
Scusate entrambi, avete perfettamente ragione,

ma fra leggi di la sfoticchia di quà alla fine

ho fatto un casino del diavolo

, scusatemi di nuovo.
...forse l'unica che non ho capito e che non son molto certo è quando si dice che gli HD da 2,5"
-Richiedono meno amperaggio per essere pilotati
Si, ma con prestazioni inferiori.
Vero che hanno, forse, prestazioni ( e quì bisogna discriminare quali...transfert rate...? ) ma comunque è vero che, richiedendo meno amperaggio consuman meno e fan meno rumore il chè in casa non guasta, non per questo però...è giustificabile spendere 2-3 volte di più sugli HD e comunque avere sempre e comunque meno spazio di storage, specialmente in Raid 5...
-Son molto più robusti (non pe questo vengono montati nei notebook....)
No, la resistenza agli urti è equivalente ai modelli da 3,5 ed è indifferente se installati su di un NAS.
Guarda, non son certo, ma la resistenza agli urti, vibrazioni ecc...è diversa e pennso non di poco, ma bisognerebbe documentarsi su dati certi...e non come sto riferendo io solo x sentito dire....
-Sopportano temperature di esercizio nettamente superiori a quelli da 3,5"
No, se caso emettono meno calore.
Io penso che supportino un po meglio il calore e le alte temperature, ma anche x questo riferisco per "voci di popolo" come si vuol dire....
E però vero che come dici tu, se producon meno calore questo si traduce in "prestazioni" migliori in quanto normalmente, ma anche quì dipende dai settaggi, ( ovvero, raffreddare con la ventola ed andare aanti o, ridurre le prestazioni dell'HD per farlo scendere di temperatura ) di solito, più l' HD è sovraccarico e più la macchina su cui è montato, visto che la ventola da sola, normalmente non ce la fa a dissipare tutto il calore, va più lenta.
-dove starebbero i contro, ad usare questi HD?
Gli HD da 2,5 hanno il loro limite nelle prestazioni e nella capienza ma hanno il pregio di consumare meno di essere meno ingombranti e fare meno rumore.
Correttissima risposta...come dicevo non son certo delle "prestazioni" per quanto detto sopra, per il resto quoto appieno
Mi rendo conto che ho detto prima una cosa poi, l'esatto contrario, ma sto e cerco di ragionare, cosa sia meglio per un NAS...e non per un PC labtop...che è tutto un'altro par di maniche e soprattutto di utilizzo...oltre che, riferisco, quanto scritto... per "voci" sentite e non su dati certi ( appena posso se riesco...si dovrebbero trovare in rete dati di questo tipo e di paragone

li cerco e li posto ).
Detto quanto sopra, stamattina nei miei soliti giretti di lavoro avevo trovato per caso un SS-439 disponibile pronta consegna, ed ero ad un passo per prenderlo anche perchè, vederlo li, con un prezzo buono di € 450 I.C. .....ma poi ho riflettuto su quanto dettomi da voi ( e ve ne ringrazio immensamente, non credite

che non Vi consideri....)ho lasciato perder tutto ed alla svelta, perchè ancora "invasato" a ragionare come fossero "labtop" stavo facendo una grossissima caxxata...perchè con poco di più si prendono altri tipi di macchine...se poi ci metti i prezzi degli HD...ti sembra di fare l'affare, ma poi alla fine spendi quasi uguale con il bel contro che ti fermi al massimo a 350GB di capienza quando, allo stesso presso prendi HD da 3,5...non dico un tera...ma quasi...

...avrò fatto un casino, ma qualcosa di corretto, penso e spero di averla capita, detta e riportata...poi, la confusione...è ancora tanta,

vi assicuro!
Ciao e grazie di nuovo...ma tanto

, Peppe
