Accesso SSH-putty con account normale

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
littlemauro
Messaggi: 49
Iscritto il: 29 apr 2008, 00:47

Accesso SSH-putty con account normale

Messaggio da littlemauro »

Sto provando ad accedere tramite putty al QNAP via ssh (porta 22) ma come utente normale e non come admin.
Ho creato un utente perfino con diritti di amministratore ma appena tento l'accesso dando la username putty si scollega con la dicitura: "Server unexpectedly closed network connection".

Qualci accorgimenti devo usare per poter accedere come user normale?

Grazie per qualsiasi dritta. : Thumbup :
1. TS-219p
2. 4.1.4 Build 0522
3. Win7 64bit
4. 2 Samsung HD103SI 1Tb RAID1
5. Servizi attivi : Windows FS
6. Velocità connessione/ MTU : 1Gb/9000
riccardo1981
Messaggi: 122
Iscritto il: 16 dic 2009, 09:03

Re: Accesso SSH-putty con account normale

Messaggio da riccardo1981 »

Non vorrei dire una cavolata ma credo che l'unico utente abilitato ad accedere via ssh è proprio admin...
littlemauro
Messaggi: 49
Iscritto il: 29 apr 2008, 00:47

Re: Accesso SSH-putty con account normale

Messaggio da littlemauro »

Acc....se così fosse mi trovo in un vicolo cieco.
Ho installato amule sul qnap ma mi dice che "non dovrei" lanciarlo come root.
Ma, a quanto pare, non posso lanciarlo come user normale in quanto impossibile gestire il qnap se non come admin? : Sad :

EDIT: ora che ricordo ho anche tentato di cambiare utente digitando SU e user (es. "su pippo") ma senza successo. Possibile che tali azioni siano impedite nel sistema linux del qnap?
1. TS-219p
2. 4.1.4 Build 0522
3. Win7 64bit
4. 2 Samsung HD103SI 1Tb RAID1
5. Servizi attivi : Windows FS
6. Velocità connessione/ MTU : 1Gb/9000
littlemauro
Messaggi: 49
Iscritto il: 29 apr 2008, 00:47

Re: Accesso SSH-putty con account normale

Messaggio da littlemauro »

Ok è appurato:
edo ha scritto:Per chi vuole cimentarsi in collegamenti SSH con il proprio gioiello.( :geek: ovviamente a suo rischio e pericolo :geek: )
Premessa:
E' preferibile utilizzare la modalità SSH rispetto a telnet, perché i dati viaggiano in modo codificato e (specialmente se utilizzate l' accesso remoto da WEB) eventuali psw o dati sensibili non possono essere intercettati.
Prima di tutto sul NAS bisogna attivare il servizio SSH
Strumenti di sistema - Accesso remoto - Consenti connessione SSH (abilitata)
poi sul nostro MAC andiamo in
Applicazioni - Utility - Terminale
e digitiamo: ssh -l admin indirizzo.ip.del.nas
Il parametro -l admin serve perché il terminale, se non diversamente specificato, invia come user lo stesso del MAC ed essendo admin l' unico user abilitato a collegarsi al NAS, si deve inserire.
Se tutto è OK il NAS vi risponde chiedendovi la password.
Una volta entrati vi potrete cimentare a distruggere tutto.... :lol: :lol: :lol:

Ciao

Edo
C'è un workaround se qualcuno mai volesse cimentarsi ma lo vedo un po' complesso:
http://blog.jameslick.com/?p=1090
1. TS-219p
2. 4.1.4 Build 0522
3. Win7 64bit
4. 2 Samsung HD103SI 1Tb RAID1
5. Servizi attivi : Windows FS
6. Velocità connessione/ MTU : 1Gb/9000
Rispondi