Doppio Raid 1 e configurazione 802.3ad

Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
Rispondi
Claudio123
Messaggi: 7
Iscritto il: 04 feb 2015, 10:39

Doppio Raid 1 e configurazione 802.3ad

Messaggio da Claudio123 »

Salve a tutti
seguo da molto tempo questo forum e da pochi mesi ho acquistato un qnap ts-453 pro.
questo nas ha 4 porte lan ( questo sicuramente già lo sapete : Thumbup : )

Ho installato 4 HDD western digital se da 1tb ognuno e ho creato 2 volumi in RAID 1.
Quindi ho l'hdd n.1 e 2 in RAID 1 appartenenti al volume 1 dove ho creato la cartella condivisa "GRUPPO1"
e l'hdd 3 e 4 in RAID 1 appartenenti al volume 2 dove ho creato la cartella condivisa "GRUPPO2"

Ho associato le porte ethernet 1 e 2 al gruppo trunking 1 con modalità di load balancing 802.3ad
con indirizzo 192.168.0.50
e ho associato le porte ethernet 3 e 4 al gruppo trunking 2 con la stessa modalità di load balancing 802.3ad
con indirizzo 192.168.0.55

Ovviamente anche sullo switch ho creato le regole per il load balancing.

A questo punto, se digito l'indirizzo ip 192.168.0.50 trovo entrambe le cartelle "GRUPPO1" e "GRUPPO2" anche se queste appartengono a 2 gruppi RAID1 separati. : Hurted :
e lo stesso succede se digito l'indirizzo ip 192.168.0.55 : Sad : .

La mia domanda é posso visualizzare all'indirizzo ip 192.168.0.50 soltanto la cartella "GRUPPO1"
e all'indirizzo ip 192.168.0.55 soltanto la cartella "GRUPPO2" ?

Aiutatemi : Sad :
TS-453Pro
4 WD Se WD1002F9YZ in RAID 10
switch layer2 gigabit + modem/router gigabit
APC Back UPS ES 700VA green
ninio
Messaggi: 929
Iscritto il: 11 nov 2012, 12:51
Contatta:

Re: Doppio Raid 1 e configurazione 802.3ad

Messaggio da ninio »

Molta confusione...le share gruppo1 e gruppo2 li puoi dividere solo con i permessi di accesso,che gestirai per semplicemente con un gruppo che contiene l'utente o gli utenti abilitati,quindi non può gestire gli accessi in base agli IP.
Se tu hai creato raid separati e 2 link aggregation appositamente per la metà lo hai fatto per niente.
---------
TS-453Pro 3xWD30EFRX + SSD Cache
APC BE700G-IT Back UPS
HP 1810-24G J9803A
AirPort Time Capsule - 2TB
AirPort Express x 2
MacBook Pro 13" Retina i5 2,6Ghz 16Gb 256Gb SSD
Foscam FI9831W x 2
Claudio123
Messaggi: 7
Iscritto il: 04 feb 2015, 10:39

Re: Doppio Raid 1 e configurazione 802.3ad

Messaggio da Claudio123 »

Grazie per la risposta

quali sono quindi i vantaggi di avere 4 porte lan e poter assegnare 4 ip differenti??

..le share gruppo1 e gruppo2 li puoi dividere solo con i permessi di accesso,che gestirai per semplicemente con un gruppo che contiene l'utente o gli utenti abilitati,quindi non può gestire gli accessi in base agli IP.
La soluzione da te citata mi consente solo di negare l'accesso ad una cartella condivisa ma non a nasconderla.

Ho visto che è possibile nascondere una cartella, ma cosi' facendo rimane nascosta a tutti, e puo' accedervi solo chi conosce il percorso e ha i diritti di accesso.

Accetto altri consigli : Wink :
TS-453Pro
4 WD Se WD1002F9YZ in RAID 10
switch layer2 gigabit + modem/router gigabit
APC Back UPS ES 700VA green
ninio
Messaggi: 929
Iscritto il: 11 nov 2012, 12:51
Contatta:

Re: Doppio Raid 1 e configurazione 802.3ad

Messaggio da ninio »

I vantaggi dipendono da cosa ne puoi fare visto che con 4 schede hai l'imbarazzo della scelta per configurare la tua infrastruttura.
Per dire la tua scelta di avere 2 IP non ha monto senso se il network è lo stesso fai prima ad aggregarle tutte e 4 assegnare 1 solo IP.
La mia non è una soluzione è l'unica possibilità che hai non ce ne sono altre.
QNAP non inventa nulla si appoggia a protocolli preesistenti, in questo caso SAMBA a te risulta che SAMBA faccia quello che stai cercando di fare : Blink :
---------
TS-453Pro 3xWD30EFRX + SSD Cache
APC BE700G-IT Back UPS
HP 1810-24G J9803A
AirPort Time Capsule - 2TB
AirPort Express x 2
MacBook Pro 13" Retina i5 2,6Ghz 16Gb 256Gb SSD
Foscam FI9831W x 2
Claudio123
Messaggi: 7
Iscritto il: 04 feb 2015, 10:39

Re: Doppio Raid 1 e configurazione 802.3ad

Messaggio da Claudio123 »

solo ora vedo che hai lo stesso nas, configurato in maniera differente.

Utilizziamo questo nas in 3 contemporaneamente e per evitare ritardi di risposta, volevo separare i 2 raid e renderli indipendenti.
In "prestazioni disco" ho latenze medie di 20ms (il produttore ne dichiara 5) che salgono fino a 200-250ms quando carichiamo e/o sincronizziamo molti file sul nas.

Tu che valori hai?

In che modo hai configurato la tua rete?

Grazie.. : Smile :
TS-453Pro
4 WD Se WD1002F9YZ in RAID 10
switch layer2 gigabit + modem/router gigabit
APC Back UPS ES 700VA green
ninio
Messaggi: 929
Iscritto il: 11 nov 2012, 12:51
Contatta:

Re: Doppio Raid 1 e configurazione 802.3ad

Messaggio da ninio »

Nel tuo caso come ti ho scritto prima aggrega tutte e 4 le schede e avrai le prestazioni massime, il tappo sarà la scrittura disco.
Io uso 2 schede aggregate per documenti della LAN e 2 singole per iSCSI.
---------
TS-453Pro 3xWD30EFRX + SSD Cache
APC BE700G-IT Back UPS
HP 1810-24G J9803A
AirPort Time Capsule - 2TB
AirPort Express x 2
MacBook Pro 13" Retina i5 2,6Ghz 16Gb 256Gb SSD
Foscam FI9831W x 2
Claudio123
Messaggi: 7
Iscritto il: 04 feb 2015, 10:39

Re: Doppio Raid 1 e configurazione 802.3ad

Messaggio da Claudio123 »

da come puoi aver intuito ho bisogno di prestazioni elevate, perchè devo lavorare su database di circa 100-400 MByte e mi occorre di inviare e ricevere rapidamente risposte su questi database.

Ho tolto i 2 hdd del volume 2 che avevo messo in raid 1 e ho inserito un unico ssd e ho riattivato il volume non piu' in raid1 (lo slot dedicato al quardo hdd è libero) ma come disco singolo.

Ho inserito un ssd samsung 840 pro da 128gb (so che non è il massimo disponibile in commercio ma era l'unico che mi trovavo sotto le mani).

Risultato:
le velocità di consultazione dell'archivio salvato sul SSD non sono cambiate.
Le velocità di lettura/scrittura da o verso l'ssd non sono cambiate.
Ho provato a scambiare file di dimensioni ridotte sperando di ottenere almeno un numero elevato di iops, ma niente da fare.
L'unica cosa chè cambiata sono le latenze, che sono passate da una media di 20ms a quasi 0ms.




A questo punto vi chiedo , mi sapete dare un consiglio per come ottimizzare il mio qnap per lavorare con database di dimensioni di 100-400 MByte??
TS-453Pro
4 WD Se WD1002F9YZ in RAID 10
switch layer2 gigabit + modem/router gigabit
APC Back UPS ES 700VA green
ninio
Messaggi: 929
Iscritto il: 11 nov 2012, 12:51
Contatta:

Re: Doppio Raid 1 e configurazione 802.3ad

Messaggio da ninio »

