NAS multimediale - transcodifica per TV, BD SONY

Cercate in questo forum potrete trovare consigli, idee e suggerimenti per acquistare un prodotto QNAP. Se proprio avete una richiesta specifica a cui non trovate risposta, aprite pure un nuovo argomento.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
Rispondi
lion*leleo
Messaggi: 9
Iscritto il: 04 lug 2012, 11:51

NAS multimediale - transcodifica per TV, BD SONY

Messaggio da lion*leleo »

Come accennavo nel post di presentazione sono a richiedere alcuni consigli su quale NAS indirizzarmi per la
sostituzione del mio "vecchio" Netgear ReadyNas Duo.
Premetto che il Nas che cerco deve avere il compito di gestire al meglio l'aspetto multimediale casalingo. Ovvero la possibilità di poter accedere da qualunque apparato collegato in casa, smartphone compresi, a tutti i contenuti video, foto e musica presenti in un unico apparecchio.
Attualmente il mio ReadyNas si trova collegato in rete (tutta via cavo cat. 5e) con un router Netgear WNDR3800, vari switch gigabit posizionati nelle varie stanze ai quali vi sono collegati i vari TV, lettori BD e PS3.
Sia i lettori sia le TV sono Sony modelli 2010 e 2011. E qui, come risaputo dai possessori di tv Sony, nasce il problema....
Come letto in questo ed in altri forum fino a quando vi è la necessità di leggere foto (jpeg) o ascoltare musica (mp3) non vi è alcun problema. Quando si parla di video si brancola nel buio.
Mi è chiarissimo l'aspetto che è il player che fa la differenza in base ai codec che ha installati (giusto?) e
quindi sia il discriminante su cosa leggere e non leggere (ed infatti il Bravia 2010 non legge praticamente nulla o quasi mentre i lettori BD 2011 almeno leggono i video Xvid, avchd o Mkv e la PS3 solo i Divx). Tutto come indicato nelle specifiche ufficiali Sony (ovviamente impossibili da trovare prima dell'acquisto).
Fino ad adesso ho aggirato la problematica installando Serviio sul pc (ovviamente anch'esso in rete) che punta come cartelle condivise le unità di rete del Nas. La tv ed i lettori, utilizzando il server serviio, leggono praticamente tutto, VOB compresi!!! Ma è chiaro come questa sia una soluzione assolutamente provvisoria a cui porre rimedio.

Vai a spiegare a mia moglie che avevo comprato un Nas per poter vedere i film e le foto dal televisore schiacciando solo un bottone senza accendere il pc e quindi con un sistema anti idiota mentre adesso mi devo rimangiare tutto....

In ogni caso il fatto che serviio, installato sul pc ed il suo relativo processore (Intel i7), facesse la transcodifica dei file video mi ha fatto pensare che anche il mio Nas lo potesse fare ma ovviamente mi sbagliavo. La potenza del ReadyNas Duo (uno Sparc) è piuttosto limitata e non mi permette di installare servizi che necessitino di così tante risorse hardware.... : Sad :
Da qui la decisione di cambiare in meglio, con un processore più potente, sempre che quello di cui ho bisogno si possa fare.
Dando un'occhiata ai prodotti Qnap stavo pensando al TS-459 PII. Mi piaceva l'idea di un acquisto duraturo, compatibile con lo standard USB 3.0 (forse l'unica differenza con il 459 P+) e SATA III e le 4 baie per potermi evolvermi in futuro in RAID 5 o 10 (oggi lavoro ovviamente in Raid 1).
L'esigenza sarà anche quella di avere la possibilità di gestire un mio servizio di cloud e con tutta probabilità
anche un sistema di sorveglianza con ipcam.
Vi sono modelli alternativi a queste mie necessità? Immaginando di rinunciare a qualcosa e risparmiare andando verso il basso o avere di "più" e anche un prodotto più caro andando verso l'alto.

Non dico "vorrei spendere il meno possibile" perchè ci sono già cascato all'acquisto precedente ed infatti ora mi ritrovo qui. Vorrei spendere il giusto come in ogni cosa sapendo benissimo che le cose belle e sofisticate costano.

Chiedo scusa se mi sono dilungato e se a livello tecnico abbia sbagliato a scrivere qualcosa od abbia saltato
qualche passaggio ma ciò che ho riporto è frutto della piccola cultura che mi sono fatto da un paio di anni a questa parte quindi potrei anche aver sbagliato qualcosa.
Ho provato a cercare in questo forum ed in altre parti la soluzione al mio problema ma l'argomento seppur rivisto tante volte non mi chiarisce in maniera certa la soluzione ad un problema come il mio.

