WD-TV vs Minix Neo 8 h8
WD-TV vs Minix Neo 8 h8
Salve a tutti, visto che il mio dm800hdse è andato in pensione, sono in procinto di acquistare un mediaplayer, che mi permetta di vedere i film sul mio tv sprovvisto di rete lan.
A tutti i possessori di questi 2 prodotti, chiedo cortesemente dei consigli.
Grazie a tutti anticipatamente.
A tutti i possessori di questi 2 prodotti, chiedo cortesemente dei consigli.
Grazie a tutti anticipatamente.
Re: WD-TV vs Minix Neo 8 h8
.. in realtà qui si tratta di prevendita per i prodotti QNAP, ma comunque ben vengano i mediaplayer. Ci metto la mia: http://www.raspbmc.com/
Re: WD-TV vs Minix Neo 8 h8
Credo che chi abbia componentistica (sintoampli, tv) relativamente nuova apprezzerà il hdmi/spdif passthrough ed il supporto CEC del MiniX su piattaforma Android 4.4 il tutto Plug&Play.
Chi ha dimestichezza con linux e voglia di smanettare un po' troverà diletto con il RaspberryPi
Chi ha dimestichezza con linux e voglia di smanettare un po' troverà diletto con il RaspberryPi
- APC SMT2200I+AP9631
- Vigor2862Vac: LoadBal. FTTC(30M/3M)+FTTH(1G/100M)+USB4G
- Netgear GS728TPv2 PoE+
- Netgear 2xGS108Tv2,GS310TP
- HP 4xNJ2000G,4xNJ220
- Draytek 2xAP902
- TS-569Pro: QTS4.3.3(0238),3GB,5xWD30EFRX; LAG
- DS1819+: DSM6.2.4(25556),32GB; 2x845DCPro,4xWD60EFRX,2xWD60PURX; LAG(1+2),3,4
- Media:
- DENON AVR4311
- UE55ES8000Q,UE32ES6800Q,UE22F5410AY
- Gigaset 2xDX800A,SL910H,2xDA210
- Note8,A5;N8
Re: WD-TV vs Minix Neo 8 h8
Quindi + semplicemente, Minix Neo 8 + dinamico rispetto al Wd Tv.
Se ho ben capito, voi scegliereste il 1° per http://www.raspbmc.com/ "che non so che cosa sia" ma intuito cosa si può fare ed inoltre per la versatilità che ha con la varia componentistica.
Se ho ben capito, voi scegliereste il 1° per http://www.raspbmc.com/ "che non so che cosa sia" ma intuito cosa si può fare ed inoltre per la versatilità che ha con la varia componentistica.
Re: WD-TV vs Minix Neo 8 h8
Per installare raspbmc basta acquistare un RaspberryPI ma, come ti accennava anche dMajo, serve un minimo di smanettamento (ma veramente minimo).
Carino MiniX, ne avevo sentito parlare ma non avevo mai dato un'occhiata a fondo...
Carino MiniX, ne avevo sentito parlare ma non avevo mai dato un'occhiata a fondo...
Re: WD-TV vs Minix Neo 8 h8
Ma sbaglio o il minix non ha una porta ethernet?
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
Re: WD-TV vs Minix Neo 8 h8
Ho avuto il wdtv ed ora ho il minix x7( fratello minore..).
Ho cambiato il wdtv perche' nn mi piaceva la gestione delle copertine dei film, mentre con il minix tramite xbmc è tutta un' altra cosa.
Ilwdtv è ottimo ma il minix ha un diverso chipset grafico che alla lunga avrá i suoi benefici.
Il minix ha una community pazzesca relativamente a fw customizzabili , il wdtv ha anche lei un ottima community, ma credo che più di tanto nn si possa sviluppare.
Il minix è un minipc più che un mediaplayer, quindi puoi smanettarci come ti pare
Naturalmente anche il minix come wdtv lo accendi e ti vedi un film.
