Salve a tutti,
io una tv lcd 40'' in camera da letto, è una samsung di qualche anno e non supporta dlna, allora ho acquistato un WD TV live,
vorrei creare una condivisione dlna in tutta la casa, ed accedere anche da remoto ai miei contenuti, che sono principalmente video mkv (da 2 a 8 gb) foto jpeg (da 2 a 8 mb) documenti vari.
Posso con il nuovo hs 210 fare streaming dlna nella mia casa, passando per un roter netgear dg834g v4? (waln 54mbps)
ho sentito dire che per via del piccolo processore non regge i carichi di lavoro dello streaming dlna di file mkv di grosse dimensioni, confermate?
altrimenti su che prodotto devo orientarmi?
grazie
hs-210 e dlna
Re: hs-210 e dlna
Non so dove l'hai "sentito dire", ma non è affatto vero. Tanto più che il throughput necessario allo streaming di contenuti HD non è poi cosi esorbitante....
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 15 gen 2014, 11:25
Re: hs-210 e dlna
quindi posso andare tranquillo, anche con un marvell 1600 e 512 di ram come l'hs-210 e godermi un bel mkv stremmato con dlna, senza scatti? c'è qualcuno che ha testato lo streaming con hardware analogo? grazie
Re: hs-210 e dlna
Il collo di bottiglia nel tuo caso sarebbe il WiFi-G non certo il NAS...
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 15 gen 2014, 11:25
Re: hs-210 e dlna
bene, meno male, c'è qualcuno che lo ha già provato questo nuovo prodotto?
Re: hs-210 e dlna
Il NAS via DLNA non fa nulla, è la tv che deve decodificare il flusso video/audio; io ho un TS269L e per ora è collegato solo via rete alla tv (una LG 42LM640S, che ha wifi integrato), via DLNA riesco a vedere bene anche flussi 1080p a 40mbps (c'è un sito dove scaricare delle 'demo' x prova) , anche se a volte per qualche file non ho possibilità di fare avanti/indietro veloce, solo skip.
Appena possibile lo collegherò via HDMI, in questo caso sì che sarà il NAS a sobbarcarsi il lavoro di decodifica e di stream dei file.
Cmq, riguardo la tua connessione, potresti pensare di mettere delle powerline, no ? Così colleghi tutto via ethernet.
Appena possibile lo collegherò via HDMI, in questo caso sì che sarà il NAS a sobbarcarsi il lavoro di decodifica e di stream dei file.
Cmq, riguardo la tua connessione, potresti pensare di mettere delle powerline, no ? Così colleghi tutto via ethernet.
QNAP TS-269L ~ RAM 3Gb
HDD 2x2Tb Western Digital EFRX RED Series
Firmware 4.2.0 build 1118
TV LG 42LM640S
Router NETGEAR DGN-2200v3
UPS APC Bx650GR
HDD 2x2Tb Western Digital EFRX RED Series
Firmware 4.2.0 build 1118
TV LG 42LM640S
Router NETGEAR DGN-2200v3
UPS APC Bx650GR
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 15 gen 2014, 11:25
Re: hs-210 e dlna
allora, la decodifica la farà il WD tv live, e quindi sono abbastanza tranquillo, ordinato da amazon arriverà domani o dopodomani, mentre il router è a 6 mt dalla tv e quindi dal WD, ci vedo già sky on demand perfetto, la potenza è al massimo, non ci sono muri, non dovrei avere problemi.
Quindi vado di hs-210 e 2 WD Red.
Qualcuno ha info sulle temperature di esercizio di questo fanless?
Lo scelgo perchè di notte con la porta aperta non vorrei sentire rumori molesti.. ho perfino scollegato la ventolina del dvr della videosorveglianza, passando da un hard disk 3,5 rumoroso come il WD blu, a un toshiba 2,5 da 500 gb molto silenzioso.
Quindi vado di hs-210 e 2 WD Red.
Qualcuno ha info sulle temperature di esercizio di questo fanless?
Lo scelgo perchè di notte con la porta aperta non vorrei sentire rumori molesti.. ho perfino scollegato la ventolina del dvr della videosorveglianza, passando da un hard disk 3,5 rumoroso come il WD blu, a un toshiba 2,5 da 500 gb molto silenzioso.
Re: hs-210 e dlna
Con il WD live non ha senso usare il dlna. Dal player puoi vedere le cartelle condivise dal NAS e guardare i film pescandoli direttamente. Il NAS si limita a fare lo streaming senza trascodifiche. Il WD si prende carico di audio e video, e posso dirti per esperienza che digerisce quasi tutto e gestisce egregiamente anche i sottotitoli e tracce audio multilingua.
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub