INFO CONFIGURAZIONE QNAP

Cercate in questo forum potrete trovare consigli, idee e suggerimenti per acquistare un prodotto QNAP. Se proprio avete una richiesta specifica a cui non trovate risposta, aprite pure un nuovo argomento.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
Rispondi
cclerici
Messaggi: 16
Iscritto il: 16 ago 2012, 16:34

INFO CONFIGURAZIONE QNAP

Messaggio da cclerici »

Ciao a tutti,
vi chiedo se lo schema di utilizzo del QNAP che ho in mente abbia un qualche senso, o sia solo un grande equivoco, nel caso vi prego di propormi soluzioni alternative:

SITUAZIONE
ECOSISTEMA:
1 pc, 1 portatile usati da due persone diverse
diversi dispositivi IOS (iphone, ipad etc)
1 netgear NTV 550 per vedere i film
1 router wireless cui sono collegati tutti questi dispositivi, a parte il netgear ed xbox collegati con un cavo di rete
circa 2TB di immagini di DVD (Che possiedo fisicamente)

ESIGENZA:
backup delle foto che scarico su PC
accessibilità dei dati da tutti i dispositivi (in particolare le foto, ma anche musica per esempio)
streaming dei dati multimediali (fotografie ed immagini .iso)
backup di tutto quanto detto sopra (a parte le .iso, forse come dico sotto)

Cosa ho pensato:
1 QNAP ts 212 (modello base, tranquillo) configurato in RAID 1 (si rompe un disco, non accade nulla, non perdo nulla, certo non ha lo hotswap come il 219, ma non è grande danno per utenza casalinga)
1 slitta attaccata al q-nap con USB2.0 con due dischi:
-1 disco di Backup del QNAP (in automatico, da schedulare ogni notte , RAID is not backup!)
- 1 disco dove tenere tutte le immagini dei DVD, che posso permettermi di perdere, forse (sono immagini di dischi fisici che già possiedo, basterebbe quindi ri-ripparli, in via teorica, visto l'immane sforzo in termini di tempo necessario)

in pratica i dati più "caldi" risiedono sul QNap , dove sono accessibili da tutti i PC (foto e musica)
questi dati vengono backuppati sul disco sulla slitta, della stessa dimensione. (diciamo che 2 TB mi possono bastare)
un altro disco sulla slitta accoglie le immagini dei DVD e BD che possiedo, cui posso accedere dallo streamer via rete cablata (credo proprio che si possa fare, dovrei essere più sicuro chiedendo magari nel forum dello streamer stesso).

che ne dite, ha senso tutto ciò?
Grazie!
cc
Avatar utente
marcudes
Messaggi: 1077
Iscritto il: 23 set 2011, 22:50
Località: Milano

Re: INFO CONFIGURAZIONE QNAP

Messaggio da marcudes »

non fa una piega! : Wink :
cclerici
Messaggi: 16
Iscritto il: 16 ago 2012, 16:34

Re: INFO CONFIGURAZIONE QNAP

Messaggio da cclerici »

Ma anziché usare qnap 212 + slitta esterna, potrei usare un qnap a 4 slot? Pero con die dischi in raid1 e gli altri due "singoli" : uno per le .iso ed uno per il backup? Forse pero è un tale spreco...
Avatar utente
marcudes
Messaggi: 1077
Iscritto il: 23 set 2011, 22:50
Località: Milano

Re: INFO CONFIGURAZIONE QNAP

Messaggio da marcudes »

io il backup lo manterrei esterno...per quanto riguarda il 4 slot: fatti 2 conti e vedi cosa ti conviene...se stessi su un 4 slot ti consiglierei una macchina con cpu Intel!
cclerici
Messaggi: 16
Iscritto il: 16 ago 2012, 16:34

Re: INFO CONFIGURAZIONE QNAP

Messaggio da cclerici »

Faccio un mega up di questa discussione.
Ma alla fine, con le premesse sopra: cosa serve avere un 2 baie anziché 1 baia per un utenza configurata come quella sopra? Solo per in un futuro passare ad un raid0?
I dischi collegati alla usb del qnap sono accessibili da rete? (per realizzare la configurazione esposta sopra).
Avatar utente
dMajo
Messaggi: 162
Iscritto il: 19 ago 2012, 13:30
Località: FVG - Italia

Re: INFO CONFIGURAZIONE QNAP

Messaggio da dMajo »

Ma alla fine ... cosa serve avere 1 baia anziché 4 baie?