Wdtv: voto 9
Minixx8 : 9 tendente al 10
Ps: tutti i mediaplayer hanno la presa ethernet...
Ho cambiato il wdtv perche' nn mi piaceva la gestione delle copertine dei film, mentre con il minix tramite xbmc è tutta un' altra cosa.
Ilwdtv è ottimo ma il minix ha un diverso chipset grafico che alla lunga avrá i suoi benefici.
Il minix ha una community pazzesca relativamente a fw customizzabili , il wdtv ha anche lei un ottima community, ma credo che più di tanto nn si possa sviluppare.
Il minix è un minipc più che un mediaplayer, quindi puoi smanettarci come ti pare
Naturalmente anche il minix come wdtv lo accendi e ti vedi un film.
Wdtv: voto 9
Minixx8 : 9 tendente al 10
Ps: tutti i mediaplayer hanno la presa ethernet...

Re: WD-TV vs Minix Neo 8 h8
E si che le avevo guardate le specifiche...moro70 ha scritto:Ps: tutti i mediaplayer hanno la presa ethernet...
Sono proprio cecato!

TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
Re: WD-TV vs Minix Neo 8 h8
FORUM che meraviglia, cavolo non sapevo cosa fosse un raspberry pi, e grazie a voi ho capito di cosa si tratta, un' aggeggino fantastico, che vorrei approfondire.luciano ha scritto:.. in realtà qui si tratta di prevendita per i prodotti QNAP, ma comunque ben vengano i mediaplayer. Ci metto la mia: http://www.raspbmc.com/
Veniamo a noi, quindi il Minix Neo 8, rispetto al WD TV oltre ad essere un mediaplayer è anche un mini pc.
Quindi full browser, skype etc.etc., io che non ho una smart TV ne trarrei grossi vantaggi.
Un'ultima cosa il telecomando in dotazione, e sufficiente, oppure mi consigliate qualche altro accessorio?
Re: R: WD-TV vs Minix Neo 8 h8
Stavo x scegliere un mediaplayer quando mi hanno regalato un lettore BD con client DLNA e uso quello ma stavo valutando il Minix e una tastiera wireless con touchpad x un uso più completo del sistema
Re: WD-TV vs Minix Neo 8 h8
Con il telecomando in dotazione puoi usare tranquillamente xbmc. Per il resto, molti acquistano anche a2( un telecomando a tastiera querty...)mikymouse ha scritto: Un'ultima cosa il telecomando in dotazione, e sufficiente, oppure mi consigliate qualche altro accessorio?
..Se vuoi approfondire il discorso minix, se ancora non ci sei passato, c'e' la community androidiani, oppure in inglese freaktab

Re: WD-TV vs Minix Neo 8 h8
mikymouse ha scritto:per http://www.raspbmc.com/ "che non so che cosa sia"
luciano ha scritto:Carino MiniX, ne avevo sentito parlare ma non avevo mai dato un'occhiata a fondo...
Entrambi sia il RaspberryPi che il MiniX sono dei "minipc". Il primo su base linux, il secondo Android.mikymouse ha scritto:
FORUM che meraviglia, cavolo non sapevo cosa fosse un raspberry pi, e grazie a voi ho capito di cosa si tratta, un' aggeggino fantastico, che vorrei approfondire.
Veniamo a noi, quindi il Minix Neo 8, rispetto al WD TV oltre ad essere un mediaplayer è anche un mini pc.
Quindi full browser, skype etc.etc., io che non ho una smart TV ne trarrei grossi vantaggi.
Un'ultima cosa il telecomando in dotazione, e sufficiente, oppure mi consigliate qualche altro accessorio?
