DISASTER RECOVERY: mi è morto il TS

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
maxpinci
Messaggi: 7
Iscritto il: 03 gen 2009, 08:59

DISASTER RECOVERY: mi è morto il TS

Messaggio da maxpinci »

Ciao a tutti,
non avendo trovato un'apposita sezione "disperati sull'orlo della crisi di nervi", provo a postare qui la mia richiesta d'aiuto. Mi scuso sin d'ora se non è il posto adatto...
Sono un felice possessore di un TS101 che lavora(va) ininterrottamente da qualche anno, mirrorandosi su un hard disk esterno eSata e backuppando una volta alla settimana la maggior parte dei dati (ma non tutti) su un TS409 che mi sono regalato pochi mesi fa.
Con una soluzione di questo tipo, immaginavo di essere pronto a qualsiasi evenienza, se non fosse che 10 gg fa - in partenza per le vacanze - ho spento tutto l'hardware ed ora al rientro si è riacceso tutto meno che il TS101!
Premendo il pulsante di alimentazione lampeggia il led "power" sul frontale, ma il TS non si avvia.
Sembrerebbe pertanto un problema non dell'hard disk, ma proprio del TS101.
Ho verificato l'alimentatore con il tester, e sembra che il problema non sia neanche li.
Visto che, ovviamente, vorrei recuperare anche i dati che non venivano backuppati sull'altro nas, le domande sono essenzialmente tre:
- Esiste la possibilità di mettere l'hard disk in un box esterno ed accedere in qualche modo ai dati?
- Se dovessi invece trapiantare l'hard disk in un altro Qnap (trovandolo d'occasione un altro TS101, o altrimenti un 109 od un 209), potrebbero esserci problemi? Le varie cartelle verrebbero "viste" in automatico?
- infine, che voi sappiate esiste un'assistenza tecnica che ripari il mio cadaverino?

Vi ringrazio in anticipo,
un depresso Max
:cry:
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: DISASTER RECOVERY: mi è morto il TS

Messaggio da luciano »

La prima cosa che farei è contattare QNAP via Skype o MSN. Nella mia firma trovi tutti i dettagli.

Per quanto riguarda la possibilità di recuperare i dati c'è da dire che l'unico modo è usare una distribuzione Linux appositamente creata in quanto il filesystem, ext3 usato da QNAP prima dell'avvento del nuovo fw 3.x.x ma solo su alcuni modelli fortunatamente (ma purtroppo il TS-101 rientra tra questi) era un non-standard fs e quindi anche spostandolo su una macchina Linux i dati non possono essere recuperati.
Se ti confermano che è il NAS ad esser guasto puoi certamente sostituirlo con uno identico e potrai spostare i dischi senza perdere ne i dati ne le impostazioni.

P.S. hai provato a fare il boot estraendo l'hard disk? Dai un'occhiata anche qui, ma attento a quello che fai, contatta prima QNAP!
maxpinci
Messaggi: 7
Iscritto il: 03 gen 2009, 08:59

Re: DISASTER RECOVERY: mi è morto il TS

Messaggio da maxpinci »

Ciao Luciano,
grazie per la tua risposta.

Ho mandato un ticket a QNAP tramite il loro sito, vediamo cosa mi dicono...

Scusa la mia ignoranza, ma EXT3 non è il file system standard di Linux? Od ho sbagliato a capire ed è il TS101 che usa un EXT3 non std?
Mi sai consigliare tu quale distribuzione Linux usare per il tentativo di recupero?

Ancora una domanda: ma l'hd mirror esterno è scritto allo stesso modo di quello interno, o i dati sono in qualche modo rielaborati? altrimenti potrei cominciare a fare esperimenti su quello...

