Dubbio acquisto
Dubbio acquisto
Ciao a tutti sono nuovo e subito vi stresso con le domande.
Vi anticipo che sono un principiante per quanto riguarda i NAS in generale per cui mi affido a voi.
Ero intenzionato a prendere un 4 bay (TS 420) però volevo sapere se poteva fare al caso mio.
Vorrei poterlo usare per strimmare i contenuti direttamente dalla TV con XBMC e se poteva fare direttamente il centro di download senza appoggiarlo a nessun mini pc / raspberry. Ovviamente per dirgli che scaricare dovrei accederci da web oppure dal pc in casa ma la mia intenzione è quella di tenere spento il pc fisso.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà
Davide
Vi anticipo che sono un principiante per quanto riguarda i NAS in generale per cui mi affido a voi.
Ero intenzionato a prendere un 4 bay (TS 420) però volevo sapere se poteva fare al caso mio.
Vorrei poterlo usare per strimmare i contenuti direttamente dalla TV con XBMC e se poteva fare direttamente il centro di download senza appoggiarlo a nessun mini pc / raspberry. Ovviamente per dirgli che scaricare dovrei accederci da web oppure dal pc in casa ma la mia intenzione è quella di tenere spento il pc fisso.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà
Davide
Re: Dubbio acquisto
Se vuoi usare xbmc installato sul NAS devi prendere la serie x69 o,meglio ancora, la x70..
La serie x20 non ha l'hdmi..
Se invece xbmc è installato nella tv o in un player dedicato, puoi tranquillamente fargli puntare il materiale all'interno del NAS..naturalmente tramite rete locale (sia con smb che nfs)..
Per la download station puoi utilizzare quella integrata o installarti amule/transmission/pyload ecc..
Tutto gestibile da pc in remoto o da cellulare volendo..
La serie x20 non ha l'hdmi..
Se invece xbmc è installato nella tv o in un player dedicato, puoi tranquillamente fargli puntare il materiale all'interno del NAS..naturalmente tramite rete locale (sia con smb che nfs)..
Per la download station puoi utilizzare quella integrata o installarti amule/transmission/pyload ecc..
Tutto gestibile da pc in remoto o da cellulare volendo..
TS-469L 3GB RAM + 4 x WD RED WD40EFRX
Re: Dubbio acquisto
E se avessi un raspberry che fa da lettore xbmc un ts420 va bene? Sul 420 volendo posso mettere amule e tutto il resto?
Re: Dubbio acquisto
Ce l'ho anche io il raspberry con raspbmc..quando crei la sezione basta che scegli la cartella condivisa..film,serie tv o musica che sia..
È il raspberry che si occupa del grosso del lavoro..il NAS fa solo da storage..
Per me è la soluzione ideale..non sono per il all-in-one.. ;)
Io avevo amule installato nel mio 219-PII ed andava che era un Piacere..appena mi arriva il nuovo 469L lo installerò anche li..
C'è la guida apposita nella sezione..
Per il 420 non dovrebbero esserci problemi..dopotutto è simile al 219 come hardware..
È il raspberry che si occupa del grosso del lavoro..il NAS fa solo da storage..
Per me è la soluzione ideale..non sono per il all-in-one.. ;)
Io avevo amule installato nel mio 219-PII ed andava che era un Piacere..appena mi arriva il nuovo 469L lo installerò anche li..
C'è la guida apposita nella sezione..
Per il 420 non dovrebbero esserci problemi..dopotutto è simile al 219 come hardware..
TS-469L 3GB RAM + 4 x WD RED WD40EFRX
Re: Dubbio acquisto
Intanto grazie mille. Scusa se ti stresso ma i dischi Li hai formattati in ext4? Posso usare lo spazio come spazio web locale?
Re: Dubbio acquisto
I dischi interni possono essere solo ext4. Si puoi usare tutto lo spazio che ti serve per il server web del NAS.
Re: Dubbio acquisto
Ma per condividere lo spazio mi devo appoggiare al raspy o c'è un'applicazione del qnap?
Re: Dubbio acquisto
non capisco cosa intendi per "condividere lo spazio"
Re: Dubbio acquisto
Perdonami. Se volessi fare un sito in locale queato intendo
Re: Dubbio acquisto
Il NAS ha il suo Web Server, e puoi usare tutto lo spazio che ti pare. La share di sistema del WS si chiama "Web".
