Consumi TS-x10 e TS-x19
Consumi TS-x10 e TS-x19
Ciao a tutti.
Sono in procinto di acquistare un NAS per casa.
Una delle caratteristiche a cui tengo porre attenzione, sono i consumi.
I modelli su cui mi sono soffermato, sono quelli single e dual bay delle serie TS-x10 e x19 (110, 210, 119, 219).
Comprensibilmente, ho visto che le serie x19 consumano più delle serie x10, vista la cpu più potente e la maggior dotazione di ram.
Quello che non mi torna, è invece il motivo per cui, sul sito QNAP, danno il consumo in sleep per il TS-210 di 11W, e per il TS-219 di 5W (in attività consumano rispettivamente 14W e 21W)!!!
Chiedo a chi di voi ha forse potuto verificare: è un errore? O è proprio così?
Ciao e grazie.
Sono in procinto di acquistare un NAS per casa.
Una delle caratteristiche a cui tengo porre attenzione, sono i consumi.
I modelli su cui mi sono soffermato, sono quelli single e dual bay delle serie TS-x10 e x19 (110, 210, 119, 219).
Comprensibilmente, ho visto che le serie x19 consumano più delle serie x10, vista la cpu più potente e la maggior dotazione di ram.
Quello che non mi torna, è invece il motivo per cui, sul sito QNAP, danno il consumo in sleep per il TS-210 di 11W, e per il TS-219 di 5W (in attività consumano rispettivamente 14W e 21W)!!!
Chiedo a chi di voi ha forse potuto verificare: è un errore? O è proprio così?
Ciao e grazie.
Re: Consumi TS-x10 e TS-x19
Bella domanda... mi informo e ti faccio sapere.
Re: Consumi TS-x10 e TS-x19
Grazie...
Dopodichè vi sommergo di ulteriori domande. Ma facciamo un passo alla volta. ;)
Dopodichè vi sommergo di ulteriori domande. Ma facciamo un passo alla volta. ;)
Re: Consumi TS-x10 e TS-x19
Piccolo up...
Qualche news?
Ciao e grazie!
Qualche news?
Ciao e grazie!
Re: Consumi TS-x10 e TS-x19
Non mi piace insistere, ma... qualcuno mi sa dire qualcosa?
Vorrei avere qualche informazione per procedere all'acquisto.
Ciao e grazie.
Vorrei avere qualche informazione per procedere all'acquisto.
Ciao e grazie.
Re: Consumi TS-x10 e TS-x19
Anche a me suonano strani come valori comparandoli, ho chiesto ma non riesco ad avere risposta... ma la domanda è: cosa ti cambia?! 

Re: Consumi TS-x10 e TS-x19
Cambia questo: sarei orientato al modello 210, anzichè il 219, poichè ha consumi più bassi.
Però, se tenendolo acceso 24 h al giorno, in caso di inattività il 210 mi consuma il doppio del 219, alla fine non so quanto il modello più economico sia davvero conveniente...
Tra l'altro, magari intendo male io, ma cosa si intende nello specifico per "sleep"? Quando i dischi non girano?
Un'ultima cosa: è possibile iniziare montando un disco solo, ed aggiungerne un secondo più in là?
Ciao e grazie.
Però, se tenendolo acceso 24 h al giorno, in caso di inattività il 210 mi consuma il doppio del 219, alla fine non so quanto il modello più economico sia davvero conveniente...
Tra l'altro, magari intendo male io, ma cosa si intende nello specifico per "sleep"? Quando i dischi non girano?
Un'ultima cosa: è possibile iniziare montando un disco solo, ed aggiungerne un secondo più in là?
Ciao e grazie.
Re: Consumi TS-x10 e TS-x19
Si ho capito.... ma stiamo parlando di pochi ridicoli Watt di differenza a fronte di prestazioni molto diverse! Finchè parliamo di una lecita curiosità su un dato ok, ma l'ago della bilancia non possono essere i consumi, devono essere le prestazioni e il prezzo di acquisto, sii buono dai....Tipenso ha scritto:Cambia questo: sarei orientato al modello 210, anzichè il 219, poichè ha consumi più bassi.