Per il boot senza hd, attendo risposta di QNAP prima di peggiorare la situazione...
(Accidenti, mi sono pure perso per disattenzione un TS101 su Ebay a 99 euro!)

ancora grazie,
massimo
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: DISASTER RECOVERY: mi è morto il TS

Messaggio da luciano »

maxpinci ha scritto: Ho mandato un ticket a QNAP tramite il loro sito, vediamo cosa mi dicono...
Vedrai che daranno una mano! ;) Tienici aggiornati sugli sviluppi...
maxpinci ha scritto: Scusa la mia ignoranza, ma EXT3 non è il file system standard di Linux? Od ho sbagliato a capire ed è il TS101 che usa un EXT3 non std?
La seconda che hai detto e vale anche per TS-109/209 con FW precedente al 3.x.x.
maxpinci ha scritto: Mi sai consigliare tu quale distribuzione Linux usare per il tentativo di recupero?
http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk
maxpinci ha scritto: Ancora una domanda: ma l'hd mirror esterno è scritto allo stesso modo di quello interno, o i dati sono in qualche modo rielaborati? altrimenti potrei cominciare a fare esperimenti su quello...
Come dice il nome è lo "specchio" dell'altro, quindi identico.

In bocca al lupo!
golduck
Messaggi: 5
Iscritto il: 28 lug 2009, 14:46

Re: DISASTER RECOVERY: mi è morto il TS

Messaggio da golduck »

se hai windows puoi usare quello per recuperare i dati utilizzando un bel programmino che monta i file system ext3 su win, il programmino è gratuito e lo puoi scaricare da qui
mentre per recuperare il qnap utilizzando la recovery mode ( sempre se tu avevi installato il qpkg della recovery pèrima che il ts-109 ti lasciasse) puoi seguire la seguente procedura che ho eseguito qualche gg fà:
ho assegnare al pc l'indirizzo 192.168.0.11
scaricare dalla wiki della qnap nella sezione recovery l'immagine del firmware nudo e crudo di default, scomprimerlo e rinominarlo in qnapimg.bin (cambiando anche l'estensione, prima è un file img)
eseguire sul pc un server tftp (consiglio) assegnando come cartella principale del server la cartella contenente il file qnapimg.bin
staccare l'alimentazione al qnap e con uno stuzzicadenti tenere premuto il tasto di reset nel retro , con il tasto premuto inserire l'alimentazione.
dopo circa 5 secondi da quando si accende eseguirà 2 bip consecutivi, sul pc notterete un trasferimento file e lui comincierà a lavorare, dopo qualche minuto esegirà il solito bip di completamento operazione e sarà nuovamente rilevabile tramite il qnap finder!!

altrimenti se la garanzia non c'è più e sei uno smanettone puoi guardare qui tutte le console di disaster recovery che puoi fare, ma devi avere pratica con il saldatore
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: DISASTER RECOVERY: mi è morto il TS

Messaggio da luciano »

golduck okkio perchè massimo NON ha un 109 ma un 101. Da quello che leggo sulla wiki di QNAP la procedura di recovery non è applicabile a questo modello (probabilmente xchè il qpkg di recovery non può essere installato o non esiste per il 101).
maxpinci
Messaggi: 7
Iscritto il: 03 gen 2009, 08:59

Re: DISASTER RECOVERY: mi è morto il TS

Messaggio da maxpinci »

Aggiornamento:
con grande gentilezza e celerità mi ha risposto mr. Steve Huang di QNAP inviandomi il pdf di una recovery guide ed il link per lo scaricamento di un live cd linux che dovrebbe consentirmi di leggere i file sull'hard disk.

Notando che nel pdf si menzionavano TS109 e 209, ho chiesto se le indicaizoni potevano funzioanre anche per il mio 101.
Mi ha nuovamente risposto mr Huang suggerendomi di provare ad accendere il TS dopo aver rimosso l'hard disk, in modo da consentire loro una teleassistenza (!).
Questa sera da casa proverò a seguire le istruzioni datemi e vi terrò aggiornati.
A prescindere da come finirà questa disavventura, "sbatterò" in faccia la gentilezza di QNAP agli amici che mi avevano chiesto chi me l'avesse fatto fare di acquistare un brand sconosciuto "con tutti i Lacie ed i WD che ci sono in giro"...