Vi ringrazio se qualcuno riuscirà a darmi qualche consiglio in merito...
Qnap Ts-269L
FabioLV
Moderatore
Messaggi: 1187
Iscritto il: 17 set 2009, 17:28
Contatta:

Re: NAS multimediale - transcodifica per TV, BD SONY

Messaggio da FabioLV »

Altolà !!!!!!!!
Io ti consiglio di fare una cosa, e cerca di leggere fra le righe delle mie seguenti considerazioni....
Una sera chiedi a tua moglie di uscire da solo...
Esci...
Se non fumi, inizia quella sera stessa....
Passeggiando cerca di evitare pensieri poco consoni al tuo status di marito fedele e amorevole, e procedi per la tua strada.
Ad un certo punto, quando sei solo, fatti una domanda ferma, la più importante forse della tua vita, una domanda alla quale nemmeno un oracolo saprebbe risponderti:
"Ma a me cosa serve realmente ?

Un NAS per gestire i miei files e tutto quanto concerne la tecnlogia NAS
o
un Player evoluto multimediale, che abbia la possibilità di ospitare al suo interno un HD ed un lettore BlueRay, al fine di poterlo usare esclusivamente come mega player super figo evolutoe che abbia anche la possibilità di scaricare files e copertine ?"

Quando ti sarai chiarito le idee su quello che ci devi fare e di conseguenza ti indirizzerai di conseguenza, le risposte arriveranno copiose...

P.S. Suggerimento: leggi bene la mia firma, nasconde alcuni piccoli segreti !!!!
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"

TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300

_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
lion*leleo
Messaggi: 9
Iscritto il: 04 lug 2012, 11:51

Re: NAS multimediale - transcodifica per TV, BD SONY

Messaggio da lion*leleo »

Prima di tutto voglio ringraziarti per la risposta. Che mi piace molto e mi ha fatto riflettere. : Blink :

Io la risposta credo di averla ed è piuttosto semplice: io avrei bisogno di un Nas che mi permetta di gestire i files e la sua tecnologia (anche se mi rendo conto che non tutta) ma anche che possa eseguire il compito di elaborare contenuti multimediali da poter sfruttare in tutta la rete casalinga.

Ammetto di non aver mai considerato la possibilità di un player dedicato (immagino sia questo il segreto della tua firma) anche perchè pensavo che poi dovesse essere collegato direttamente ad un solo apparecchio (ad es. una sola tv). Se vi fosse la possibilità di averlo in rete e che vada a pescare le cartelle condivise sul ReadyNas attuale probabilmente risolverebbe almeno il mio problema della multimedialità. : Wink :

Rimarrebbero le altre esigenze da risolvere comunque in un futuro piuttosto prossimo come la gestione cloud e la videosorveglianza che non so se il mio Nas riesce a gestire. E per questo mi chiedevo se un unico strumento, un Nas evoluto appunto, potesse risolvere il tutto.
Poi se la soluzione è quella di avere sia il player evoluto sia un nas allora le cose cambiano anche se leggendo nei vari 3d mi era sembrato di capire che si potesse evitare questa conclusione.

Spero di aver esposto bene le mie esigenze perchè mi rendo conto di avere qualche lacuna sull'argomento...
Qnap Ts-269L
FabioLV
Moderatore
Messaggi: 1187
Iscritto il: 17 set 2009, 17:28
Contatta:

Re: NAS multimediale - transcodifica per TV, BD SONY

Messaggio da FabioLV »

Ciao caro,
a mio avviso hai bisogno di entrambi a livello di features.
Io ti proporrei una soluzione, ovviamente poi devi valutarne la spesa, ovvero:
1) NAS- Parti con uno semplice, demandando ad esso le funzioni di nas (Tipo 119 o 212) magari con uno due HD da 2Tb o 3Tb così sei a posto (contenitore sia di dati che di films);

2) Player: attualmente i player sono collegati direttamente ad un TV, pertanto quell'unico televisore vedrà al massimo della qualità i films dalì.