Claudio descrivi meglio cosa vuoi ottenere perché ogni volta aggiungi dei pezzi nuovi.... : Chessygrin :
Se hai l'SSD a disposizione probabilmente la miglior configurazione è 3hd Raid 5 + SSD Cache abilitata sui volumi.
Ora spunta un DB ma questo gira sul QNAP?
---------
TS-453Pro 3xWD30EFRX + SSD Cache
APC BE700G-IT Back UPS
HP 1810-24G J9803A
AirPort Time Capsule - 2TB
AirPort Express x 2
MacBook Pro 13" Retina i5 2,6Ghz 16Gb 256Gb SSD
Foscam FI9831W x 2
Claudio123
Messaggi: 7
Iscritto il: 04 feb 2015, 10:39

Re: Doppio Raid 1 e configurazione 802.3ad

Messaggio da Claudio123 »

ninio ha scritto:Claudio descrivi meglio cosa vuoi ottenere perché ogni volta aggiungi dei pezzi nuovi.... : Chessygrin :
Se hai l'SSD a disposizione probabilmente la miglior configurazione è 3hd Raid 5 + SSD Cache abilitata sui volumi.
Ora spunta un DB ma questo gira sul QNAP?
Grazie come sempre del tuo aiuto.. : Thumbup :

nessun altro sembra voler dare il suo contributo : Blink :


le mie esigenze che non ho ancora risolto sono queste 2:

1. associare ogni raid1 ad un suo ip , come se fossero 2 archivi di rete distinti e separati....
per il momento non sono stato capace di risolvere questo enigma : Sad :

2. consultare degli archivi di dimensioni dai 100 ai 400 MByte in maniera piu' veloce possibile e vorrei:
- tempi di latenza bassissimi
- abilitare i jumbo frame per ridurre il numero di frammentazioni.
tali archivi vengono aperti in multi utenza, ma non è il nas che li gestisce, il nas fa da semplice
storage. Anche in questo caso non sono riuscito ad abilitare i jumbo frame sulle schede di rete dei
miei pc. Sono riuscito ad abilitarlo solo su qnap e sullo switch. ma facendo vari ping, non riesco a
scambiare pacchetti superiori a 504 Byte nella mia intranet. Riesco a scambiare invece pacchetti di
1500 byte facendo il ping verso siti web. : Eeek :
TS-453Pro
4 WD Se WD1002F9YZ in RAID 10
switch layer2 gigabit + modem/router gigabit
APC Back UPS ES 700VA green
ninio
Messaggi: 929
Iscritto il: 11 nov 2012, 12:51
Contatta:

Re: Doppio Raid 1 e configurazione 802.3ad

Messaggio da ninio »

Ti rispondo sempre io : Chessygrin :

Punto 1 non sei riuscito perché semplicemente non è possibile : Chessygrin : se vuoi usare Samba chiaramente possibilissimo se usi iSCSI.
Punto 2 RAID 5 + SSD Cache meglio se puoi usare iSCSI invece di SAMBA per l'apertura di quei file.
---------
TS-453Pro 3xWD30EFRX + SSD Cache
APC BE700G-IT Back UPS
HP 1810-24G J9803A
AirPort Time Capsule - 2TB
AirPort Express x 2
MacBook Pro 13" Retina i5 2,6Ghz 16Gb 256Gb SSD
Foscam FI9831W x 2
Claudio123
Messaggi: 7
Iscritto il: 04 feb 2015, 10:39

Re: Doppio Raid 1 e configurazione 802.3ad

Messaggio da Claudio123 »

: Sad :
ninio ha scritto:Ti rispondo sempre io : Chessygrin :

Punto 1 non sei riuscito perché semplicemente non è possibile : Chessygrin : se vuoi usare Samba chiaramente possibilissimo se usi iSCSI.
Punto 2 RAID 5 + SSD Cache meglio se puoi usare iSCSI invece di SAMBA per l'apertura di quei file.
Cosa sarebbe "detto in maniera non troppo difficile" iSCSI??
TS-453Pro
4 WD Se WD1002F9YZ in RAID 10
switch layer2 gigabit + modem/router gigabit
APC Back UPS ES 700VA green
ninio
Messaggi: 929
Iscritto il: 11 nov 2012, 12:51
Contatta:

Re: Doppio Raid 1 e configurazione 802.3ad

Messaggio da ninio »

---------
TS-453Pro 3xWD30EFRX + SSD Cache
APC BE700G-IT Back UPS
HP 1810-24G J9803A
AirPort Time Capsule - 2TB
AirPort Express x 2
MacBook Pro 13" Retina i5 2,6Ghz 16Gb 256Gb SSD
Foscam FI9831W x 2
Rispondi