W QNAP!
massimo
golduck
Messaggi: 5
Iscritto il: 28 lug 2009, 14:46

Re: DISASTER RECOVERY: mi è morto il TS

Messaggio da golduck »

nel mio inconscio avevo letto 109.. scsuatemi.. spero che riesci a risolvere con quelli di Qnap :)
maxpinci
Messaggi: 7
Iscritto il: 03 gen 2009, 08:59

Re: DISASTER RECOVERY: mi è morto il TS

Messaggio da maxpinci »

Dunque,
seguendo le indicazioni ricevute in una delle mail di QNAP, ho installato l'hd del TS101 in un case sata>usb ed ho installato sul mio pc con XP pro EXT2FSD, grazie al quale sono riuscito a recuperare i dati che mi mancavano.
E fin qui tutto bene.

Purtroppo il TS101 non ne vuole sapere di partire neanche senza hd, quindi manderò una nuova mail a QNAP, anche se a questo punto il "grosso" del problema (= recupero dati) è risolto ;-)

grazie a tutti per l'aiuto. vi farò sapere se e come riesco a far resuscitare l'hw...

saluti,
massimo
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: DISASTER RECOVERY: mi è morto il TS

Messaggio da luciano »

Grazie x il report Massimo :!: ;)

P.S. Se alla fine ti servisse un altro TS-101 prova a mettere un annuncio sul nostro mercatino...!
TheyKilledKenny
Messaggi: 2
Iscritto il: 07 set 2009, 11:36

Re: DISASTER RECOVERY: mi è morto il TS

Messaggio da TheyKilledKenny »

Salve a tutti!
Anch'io ho un TS-101 che oggi ha manifestato lo stesso identico problema.
Dopo averlo spento Venerdì tramite pulsante, oggi non ne vuole sapere di accendersi con il lampeggio del led Power.
Adesso seguirò le preziose informazioni qui riportate per il recupero dei file.

L'ho acquistato con marchio Olidata, quindi devo sentire prima loro anche se già so che non saranno in grado di dirmi nulla.
Secondo voi posso sentire direttamente QNAP?


@maxpinci: se riesci a resuscitare anche l'HW facci sapere.


Grazie per il prezioso aiuto.

Ciao!
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: DISASTER RECOVERY: mi è morto il TS

Messaggio da luciano »

TheyKilledKenny ha scritto: Secondo voi posso sentire direttamente QNAP?
Male che va ti diranno picche, ma non credo si faranno problemi nel darti una risposta, contattali pure! ;)
TheyKilledKenny
Messaggi: 2
Iscritto il: 07 set 2009, 11:36

Re: DISASTER RECOVERY: mi è morto il TS

Messaggio da TheyKilledKenny »

Eh, purtroppo mi sa che non serve a nulla... :(
Sul loro sito c'è un anltro utente che ha riportato lo stesso identico problema e la conclusione è stata la medesima, cioè:
recupera i dati, conservati l'HD e butta il resto che ormai è solo un soprammobile

:cry:
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: DISASTER RECOVERY: mi è morto il TS

Messaggio da luciano »

Potresti provare a trovare un 101 usato qui sul mercatino o su EBAY. Se lo riporti alla stessa versione del fw che hai su quello attuale dovresti riuscire a non perdere niente. Fatti aiutare dal supporto QNAP x i dettagli, nel caso decidessi per questa strada.
maxpinci
Messaggi: 7
Iscritto il: 03 gen 2009, 08:59

DISASTER RECOVERY: mi è morto (un altro) TS

Messaggio da maxpinci »

Carissimi,
mi faccio vivo dopo un sacco di tempo solo per dire che il TS101 è resuscitato: era "semplicemente" morto l'alimentatore e me la sono cavata con 25 Eurini...

