mi sembra corretto sottoporre alla vostra attenzione questo spiacevole evento che mi è successo l'altro giorno quando sul mio NAS TS-259Pro+ (firmware .4.0.3 con 3Gb di Ram), ho deciso di sostituire i due dischi Western Digital Black da 2TB (WD2002FAEX) con due dischi Western Digital Red da 3TB (WD30EFRX).
Premetto che le impostazioni dei dischi nel NAS sono impostate in modalità Raid 1 con presenti due dischi virtuali preventivamente scollegati dal PC per evitare rallentamenti.
Seguendo attentamente le indicazioni del manuale ho effettuato la procedura di sostituzione a caldo dei due dischi, attraverso l'apposita funzionalità e rispettando i messaggi che apparivano sullo schermo, prima uno poi l'altro. Al termine dell'operazione, eseguita sempre sotto gruppo di continuità, ho proceduto alla espansione della capacità da 2 Tb a 3Tb, fase iniziata successivamente alla disattivazione di tutti i servizi attivi.
Tutto bene per i primi 10 minuti, poi, sono iniziati ad apparire vari messaggi di disattivazione dei servizi e dopo qualche minuto vari messaggi di errore che pensavo dovuti ai servizi appena terminati, considerato che avevo già fatto questa operazione su un altro NAS e il tempo era stato incredibilmente lungo, ho lasciato il NAS acceso tutta la notte.
La mia sorpresa è stata grande quando alla mattina sono entrato nel NAS e la dimensione dei dischi era rimasta a 2Tb e che un messaggio segnalava che l'espansione della capacità non era stata completata a causa di un problema (vari messaggi).
Pensando al fatto che le macchine virtuali erano ancora presenti, anche se non più collegate, ho deciso di spostare il contenuto su una unità esterna e di rimuoverle dal sistema. fatto questo ho riavviato la procedura di espansione della capacità dei dischi e dopo alcuni minuti la procedura iniziava la sincronizzazione indicando già il 50%, ma dopo un altra decina di minuti,, altri messaggi e stesso problema, impossibile completare l'operazione....
Ho tentato altre volte, disattivando e rimuovendo tutte le applicazioni che avevo installato, spostando tutti i Files della cartella Mac su un altro dipositivo.... ma purtroppo niente da fare, il sistema non riusciva a completare l'operazione ed addirittura in alcuni messaggi, oltre a indicare la mancanza di memoria, si suggeriva di contattare il centro assistenza.
Preso dallo sconforto (anche dal panico) faccio un backup dei dati importanti e decido di fare un reset completo, so che la decisione è stata drastica, ma a quanto pare sembra funzionare, non sono più apparsi messaggi e (al momento) la sincronizzazione è al 76% e sembra procedere senza problemi.
Da un analisi di quanto è successo suppongo che i problemi siano stati causati dal fatto che il sistema era nato con dischi da 1Tb poi portati a 2Tb, poi dopo innumerevoli aggiornamenti del firmware ho cambiato il sistema passando dalla versione 3.xx alla versione 4.0.3 e penso che quando ho sostituito i dischi da 2Tb a 3Tb il sistema non ha retto. Non so... spero sia così, ma ora sono più rilassato .
Quindi: nel caso volete fare una operazione del genere vi consiglio di copiare tutto su una unità esterna e poi cambiare i dischi rifacendo partire il sistema da zero, sicuramente ci impiegherete molto meno tempo e molta meno corrente.