Se poi vorrai vedere i films anche da altre parti, potrai sempre sfruttura in extremis le features twonky del nas,ma sarebbero soluzioni non paagonabili a livello qualitativo rispeto al player, che NON ULTIMO può gestire anche formati impossibili per il twonky (attualmente) così come leggere anche DVD o Blueray, senza per forza doverli rippare (magari noleggiati od originali) !
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"

TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300

_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
lion*leleo
Messaggi: 9
Iscritto il: 04 lug 2012, 11:51

Re: NAS multimediale - transcodifica per TV, BD SONY

Messaggio da lion*leleo »

Sei stato chiarissimo.
Il fatto che il player sia vincolato ad un solo televisore effettivamente mi blocca un po'.... ma se non si può fare altrimenti... Andrebbe a sostituire quindi eventualmente anche il lettore BD collegato a quel televisore in quanto più evoluto e quest'ultimo un inutile doppione.

Utilizzare Twonky (o simili) sul Nas mi era sembrata sicuramente la soluzione più comoda. Mi chiedo però a questo punto:
- in cosa consistono le possibilità aggiuntive (veramente importanti) del player? Non credo solo la lettura dei BD o DVD.
- Un NAS semplice (come indicato il 119 o 212) sarebbe sufficiente a gestire buona parte dei formati video tramite Twonky? O sarebbe necessario qualcosa di più come il 259/459? Come dicevo attualmente ho già il Nas Netgear (anche se con un processore "scarso") con due HD da 2 Tb l'uno. Ho installato su il TwonkyMedia ma non riesce a transcodificare tutti i video, lo farebbe solo la versione dedicata ai Nas con processori x86.

In sostanza la mia domanda è: un Nas come il 259/459 riuscirebbe a rendere disponibile (con Twonky, Plex, PS3MS) i contenuti multimediali su tutte le tv in rete? Dandomi la possibilità di sfruttare le altre potenzialità tipica del Nas.

Non sono fissato con questi modelli, cerco solo qualcosa che possa coprire un po' tutte le mie esigenze.
Qnap Ts-269L
FabioLV
Moderatore
Messaggi: 1187
Iscritto il: 17 set 2009, 17:28
Contatta:

Re: NAS multimediale - transcodifica per TV, BD SONY

Messaggio da FabioLV »

Ciao lion (Leone di nome ??!??! ne conoscevo uno, attore) rispondo alle tue:
lion*leleo ha scritto:Il fatto che il player sia vincolato ad un solo televisore effettivamente mi blocca un po'.... ma se non si può fare altrimenti... Andrebbe a sostituire quindi eventualmente anche il lettore BD collegato a quel televisore in quanto più evoluto e quest'ultimo un inutile doppione.
Devi vederlo come un hardware specifico: se vai al cinema, ogni sala ha il suo proiettore !!!

lion*leleo ha scritto:Utilizzare Twonky (o simili) sul Nas mi era sembrata sicuramente la soluzione più comoda. Mi chiedo però a questo punto:
Comoda ? Indiscutibile. Poco tecnologica ? ASSOLUTAMENTE !

lion*leleo ha scritto:- in cosa consistono le possibilità aggiuntive (veramente importanti) del player? Non credo solo la lettura dei BD o DVD.
Ti parlo da - come da firma - possessore sia di due nas che di due pocornhour (il primo vecchio, l'altro ultimissimo modello).
Per quanto riguarda le funzioni multimediali, si parla del gorno e della notte: il Pop ha un hardware dedicato, processore sigma, codec aggiornati costantemente etc. Inoltre prevede un lettore BD e/o un HDD interni, che non solo ti permettono di inserire e guardarti i films su disco (parlo di originali) ma anche di CD audio senza doverli rippare.. Inoltre anch'esso ha funzioni del tipo torrent e RSS feedrs download, ma di questo parliamo a parte......
lion*leleo ha scritto:- Un NAS semplice (come indicato il 119 o 212) sarebbe sufficiente a gestire buona parte dei formati video tramite Twonky? O sarebbe necessario qualcosa di più come il 259/459? Come dicevo attualmente ho già il Nas Netgear (anche se con un processore "scarso") con due HD da 2 Tb l'uno. Ho installato su il TwonkyMedia ma non riesce a transcodificare tutti i video, lo farebbe solo la versione dedicata ai Nas con processori x86.
Ti sei risposto da solo: il problema è il Twonky: attualmente molte cose non le supporta (ISO in primis) ed ha le sue limitazioni nei codec. Inoltre ha delle scelte estetiche immodificabili (ordinare i files per i TUOI criteri) ma anche su di questo se ne può parlare a parte.
lion*leleo ha scritto:In sostanza la mia domanda è: un Nas come il 259/459 riuscirebbe a rendere disponibile (con Twonky, Plex, PS3MS) i contenuti multimediali su tutte le tv in rete? Dandomi la possibilità di sfruttare le altre potenzialità tipica del Nas
A grandi linee si, mna ti devi accontentare di quello che hai già notato: impossibilità di vedere alcuni formati, ISO DVD o ISO BD, noleggiare o guardare films prestati per menionare alcune "issues".
La potenzialità del nas non la misuri così. Sicuramente un processore intel aiuto nella gestione dei flussi video in quanto si ottimizza l'HW di rete, traducendo il tutto in fluidità migliroe, ma non certo può gestire certi formati grafici: ad esempio, per un BD rip ci vuole per forza il procio sigma in quanto l'unico che è in grado (problemi legali mi pare) di riprodure un BD... Certo che se poi un DB lo rippi in un MKV il sigma serve a poco, ma un MKV con i controcosoni è di almeno 4 Gb... (i miei sono 1:1 Full HD)
lion*leleo ha scritto:Non sono fissato con questi modelli, cerco solo qualcosa che possa coprire un po' tutte le mie esigenze.
Idem, motivo per cui ho optato per dividere i compiti: il NAS faccia il nas al 95%, il player faccia il player al 95%: il restante 5% per entrambi lo vedo come versatilità nel compensare situazioni di contingenza tecnologica (es. quando cablerò il pop vedrò i films da lì, ora ho attivo il twonky sul nas ma non vedo tuttissimo, ed il twonky gli ruba risorse non indifferenti in quanto costantemente indicizza i miei 621321323892178213872138293 files !