Ora purtroppo sono alle prese con un TS209PRO che ha avuto lo stesso problema (mancata riaccensione dopo uno spegnimento) ma il rivenditore mi ha detto questa volta non si tratta dell'alimentatore. In effetti accendendolo senza HD o con due HD nuovi, si accende.
La cosa strana è che i due HD prelevati dal TS209 funzionano se messi in un box esterno, ma come li rimetto nel TS ne impediscono l'accensione. Qualcuno ha qualche idea di cosa sia successo?
Con la solita utilitina sono arrivato da Win XP alla struttura EXT3 di uno dei due dischi, ma - pessima sorpresa - sebbene il disco venga letto come "pieno", le cartelle sono vuote! : Andry :
Qualche suggerimento su come fare il recupero dei dati?
Un cordiale saluto a tutti,
max

PS: ma non sarò mica un po' sfigato con i TS?
maxpinci
Messaggi: 7
Iscritto il: 03 gen 2009, 08:59

Re: DISASTER RECOVERY: mi è morto il TS

Messaggio da maxpinci »

Accidenti Luciano,
complimenti (e ringraziamenti!) per l'efficienza!
Terrò buona nota delle istruzioni e del link che hai postato (e che forse per imbranataggine non avevo trovato...)

Vista l'esperienza estiva, a casa ho due TS che si sincronizzano, q euindi spero (gesti di scongiuro) di non avere più problemi. Questo TS, invece, è quello dell'ufficio e, in azienda, non sono riuscito a giustificare la ridondanza...

Aggiornamento: preso dalla disperazione, ho provato ad accendere il TS209 senza HD ed inserire "a caldo" uno dei suoi dischi. Miracolo, la macchina è ripartita. Ho quindi "pistolato" un po' con il QNAP Finder fino ad avere accesso alla macchina, ho inserito un secondo hd nuovo ed il nas è partito immediatamente con la ricostruzione del raid. Peccato che, a ricostruzione avvenuta, ho provato a spegnare la macchina e nuovamente non è più ripartita... UFFA!
Capito che, in qualche modo, i dati li recupero (meno male) sto provando ora a smanettare con il solo HD nuovo: la macchina si accende e si spegne correttamente anche se (con 1 solo hd) ho problemi ad accedervi.

ma perchè succede 'sta cosa strana?
Continuo gli esperimenti e vi faccio sapere.

max
anoral
Messaggi: 66
Iscritto il: 02 lug 2009, 23:41

Re: DISASTER RECOVERY: mi è morto il TS

Messaggio da anoral »

magari è ubn problema di raid o di hd :D
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: DISASTER RECOVERY: mi è morto il TS

Messaggio da luciano »

Max sicuro non sia un problema di alimentazione anche in questo caso?
maxpinci
Messaggi: 7
Iscritto il: 03 gen 2009, 08:59

Re: DISASTER RECOVERY: mi è morto il TS

Messaggio da maxpinci »

Ho subito pensato anch'io ad un problema con l'alimentore (visti i precedenti col TS101...) ma il rivenditore a cui l'ho portato per un controllo lo ha escluso perchè con una coppia di hd nuovi è subito ripartito (mentre il 101 non ripartiva neanche senza HD).
Come detto, senza HD o con un HD nuovo il TS209 riparte. Rimane da capire perchè i vecchi HD inseriti a caldo partano, mentre inseriti a macchina spenta ne blocchino l'avvio.
Domani compero due HD nuovi e, uno alla volta, faccio ricostruire il raid.

Come già detto, inserendo a caldo uno dei due dischi originali e, poco dopo un altro hd vuoto, è ripartito ed ha ricostruito il mirror. Adesso, se lascio installato solo l'hd nuovo, parte ma non fa accedere ai dati. Avviando il finder, l'unica possibilità che offre è formattare l'HD che trova. Gravissimo limite!! Ma se con un solo disco installato non fa accedere ai dati, dov'è il vantaggio del mirror????? : Cry :

Inoltre ho la sensazione che molti dati (dall'indirizzo IP agli utenti) vengano salvati su HD e non sulla flash memory.. è giusto così?

a domani per ulteriori aggiornamenti!
massimo
Rispondi