Il primo viene generalmente utilizzato in elettronica (automazione, robotica, hobbistica, domotica e sistemi embedded in genere). Oltre agli IO(porte) tradizionali ha degli gpio che pero sono un po limitati (in numero) e lentini da gestire via linux. Progettisti più esperti lo integrano con altri microcontrollori (dedicati a gestire gli IO in realtime) quale front-end ovvero il pannello di controllo (l'interfaccia di gestione) del proprio proggetto/applicazione. Ad esempio creare comunicazioni tcp/ip, update di db sql ... risulta un po più difficile da un MC che e meglio si occupi a gestire gli IO e demandi tali compiti (non time-critical) a linux in esecuzione sul RaspberryPi.
Qui qualcuno (http://www.raspbmc.com/) ha ben pensato di installare su questa piattaforma xbmc, e così il mediaplayer compatto ed economico.
Il secondo, basato su Android, è come un moderno smartphone al quale manca solo la macchina del caffè, e come tale beneficia di tutte le app di google play fra le quali il già preinstallato ed ottimizzato xbmc (e da qui le funzioni di media player). Fra le opzioni da notare il supporto CEC e quindi la possibilità di esser controllato dal telecomando della TV via hdmi (ovviamente per le tv che a sua volta supportano CEC).
Credo che per entrambi se usati come media player, una volta configurati, possa bastare il solo telecomando. Ma se si vogliono usare altre caratteristiche (app), navigare in internet ... forse una tastiera fisica (per evitare quella virtuale da telecomando) fa comodo. Ovviamente funziona qualsiasi tastiera (usb) che gira su linux/android quindi anche le varie wireless logitech tanto per fare un esempio.
Personalmente ne uso una con la quale mi trovo benissimo (di un brand non popolare, che ora non ricordo) sia per ergonomia che precisione ... (stasera riedito inserendo i dettagli)
- APC SMT2200I+AP9631
- Vigor2862Vac: LoadBal. FTTC(30M/3M)+FTTH(1G/100M)+USB4G
- Netgear GS728TPv2 PoE+
- Netgear 2xGS108Tv2,GS310TP
- HP 4xNJ2000G,4xNJ220
- Draytek 2xAP902
- TS-569Pro: QTS4.3.3(0238),3GB,5xWD30EFRX; LAG
- DS1819+: DSM6.2.4(25556),32GB; 2x845DCPro,4xWD60EFRX,2xWD60PURX; LAG(1+2),3,4
- Media:
- DENON AVR4311
- UE55ES8000Q,UE32ES6800Q,UE22F5410AY
- Gigaset 2xDX800A,SL910H,2xDA210
- Note8,A5;N8
Re: WD-TV vs Minix Neo 8 h8
Aggiungo a quanto detto dal sempre ottimo dMajo, che XBMC ha una sua app ufficiale per iOS, Android e Windows Phone con tastiera virtuale che funziona su qualsiasi installazione XBMC (inclusa quindi quella presente sui NAS QNAP con porta HDMI).
Re: WD-TV vs Minix Neo 8 h8
Ecco qua http://www.sumvision.com.cn/product_det ... x?pid=2339dMajo ha scritto: Personalmente ne uso una con la quale mi trovo benissimo (di un brand non popolare, che ora non ricordo) sia per ergonomia che precisione ... (stasera riedito inserendo i dettagli)
- APC SMT2200I+AP9631
- Vigor2862Vac: LoadBal. FTTC(30M/3M)+FTTH(1G/100M)+USB4G
- Netgear GS728TPv2 PoE+
- Netgear 2xGS108Tv2,GS310TP
- HP 4xNJ2000G,4xNJ220
- Draytek 2xAP902
- TS-569Pro: QTS4.3.3(0238),3GB,5xWD30EFRX; LAG
- DS1819+: DSM6.2.4(25556),32GB; 2x845DCPro,4xWD60EFRX,2xWD60PURX; LAG(1+2),3,4
- Media:
- DENON AVR4311
- UE55ES8000Q,UE32ES6800Q,UE22F5410AY
- Gigaset 2xDX800A,SL910H,2xDA210
- Note8,A5;N8