I hdd usb hanno comunque un controllore sata<->usb, un alimentatore ....
Nel 4 baie puoi tenere anche 4 hdd singoli e fare il backup fra loro come vuoi, inoltre il backup interno è più veloce. in caso di guasto del nas il hdd singolo lo puoi mettere in un pc (o case usb) e i dati li vedi direttamente da un pc linux o con un driver da pc win (Diskinternals Linux Reader, Paragon ExtFS)
Avrai un unica unità da tenere sotto ups
Se un domani tu volessi realizzare configurazioni raid puoi farlo.
Le cartelle condivise sono comunque visibili tutte assieme (subordinate al nas) a prescindere su quale hdd esse siano state create.
Potenzialmente in un unica condivisione (raid0, jbod) potresti avere sino a 16TB
  • APC SMT2200I+AP9631
  • Vigor2862Vac: LoadBal. FTTC(30M/3M)+FTTH(1G/100M)+USB4G
  • Netgear GS728TPv2 PoE+
    • Netgear 2xGS108Tv2,GS310TP
    • HP 4xNJ2000G,4xNJ220
    • Draytek 2xAP902
  • TS-569Pro: QTS4.3.3(0238),3GB,5xWD30EFRX; LAG
  • DS1819+: DSM6.2.4(25556),32GB; 2x845DCPro,4xWD60EFRX,2xWD60PURX; LAG(1+2),3,4
  • Media:
    • DENON AVR4311
    • UE55ES8000Q,UE32ES6800Q,UE22F5410AY
    • Gigaset 2xDX800A,SL910H,2xDA210
    • Note8,A5;N8
cclerici
Messaggi: 16
Iscritto il: 16 ago 2012, 16:34

Re: INFO CONFIGURAZIONE QNAP

Messaggio da cclerici »

Cioè tu mi dici che prendo un due baie ed uso l'hd 1 come "storage" ed il 2 come backup, magari solo giornaliero?
Avatar utente
dMajo
Messaggi: 162
Iscritto il: 19 ago 2012, 13:30
Località: FVG - Italia

Re: INFO CONFIGURAZIONE QNAP

Messaggio da dMajo »

Tu parlavi inizialmene di un nas in raid1 + 2 hdd esterni, poi sei passato ad un nas ad 1 disco. Io veramente io ti stavo dicendo di prender un 4 baie e mettere tutti gli hdd la dentro, senza unita esterne usb ... e poi li usi come meglio credi.
  • APC SMT2200I+AP9631
  • Vigor2862Vac: LoadBal. FTTC(30M/3M)+FTTH(1G/100M)+USB4G
  • Netgear GS728TPv2 PoE+
    • Netgear 2xGS108Tv2,GS310TP
    • HP 4xNJ2000G,4xNJ220
    • Draytek 2xAP902
  • TS-569Pro: QTS4.3.3(0238),3GB,5xWD30EFRX; LAG
  • DS1819+: DSM6.2.4(25556),32GB; 2x845DCPro,4xWD60EFRX,2xWD60PURX; LAG(1+2),3,4
  • Media:
    • DENON AVR4311
    • UE55ES8000Q,UE32ES6800Q,UE22F5410AY
    • Gigaset 2xDX800A,SL910H,2xDA210
    • Note8,A5;N8
cclerici
Messaggi: 16
Iscritto il: 16 ago 2012, 16:34

Re: INFO CONFIGURAZIONE QNAP

Messaggio da cclerici »

Ok, scusa, non avevo capito bene il tuo discorso. Che invece ora è chiaro.
Rispondi

Torna a “Prevendita [consigli x l'acquisto]”