Vorrei acquistare un NAS con 2 slot e mi sono soffermato su questi due marchi:
QNAP e Synology.
Tra le varie caratteristiche a cui sono interessato voglio soffermarmi su ANTIVIRUS e FIREWALL per una certa sicurezza da virus e attacchi da internet (volendo usare il nas anche per il download di file torrent/p2p).
Navigando nella Live Demo dei nas Synology, oltre a 2 Antivirus installabili noto nella categoria "sicurezza" varie schede tra cui FIREWALL e Protezione Denial-of-Service...
Invece nella Live Demo dei nas QNAP noto solo 1 Antivirus e non trovo nè il Firewall ne DoS.
Qualcuno sa dirmi se queste funzioni sono integrate o integrabili sui nas Qnap ?
Saluto e ringrazio.
Firewall
Re: Firewall
Ciao,
Firewall: a mio avviso avere un firewall software integrato nel firmware del Nas non ha molta utilità.
Il Nas, di solito è situato all'interno di una rete locale, aziendale o casalinga che sia, e se fatta come si deve, ha già un firewall hardware integrato nel router ADSL, broadband, ad esempio i router Telecom lo hanno, e se abilitato un minimo di protezione la offre.
Per colpire un NAS con un attacco DOS è necessario che prima di tutto il Nas sia raggiungibile su rete pubblica, ovvero che la porta 8080 (default management port dei qnap) sia "nattata" dal router/firewall verso l'ip di lan del NAS. A quel punto il NAS può essere colpito da qualunque parte del mondo.
Sta al firewall perimetrale riconoscere l'attacco.
Antivirus: invece quello è comodo ed utile, specialmente se pensi di usare BT e P2P vari.
Personalmente non pubblico le porte dei miei Qnap. Sul notebook, ipad e iphone ho configurato il client VPN con mio router (quello in firma) e mi collego con quello, dal notebook con Qsync sincronizzo cartelle importanti, oppure utilizzo la cartelle connesse come unità di rete, dai mobile con Qfile, che funziona molto bene.
Ciao
Pat
Firewall: a mio avviso avere un firewall software integrato nel firmware del Nas non ha molta utilità.
Il Nas, di solito è situato all'interno di una rete locale, aziendale o casalinga che sia, e se fatta come si deve, ha già un firewall hardware integrato nel router ADSL, broadband, ad esempio i router Telecom lo hanno, e se abilitato un minimo di protezione la offre.
Per colpire un NAS con un attacco DOS è necessario che prima di tutto il Nas sia raggiungibile su rete pubblica, ovvero che la porta 8080 (default management port dei qnap) sia "nattata" dal router/firewall verso l'ip di lan del NAS. A quel punto il NAS può essere colpito da qualunque parte del mondo.
Sta al firewall perimetrale riconoscere l'attacco.
Antivirus: invece quello è comodo ed utile, specialmente se pensi di usare BT e P2P vari.
Personalmente non pubblico le porte dei miei Qnap. Sul notebook, ipad e iphone ho configurato il client VPN con mio router (quello in firma) e mi collego con quello, dal notebook con Qsync sincronizzo cartelle importanti, oppure utilizzo la cartelle connesse come unità di rete, dai mobile con Qfile, che funziona molto bene.
Ciao
Pat
System failure? Keep calm
Press Ctrl+alt+del and hug a Maine Coon
Sophos UTM 9 Home Edition, Fastweb Joy 1G/200mb con ip pubblico FTTC WINDTRE 100/20mb.
TS-859 Pro+ 4.2.2 8hdd x2tb Sea (7 RAID6 + 1 HS) con Iscsi x Vmware ESXI su FJ TX1320 M1
TS-853 Pro 4.2.2 8hdd 4tb Sea (7 RAID6 + 1 HS) con backup su TS-859Pro
TS-209 Pro 3.3.2 1hdd tb Sea
VS-2008P 5.0.3 1hdd x4tb Sea con 4 Vivotek IP7361
Press Ctrl+alt+del and hug a Maine Coon
Sophos UTM 9 Home Edition, Fastweb Joy 1G/200mb con ip pubblico FTTC WINDTRE 100/20mb.
TS-859 Pro+ 4.2.2 8hdd x2tb Sea (7 RAID6 + 1 HS) con Iscsi x Vmware ESXI su FJ TX1320 M1
TS-853 Pro 4.2.2 8hdd 4tb Sea (7 RAID6 + 1 HS) con backup su TS-859Pro
TS-209 Pro 3.3.2 1hdd tb Sea
VS-2008P 5.0.3 1hdd x4tb Sea con 4 Vivotek IP7361