Raid 1: è necessario riformattare il vecchio HD?

Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
Rispondi
ni_cho_lai
Messaggi: 7
Iscritto il: 05 nov 2013, 00:01

Raid 1: è necessario riformattare il vecchio HD?

Messaggio da ni_cho_lai »

Ciao a tutti,

ho un TS-212 con singolo disco da 2T. Ora vorrei aggiungere un altro HD e metterlo in RAID1 con il primo. Mi sembra di aver capito che il processo di aggiunta e sincronizzazione del nuovo hd comporta la necessità di riformattare il disco corrente. E' proprio vero? Non c'è modo di evitarlo? Il mio problema è che non ho un TERZO hd esterno su cui spostare temporaneamente i dati del primo e non vorrei doverlo comprare...
Avatar utente
n3rv0x
Messaggi: 2775
Iscritto il: 03 nov 2009, 23:28

Re: Raid 1: è necessario riformattare il vecchio HD?

Messaggio da n3rv0x »

Non è vero, aggiungi il secondo disco e crei il raid 1 senza cancellare i dati.
Qnap Ts-453 Be
ang81
Messaggi: 15
Iscritto il: 28 feb 2014, 16:23

Com'è andata? Ci provo anch'io?

Messaggio da ang81 »

Ciao a tutti : Welcome : ,

sono Angelo. Sono nuovo del forum e del mondo QNAP. Sono per la pace nel mondo, l'amore tra i popoli e bla bla bla : Chessygrin :
E' proprio vero? Non c'è modo di evitarlo? Il mio problema è che non ho un TERZO hd esterno su cui spostare temporaneamente i dati del primo e non vorrei doverlo comprare...
Ciao ni_cho_lai, presentazioni a parte, mi aggiungo a questa discussione perché ho lo stesso tuo problema (volendo sintetizzare): ho appena acquistato un QNAP TS-212p (ancora da scartare) e devo prendere i dati da una vecchia nas con 2 dischi in RAID 1 per rimetterli sul qnap, sempre in raid 1 senza però perderne i dati contenuti, per poi spegnere la vecchia nas : Yahooo : , lanciarla dalla finestra e giocarci al tiro al piattello : CoolGun : : CoolGun : : CoolGun : .... visto che mi ha fatto dannare.

Le 2 nas hanno formati di file system incompatibili quindi pensavo di:
1) estrarre un disco dalla vecchia nas, collegarlo al qnap (che sicuramente lo "piallerà", non riconoscendo quel file system) e configurare il qnap per uso a singolo disco
2) muovere i dati, via LAN, dalla vecchia nas (che ha ancora i dati leggibili) al qnap
3) staccare il disco dalla vecchia nas (con cui farò due palleggi prima del "grande lancio")
4) installare il secondo disco sul qnap (che lo formatterà) e riconfigurare la nas per il RAID 1, cosicché i dati del primo disco vengano replicati sul secondo.

Nella mia testa tutto funziona, ma è fattibile? Diciamo che per quel che riguarda il punto 4 la mia situazione è identica alla tua.... tu hai avuto problemi? Sei riuscito a preservare i dati?

Ho provato a scrivere al supporto ma sono stati poco collaborativi... almeno per ora.
Confido in un tuo aiuto ed eventualmente, dopo la migrazione, darò il mio feedback per l'utilità degli altri.

Ciao e grazie
PS per n3rv0x: la tua risposta mi rincuora, ma vorrei essere sicuro della procedura, considerate le differenze tra i nostri modelli di nas (il tuo con funzioni più evolute)
---
TS-212P
Al mondo esistono 10 tipi di persone: chi conosce il codice binario e chi no!
ang81
Messaggi: 15
Iscritto il: 28 feb 2014, 16:23

Re: Raid 1: è necessario riformattare il vecchio HD?

Messaggio da ang81 »

Ma qualcuno che risponde? Nooo?
Magari un amministratore o un utente di un TS-212p?
---
TS-212P
Al mondo esistono 10 tipi di persone: chi conosce il codice binario e chi no!
Avatar utente
n3rv0x
Messaggi: 2775
Iscritto il: 03 nov 2009, 23:28

Re: Raid 1: è necessario riformattare il vecchio HD?

Messaggio da n3rv0x »

La procedura puo' andare bene, ma se prima salvi i dati su un HD esterno e poi installi i due HD sul nuovo nas e ricopi i vecchi dati ,non lo puoi fare ? Mi sembra un po' piu' sicura .
Qnap Ts-453 Be
Avatar utente
marcudes
Messaggi: 1077
Iscritto il: 23 set 2011, 22:50
Località: Milano

Re: Raid 1: è necessario riformattare il vecchio HD?

Messaggio da marcudes »

La procedura è corretta...il vecchio NAS continuerà a lavorare correttamente anche con un disco solo, anche se ti dirà che è in modalità degradata.
Come ha consigliato bene n3rv0x, è sempre bene avere un backup quando si fanno i "palleggi" con gli HDD...onde evitare piagnistei e imprecazioni verso Qnap, dando la colpa al sistema e non all'imprudenza dell'utilizzatore.
Se qualcuno non ti risponde subito...ci sarà un motivo...quindi porta pazienza. : Welcome :
ang81
Messaggi: 15
Iscritto il: 28 feb 2014, 16:23

Re: Raid 1: è necessario riformattare il vecchio HD?

Messaggio da ang81 »

Innanzi tutto grazie delle risposte! : Sailor :
Purtroppo per quanto posso aver fatto il backup dei dati più importanti su altri hdd (tra quelli dei pc e gli esterni) non riesco ad eguagliare la capienza degli hdd della NAS da 2TB (contenendo di per se già altri dati / SO).
Inoltre ho file di oltre 10 GB che movimentare tramite rete è complicatuccio
---
TS-212P
Al mondo esistono 10 tipi di persone: chi conosce il codice binario e chi no!
Avatar utente
marcudes
Messaggi: 1077
Iscritto il: 23 set 2011, 22:50
Località: Milano

Re: Raid 1: è necessario riformattare il vecchio HD?

Messaggio da marcudes »

...è tanto vecchio il NAS che vuoi sostituire?
Puoi vedere se installando ext2fsd e collegando uno dei due HDD ad un pc riesci a vedere i files...ma siam sempre lì, lasci il NAS con una gamba sola...anche se, ti ripeto, funziona lo stesso.
ang81
Messaggi: 15
Iscritto il: 28 feb 2014, 16:23

Re: Raid 1: è necessario riformattare il vecchio HD?

Messaggio da ang81 »

Il vecchio NAS supporta solo il suo file system proprietario, però il mio obiettivo finale è spegnerlo e passare tutti e due i dischi sul qnap in raid 1
---
TS-212P
Al mondo esistono 10 tipi di persone: chi conosce il codice binario e chi no!
Avatar utente
n3rv0x
Messaggi: 2775
Iscritto il: 03 nov 2009, 23:28

Re: Raid 1: è necessario riformattare il vecchio HD?

Messaggio da n3rv0x »

Puoi provare ha tuo rischio e pericolo.
Qnap Ts-453 Be
Rispondi