NAS per back up libreria musicale e cloud
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 01 dic 2013, 22:33
NAS per back up libreria musicale e cloud
Eccomi... ho trovato la sezione che mi interessava... consiglio per gli acquisti...!! Ho una libreria musicale di più di tremila CD e vorrei fare archiviarla tutta con relativi dischi di back up.. Inoltre da quando si parla di Cloud ho sognato la possibilità di collegarmi ai miei CD dal mio iPhone e scegliere e sentire quello che voglio e solo recentemente ho scoporto tramite un amico che QNAP permette di fare questo. Non ultimo ho scoperto anche che Qnap gestisce anche downloading tramite bit torrent a computer spento...e quindi cosa mi consigliereste di comprare che mi permetta tutto ciò ? Considerando un acquisto che mi permetta di archiviare 4/5 giga di musica (no MP3 o altre compressioni) implementando piano piano il numero dei dischi da mettere.
Non ho capito guardando i vari modelli se c'è un limite ai gigabyte o se per esempio posso mettere 4 hdd da 4 tera dove potrei metterne anche 4 da 1 tera non so se riesco a spiegarmi.ci sono molti modelli ma non ci capisco molto... grazie comunque per l''attenzione e per le eventuali risposte !!!!!
Non ho capito guardando i vari modelli se c'è un limite ai gigabyte o se per esempio posso mettere 4 hdd da 4 tera dove potrei metterne anche 4 da 1 tera non so se riesco a spiegarmi.ci sono molti modelli ma non ci capisco molto... grazie comunque per l''attenzione e per le eventuali risposte !!!!!
Re: NAS per back up libreria musicale e cloud
se lo scopo è quello della musica e parliamo di 4/5GB di dati, un NAS con 2 HDD dovrebbe essere sufficiente, in funzione poi di un ascolto HiFi è appena uscito l'HS-210 (senza ventole).
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 01 dic 2013, 22:33
Re: NAS per back up libreria musicale e cloud
Buongiorno Luciano... e grazie per la risposta. Ti chiedo scusa. Ho scritto 4/5 gb ma ovviamente non è così intendevo Terabyte... essendo quasi 4000 cd e prevedendo anche un aumento penso che dovrei pensare ad un archivio di almeno 5 forse 6 Tb con altrettanti relativi dischi per back up. Alla luce di questo mi sai dire su quale prodotto devo orientarmi ? Inoltre che tu sappia lo streaming che riesco ad ottenere dal NAS al mio iPhone quando non sono in casa che tipo di formati supporta ? Cioè il suono viene riprodotto come l'ho archiviato in AIFF o sono costretto a comprimere in mp3 o cose del genere ? grazie ancora per l'aiuto !
Re: NAS per back up libreria musicale e cloud
..in effetti non mi tornava
Beh direi che allora ti serve almeno un 4bay. Con 4 hdd da 3TB in RAID-5 avresti 9TB. Ma devi sempre considerare un backup, a meno che tu non ne abbia già uno (oppure potresti tenere l'attuale sistema allo scopo). Un TS-421 potrebbe fare al caso.

Beh direi che allora ti serve almeno un 4bay. Con 4 hdd da 3TB in RAID-5 avresti 9TB. Ma devi sempre considerare un backup, a meno che tu non ne abbia già uno (oppure potresti tenere l'attuale sistema allo scopo). Un TS-421 potrebbe fare al caso.
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 01 dic 2013, 22:33
Re: NAS per back up libreria musicale e cloud
Ciao Luciano e grazie per la risposta. Non capisco il discorso raid-5 (sorry) - Pensavo di mettere circa 6 tb con altrettanti di back up quindi per ora forse dovrei prendere delle unità da 4 tb l'una ? se le prendo da 2 tb ci vogliono 12 slot !! giusto ? magari ne prendo hdd da 4 tb e altrettanto per il back up cosi ne restano due di slot per portare il tutto a 8 + 8 in un passo successivo. Dimmi se sbaglio in qualche passaggio per cortesia.