Spero di non averti solo confuso di più le idee... : Chessygrin : : Chessygrin : : Yahooo : : WohoW : : Yahooo : : Smile :
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"

TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300

_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
lion*leleo
Messaggi: 9
Iscritto il: 04 lug 2012, 11:51

Re: NAS multimediale - transcodifica per TV, BD SONY

Messaggio da lion*leleo »

Cavolo! Non solo "NON" mi hai confuso le idee ma sei stato anche molto illuminante! Sei sempre molto chiaro nelle spiegazioni.
Mi hai aperto orizzonti nuovi in quest'ambito. Ora e' chiaro che se voglio il non plus ultra della multimedialità mi necessita un player dedicato progettato apposta per svolgere questo lavoro. Con l'obbligo di associarlo alla classica "Tv della sala". E arraggiando sulle altre tv di casa utilizzando il media server del NAS.
Una domanda di carattere tecnico: ovviamente il player dedicato andrebbe a pescare i file presenti sul NAS in rete? Non sono obbligato a dedicargli un Hd collegato a lui direttamente? Mi auguro la risposta sia ovvia...

Potrei così decidere di partire con il miglioramento del NAS e poi evolvermi per un super player dedicato.

Per il NAS a questo punto direi che la scelta, salvo le precisazioni che hai fatto tu, sia indifferente. Meglio un intel possibilmente ma per il resto la differenza la fa il server (twonky o altri).

Sbaglio qualcosa?
Qnap Ts-269L
FabioLV
Moderatore
Messaggi: 1187
Iscritto il: 17 set 2009, 17:28
Contatta:

Re: NAS multimediale - transcodifica per TV, BD SONY

Messaggio da FabioLV »

lion*leleo ha scritto:Cavolo! Non solo "NON" mi hai confuso le idee ma sei stato anche molto illuminante! Sei sempre molto chiaro nelle spiegazioni.
Mi hai aperto orizzonti nuovi in quest'ambito.
* GAY MODE ON * Wow mi lusinghi ! Cenetta intima ? : Love : : Love : : Love : : Love : : Love : * GAY MODE OFF *
lion*leleo ha scritto:Ora e' chiaro che se voglio il non plus ultra della multimedialità mi necessita un player dedicato progettato apposta per svolgere questo lavoro. Con l'obbligo di associarlo alla classica "Tv della sala". E arraggiando sulle altre tv di casa utilizzando il media server del NAS.
Eh sì !
lion*leleo ha scritto:...il player dedicato andrebbe a pescare i file presenti sul NAS in rete? Non sono obbligato a dedicargli un Hd collegato a lui direttamente? Mi auguro la risposta sia ovvia...
Esatto su tutto ! : Chessygrin : : Yahooo :
lion*leleo ha scritto:Potrei così decidere di partire con il miglioramento del NAS e poi evolvermi per un super player dedicato.
Direi che come partenza è ottimale per aver un buon compromesso: tutto il resto è scalabile !
lion*leleo ha scritto:Per il NAS a questo punto direi che la scelta, salvo le precisazioni che hai fatto tu, sia indifferente. Meglio un intel possibilmente ma per il resto la differenza la fa il server (twonky o altri).
Se prendi con Intel, la differenza la senti soprattutto in quelle cose che hanno strettamente a che fare con la rete : Razz : ma per il resto forse nemmeno te ne accorgi !
lion*leleo ha scritto:Sbaglio qualcosa?
Direi che ormai se stato QNAPPATO a dovere, pertanto stai ascendendo ad un livello superiore ! hghghghg

