In fase di progettazione vengono fatte tutte le considerazioni del caso, e a valle tutti i test necessari a garantire una corretta gestione della temperature di dischi/CPU/RAM. Lo dimostra proprio il fatto che hai citato tu, ovvero che sul 451, avendo due dischi in più, hanno predisposto dei fori sul fondo per migliorare la ventilazione.PiaNi ha scritto: Tutte queste differenze migliorano la diffusione del rumore ma peggiorano la dissipazione. Il TS 451 ha dei fori sotto, cosa che non ha il TS 251.
Acquisto ram per ts-251
Re: Acquisto ram per ts-251
-
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 03 apr 2010, 00:37
Re: R: Acquisto ram per ts-251
Non so che temperature avete voi per i dischi ma io ritengo come temperatura ottimale quella compresa tra i 30 ed i 35 gradi. Ho letto di ricerche dove risulta che temperature inferiori a 30 gradi diminuiscono la vita dei dischi rigidi.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Acquisto ram per ts-251
A quale temperatura ti riferisci? Quella dei dischi interna la vedo dura tenerla sotto i 40...
Sent using Tapatalk
Sent using Tapatalk
Re: Acquisto ram per ts-251
Con il 219P+ i dischi Red 3TB non andavano mai oltre i 32-33. Con gli stessi dischi con il TS-251 ho visto picchi di 42°C
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: Acquisto ram per ts-251
Per il momento sul nuovo nas non ho fatto grandi cose, ma sono stupito dalla temperatura attorno ai 30°.luciano ha scritto:A quale temperatura ti riferisci? Quella dei dischi interna la vedo dura tenerla sotto i 40...
Quando lo userò per bene vi saprò dire

Qnap TS-651-4G (celeron j1800)
Pc Win8.1 autoassemblato (i7-4790s) - Macbook air 13" mid 2013 (i5-4250u)
Router Netgear Dgn2200v3 - Switch Netgear gs605v3
Pc Win8.1 autoassemblato (i7-4790s) - Macbook air 13" mid 2013 (i5-4250u)
Router Netgear Dgn2200v3 - Switch Netgear gs605v3
-
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 03 apr 2010, 00:37
Re: Acquisto ram per ts-251
Sia sul vecchio 212 che sul 420 avevo temperature comprese tra i 30 ed i 35 gradi in entrambi i casi con due red da 3 TB
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: Acquisto ram per ts-251
Sul vecchio TS-219 a memoria ero attorno ai 40°.
Qui sto scaricando sul nuovo TS-651 (solo 3 dischi ora) da mezz'ora via ftp, e non si schiodano dai 30°. 34° per la cpu, 38° per il sistema.
Qui sto scaricando sul nuovo TS-651 (solo 3 dischi ora) da mezz'ora via ftp, e non si schiodano dai 30°. 34° per la cpu, 38° per il sistema.
Qnap TS-651-4G (celeron j1800)
Pc Win8.1 autoassemblato (i7-4790s) - Macbook air 13" mid 2013 (i5-4250u)
Router Netgear Dgn2200v3 - Switch Netgear gs605v3
Pc Win8.1 autoassemblato (i7-4790s) - Macbook air 13" mid 2013 (i5-4250u)
Router Netgear Dgn2200v3 - Switch Netgear gs605v3
Re: Acquisto ram per ts-251
Ciao a tutti,
ho 2 banchi ELPIDA 2GB 1RX8 PC3-12800S-11-10-B2 DDR3 volevo sapere se sono compatibili con suddetto nas?
grazie in anticipo
ho 2 banchi ELPIDA 2GB 1RX8 PC3-12800S-11-10-B2 DDR3 volevo sapere se sono compatibili con suddetto nas?
grazie in anticipo
--------------------------------------------------------------
QNAP TS-453A
3x Hard Disk HD 3,5" 3TB WD RED
QNAP TS-453A
3x Hard Disk HD 3,5" 3TB WD RED
Re: Acquisto ram per ts-251
Salve a tutti mi sono appena iscritto a questo forum in quanto nuovo possessore del TS251 da 2 giorni (Provengo da Thecus) . Mi sono imbattutto in questa discussione in quanto ho acquistato il modello con 1 Gb di ram e onestamente sembrano un po pochini. Vorrei anche io fare upgrade e ho letto che qualcuno sul forum QNAP ha installato addirittura 2x8 gb nonostante le specifiche dicano che questo modello supporti fino a 8gb (http://forum.qnap.com/viewtopic.php?t=96171) . Vorrei quidni prendere 1 stick da 8 e vedere se parte e se dovesse andar bene prenderne un altro e portare la ram a 16 . Visto che perdero la garanzia almeno lo porto fuori specifica 

Re: Acquisto ram per ts-251
La garanzia non la perdi di certo, è previsto che la memoria possa essere aumentata dall'acquirente. 1GB sono pochi quando si parla di virtualizzazione e play di video di un certo "peso".
Circa il discorso dei 16GB sembra che in effetti, nonostante tutto, siano ben digeriti. A tuo rischio e pericolo :)
Circa il discorso dei 16GB sembra che in effetti, nonostante tutto, siano ben digeriti. A tuo rischio e pericolo :)
Re: Acquisto ram per ts-251
Grazie luciano appena procuro le memorie faccio le prove e vi faro' sapere . Un altra domanda sulla gestione della porta HDMI. Avendolo collegato alla tv come lo gestisco il puntatore? Io ho ordinato il telecomando della QNAP ma e possibile collegare anche un mosue per esempio? Per il momento ho installato app Qremote per gestire dal telefono ma non e che sia il massimo ......
Re: Acquisto ram per ts-251
una qualsiasi tastiera wireless con mouse integrato funziona (e te la consiglio vivamente per non impazzire col telecomando, utile giusto durante la riproduzione video). Basta collegare il dongle ad una qualsiasi porta usb del NAS. Io ho preso questa per esempio.
Re: Acquisto ram per ts-251
Alla fine ho preso 2 Kingston da 4 Gb per restare nelle specifiche degli 8gb. Il nas non ha avuto problemi a riconoscerle al boot e partito senza problemi e devo essere onesto e un altro pianeta. E pur vero che avevo "solo" 1 gb di ram e passare a 8 e stato pure eccessivo ,ma vedere la la % di ultilizzo con tutto quello che avevo attivo scendere da 68 a 7 non ha prezzo......Netto miglioramento della gestione di Plex sia su HDMI che nella configurazione via browser.Maggior reattivita di tutte le app. Avrei una domanda da fare sul Twonky. Io stavo utilizzando il DLNA qnap (beta) e per le mie esigenze andava anche bene solo che mi sono accorto che dalla smartv tv samsung quando e in riproduzione un filmato non posso mandarlo avanti o indietro posso solo metterlo in pausa ma e possibile? Allora ho provato il Twonky che mi funziona alla grande ma non capisco perche non mi visualizza anterprime dei video mentre per le foto si. Alla fine ho provato il PLEX e che dire e uno spettacolo . Inserisci le locandine o ti da comunque una sua anteprima anche se non riesco a trovare ,se esiste, il settaggio per la visualizzazione solo in cartella direttamente all'apertura senza poi andare a selezionarlo dal menu.
Re: Acquisto ram per ts-251
Un chiarimento sul discorso 16GB si/no lo trovate qui.
Re: R: Acquisto ram per ts-251
DjMarvel ha scritto:Solo per aggiungere la seconda ram bisogna smontare tutto...[attachment=-1]uploadfromtaptalk1415622124464.jpg[/attachment]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Informazioni definitive per chi si troverà in futuro a fare l'upgrade della RAM sul TS-251 e TS-251+ :Re: Acquisto ram per ts-251
Messaggioda mvspeed » 28 ago 2014, 14:06
Comunque ragazzi, per mettere 2 banchi di ram da 4gb sul mio ts-251, ho sudato freddo , in quanto nel manuale on line danno le spiegazioni e foto per il primo banco di ram e basta, in realta per il secondo va' smontato tutto, compresa la scheda madre , altrimenti non si puo', sudavo, essendo la mia prima esperienza di smontaggio . Alla fine e' andato tutto bene, ma non lo rifarei ancora !
mvspeed Messaggi: 27Iscritto il: 8 mar 2012, 14:48
- si consiglia di inserire 2 banchi RAM e non solo 1 (lavorano meglio);
- per montare la 2^ RAM non c'è bisogno di smontare al scheda madre, ci si arriva ad inserirla ed incastrarla lavorando con un dito (con rispetto parlando

Fate l'upgrade della RAM perché è tutta un'altra cosa!
