sostituzione del mio "vecchio" Netgear ReadyNas Duo.
Premetto che il Nas che cerco deve avere il compito di gestire al meglio l'aspetto multimediale casalingo. Ovvero la possibilità di poter accedere da qualunque apparato collegato in casa, smartphone compresi, a tutti i contenuti video, foto e musica presenti in un unico apparecchio.
Attualmente il mio ReadyNas si trova collegato in rete (tutta via cavo cat. 5e) con un router Netgear WNDR3800, vari switch gigabit posizionati nelle varie stanze ai quali vi sono collegati i vari TV, lettori BD e PS3.
Sia i lettori sia le TV sono Sony modelli 2010 e 2011. E qui, come risaputo dai possessori di tv Sony, nasce il problema....
Come letto in questo ed in altri forum fino a quando vi è la necessità di leggere foto (jpeg) o ascoltare musica (mp3) non vi è alcun problema. Quando si parla di video si brancola nel buio.
Mi è chiarissimo l'aspetto che è il player che fa la differenza in base ai codec che ha installati (giusto?) e
quindi sia il discriminante su cosa leggere e non leggere (ed infatti il Bravia 2010 non legge praticamente nulla o quasi mentre i lettori BD 2011 almeno leggono i video Xvid, avchd o Mkv e la PS3 solo i Divx). Tutto come indicato nelle specifiche ufficiali Sony (ovviamente impossibili da trovare prima dell'acquisto).
Fino ad adesso ho aggirato la problematica installando Serviio sul pc (ovviamente anch'esso in rete) che punta come cartelle condivise le unità di rete del Nas. La tv ed i lettori, utilizzando il server serviio, leggono praticamente tutto, VOB compresi!!! Ma è chiaro come questa sia una soluzione assolutamente provvisoria a cui porre rimedio.
Vai a spiegare a mia moglie che avevo comprato un Nas per poter vedere i film e le foto dal televisore schiacciando solo un bottone senza accendere il pc e quindi con un sistema anti idiota mentre adesso mi devo rimangiare tutto....
In ogni caso il fatto che serviio, installato sul pc ed il suo relativo processore (Intel i7), facesse la transcodifica dei file video mi ha fatto pensare che anche il mio Nas lo potesse fare ma ovviamente mi sbagliavo. La potenza del ReadyNas Duo (uno Sparc) è piuttosto limitata e non mi permette di installare servizi che necessitino di così tante risorse hardware....

Da qui la decisione di cambiare in meglio, con un processore più potente, sempre che quello di cui ho bisogno si possa fare.
Dando un'occhiata ai prodotti Qnap stavo pensando al TS-459 PII. Mi piaceva l'idea di un acquisto duraturo, compatibile con lo standard USB 3.0 (forse l'unica differenza con il 459 P+) e SATA III e le 4 baie per potermi evolvermi in futuro in RAID 5 o 10 (oggi lavoro ovviamente in Raid 1).
L'esigenza sarà anche quella di avere la possibilità di gestire un mio servizio di cloud e con tutta probabilità
anche un sistema di sorveglianza con ipcam.
Vi sono modelli alternativi a queste mie necessità? Immaginando di rinunciare a qualcosa e risparmiare andando verso il basso o avere di "più" e anche un prodotto più caro andando verso l'alto.
Non dico "vorrei spendere il meno possibile" perchè ci sono già cascato all'acquisto precedente ed infatti ora mi ritrovo qui. Vorrei spendere il giusto come in ogni cosa sapendo benissimo che le cose belle e sofisticate costano.
Chiedo scusa se mi sono dilungato e se a livello tecnico abbia sbagliato a scrivere qualcosa od abbia saltato
qualche passaggio ma ciò che ho riporto è frutto della piccola cultura che mi sono fatto da un paio di anni a questa parte quindi potrei anche aver sbagliato qualcosa.
Ho provato a cercare in questo forum ed in altre parti la soluzione al mio problema ma l'argomento seppur rivisto tante volte non mi chiarisce in maniera certa la soluzione ad un problema come il mio.
Vi ringrazio se qualcuno riuscirà a darmi qualche consiglio in merito...