Secondo HD e consiglio su configurazione

Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
Rispondi
meetiko
Messaggi: 58
Iscritto il: 28 lug 2013, 20:15

Secondo HD e consiglio su configurazione

Messaggio da meetiko »

Buonasera a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio sull'utilizzo di un secondo HD.

Ho un Qnap TS-212 con un HD WD da 1.5TB come disco 1; ho messo un secondo HD (Hitachi da 1TB) che non usavo e vorrei un consiglio su come impostarlo.
Sul disco 1 ci sono alcuni dati di backup e altri dati che sono residenti solo su Qnap. Vorrei creare una copia di backup dei soli dati e non dei backup (Time Machine).

Provo a spiegarmi meglio:

Disco 1 - Cartella A (non serve fare backup)
Disco 1 - Cartella B (da creare copia di backup su Disco 2)

Si può fare? Come la imposto?

Non so se mi sono spiegato bene....

Che mi dite?
meetiko
Messaggi: 58
Iscritto il: 28 lug 2013, 20:15

Re: Secondo HD e consiglio su configurazione

Messaggio da meetiko »

Rileggendo la mia domanda mi rendo conto di essere stato un po' confusionario.... del resto come con il NAS :)

Praticamente mi chiedevo se fosse possibile selezionare alcune cartelle del Qnap e impostare un mirroring soltanto di quei dati. Se imposto RAID 1 perdo 0,5TB del primo disco che diventerebbero inutilizzabili; se imposto RAID 0 non so se dopo riesco a fare quello che vorrei.....

Alternativa? Acquistare un altro disco da 1.5TB e impostarlo in RAID 1, ma non volevo spendere altri soldi..... con questi NAS, tra il vecchio Netgear e il nuovo Qnap ho speso quando a farmi un "Backup completo" anche dell'Hardware :-o

Bhè, comunque grazie per la pazienza e scusate se a volte non riesco a spiegarmi bene...
Avatar utente
dMajo
Messaggi: 162
Iscritto il: 19 ago 2012, 13:30
Località: FVG - Italia

Re: Secondo HD e consiglio su configurazione

Messaggio da dMajo »

il mirroring non è un backup. tollera i guasti nel senso che se si rompe un disco ti rimane l'altro ... ma se cancelli erroneamente un file lo fai su entrambi

se usi un raid 0 con i due hdd butti 0.5TB ed avrai complessivamente 2TB di cui il primo hdd che starnuta ti farà perdere tutto.

Usa il secondo disco come volume di base/semplice, cosi ne avrai due e fai, come hai detto il backup delle cartelle importanti sul secondo disco.
  • APC SMT2200I+AP9631
  • Vigor2862Vac: LoadBal. FTTC(30M/3M)+FTTH(1G/100M)+USB4G
  • Netgear GS728TPv2 PoE+
    • Netgear 2xGS108Tv2,GS310TP
    • HP 4xNJ2000G,4xNJ220
    • Draytek 2xAP902
  • TS-569Pro: QTS4.3.3(0238),3GB,5xWD30EFRX; LAG
  • DS1819+: DSM6.2.4(25556),32GB; 2x845DCPro,4xWD60EFRX,2xWD60PURX; LAG(1+2),3,4
  • Media:
    • DENON AVR4311
    • UE55ES8000Q,UE32ES6800Q,UE22F5410AY
    • Gigaset 2xDX800A,SL910H,2xDA210
    • Note8,A5;N8
meetiko
Messaggi: 58
Iscritto il: 28 lug 2013, 20:15

Re: Secondo HD e consiglio su configurazione

Messaggio da meetiko »

Immaginavo..... Grazie per il consiglio!!

Ormai approfitto ancora un po'....

Come imposto i backup? Scusa ma non so proprio da dove cominciare..... :o

Grazie ancora!!
meetiko
Messaggi: 58
Iscritto il: 28 lug 2013, 20:15

Re: Secondo HD e consiglio su configurazione

Messaggio da meetiko »

Allora, visto che non ho avuto risposte, ho fatto alcuni tentativi.

Ho creato le cartelle di backup sul secondo disco, ho abilitato il server Rsync dal menù del Backup sul NAS, poi ho impostato la replica remota delle cartelle da salvare.

Insomma, è più semplice a farsi che a dirsi. : Thumbup :

Grazie a tutti per il supporto e l'aiuto.

Adesso non mi resta che capire meglio le altre funzini come il server web, la video sorveglianza e le altre migliaia di funzioni del Qnap. : Chessygrin :
biondo82
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 ott 2014, 19:59

Re: Secondo HD e consiglio su configurazione

Messaggio da biondo82 »

Ciaom meetiko,
saresti più preciso sul procedimento??? Penso che la tua soluzione sia molto utile!!!!
...a me in particolare : Chessygrin :
meetiko ha scritto:Allora, visto che non ho avuto risposte, ho fatto alcuni tentativi.

Ho creato le cartelle di backup sul secondo disco, ho abilitato il server Rsync dal menù del Backup sul NAS, poi ho impostato la replica remota delle cartelle da salvare.

Insomma, è più semplice a farsi che a dirsi. : Thumbup :

Grazie a tutti per il supporto e l'aiuto.

Adesso non mi resta che capire meglio le altre funzini come il server web, la video sorveglianza e le altre migliaia di funzioni del Qnap. : Chessygrin :
contenitore21
Messaggi: 496
Iscritto il: 14 lug 2013, 15:58

Re: Secondo HD e consiglio su configurazione

Messaggio da contenitore21 »

biondo82 ha scritto:Ciaom meetiko,
saresti più preciso sul procedimento??? Penso che la tua soluzione sia molto utile!!!!
...a me in particolare : Chessygrin :
meetiko ha scritto:Allora, visto che non ho avuto risposte, ho fatto alcuni tentativi.

Ho creato le cartelle di backup sul secondo disco, ho abilitato il server Rsync dal menù del Backup sul NAS, poi ho impostato la replica remota delle cartelle da salvare.

Insomma, è più semplice a farsi che a dirsi. : Thumbup :

Grazie a tutti per il supporto e l'aiuto.

Adesso non mi resta che capire meglio le altre funzini come il server web, la video sorveglianza e le altre migliaia di funzioni del Qnap. : Chessygrin :
quoto, grazie
meetiko
Messaggi: 58
Iscritto il: 28 lug 2013, 20:15

Re: Secondo HD e consiglio su configurazione

Messaggio da meetiko »

contenitore21 ha scritto:
biondo82 ha scritto:Ciaom meetiko,
saresti più preciso sul procedimento??? Penso che la tua soluzione sia molto utile!!!!
...a me in particolare : Chessygrin :
quoto, grazie
Ok, ci provo....

Accedi al tuo NAS e clicca su "Gestione Backup";
Pulsante_gest_bkp.png
Pulsante_gest_bkp.png (24.43 KiB) Visto 620 volte
ti dovrebbe aprire il pannello di controllo dei Backup.

Adesso seleziona la voce "Replica Remota -> Rsync"
Da qui clicchi su "crea un processo di replica" e ti si aprirà il pannello di controllo del processo di replica.
(1 e 2 nello screen shot)
Getione_Backup.png
La prima voce è "nome attività....." dove inserirai il nome a te più consono (io lo avevo chiamato BKP_LAVORO)....
Crea_Replica.png
Sulla voce "sito remoto" dovrai inserire semplicemente l'indirizzo IP del tuo NAS, alla voce "nome utente" metterai il tuo attuale nome utente e -ovviamente- alla voce "password" dovrai inserire la tua password.
Il numero di porta lascia quello di default (873) a meno che tu non abbia personalizzato le porte.

Clicca su "Test" e verifica che il NAS risponda al tentativo di accesso.
Impostazioni_replica.png
Ok, il più è fatto.

Adesso devi soltanto selezionare la cartella che vuoi copiare (Cartella d'origine) e selezionare la cartella dove vuoi salvare i tuoi files (Cartella di destinazione)..... ci siamo quasi.... Clicca su "Aggiungi" ed il gioco è fatto.

Imposta la frequenza del backup, e clicca su "applica".

Spero di aver spiegato bene il tutto....

Fammi sapere.

Ciao
Rispondi