Re: R: Acquisto ram per ts-251
Così feci anch'io a suo tempo.multyluke ha scritto: - per montare la 2^ RAM non c'è bisogno di smontare al scheda madre, ci si arriva ad inserirla ed incastrarla lavorando con un dito (con rispetto parlando) attraverso l'apposita fessura del piccolo castelletto che copre l'alloggiamento.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: Acquisto ram per ts-251
Salve a tutti gli utenti qui presenti... ho letto con interesse questa discussione.
La presente domanda l'hop posta anche in un altra discussione ma non ho avuto riscontro per questo la posto anche qui (spero non contravvenire alle regole). Dunque...
Anche io ho un NAS QNAP TS-251 1GB acquistato su Amazon e insieme al NAS, su "suggerimento" della Amazon stessa, ho acquistato un banco di memoria da 4 GB KINGSTONE KVR16LS11/4.
Appena ricevuto l'ho montato subito (il singolo banco da 4 GB) ma leggendo in rete (successivamente) ho appreso che i moduli Kingstone non sono tutti perfettamente compatibili e infatti il mio NAS sta accusando problemi vari. Tra i vari problemi, quello principale è che quando accendo, dopo il setup iniziale il sistema rimane come ibernato, con le 4 luci accese (e ogni tanto la lucetta NAS lampeggia brevemente) e quando spengo o non si spegne affatto o non si spegne completamente lasciando le lucine del NAS accese e le altre spente.
PEnsate che il problema sia il banco di RAM. Fatto sta che non l'ho provato con il banco originale da 1 GB.
Vorrei sapere se qualcuno ha provato le suddette RAM e se ha accusato gli stessi problemi.
Ringrazio in anticipo per l'eventuale risposta.
Giams
La presente domanda l'hop posta anche in un altra discussione ma non ho avuto riscontro per questo la posto anche qui (spero non contravvenire alle regole). Dunque...
Anche io ho un NAS QNAP TS-251 1GB acquistato su Amazon e insieme al NAS, su "suggerimento" della Amazon stessa, ho acquistato un banco di memoria da 4 GB KINGSTONE KVR16LS11/4.
Appena ricevuto l'ho montato subito (il singolo banco da 4 GB) ma leggendo in rete (successivamente) ho appreso che i moduli Kingstone non sono tutti perfettamente compatibili e infatti il mio NAS sta accusando problemi vari. Tra i vari problemi, quello principale è che quando accendo, dopo il setup iniziale il sistema rimane come ibernato, con le 4 luci accese (e ogni tanto la lucetta NAS lampeggia brevemente) e quando spengo o non si spegne affatto o non si spegne completamente lasciando le lucine del NAS accese e le altre spente.
PEnsate che il problema sia il banco di RAM. Fatto sta che non l'ho provato con il banco originale da 1 GB.
Vorrei sapere se qualcuno ha provato le suddette RAM e se ha accusato gli stessi problemi.
Ringrazio in anticipo per l'eventuale risposta.
Giams
Re: Acquisto ram per ts-251
.. in effetti si! Elimino l'altra conversazione se sei d'accordo...Giams ha scritto:(spero non contravvenire alle regole).
Direi che è proprio questa la prova più efficace per rispondere al tuo quesito (anche mi se rendo conto della seccatura nel dover smontare di nuovo il tutto). Se con la RAM originale il problema non si manifesta, allora....Giams ha scritto: Fatto sta che non l'ho provato con il banco originale da 1 GB.
Re: Acquisto ram per ts-251
Per Luciano, grazie per aver risposto... mi rendo conto della banalità delle richieste. Puoi tranquillamente cancellare l'altro messaggio e anche quello che ho scritto qui considerata l'inutilità della domanda.