Re: Dubbio acquisto
OK grazie mille Luciano. Ora devo capire quale Nas mi conviene scegliere e raccimolare i soldi non tanto per il NAS ma per gli HD!
Re: Dubbio acquisto
Scusate, mi intrometto per due domande inerenti.
- Il raspy, utilizzato come dite voi (praticamente come HTPC), va fluido con video in 720p o peggio ancora 1080p ? Ho sentito pareri contrastanti in merito...
- Anche io volevo comperare un TS-420 però mi allettavano anche i superiori TS-421 e Synology DS414. A me interessa principalmente usarlo con HTPC (raspy o Intel NUC che sia) con openelec o alternativo via Ethernet. Il processore del NAS e la RAM, supponendo di non fare transcoding lato NAS (senno non metterei neanche l' HTPC), influiscono sulla fluidità del video ? (mi riferisco principalmente a stream 1080p o 3D)
Grazie!!!!
- Il raspy, utilizzato come dite voi (praticamente come HTPC), va fluido con video in 720p o peggio ancora 1080p ? Ho sentito pareri contrastanti in merito...
- Anche io volevo comperare un TS-420 però mi allettavano anche i superiori TS-421 e Synology DS414. A me interessa principalmente usarlo con HTPC (raspy o Intel NUC che sia) con openelec o alternativo via Ethernet. Il processore del NAS e la RAM, supponendo di non fare transcoding lato NAS (senno non metterei neanche l' HTPC), influiscono sulla fluidità del video ? (mi riferisco principalmente a stream 1080p o 3D)
Grazie!!!!
Re: Dubbio acquisto
ho capito la metà di quello che dici(colpa mia non tua)! Quello che ti posso dire e che a giorni provo a scaricare un blu ray tosto sui 15 gb e proverò a strimmarlo con il raspy e ti saprò dire se si vede bene.
Re: Dubbio acquisto
Influiscono nel senso che su un NAS che ha tutto integrato è il processore che "governa" le prestazioni della scheda di rete, ma di fatto siccome non fai transcodifica, il solo streaming non crea certo problemi anche ad un NAS poco potente.Zanna1983 ha scritto: Il processore del NAS e la RAM, supponendo di non fare transcoding lato NAS (senno non metterei neanche l' HTPC), influiscono sulla fluidità del video ? (mi riferisco principalmente a stream 1080p o 3D)
Dubbio acquisto
Io con il mio raspy con raspbmc,non ho avuto problemi con video a 720p ne a 1080p..ho sentito che ci potrebbero essere degli scatti se si utilizza smb al posto di nfs..quest'ultima sembrerebbe più "performante" per lo streaming via LAN..io per non saper ne leggere ne scrivere ho utilizzato direttamente nfs..Zanna1983 ha scritto:Scusate, mi intrometto per due domande inerenti.
- Il raspy, utilizzato come dite voi (praticamente come HTPC), va fluido con video in 720p o peggio ancora 1080p ? Ho sentito pareri contrastanti in merito...
- Anche io volevo comperare un TS-420 però mi allettavano anche i superiori TS-421 e Synology DS414. A me interessa principalmente usarlo con HTPC (raspy o Intel NUC che sia) con openelec o alternativo via Ethernet. Il processore del NAS e la RAM, supponendo di non fare transcoding lato NAS (senno non metterei neanche l' HTPC), influiscono sulla fluidità del video ? (mi riferisco principalmente a stream 1080p o 3D)
Grazie!!!!
Il NUC di intel non lo conosco molto,anche se sulla carta sembrerebbe più potente del raspy..poi bisognerebbe vedere il lato software e,cosa non da poco,il costo.. ;)
Ps:io avevo un 119PII..
TS-469L 3GB RAM + 4 x WD RED WD40EFRX
Re: Dubbio acquisto
Perdona l'ìgnoranza su argomento Raspy.... smb e nfs cosa sono ?peloo ha scritto: Io con il mio raspy con raspbmc,non ho avuto problemi con video a 720p ne a 1080p..ho sentito che ci potrebbero essere degli scatti se si utilizza smb al posto di nfs..quest'ultima sembrerebbe più "performante" per lo streaming via LAN..io per non saper ne leggere ne scrivere ho utilizzato direttamente nfs..
