Consigli per un newbie!

Cercate in questo forum potrete trovare consigli, idee e suggerimenti per acquistare un prodotto QNAP. Se proprio avete una richiesta specifica a cui non trovate risposta, aprite pure un nuovo argomento.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
Rispondi
wizzetto
Messaggi: 3
Iscritto il: 29 giu 2015, 16:47

Consigli per un newbie!

Messaggio da wizzetto »

Salve a tutti.
Come da immagine allegata, al momento ho un router a cui sono collegati in rete locale 3 pc, e a cui saltuariamente collego l'HDD multimediale.
Immagine
Vorrei comprare un NAS da utilizzare principalmente come backup dei files creati nei vari pc, che ovviamente possano essere disponibili anche agli altri pc collegati.

Come collego il NAS?
Ad una presa lan del router o alla presa usb (2.0) dello stesso?

Io sarei intenzionato a comprare il Qnap ts-231 (penso che 2 HD collegati in RAID-1 mi possano ampiamente bastare).

Ho un IP dinamico: volendo posso fare l'accesso al NAS da internet/smartphone e uploadare/downloadare?
Se sì, c'è qualche modo/procedura/app che mi possa far sapere l'IP del NAS?

Consigli? Giudizi?
Eventuali risposte a domande che non ho posto per ignoranza sono molto bene accette!!! : Chessygrin :
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Consigli per un newbie!

Messaggio da luciano »

Il NAS può essere collegato solo ed esclusivamente tramite una o entrambe le porte LAN al router.
L'IP dinamico non è un problema, il servizio MyQNAPCloud integrato nel NAS risolve il problema.
wizzetto
Messaggi: 3
Iscritto il: 29 giu 2015, 16:47

Re: Consigli per un newbie!

Messaggio da wizzetto »

Grazie per le risposte.
luciano ha scritto:Il NAS può essere collegato solo ed esclusivamente tramite una o entrambe le porte LAN al router.
Ah, ok.
Tanto per chiarezza, le porte usb servono per collegare:
- UPS?
- Hd esterni per creare un backup del NAS e/o trasferire dati al NAS?
- altro?

Si può collegare altro hardware (che non sia il router) all'altra porta LAN del NAS (tipo il televisore o un lettore multimediale)?
L'IP dinamico non è un problema, il servizio MyQNAPCloud integrato nel NAS risolve il problema.
Perfetto, grazie.
Per maggior sicurezza, conviene criptare ciò che viene archiviato nel NAS e a cui si vuole permettere l'accesso via internet (immagino che però non si possa usufruire immediatamente)? Oppure è meglio criptare solamente quello che NON si vuole altri possano accedere?
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Consigli per un newbie!

Messaggio da luciano »

Il NAS va collegato allo switch/router con una o entrambe le porte, dopodiché anche il televisione sarà collegato a quest'ultimo. Il router/switch è il centro stella.
Criptare un volume serve solo a renderlo illeggibile a chi si impossessi del NAS/disco e volesse leggere i dati direttamente dai dischi. Se si accede al NAS dall'esterno la criptazione è totalmente trasparente e non entra in gioco in nessun modo.

Ho l'impressione che tu debba studiare un pò prima di impelagarti in questa avventura, non vorrei che rimanessi impiccato con problemi che sono solo dovuti a mancanza di competenza.
Rispondi

Torna a “Prevendita [consigli x l'acquisto]”