Altra cosa ... se archivio tutto in AIFF (formato Apple che corrisponde al Wav) viene supportato ? leggendo qui è là nelle caratteristiche di vari mobili Qnap leggo tutti i formati fuorchè questo ...
grazie per l'aiuto
buona serata
Altra cosa ... se archivio tutto in AIFF (formato Apple che corrisponde al Wav) viene supportato ? leggendo qui è là nelle caratteristiche di vari mobili Qnap leggo tutti i formati fuorchè questo ...
grazie per l'aiuto
buona serata
Re: NAS per back up libreria musicale e cloud
Ti consiglio di comprendere prima bene il RAID, leggi qui: http://docs.qnap.com/nas/4.0/Home/it/in ... gement.htm. Altrimenti non ci capiamo.
Se per iniziare ti servono diciamo 4TB di spazio più altrettanti per il backup (con previsione di espansione futura della capacità sia per dati che backup), le soluzioni possono essere almeno due. Prendi un NAS 6bay tipo il TS-669L, ci metti dentro 4 dischi da 4TB ciascuno e ne usi 2 per il Volume dati e 2 per quello di backup. Siccome li vorrai configurare in RAID-1 la capacità di ciascun volume sarà di n/2=4TB. Ovviamente quando ti servirà maggiore spazio basterà aggiungere un disco a ciascun volume, migrare a RAID-5 ed espanderli portandoli a 8TB ciascuno (lo spazio di un raid-5 è n*(n-1)).
L'altra strada è quella di attendere l'imminente uscita delle unità di espansione per utilizzo "home". Si tratta di unità USB-3.0 - senza processore e memoria, quindi molto più economiche di un NAS - che collegate direttamente al NAS consentono l'espansione della capacità. In questo modo potresti prendere un NAS 4bay (TS-469L) metterci sempre dentro 2 dischi da 4TB in RAID-1 come sopra e idem nell'unità di espansione (sono da 5 e 8 bay).
I pro della prima soluzione solo il minore ingrombo totale i contro il fatto che il backup è fisicamente nella stessa unità. I pro/contro dell'altra soluzione sono l'opposto. I costi credo siano più o meno gli stessi.
Circa i formati supportati dalla Music Station, mi risultano: MP3, OGG, WAV, AIFF, AU, FLAC, M4A, APE.
Se per iniziare ti servono diciamo 4TB di spazio più altrettanti per il backup (con previsione di espansione futura della capacità sia per dati che backup), le soluzioni possono essere almeno due. Prendi un NAS 6bay tipo il TS-669L, ci metti dentro 4 dischi da 4TB ciascuno e ne usi 2 per il Volume dati e 2 per quello di backup. Siccome li vorrai configurare in RAID-1 la capacità di ciascun volume sarà di n/2=4TB. Ovviamente quando ti servirà maggiore spazio basterà aggiungere un disco a ciascun volume, migrare a RAID-5 ed espanderli portandoli a 8TB ciascuno (lo spazio di un raid-5 è n*(n-1)).
L'altra strada è quella di attendere l'imminente uscita delle unità di espansione per utilizzo "home". Si tratta di unità USB-3.0 - senza processore e memoria, quindi molto più economiche di un NAS - che collegate direttamente al NAS consentono l'espansione della capacità. In questo modo potresti prendere un NAS 4bay (TS-469L) metterci sempre dentro 2 dischi da 4TB in RAID-1 come sopra e idem nell'unità di espansione (sono da 5 e 8 bay).
I pro della prima soluzione solo il minore ingrombo totale i contro il fatto che il backup è fisicamente nella stessa unità. I pro/contro dell'altra soluzione sono l'opposto. I costi credo siano più o meno gli stessi.
Circa i formati supportati dalla Music Station, mi risultano: MP3, OGG, WAV, AIFF, AU, FLAC, M4A, APE.
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 01 dic 2013, 22:33
Re: NAS per back up libreria musicale e cloud
Ciao Luciano grazie !!in internet ho trovato a buon prezzo il Ts 459 pro+. Che tipo di configurazione posso prefigurare con questa unità ? quanto tb potrei usare? grazie ancora per l'aiuto !
Re: NAS per back up libreria musicale e cloud
vale quanto ho scritto sopra per il 469L, il 459 è sempre un 4 bay
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 01 dic 2013, 22:33
Re: NAS per back up libreria musicale e cloud
Grazie Luciano !!! sei veramente d'aiuto e molto gentile !!