Il NUC di intel non lo conosco molto,anche se sulla carta sembrerebbe più potente del raspy..poi bisognerebbe vedere il lato software e,cosa non da poco,il costo.. ;)
Ps:io avevo un 119PII..

Il NUC costa 150 euro nella versione base (CPU Celeron 847 con 16 GB ram 1333MHz) che dicono essere gia più che sufficiente anche per video 1080p o 3D. Ovviamente con openelec o altro sistema operativo dedicato al multimedia.
Re: Dubbio acquisto
Conta che il raspy costa sui 35€ su amazon..completo di tutto arriverai attorno ai 70/75€..la metà praticamente..di sicuro l'hw del NUC è decisamente più performante..anche come usabilità del sistema (più fluido,più reattivo)..poi devi valutare tu se il costo è una discriminante..
Smb e nfs sono due filesystem di rete..fanno la stessa cosa,la differenza è che uno è proprietario e l'altro è open..
Quando crei una sezione (film,serie,musica) su xbmc ti chiede di sfogliare la rete..in quel caso puoi decidere se sfogliarla tramite smb o nfs..
Di default nfs non è attivo,perlomeno nel mio 119 non lo era..per attivarlo,comunque, è una stupidaggine..
Smb e nfs sono due filesystem di rete..fanno la stessa cosa,la differenza è che uno è proprietario e l'altro è open..
Quando crei una sezione (film,serie,musica) su xbmc ti chiede di sfogliare la rete..in quel caso puoi decidere se sfogliarla tramite smb o nfs..
Di default nfs non è attivo,perlomeno nel mio 119 non lo era..per attivarlo,comunque, è una stupidaggine..
TS-469L 3GB RAM + 4 x WD RED WD40EFRX
Re: Dubbio acquisto
Grazie per la spiegazione, ora mi è chiaro!peloo ha scritto:Conta che il raspy costa sui 35€ su amazon..completo di tutto arriverai attorno ai 70/75€..la metà praticamente..di sicuro l'hw del NUC è decisamente più performante..anche come usabilità del sistema (più fluido,più reattivo)..poi devi valutare tu se il costo è una discriminante..
Smb e nfs sono due filesystem di rete..fanno la stessa cosa,la differenza è che uno è proprietario e l'altro è open..
Quando crei una sezione (film,serie,musica) su xbmc ti chiede di sfogliare la rete..in quel caso puoi decidere se sfogliarla tramite smb o nfs..
Di default nfs non è attivo,perlomeno nel mio 119 non lo era..per attivarlo,comunque, è una stupidaggine..
Cosa intendi quando mi dici che il raspy costa 35€ e completo 70/75 ? Di cosa si completa con i 40 euro di differenza ?
Re: Dubbio acquisto
35€ circa costa la board nuda e cruda alla quale devi aggiungerci se non li hai già:
-Alimentatore microusb da almeno 1200mA
-Scheda sd da minimo 4 Gb
-Case di protezione
-Cavo hdmi
-Chiavetta wifi-USB compatibile (se non puoi utilizzare la lan integrata)
Aggiungi poi qualche € di costi di spedizione..
C'è di tutto e di più in rete..
Io lo uso con il telecomando della tv..me l'ha riconosciuto da solo senza dover configurare niente..
Una volta imparati i tasti devo dire che è molto comodo..per me poi è una goduria doppia..odio avere più di un telecomando! :D
Oltretutto esistono applicazioni per smartphone/tablet, sia android che iOS,per controllare al 100% xbmc ed usarlo anche come telecomando..
-Alimentatore microusb da almeno 1200mA
-Scheda sd da minimo 4 Gb
-Case di protezione
-Cavo hdmi
-Chiavetta wifi-USB compatibile (se non puoi utilizzare la lan integrata)
Aggiungi poi qualche € di costi di spedizione..
C'è di tutto e di più in rete..
Io lo uso con il telecomando della tv..me l'ha riconosciuto da solo senza dover configurare niente..
Una volta imparati i tasti devo dire che è molto comodo..per me poi è una goduria doppia..odio avere più di un telecomando! :D
Oltretutto esistono applicazioni per smartphone/tablet, sia android che iOS,per controllare al 100% xbmc ed usarlo anche come telecomando..
TS-469L 3GB RAM + 4 x WD RED WD40EFRX
Re: Dubbio acquisto
Maledetti, ero riuscito a resistere alla tentazione del raspberry fin'ora... tacete sirene!!!