Esatto, sleep è quando i dischi vanno in stand-by.
Certo puoi inserire un solo disco e poi aggiungerne un altro e modificare la configurazione RAID successivamente.
Re: Consumi TS-x10 e TS-x19
Luciano, sei molto gentile.
Però perdonami se te lo domando: posso decidere io quale debba essere il mio termine di scelta?
Anche perchè, onestamente, non credo che le prestazioni differiscano così tanto tra i due modelli.
A meno di riempirli di ulteriori pacchetti che utilizzano grossi quantitativi di memoria (vedi quello per lo squeezebox).
Questo lo dico sulla base di esperimenti fatti nel tempo al lavoro (mi occupo di reti industriali e sicurezza informatica), su pc carrozzati in modi diversi con su versioni "server," senza alcun desktop manager, di linux.
Finchè i processi restano sotto i 256 mb di utilizzo ram (e credo che con i pacchetti base, i QNAP ci restino abbondantemente sotto), l'unica differenza che puoi notare e nel trasferimento di grossi files su reti gigabit.
Su reti fast ethernet, probabilmente non si nota alcuna differenza tra i due modelli.
Ho chiesto pareri in tal senso in un altro post, al quale però nessuno ha dato risposta.
Benchmark comparativi in giro per internet ancora non ne ho trovati.
Se hai fatto tu qualche prova, ed hai qualche dato, sarò felicissimo di essere smentito, anche perchè il mio è solo il punto di vista di una persona che vuole informarsi.
Ribadisco però: lascia che sia io a decidere se sia più importante il consumo, la prestazione o il prezzo.
Ciao e grazie.
Però perdonami se te lo domando: posso decidere io quale debba essere il mio termine di scelta?
Anche perchè, onestamente, non credo che le prestazioni differiscano così tanto tra i due modelli.
A meno di riempirli di ulteriori pacchetti che utilizzano grossi quantitativi di memoria (vedi quello per lo squeezebox).
Questo lo dico sulla base di esperimenti fatti nel tempo al lavoro (mi occupo di reti industriali e sicurezza informatica), su pc carrozzati in modi diversi con su versioni "server," senza alcun desktop manager, di linux.
Finchè i processi restano sotto i 256 mb di utilizzo ram (e credo che con i pacchetti base, i QNAP ci restino abbondantemente sotto), l'unica differenza che puoi notare e nel trasferimento di grossi files su reti gigabit.
Su reti fast ethernet, probabilmente non si nota alcuna differenza tra i due modelli.
Ho chiesto pareri in tal senso in un altro post, al quale però nessuno ha dato risposta.
Benchmark comparativi in giro per internet ancora non ne ho trovati.
Se hai fatto tu qualche prova, ed hai qualche dato, sarò felicissimo di essere smentito, anche perchè il mio è solo il punto di vista di una persona che vuole informarsi.
Ribadisco però: lascia che sia io a decidere se sia più importante il consumo, la prestazione o il prezzo.
Ciao e grazie.
Re: Consumi TS-x10 e TS-x19
Tipenso, trovi tutti i benchmark sui NAS qui. Dagli un'occhiata e poi, se vuoi, commentiamo pure qui....
Re: Consumi TS-x10 e TS-x19
Avevo già dato un'occhiata al sito da te linkato, ma mancano proprio i benchmark della serie TS-x10...
Arriveranno! ;)
Grazie 1000 per ora...
Arriveranno! ;)
Grazie 1000 per ora...
Re: Consumi TS-x10 e TS-x19
Si in effetti la serie x10 non è stata ancora testata ma è ragionevole pensare che le prestazioni saranno un gradino sotto quelle della serie x19. Considera che i NAS non hanno un processore dedicato per gestire il RAID e gravano pertanto sulla CPU stessa...
Però ancora non m'hai spiegato per quale motivo ti interessano tanto quella manciata di Watt di differenza.... è solo per sancire il diritto di decidere il tuo metro di giudizio o c'è anche una ragione tecnica?
Però ancora non m'hai spiegato per quale motivo ti interessano tanto quella manciata di Watt di differenza.... è solo per sancire il diritto di decidere il tuo metro di giudizio o c'è anche una ragione tecnica?