Buongiorno a tutti, spero che mi sappiate dare qualche consiglio.
Ho montato per un piccolo ufficio un TS-421 con due dischi WD red da 3 Tb (WD30EFRX, sono presenti nella lista di compatibilità) in Raid 1, per sostituire il vecchio pc che faceva da file server. Nas aggiornato con l'ultimo software e firmware, copiati circa 1Gb di dati senza problemi, tutto è andato bene per la prima decina di giorni, dopodichè il NAS ha dato un warning sul secondo disco del tipo
"I/O error sense key = 0x5 asc = 0x21 ascq = 0x0 … "
e ha tolto il disco dal raid, facendolo degradare.
Fatta l'analisi del disco non ha trovato problemi e ha iniziato a ricostruire il Riad 1. Ho dato un occhiata ai dati SMART e non c'era nulla di anomalo (nessun settore riallocato, valori di temperatura nella norma, accensioni in linea con un sistema appena montato e identici tra i due dischi, ecc...).
Dopo 10 giorni il problema si è ripresentato, questa volta dopo la scansione ho effettuato anche il test SMART del disco (dal NAS), sia il breve che l'esteso, pensando ad un disco malfunzionante, ma non hanno riportato problemi, nè sono comparsi valori anomali nei dati SMART. Avevamo già aperto un ticket RMA con la WD, che a questo punto abbiamo annullato. Ho anche verificato che non ci fosse dello sporco o dei contatti ballerini nello slittino del disco (il tutto era nuovo, ma non si sa mai...), ma sembra tutto a posto, e immagino poi che in quel caso i problemi sarebbero più frequenti.
Ricostruito nuovamente l'array tempo una decina di giorni e ha ripresentato l'errore.
Questa volta ho estratto il disco e l'ho provato su un PC desktop (Win XP, SATA2) con l'utility della WD, eseguendo nell'ordine:
Extended Test -> Writes zeroes (full) -> Quick Test -> Extended Test
tutte e 4 le operazioni sono terminate senza problemi, e nonostante l'uso intensivo al termine il disco non presentava neppure una temperatura particolarmente alta. I dati SMART al solito erano a posto, senza nessun settore riallocato. Già che c'ero ho anche verificato che non ci fosse il baco dell'LLC, ma l'utility della WD dice che per il mio modello non c'e' bisogno dell'update del firmware (del resto i relativi valori Smart erano nella norma).
Per sicurezza il giorno dopo l'ho provato con un ulteriore PC, dotato di controller SATA3 autonomo su PCI (Win Vista) e HDDScan (un freeware per la diagnostica dei dischi), ma anche questo test è andato a buon fine, senza mostrare problemi. A questo punto ritengo che il disco sia perfettamente funzionante.
Rimesso sul NAS ha ricostruito il Raid 1, ma dopo una settimana il problema si è ripresentato uguale (vedere sreenshot allegato). Scansione, nessun problema ricosntrato, array ricostruito, passati altri 10 giorni, stesso warning (siamo alla 5' volta...).
Ho provato a cercare in rete, ma non ho trovato problemi analoghi. Specifico anche che il problema si è manifestato sia in orario di ufficio, in cui è logico supporre che ci siano diversi utenti connessi che fanno operazioni di lettura e scrittura (ma al massimo sono una decina), sia in piena notte, quando il NAS in teoria non avrebbe dovuto avere particolari carichi di lavoro.
Potrei anche provare a metterlo nel 3' slot, ma era prevista (e senza problemi sarebbe stata già effettuata) l'aggiunta dei vecchi dischi del server per avere ulteriore spazio di archiviazione dove tenere i file piu' vecchi, per cui non vorrei che i problemi poi si presentassero con questi...
Qualche idea?
Problema TS-421 - errore che fa degradare raid ma disco OK)
Re: Problema TS-421 - errore che fa degradare raid ma disco
Hai provato a invertire i dischi?
Qnap Ts-453 Be
- blackeagle
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 23 lug 2014, 20:39
- Località: Marte
Re: Problema TS-421 - errore che fa degradare raid ma disco
Su questi problemi strani è difficile dare molti consigli !
Terzo slot e cambiare hdd , oppure il consiglio di nervox . Anch'io ho il ts-421 , mai un problema , a parte qualche stronxxata fatta da me :)
Terzo slot e cambiare hdd , oppure il consiglio di nervox . Anch'io ho il ts-421 , mai un problema , a parte qualche stronxxata fatta da me :)
[QNAP TS-421 4wd red 3TB / raid 5][Pana WT50][PCH A-400]
[iMac 21"i3 & iPhone 6 & ipad 3][router Fritz Box 3490]
[XBOX One/WiiU]
[iMac 21"i3 & iPhone 6 & ipad 3][router Fritz Box 3490]
[XBOX One/WiiU]
Re: Problema TS-421 - errore che fa degradare raid ma disco
No perche' al momento a parte questo NAS nell'ufficio non hanno alternative come file server ne' backup aggiornati (l'ultimo risale a 2 mesi fa e sono i file sul vecchio server), per cui ho preferito evitare operazioni che potenzialmente, forssero andate male, potevano lasciarli senza dati.n3rv0x ha scritto:Hai provato a invertire i dischi?
Comunque in settimana proverò a fare un backup dei dati su disco esterno e a mettere il secondo disco sul terzo slot, anche se poi dovrò aspettare la solita dozzina di gg per essere sicuro che il problema non si ripeta.