Ciao, alla prossima !
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"

TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300

_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
Ruco23
Messaggi: 1
Iscritto il: 11 gen 2014, 00:13

Re: NAS multimediale - transcodifica per TV, BD SONY

Messaggio da Ruco23 »

Salve, mi sono iscritto al fourm proprio attratto da questa discussione.
Vi ringrazio da subito per il servizio che rendete a tutti. Il fatto che diate risposte così esaustive a argomenti così specifici, rende internet un posto migliore!Tu

Anche se la discussione è vecchia, vorrei accodarmi perché ho lo stesso problema con una tv sony bravia del 2010 (kdl-55nx810).
In più ho appena ricevuto in regalo il mio primo nas, un sinology ds214se. Speravo di poterlo usare per vedere in tv programmi stranieri scaricati (per lavoro mi trovo spesso a vedere molte ore di tv, ma mi piace anche usare gli mkv per vedere film in HD).
Dato che il modello che mi hanno regalato è un modello base, privo di grandi funzionalità di transcodifica, mi chiedevo se comprando un media player potrei risolvere il problema. A un costo relativamente basso ho visto il wd tv live che mi sembra farebbe al caso mio.
Lion che ci sei già passato, come hai poi risolto?
Voi che conoscete bene il problema, con il sinology attaccato al modem e un media player wi-fi a 6 metri di distanza (una sola parete) potrei fare quello che desidero? Quale player mi consigliereste?
Grazie cmq anche di quello che già avete scritto: mi ha chiarito le idee.
Avatar utente
n3rv0x
Messaggi: 2775
Iscritto il: 03 nov 2009, 23:28

Re: NAS multimediale - transcodifica per TV, BD SONY

Messaggio da n3rv0x »

Il Wd va bene l'unico problema può essere il wifi che con i Mkv può dare problemi.
Per il media player Popcorn ,asus e via dicendo.
Qnap Ts-453 Be
lion*leleo
Messaggi: 9
Iscritto il: 04 lug 2012, 11:51

Re: NAS multimediale - transcodifica per TV, BD SONY

Messaggio da lion*leleo »

Ciao Ruco23.
Alla fine, qualche mese dopo l'inizio di questa discussione, ho acquistato il TS-259L ed ho risolto praticamente tutti i miei problemi.
Il processore Intel mi garantisce la transcodifica AL VOLO di tutti i formati con Serviio (a differenza del media server interno del Nas) e permette di vedere tutto sul 55-nx810.
La scelta di non orientarmi su un lettore dedicato da attaccare direttamente alla tv ma di far lavorare il nas è dovuta al fatto, come avevo scritto, di poter garantire a tutti gli altri dispositivi ovvero le altre tv di casa (tutte sony) la piena compatibilità con tutti i formati video. Acquistare più player sarebbe stato sicuramente più oneroso.
Inoltre avrei potuto fare la stessa cosa, evitando il player, con la stazione multimediale HD integrata nel firmware 4.0 dello stesso nas che nel mio modello ha anche l'uscita hdmi.
Concordo sul fatto che se hai un solo tv su cui "lavorare" il media player è la migliore soluzione visto che hai già un nas. E' vero il discorso dei Mkv con il wifi, soprattutto quelli con alti bitrate (tra l'altro il 55nx-810 va in sofferenza sopra i 20-25 Mbps mentre le tv degli anni successivi reggono bitrate più alti).
Per la distanza, evitando il wifi, una soluzione potrebbe essere un powerline evoluto eventualmente ma mi fermo qui per i dettagli tecnici. A riguardo ti riporto solo la mia esperienza con i powerline i quali sono collegati saltuariamente in un altro piano di casa mia (la rete non poteva fisicamente arrivarci) per evitare il wifi e non ho nessun problema con gli mkv anche a 1080 su un tv sony 2011.
Spero di esserti stato di aiuto.
Qnap Ts-269L
moro70
Messaggi: 634
Iscritto il: 05 feb 2010, 22:44

