pc inserendo l'ip del nas. Se monto un secondo disco quale sarebbe la situazione? L'ip del disco sarebbe sempre unico? Avrei cartelle "Documenti 2, Multimedia 2" o cosa?
Grazie
Re: Informazioni Raid1
L'IP è quello del NAS, i dischi non c'entrano. Sul secondo disco dovrai creare tu delle cartelle condivise.
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
Re: Informazioni Raid1
Quindi quando mi collegherò da windows all'ip del nas vedrò comunque un disco unico con tutte le cartelle attuali più una cartella per il nuovo disco?
Re: Informazioni Raid1
Non è che vedi "un disco", vedi delle cartelle condivise.
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
Re: Informazioni Raid1
Ok quindi vedrò le mie attuali cartelle condivise, più le cartelle condivise del nuovo disco, che ovviamente dovrò chiamare in modo diverso da quelle già presenti giusto? Quindi starà poi a me ricordare su quale disco si trovino le due cartelle (vedendole da windows intendo, immagino che dal pannello del nas sarà specificato)...wozxyz ha scritto:Non è che vedi "un disco", vedi delle cartelle condivise.