Babbo Natale è arrivato per me nella forma di un paio di SSD (avevo scritto la letterina, ebbene si!). Per la precisione sono due modelli Samsung di cui avevo letto ottime recensioni: un 845DC-Pro nel taglio da 400GB e un 850 Pro da 512GB. In particolare quest'ultimo, grazie alla tecnologia 3D-VNAND, consente a Samsung di garantirlo per ben 10 anni e 150TBW (TeraByte Written). Il dato che salta all'occhio per l'850 Pro è la latenza (parametro spesso sottovalutato ma fondamentale per gli SSD), beh per questo modello praticamente è quasi pari a zero o perlomeno non misurabile!

L'845DC-Pro a fronte di prestazioni leggermente inferiori ha una "resistenza" alla scrittura - da sempre tallone d'Achille degli SSD - che ha dell'incredibile a leggere i dati dichiarati da Samsung: 7.300TBW per 5 anni!

Motivo per cui fa parte di una nuova famiglia dedicata ai data center.
Ho fatto un paio di test, replicando dei test fatti da QNAP sul mio TS-451; il primo con IOmeter in SAMBA senza cache SSD abilitata ed ho ottenuto 180 IOPS mentre con la cache abilitata... 1.950 IOPS
Il secondo test, che mostra quanto incrementi la velocità di boot delle virtual machine quando la cache è abilitata, mi ha confermato che i tempi praticamente sono dimezzati!