Re: NAS multimediale - transcodifica per TV, BD SONY

Messaggio da moro70 »

Leggo la discussione e portero' la mia esperienza.
Possessore di Qnap, ma anche di wdtv live ( seconda generazione) collegato ( per ca. 2 anni) via wifi al mio nas. Tieni presente che a me divide un piano tra il wdtv e il mio router e riuscivo a vedere i 720 alla perfezione e i 1080 fino ad un max di 10 Mb/s di bitrate. Successivamente sono passato a delle powerline gigabit( 500 Mbps) e riesco ad arrivare tranquillamente a 22/25 Mb/s di bitrate. Tieni presente che avendo due piani a livello elettrico un interruttore genreale per piano e quindi sono nella situazione peggiore.


@lion*leleo: come ti trovi nella transcodifica??? Tutte le tv come raggiungono il nas??? tramite il dlna??


Grazie
lion*leleo
Messaggi: 9
Iscritto il: 04 lug 2012, 11:51

Re: NAS multimediale - transcodifica per TV, BD SONY

Messaggio da lion*leleo »

@moro70:
Ringrazio ogni volta che guardo un video che i miei tv non vogliono leggere nativamente il server Serviio ed i suoi sviluppatori.
Non lavoro sicuramente per loro ma di media server ne ho provati un po' e quello che lavora meglio con i file video è sicuramente Serviio. Transcodifica al volo perfetta con i suoi molti pro ed alcuni contro. Ovvero non posso mandare avanti velocemente il filmato se appena iniziato in quanto la transcodifica viene eseguita al momento quindi il processore ha bisogno di qualche minuto per codificare tutto il file e permetterti di fare il FWD. Con i tv Sony c'è ancora qualche piccolo problema con il doppio audio (in via di risoluzione in quanto qualcuno mi funziona) ed i sottotitoli (un pochino più complesso). Per musica e foto invece continuo ad usare il Twonky del nas in quanto preferisco la sua modilità di organizzazione dei file.
Tutte le tv, tranne una, raggiungono il nas via rete gigabit (ho la grande fortuna di avere tutta la casa cablata).
L'unica tv che fa eccezione si trova al piano di sopra la quale era raggiunta fino all'anno scorso in wifi ed ora (solo quando è in funzione) tramite il powerline gigabit come il tuo. Prima ogni tanto faceva fatica con i 1080 mentre ora mai avuto alcun problema anche se la corrente passa in sezioni diverse del quadro elettrico ma con lo stesso contatore.
Anzi, se devo dirla tutta, facendo una prova ho scoperto che il segnale di rete supera il contatore e se attacco un powerline in una presa delle scale del condominio riesco ad accedere alla mia rete. Chiaro che il segnale è criptato ma credo che concettualmente non sia molto diverso dal segnale wifi che si propaga nell'etere...
La trasmissione in ogni caso viaggia su protocollo dlna.
Qnap Ts-269L
Sanranda
Messaggi: 9
Iscritto il: 09 gen 2014, 18:28

Re: NAS multimediale - transcodifica per TV, BD SONY

Messaggio da Sanranda »

Scusa la curiosità, la casa è cablata con cavi di rete cat.5 , attaccati a quale router e a quali switch tipo gigabit? Io ho un mediaplayer della 4 geek il medley 3 che come porta di rete ha una normale porta LAN standard 10/100.
Ps.Il tuo power line va bene perché sei attaccato sulla stessa fase, penso che funzionerebbe anche dal vicino se avesse la stessa fase di rete elettrica.
lion*leleo
Messaggi: 9
Iscritto il: 04 lug 2012, 11:51

Re: NAS multimediale - transcodifica per TV, BD SONY

Messaggio da lion*leleo »

I cavi di rete sono cat. 5e e qualche cat. 6. Il router lo avevo indicato nel primo post, si tratta di un Netgear WNDR3800 che già di suo ha le porte gigabit. I vari switch sono sempre Netgear gigabit, quelli bianche con gli angoli arrotondati per intenderci.
I TV Sony non hanno le porte gigabit (non ci credevo quando l'ho scoperto) quindi può essere che la 10/100 vada bene lo stesso ma non ne sono sicuro. Non so i modelli attuali.
Per il powerline sicuramente é come dici tu visto che funziona nell'atrio del condominio, anzi, ti ringrazio della spiegazione, ammetto che il ramo elettrico non é il mio cavallo di battaglia.
Qnap Ts-269L
Rispondi

Torna a “Prevendita [consigli x l'acquisto]”